
Benetton a Roma?
Moderatore: Emy77
Re: Benetton a Roma?
La storia di benetton a roma è tutto un depistaggio, la vera notizia sono le zebre a milano... 

Re: Benetton a Roma?
Messa così l'offerta di Gavazzi ci stà, e ci starebbe anche che Benetton l'accettasse. Hai paura che Luciano scappi con i soldi o confidi in qualcosa di produttivo?Laporte ha scritto:«Sono sorpreso dalle dichiarazioni di Gavazzi – dice invece il presidente del Treviso Amerino Zatta, interpellato – Certo, capisco la speranza di coinvolgere Benetton. Ma non sarebbe il primo a volerlo fare come dimostrano le avance non indifferenti ricevute da Parigi e Londra».
L'uscita di Gavazzi è dunque chiara: per evitare che i bentton se ne vadano altrove (parigi ? Londra ?) offre loro Roma (von l'appoggio del Board).
Mesi fa sostenni l'ipotesi di un passaggio dei Bentton ad altro campionato, magari con l'aiuto dei figli del loro ex socio di F1, tom walkinshaw.... azionisti di maggioranza di Gloucester
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
Ehi .. dormito male ?Ale_86 ha scritto:Mesi fa sostenevi pure l'abbandono totale del rugby da parte dei Benetton. Se in qualche altro 3d ti metti a sostenere anche che i Benetton trasferiranno la squadra in Russia, che sono in realtá finanziati dalla mafia di Lugano, recentemente sgominata dalla polizia Svizzera e che quindi falliranno a breve, e che, per assurdo, impensabile, nulla cambierá e resteranno a TV, ti metti al sicuro una volta per tutte. E tra qualche anno, con tuo sommo godimento, potrai finalmente urlare "L'AVEVO DETTO IO!". E a nessuno fregherá una cippa.Laporte ha scritto: Mesi fa sostenni l'ipotesi di un passaggio dei Bentton ad altro campionato, magari con l'aiuto dei figli del loro ex socio di F1, tom walkinshaw.... azionisti di maggioranza di Gloucester
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
comqunue cambia poco: a Roma a Glocester o fuori del tutto... è solo questione di tempo e a TV finiranno le vacche grasse...
-
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
- Località: Roma
Re: Benetton a Roma?
sgratt...sgratt... menagramo di un menagramo... 

-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: Benetton a Roma?
A me sembra una cosa ridicola.
Benetton andrebbe a Roma perché ha interessi là. Ma che senso ha?
Si sta parlando di una squadra di rugby, mica della sede del gruppo.
Benetton andrebbe a Roma perché ha interessi là. Ma che senso ha?
Si sta parlando di una squadra di rugby, mica della sede del gruppo.
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Benetton a Roma?
il bello di tutto ciò è che lo stesso benetton lo viene a sapere dai giornali.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Benetton a Roma?
O almeno così dice...
Comunque, al momentoi dirigenti trevigiani hannoespresso dissenso.
Ma ammesso sollecitazioni anche dall'estero, non si capisce se per entrare in squadre estere o in campionati esteri.
La seconda ipotesimipare improbabile inquanto a Treviso adessocredo vada bene la Pro12, anche se i campionati inglesi e francesi sono più seguiti.
Ad ognimodo,quelloche sembra restare è:
- "impegni" milanesi per il Vigorelli
- "esistenza" Flaminio a Roma
- "deserto" parm* per le Zebre
Al moemntopotrebbe pure essere che le Zebre vadano a Milano e giochino la HCup a Roma...
Una osservazione sul nome.
Est noto che le Zebre non ci sono in Italia, ma nemmeno i Leoni (semmai solo nella araldica), i Rinoceronti, gli Elefanti (a menodi nontronare nel Pliocene o giù di lì), ma è altresì noto che sulnome Zebre c'è stata poemica per "usurpata nobiltà" (diciamocosì) e che proprio Zebre era ilnome della selezione a inviti del Nord(ovest) , forse giocato su quell'altra squadra di quell'altro sport che aveva quel soprannome (ora in disuso mi pare).
A me pare un fattore secondario.
Comunque, al momentoi dirigenti trevigiani hannoespresso dissenso.
Ma ammesso sollecitazioni anche dall'estero, non si capisce se per entrare in squadre estere o in campionati esteri.
La seconda ipotesimipare improbabile inquanto a Treviso adessocredo vada bene la Pro12, anche se i campionati inglesi e francesi sono più seguiti.
Ad ognimodo,quelloche sembra restare è:
- "impegni" milanesi per il Vigorelli
- "esistenza" Flaminio a Roma
- "deserto" parm* per le Zebre
Al moemntopotrebbe pure essere che le Zebre vadano a Milano e giochino la HCup a Roma...
Una osservazione sul nome.
Est noto che le Zebre non ci sono in Italia, ma nemmeno i Leoni (semmai solo nella araldica), i Rinoceronti, gli Elefanti (a menodi nontronare nel Pliocene o giù di lì), ma è altresì noto che sulnome Zebre c'è stata poemica per "usurpata nobiltà" (diciamocosì) e che proprio Zebre era ilnome della selezione a inviti del Nord(ovest) , forse giocato su quell'altra squadra di quell'altro sport che aveva quel soprannome (ora in disuso mi pare).
A me pare un fattore secondario.
-
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
- Località: Roma
Re: Benetton a Roma?
Vero Luga ma se devo scegliere un nome di una squadra cerco quello con più appeal possibile visto che lo voglio/devo cambiare, poi quasi sempre una squasra vincente ha un predatore (leoni, lupi, alligatori e varie) una preda pur simpatica già parte sfigata... però il problema chiaramente non è questo ma dove potevano sistemare la franchigia per avere più pubblico locale ed attrattive per gli ospiti. Certo se il drop entrava sarebbe stato un risultato ieri sera...
ps. potrebbero organizzare sempre qualche torneo quando ci sono le partite per avere più pubblico oppure rivolgersi alle agenzie delle comparse di mister B.
ps. potrebbero organizzare sempre qualche torneo quando ci sono le partite per avere più pubblico oppure rivolgersi alle agenzie delle comparse di mister B.
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Benetton a Roma?
Fonte sicura: il prossimo anno il Benetton cambia muta da gioco, targate 012, maglie e calzoncini in lana prodotta dalla lavorazione turca di setole di cinghiali e lama peruviano ... shhhhhhhhhh ... Mr Luciano lo saprà martedì da un articolo su il Piave, che un inserviente gli sottoporrà a colazione ... ma a voi di rugby.it lo posso dire, ma graspa in boca fin a marti oghei?
Saluti PR-WSM
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 mag 2011, 14:44
Re: Benetton a Roma?
Credo che se veramente questa boutade (che per me tale si tratta) avesse un seguito sarebbe un danno ma non una sciagura.
Mi spiego:
Cosa puoi spostare a Roma? Allenatore, giocatori, staff tecnico, denaro.. e poi?
Non dimentichiamo che a Treviso si è composta una fortunata combinazione di ambiente, soldi (Benetton) e professionalità (che i soldi hanno indubbiamente aiutato a crescere).
Sicuramente a Roma c'è un certo ambiente (che non è quello provinciale, da sempre prerogativa di questo sport, vedi negli altri paesi...) e forse anche buona volontà, ma per ricreare quello che c'è a Treviso ce ne vuole... Milano docet, con investimenti all'epoca sostanziosi (mi ricordo quando cantavamo "... la Concordia di Milano è un po' come il circo Medrano, han trovato i giocatori ma ghe manca i domatori...), ma finiti i soldini sappiamo com'è finita...
Trasferire la Benetton a Roma è come recidere i fiori di una pianta e metterli su un bel vaso. Faranno la loro bella figura finché non sfioriranno e moriranno, mentre la pianta rifiorirà perché ha le radici.
Bisogna poi pensare al pubblico e al seguito di questo sport.
La Benetton è l'unica possibilità per gli appassionati del triveneto (ops... ho detto una parola..pericolosa
) di vedere dal vivo del buon rugby a livello internazionale, tagliati fuori come siamo dal 6 nazioni e ultimamente dai test match.
SEMMAI:
Risolviamo una volta per tutte il problema dell'impianto! A Treviso il prato è ottimo, la viabilità e i parcheggi accettabili, ma basta così...
Da trevigiano mi sta bene anche spostarmi (Padova, Venezia?) pur di frequentare uno stadio capiente, con tribune coperte, una adeguata club house dove non si debba stare in coda mezz'ora per una birra ed un parcheggio adeguato. Sono convinto che con un'adeguata azione promozionale, chiamando la franchigia "I dogi" con sponsor Benetton o chi altri potremmo fare i 10.000 fissi anche a Padova, potendo raccogliere anche dal bacino rovigoto.
Mi spiego:
Cosa puoi spostare a Roma? Allenatore, giocatori, staff tecnico, denaro.. e poi?
Non dimentichiamo che a Treviso si è composta una fortunata combinazione di ambiente, soldi (Benetton) e professionalità (che i soldi hanno indubbiamente aiutato a crescere).
Sicuramente a Roma c'è un certo ambiente (che non è quello provinciale, da sempre prerogativa di questo sport, vedi negli altri paesi...) e forse anche buona volontà, ma per ricreare quello che c'è a Treviso ce ne vuole... Milano docet, con investimenti all'epoca sostanziosi (mi ricordo quando cantavamo "... la Concordia di Milano è un po' come il circo Medrano, han trovato i giocatori ma ghe manca i domatori...), ma finiti i soldini sappiamo com'è finita...
Trasferire la Benetton a Roma è come recidere i fiori di una pianta e metterli su un bel vaso. Faranno la loro bella figura finché non sfioriranno e moriranno, mentre la pianta rifiorirà perché ha le radici.
Bisogna poi pensare al pubblico e al seguito di questo sport.
La Benetton è l'unica possibilità per gli appassionati del triveneto (ops... ho detto una parola..pericolosa

SEMMAI:
Risolviamo una volta per tutte il problema dell'impianto! A Treviso il prato è ottimo, la viabilità e i parcheggi accettabili, ma basta così...
Da trevigiano mi sta bene anche spostarmi (Padova, Venezia?) pur di frequentare uno stadio capiente, con tribune coperte, una adeguata club house dove non si debba stare in coda mezz'ora per una birra ed un parcheggio adeguato. Sono convinto che con un'adeguata azione promozionale, chiamando la franchigia "I dogi" con sponsor Benetton o chi altri potremmo fare i 10.000 fissi anche a Padova, potendo raccogliere anche dal bacino rovigoto.
-
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 5 dic 2008, 12:19
Re: Benetton a Roma?
si ma sti benedetti Dogi da chi sarebbero formati? e da chi sarebbero pagati? ecc ecc ecc
cioè se dobbiamo solo prendere la Benetton e cambiargli maglia,nomem e stadio... allora lasciamo tutto com'è
cioè se dobbiamo solo prendere la Benetton e cambiargli maglia,nomem e stadio... allora lasciamo tutto com'è
We will,we will RUCK you!
-
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 25 lug 2006, 10:18
- Località: North Carolina, USA
Re: Benetton a Roma?
Sono anni ormai che Laporte predice che i Benetton usciranno a breve dal rugby. E sono anni che questi si ostinano a non mollare, a resistere, a non adempiere la profezia.
Perche`, cari Benetton, tutto questo odio per Laporte?
Perche`, cari Benetton, tutto questo odio per Laporte?
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24 giu 2011, 23:10
Re: Benetton a Roma?
Ieri sera ho visto in striming Glasgow - Munster. Al di là della partita - divertente perchè piena di errori - ho fatto caso allo stadio: si giocava a Glasgow (3a città delle isole britanniche per popolazione) con la squadra di casa che disputa quest'anno la miglior stagione di sempre.
Ed infatti lo "stadio" era pieno, ma che stadio ? Dietro la porta tribunetta di tubi innocenti con copertura di tendoni, dietro l'altra porta niente. Campetto indecente con cordolo della pista di atletica a 1 metro e mezzo dalla touche, come all'Arcella anni 70.....
Andare nella grande città cosa vuol dire: giocare in qualche campetto sfigatissimo nel suburbio o giocare al Flaminio con 700 spettatori ? Non mi sembra un passo in avanti in nessuno dei due casi no ?
Speriamo siano solo sparate.....
Ed infatti lo "stadio" era pieno, ma che stadio ? Dietro la porta tribunetta di tubi innocenti con copertura di tendoni, dietro l'altra porta niente. Campetto indecente con cordolo della pista di atletica a 1 metro e mezzo dalla touche, come all'Arcella anni 70.....
Andare nella grande città cosa vuol dire: giocare in qualche campetto sfigatissimo nel suburbio o giocare al Flaminio con 700 spettatori ? Non mi sembra un passo in avanti in nessuno dei due casi no ?
Speriamo siano solo sparate.....
-
- Messaggi: 5923
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso