Nuovo Campionato U19

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

roxhano
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
Località: Firenze

Messaggio da roxhano »

Copio ed incollo.... ed ora scanniamoci!!!!!
<BR>A me sembra che tutto sommato almeno una certa buona volontà da parte della FIR ci sia....
<BR>
<BR>*****************************************************
<BR>
<BR>CAMPIONATO NAZIONALE U.19 05/06: DEFINITI FORMULA E GIRONI
<BR>autore foto: FIR
<BR>1/8/2005, Roma – La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato questa mattina la composizione dei gironi del Campionato Nazionale Under 19, gruppo 1, per la stagione sportiva 2005-2006 da quest’anno allargato all’età compiuta (l’età dei partecipanti è estesa ai nati nel 1986). Come è noto il Trofeo Pieregidio Delaude Under 21 è stato annullato.
<BR>
<BR>La novità più importante è, dunque, l’allargamento del numero delle squadre partecipanti. Si è passati dalle 20 della scorsa stagione alle 30 attuali: 20 vi partecipano di diritto, 4 sono i club provenienti dal Campionato U.21 04-05, 6 le squadre inserite in base a criteri meritocratici o territoriali. Le 30 squadre partecipanti sono state suddivise in 3 giorni da 10.
<BR>
<BR>Il Campionato prenderà il via il prossimo 25 settembre. La regular season (formula all’italiana con gare di andata e ritorno) si concluderà il 19 marzo. Al termine di questa prima fase, le squadre classificatesi al primo posto dei tre gironi e la squadra migliore classificata tra le seconde dei tre gironi, effettueranno una fase di “barrage” (2 aprile) con le 4 vincitrici dei TROFEI organizzati dai Comitati Regionali per le squadre partecipanti al Campionato Under 19, gruppo 2, in una gara unica, da disputarsi in campo neutro, secondo il seguente schema:
<BR>
<BR>Vincente TROFEO della SERENISSIMA vs 1° classificata del girone 1 (A)
<BR>Vincente TROFEO delle ALPI vs 1° classificata del girone 2 (B)
<BR>Vincente TROFEO degli APPENNINI vs 2° migliore classificata (C)
<BR>Vincente TROFEO dei 3 MARI vs 1° classificata del girone 3 (D)
<BR>
<BR>Le 4 vincenti si affronteranno nelle semifinali con formula ad eliminazione diretta in gara unica e campo neutro (14 maggio) con i seguenti accoppiamenti:
<BR>Vincente B vs Vincente A; Vincente D vs Vincente C
<BR>
<BR>La finale che assegnerà il Titolo di Campione d’Italia Juniores si disputerà il 21 maggio (sede da definire).
<BR>
<BR>La formula prevede 4 retrocessioni: le squadre classificatesi al 10° posto di ciascun girone al termine della regular season più la squadra che risulterà ultima classificata al termine del “girone retrocessione” al quale parteciperanno le squadre classificatesi al 9° posto nei rispettivi gironi.
<BR>
<BR>GIRONE RETROCESSIONE
<BR>(2 - 9 e 15 aprile 2006, campo neutro)
<BR>9° classificata girone 1 vs 9° classificata girone 2 = A;
<BR>9° classificata girone 3 vs Vincente incontro A
<BR>Perdente incontro A vs 9° classificata girone 3
<BR>
<BR>GIRONE 1
<BR>BIELLA RUGBY CLUB
<BR>GHIAL RUGBY CALVISANO
<BR>A. S. RUGBY GRANDE MILANO
<BR>C.U.S. GENOVA RUGBY
<BR>GR.A.N. RUGBY SRL R.C.
<BR>OVERMACH RUGBY PARMA SRL
<BR>RUGBY NOCETO F.C.
<BR>MODENA RUGBY CLUB
<BR>C. ETRURIA RUGBY PIOMBINO
<BR>I CAVALIERI PRATO
<BR>
<BR>GIRONE 2
<BR>A.S. R. BASSA BRESCIANA LENO
<BR>ARIX RUGBY VIADANA SRL
<BR>RUGBY ROVIGO JUNIOR
<BR>BENETTON RUGBY TREVISO SRL
<BR>SAN MARCO RUGBY CLUB
<BR>IRANIAN LOOM RUGBY SAN DONA’
<BR>U.S. ROCCIA RUBANO RUGBY AD
<BR>LOFRA CUCINE A.S. RUGBY MIRANO
<BR>VENEZIAMESTRE R. 1986 SRL S. D
<BR>CARRERA PETRARCA RUGBY PADOVA
<BR>
<BR>GIRONE 3
<BR>POL. CONAD L’AQUILA RUGBY
<BR>UNIONE RUGBY SANNIO
<BR>U. S. RUGBY BENEVENTO CIT
<BR>UNIONE RUGBY CAPITOLINA SPA
<BR>RUGBY ROMA SPORT SRL
<BR>RUGBY LAZIO
<BR>A.S. RUGBY FRASCATI
<BR>S.S. LAZIO & PRIMAVERA RUGBY
<BR>AMATORI SPORT CATANIA
<BR>A.P. PARTENOPE RUGBY
<BR>
n°685
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Quindi la 10 classificata e e perdenti del girone retrocessione poi tornano a giocarsi i campionati su base \"regionale\" e vengono sostituiti dalle vincitrici dei 4 trofei?
<BR>
<BR>SERENISSIMA
<BR>ALPI
<BR>APPENNINI
<BR>MARI
<BR>
<BR>Sono 3 Gironi da 10 squadre col meglio dei settori giovanili Italiani, sicuramente una soluzione più intelligente del vecchio torneo U21, a me personalmente piace!
<BR>Noto con dispiacere che xò la Leonessa Brescia 1928, lo scorso anno participe del campionato U21, giocerà per il Trofeo delle Alpi e questo mi pare un passo indietro per un club cmq ambizioso.
<BR>
<BR>La mia attenzione si è poi indirizzata verso:
<BR>A. S. RUGBY GRANDE MILANO, e penso che il fatto che non vi sia più l\'Under 21 potrebbe ar tornare a casa tanti ragazzi che da Milano si spostano verso Calvisano e riportare in auge gli storici club del capoluogo lombardo, quali la rifondata Amatori Milano e la ASR Milano.
<BR>Nel Rugby Grande Milano chi è che partecipa?
<BR>AMATORI - CUS - IRIDE COLOGNO e stop?
<BR>O anche Union Rugby Milano e ASR Milano?
roxhano
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
Località: Firenze

Messaggio da roxhano »

Affermativo per il primo quesito.
<BR>
<BR>Anche a me piace abbastanza visto che la scorsa stagione mi son dovuto sciroppare 2 trasferte a BN, 5 a Roma e dintorni, 2 a L\'Aquila e dintorni.....
<BR>
<BR>Eppoi il Campionato U21 solo per il S10 non aveva senso... o per tutti o per nessuno no?
n°685
bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 »

un senso pare averlo.
<BR>perchè non farlo anche con le under 21?
<BR>sinceramente da una under 19 non riesci a capire cosa hai in mano da mettere in prima squadra.
<BR>mi pare la soluzione di una scarpa e una ciabatta!
<BR>scarpa è il torneo under 19,molto ben organizzato sulla carta.
<BR>ciabatta,il lasciare un buco enorme trà adolescenza inquieta e mazzate a iosa!
<BR>insomma se si vuole andare verso la via \"italiana\",è inconcepibile lasciare questo vuoto......almeno che l\'ingresso in celtic league è lasciato al prossimo lustro e trà 2 anni si partirà con un torneo under 21 similare al prossimo under 19!
<BR>quewsto mi mlascerebbe pensare alla creazione di accademie da subito che saranno il fulcro dei prossimi 2 under 19,in preparazione al più ambizioso under 21 e a una seria programmazione del movimento improntata non sui \"capricci\",ma sù dati tangibili!
<BR>però siamo in italia e la fir ne è il riflesso....ciò non può escludere che gli italiani,messi alle strette non siano capaci di mettere a fuoco il problema e risolverlo....che ci siano pressioni esterne?!?.....lo spero!!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo :-o
roxhano
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
Località: Firenze

Messaggio da roxhano »

Come ho già scritto sul post della 2 squadra, sono convinto che alla fine, per come è stato strutturato il Campionato U20, il patrimonio di giocatori che si rischia di dilapidare sia limitato esclusivamente ai nati nell\'85 e per un numero abbastanza ristretto in quanto la realtà del U21 era solo ed esclusivamente a livello di Super 10. Quindi gente che si ritroverà ad anticipare di UNA stagione la difficile scelta tra provare a fare ilprofessionista sul serio (intendendo per capacità fisico tecniche - ma soprattutto volontà - permettendo) a a fare quello che noi comuni mortali facciamo per la stragrande maggioranza: il dilettante nella migliore interpretazione del termine.
<BR>Oltretutto c\'è da considerare il fatto dell\'allargamento del Campionato U20 a 30 squadre dalle 20 dell\'edizione U19.
<BR>Alla fine dei salmi penso che tutto questo danno per il movimento rugbystico italiano di fatto non sia così macroscopico come poteva sembrare inizialmente.
n°685
vlaco
Messaggi: 140
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00

Messaggio da vlaco »

Thaker nrl Grande Milano ci sono ragazzi del Lainate , Parabiago,
<BR>Union, Cus Milano, Rho, praticamente un po tutte le squadre del
<BR>milanese OVVIAMENTE ESCLUSO L\' ASR MILANO.
<BR>Sembra che se i ragazzi dell\'ASR MILANO VADANO A GIOCARE
<BR>NEL GRANDE MIALNO....diventino troppo bravi e a qualcuno non piace. A parte la polemica quanto detto e vero ed è una assurdità
<BR>
Avatar utente
4LOCK
Messaggi: 278
Iscritto il: 22 giu 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da 4LOCK »

Lo scorso anno il campionato under 19 era strutturato su due gironi . il livello medio delle squadre impegnate , a giudicare dai punteggi è stato molto basso. In entrambi i gironi 4-5 squadre nel girone nord e 3-4 in quello sud hanno dato vita ad incontri di qualche rilievo , le altre partite sono state dei puri esercizi accademici con punteggi che sono arrivati a 3 cifre.
<BR>L’aumento delle squadre abbasserà ulteriormente il livello di gioco.
<BR>Ed il movimento non ne gioverà: le squadre forti saranno demotivate da impegni alle 11:30 con 3 ore di pulman con compagini votate al … martirio, quelle deboli dopo 60 –70 punti a 0 immaginatevi voi…!
<BR>Poi passerà la prima di ogni girone , ok, e la migliore 2° , con quale criterio visto che certamente il livello medio dei gironi non è omogeneo!? Applicando questo regolamento per esempio il Petrarca (74 punti in regular season) meritatamente secondo quest’anno dietro alla Benetton non sarebbe entrato nei final four a favore di un Frascati (81 punti in regular season) meritevole , ma certamente non più forte del Petrarca.
<BR>A mio avviso all’abolizione dell’under 21 , corretta da un punto di vista tecnico, (a 20 anni o sei da eccellenza ed allora giochi in serie a od il top ten oppure giochi nelle serie inferiori) , andava organizzato un campionato under 20 si ma a livello delle prime 10 squadre nazionali e dei campionati regionali per dare accesso ad una squadra proveniente da quella fase , insieme alle prime tre del campionato di eccellenza ad un girone di finale.
<BR>Ciò avrebbe sicuramente elevato il livello delle partite di tutti i campionati avendosi incontri più equilibrati. Certo per la 10 squadre di eccellenza il campionato avrebbe avuto costi superiori, ma per quelli regionali i costi si sarebbero dimezzati.
<BR>Pensate ad un campionato con BENETTON , PETRARCA, PRATO , SAN DONA’ E CALVISANO dal girone nord e LAZIO&PRIMAVERA , FRASCATI, CAPITOLINA, RUGBY ROMA E L’AQUILA dal girone sud.
<BR>
<BR>
pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam »

Caro 4Lock, di fatto riproponi il vecchio U21. Sposo invece quanto espresso da Thacker. Credo, infatti, che la soluzione proposta, seppur non perfetta, sia la migliore oggi proponibile.
<BR>buona giornata
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

PAM, toglimi una curiosità: Girone 1
<BR>GR.A.N. RUGBY SRL R.C.
<BR>OVERMACH RUGBY PARMA SRL
<BR>RUGBY NOCETO F.C.
<BR>
<BR>Ma GR.A.N vs NOCETO è POSSIBILE?
<BR>Non era forse il caso - anche a rischio di trasferte più lunghe - che partecipassero in gironi separati?
<BR>Ma soprattutto in base a cosa sono fatte le squadre?
<BR>O in realtà si tratta di Amatori Parma vs Noceto?
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 02-08-2005 alle ore 06:29, vlaco wrote:
<BR>Thaker nrl Grande Milano ci sono ragazzi del Lainate , Parabiago,
<BR>Union, Cus Milano, Rho, praticamente un po tutte le squadre del
<BR>milanese OVVIAMENTE ESCLUSO L\' ASR MILANO.
<BR>Sembra che se i ragazzi dell\'ASR MILANO VADANO A GIOCARE
<BR>NEL GRANDE MIALNO....diventino troppo bravi e a qualcuno non piace. A parte la polemica quanto detto e vero ed è una assurdità
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Vlaco vuoi dire che ASR MILANO è esclusa dal Progetto Grande Milano per scelte altrui?
<BR>
<BR>AMATORI MILANO
<BR>CUS MILANO
<BR>UNION RUGBY MILANO
<BR>IRIDE COLOGNO
<BR>RHO
<BR>LAINATE
<BR>PARABIAGO
<BR>
<BR>Esclusi: ASR MILANO
<BR>Non pervenuti: CERNUSCO - VELATE - CESANO BOSCONE - MONZA
<BR>
<BR>MA IL PROGETTO IN SE IN CHE COSA CONSISTE? Una sorta di selezione dei migliori U19 delle squadre citate? Chi lo segue? Chi lo gestisce? Chi ne è il promotore? X\' è nato?
vlaco
Messaggi: 140
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00

Messaggio da vlaco »

ASR Milano non va daccordo con l\'Amatori Milano.
<BR>Per cui non gli presta i giocatori. Il progetto è opera dell\'amatori Milano , che chiede in prestito alle società della zona i giocatori.
<BR>E\' ovvio che scieglie i migliori per cui se società non sono rappresentate è perchè non hanno giocatori interessanti.
<BR>
gcrfox
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 apr 2005, 0:00

Messaggio da gcrfox »

Sicuramente bello il progetto del nuovo campionato U19 (o U20 che dir si voglia); sicuramente, se ben gestito, può far crescere di livello il movimento giovanile \"costringendo\" i nostri ragazzi ad anticipare la maturità fisica e soprattutto mentale per il grande salto nel rugby professionistico.
<BR>In tutto questo però c\'è una cosa che non capisco (non voglio fare assolutamente polemica): il criterio con cui la FIR ha \"pescato\" delle squadre piuttosto che \"ripescarne\" alcune sicuramente più meritevoli - giusto l\'intervento di thaker sulla Leonessa, ma ce ne sarebbero anche altre.
<BR>Questo miscuglio di carte non illumina di buona luce la nostra federazione che ancora una volta ha dato l\'impressione di seguire un criterio politico-sportivo piuttosto che meritocratico-sportivo.
<BR>Sono amareggiato dalla composizione dei gironi, ribadendo comunque la mia piena approvazione sulla formula.
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Bhe non pare difficile:
<BR>Le 10 che quest\'anno avrebbero dovuto fare l\'Under 21 - le 20 che avrebbero dovuto fare l\'Under 19 (cioè quelle dello scorso anno + le vincitrici dei 4 trofei ), l\'Under 19 della Leonessa immagino non abbia fatto bene negli anni, nemmeno a livello Trofeo delle Alpi...
<BR>In passato per fare l\'Under 21 so che aveva attinto all\'Under19 della Bassa Bresciana (presente) spesso bacino proficuo per la vicina Calvisano.
linus
Messaggi: 32
Iscritto il: 17 mar 2003, 0:00

Messaggio da linus »

TAKER SCRIVE
<BR><Noto con dispiacere che xò la Leonessa Brescia 1928, lo scorso anno participe del campionato U21, giocerà per il Trofeo delle Alpi e questo mi pare un passo indietro per un club cmq ambizioso.>
<BR>
<BR>Il punto caro TAKER è sempre l\'obiettivo finale. (Il fine giustifica i mezzi). Mi spiego: se l\'obiettivo del Brescia non è quello di far giocare i ragazzi partite di un certo livello, ma è cercare di vincere ad ogni costo il campionato U.19, allora il mezzo più facile per arrivare in finale qual\'è secondo Te?
<BR>Vincere il trofeo delle Alpi ed accedere direttamente agli scontri finali. Che ne pensi?
<BR>Ciao
linus
Messaggi: 32
Iscritto il: 17 mar 2003, 0:00

Messaggio da linus »

scusatemi era saltato un pezzo
<BR>TAKER SCRIVE
<BR>
<BR>Noto con dispiacere che xò la Leonessa Brescia 1928, lo scorso anno participe del campionato U21, giocerà per il Trofeo delle Alpi e questo mi pare un passo indietro per un club cmq ambizioso.
<BR>
Rispondi