topotto53 ha scritto:Tanto per dare un po' di numeri..
In questo we, se italia perde di 15 punti (o piu'..) contro japan e canada vince con 15 punti (o piu'..) di scarto contro USA, il canada ci sorpassa nel ranking e noi diventiamo 15'.....e ci va bene che la georgia,a noi distante di meno di un punto nel ranking, gioca contro le formazioni emergenti di argentina ed italia e cosi' NON fa punti per il ranking..
concludo, tanto per mettere tutti tranquilli, che un anno fa, PRIMA dei TM estivi, italia aveva 76.06 punti nel ranking e japan era 15' con 69.39..dopo un anno italia ha 71.23 e japan 75.07.....tra punti persi dall'italia e punti guadaganti dal japan, in un anno c'e' stato un differenziale di circa 10 punti. ..una enormita' considerando il sistema di punteggio IRB..
Altri dati statistici: l'Italia ha sempre vinto contro il Giappone (4 su 4) e in generale contro le squadre dell'Asia (beh, ha giocato solo contro il Giappone…).
Perciò questa partita, comunque andrà, spezzerà delle stringhe statistiche: se vincono i nipponici si infrange il 100% azzurro negli scontri diretti, se vince l'Italia si interrompono le serie di nove test match consecutivi vinti dai giapponesi e di otto test match consecutivi persi dagli azzurri.
Una spinta in più per il Giappone (che penso parta favorito) è il fatto che loro sono in questo momento, probabilmente, la più forte tra le squadre considerate di "tier 2", mentre l'Italia è forse la più debole tra le "tier 1". Per loro vincere sarebbe dunque un modo di dimostrare di essere degni della prima fascia o quantomeno di dimostrare che il confine tra t1 e t2 è ormai molto fluido