mondiale u20

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Mr Ian
Messaggi: 13006
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: mondiale u20

Messaggio da Mr Ian »

Il problema consiste solo negli uomini che compogono i clubs e la federazione, sarà forse utipistico pensare ad un sistema di gestione privo di personalismi, per cui al momento abbiamo quello che ci meritiamo. Sono cmq d'accordo che la federazione deve avere il pieno controllo della situazione, sono loro a dover dettare la linea. I club se come fine comu hanno il bene del movimento nazionale devono quantomeno adattarsi ai diktat nazionali...
stilicone
Messaggi: 2765
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: mondiale u20

Messaggio da stilicone »

In parte questa diatriba può anche essere un po' ideologica,quindi ognuno può avere delle opinioni diverse.
Io vorrei guardare pragmaticamnte ai risultati.
Il sistema delle Accademie "diffuse" è partito da due-tre anni. Forse è presto per tirare delle somme, ma neanche prestissimo.
Ad oggi non c'è nessun miglioramento rispetto alla situazione precedente.
Per me, l'indicatore sono i risultati dellla Nazionale U20, che rappresenta l'elite del nostro movimento giovanile.
Si continua ad oscillare tra la undicesima (speriamo) e la tredicesima piazza.
Che controlli tutto la Federazione ok; però vorrei vedere dei miglioramenti, altrimenti magari è anche lecito criticare il sistema.
MEMENTO MAROCCO.
supermax
Messaggi: 3484
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: mondiale u20

Messaggio da supermax »

GiorgioXT ha scritto:
supermax ha scritto:E siamo sempre alle solite, ovvero FIR vs club. Ci dimentichiamo sempre, al solito, che la dirigenza FIR è quella votata dai club ogni 4 anni e che è perfettamente inutile contrapporre una base "virtuosa" ad una FIR "politica" e dove si praticano favoritismi ecc. La FIR ha le sue notevoli colpe, da quando è entrata nel 6N, nel non aver voluto formare tecnici decenti soprattutto, e nel non aver privilegiato la base rispetto al vertice, che deve essere il risultato di tutto e non l'obiettivo immediato. Detto questo, le società si sono escluse dalla formazione anche per colpe loro e non solo per colpa dei vertici.
No.
-Le regole la fa la FIR , ed i club si devono adeguare , e lo hanno sempre fatto, anche per la norma sull'apertura di formazione italiana (che coincidenza, cancellata dall'attuale presidente per poter schierare Haimona nel suo club…)
-I club non sono né tutti buoni né tutti cattivi, e distinguere chi ha almeno provato a lavorare da chi no non è impresa impossibile, per esempio contando quanti giocatori arrivati in Nazionale sono stati formati negli ultimi 10 anni
-Era ed è compito della Federazione proprio far valere il merito anche fra le società. premiando chi lavora bene; se la FIR ha sempre preferito premiare molto di più l'appartenenza ed il sostegno politico al merito non può essere colpa altro che delle dirigenza.
-Le elezioni federali non sono un esempio di democrazia perfetta , tutt'altro, persino il CONI ha avuto da ridire sul sistema delle deleghe che è fatto apposta per favorire clientelismo ed intrallazzi; per chi non sa come funziona, suggerisco di farsi una ricerca sul forum e troverà le risposte.
D'accordo sul principio che la Federazione deve premiare i club virtuosi....ma resto convinto che deve avere maggiori poteri per imporre parametri tecnici a tutti i livelli, anche e soprattutto giovanili. La norma sull'apertura di formazione italiana, citata ad esempio, non è nulla se comparata a quanto impongono altre federazioni, compreso, tanto per fare un esempio neozelandese, la concessione di un anno sabbatico ai giocatori di interesse nazionale più spremuti. Per il resto, se la FIR "premia l'appartenenza ed il sostegno politico, ecc..." la colpa è prima di tutto degli elettori e poi degli eletti. Sappiamo bene che il meccanismo delle deleghe è deleterio ma chi lo accetta sono in primo luogo i club. Inutile fare le verginelle: se hai il potere di cambiare le cose con il voto e non lo eserciti, vuol dire che alla maggior parte della base la situazione sta bene com'è e la colpa è della base se un'eventuale dirigenza inefficiente viene eletta e rieletta.
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: mondiale u20

Messaggio da GiorgioXT »

D'accordo sul principio che la Federazione deve premiare i club virtuosi....ma resto convinto che deve avere maggiori poteri per imporre parametri tecnici a tutti i livelli, anche e soprattutto giovanili
Che poteri in più vuoi che abbia ? più di quello di ignorare il proprio regolamento e cancellare le decisioni della propria giustizia sportiva, cosa già accadute e che continuano…la dirigenza FIR in questi 12 e passa anni ha avuto un potere ASSOLUTO e NESSUN CONTROLLO, per questo la responsabilità della situazione è prima di tutto sua.

Sul fatto che sia colpa degli elettori del sistema delle deleghe (ed annesse porcherie) dissento; non sono stati loro a scrivere le regole.
Per cambiare le cose , volendo si fa presto : prima di tutto via con una valutazione reale , basta parlare di tesserati o di società, i dati ci sono quindi contiamo i numeri di chi scende in campo con i modelli B e le relazioni dei concentramenti del minirugby; da qui si può iniziare a capire come stanno le cose, chi sta lavorando e chi no.
E' incredibile che una FIR da sempre maniaca della Nazionale come unico obiettivo non lo abbia già fatto - perché senza produzione dal basso non vi può essere selezione - ma evidentemente andare a smascherare i numeri ufficiali è pericoloso.
supermax
Messaggi: 3484
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: mondiale u20

Messaggio da supermax »

Ultima replica, anche perché mi sa che siamo pesantemente OT...abbiamo due visioni diverse sui motivi per i quali la FIR ha lavorato male (però su questo siamo d'accordo...). Ma se veramente la Federazione avesse avuto "potere assoluto e nessun controllo", le condizioni di ingresso della Benetton nella Celtic, tanto per fare solo un esempio, sarebbero state molto diverse e nessuna, ma proprio nessuna, delle federazioni scozzese, gallese ed irlandese si è mai vista imporre dalla forza tecnico-economica di un club di entrare in Celtic appunto come club senza trasformarsi in franchigia, in questo caso veneta (vedasi soprattutto le "dolorose" fusioni in Galles di club storici, spariti come nome per trasformarsi in franchigia, restando attivi solo nei campionati nazionali). Ribadisco che i club hanno la FIR che vogliono e meritano e d'altra parte consiglieri e numerosi tecnici e collaboratori della Federazione vengono dai club (o la Benetton considera Troncon e Checchinato figli degeneri?). Deleghe o no, hanno la possibilità di cambiare con il voto e, se alla fine del quadriennio di Gavazzi, il bilancio sarà negativo e lui sarà rieletto allora la colpa sarà solo ed esclusivamente della base.
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: mondiale u20

Messaggio da topotto53 »

Tornando al mondiale u20, interessante sapere che il,prossimo anno in italia ci sara' il giappone, che ha vinto il JWRT 2014 ad hongkong. ...quindi magari si vedra' un italia japan anche giovanile... La partita di domani mattina tra italia e fiji non ha, quindi, alcun valore...gia' deciso tutto. fiji retrocede anche se vince...e italia rimane in JWC anche se perde... Speriamo cmq di vincere per l'onore e per il morale....cmq tra venerdi sabato e domenica tre nostre nazionali si giocano le ultime partite di stagione...tutte partite alla nostra portata...vediamo se riusciamo a fare un 3 su 3...darebbe un po' di sollievoad un rugby italico in grande affanno....
parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: mondiale u20

Messaggio da parega »

Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: mondiale u20

Messaggio da Ilgorgo »

Prima il Di Giulio n°14 è andato sotto il tram figiano n°7, poi Lazzaroni ha fatto una meta quasi da solo saltando due avversari e poi meta un pochino fortunata del mdm italiano Parisotto che perde palla ma poi approfitta dell'errato schieramento difensivo figiano causato dal proprio errore per andare in meta
5-0 per l'Italia dopo 15 minuti circa
anzi, 5-3 ora. La mischia italiana sembra più forte, ma è bello vedere i figiani giocare
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: mondiale u20

Messaggio da speartakle »

cacchio abbiamo preso almeno 4 controruck come sei fessi!!
parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: mondiale u20

Messaggio da parega »

veronelle ruck un disastro
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: mondiale u20

Messaggio da speartakle »

Lazzaroni è proprio forte!
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: mondiale u20

Messaggio da Ilgorgo »

a me sembrava meta, anche guardando i replay
parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: mondiale u20

Messaggio da parega »

ma era meta dai
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: mondiale u20

Messaggio da speartakle »

Ilgorgo ha scritto:a me sembrava meta, anche guardando i replay
idem...

beh almeno l'abbiamo fatta ora
parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: mondiale u20

Messaggio da parega »

mi spiegate perche' con la mischia che avanza tfacciamo uscire la palla subito ?
Rispondi