PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
e bafangule anche il punto di bonus
-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Peccato ... una vittoria che poteva essere portata a casa ... una prova di maturità mancata.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Ma è finitA? su Espn mancano ancora 2 minut...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
si finita 23 a 14
Mi fa incazzare che quando giocano le italiane all'estero, non si vede mai una sta ca.zzo di partita.
Sul 14 a 0 hanno probabilmente spento la luce.
Certo che fa incazzare parecchio.
Sicuramente si dirà che i ragazzi hanno dato tutto e che si sono comportati bene. A me invece interessa solo il risultato, perchè diciamola tutta quest'anno i Dragons sono i peggiori del lotto, anche peggiori delle Zebre.
ennesoma prova di maturità mancata.
personalmente mi sto un po stancando.
Mi fa incazzare che quando giocano le italiane all'estero, non si vede mai una sta ca.zzo di partita.
Sul 14 a 0 hanno probabilmente spento la luce.
Certo che fa incazzare parecchio.
Sicuramente si dirà che i ragazzi hanno dato tutto e che si sono comportati bene. A me invece interessa solo il risultato, perchè diciamola tutta quest'anno i Dragons sono i peggiori del lotto, anche peggiori delle Zebre.
ennesoma prova di maturità mancata.
personalmente mi sto un po stancando.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Tito Tebaldi
Andrea Bacchetti
Roberto Quartaroli
Matteo Pratichetti
Alessandro Castagnoli
Daniel Halangahu
Alberto Chillon
Matias Aguero
Andrea Manici
David Ryan
Michael van Vuuren
Josh Sole
Filippo Cristiano
Mauro Bergamasco
Dries van Schalkwyk
Replacements
Carlo Festuccia
Salvatore Perugini
Luca Redolfini
Marco Bortolami
Emiliano Caffini
Filippo Ferrarini
Alberto Chiesa
Alberto Benettin
Andrea Bacchetti
Roberto Quartaroli
Matteo Pratichetti
Alessandro Castagnoli
Daniel Halangahu
Alberto Chillon
Matias Aguero
Andrea Manici
David Ryan
Michael van Vuuren
Josh Sole
Filippo Cristiano
Mauro Bergamasco
Dries van Schalkwyk
Replacements
Carlo Festuccia
Salvatore Perugini
Luca Redolfini
Marco Bortolami
Emiliano Caffini
Filippo Ferrarini
Alberto Chiesa
Alberto Benettin
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
MARCATORI: pt 6’ La Grange meta tr. Di Bernardo; 26’ Giusti meta tr. Di Bernardo; 30’ S. Jones p.; 40’ Prydie p.; st 15’ S. Jones meta tr. Prydie; 29’ Prydie meta tr. Prydie; 32' Prydie p.
NEWPORT GWENT DRAGONS: D. Evans; Harries, Leach, Dixon, Prydie; S. Jones, J. Evans; I. Jones (st 33' Groves), Cudd, L. Evans; A. Jones, Nimmo (st 33' Tyler); Buck (st 33' N. Williams), Gustafson (st 9’ Parry), Price (st 33' O. Evans). A disp.: W. Evans, A. Smith, Amos. All. Edwards.
BENETTON TREVISO: B. Williams; Loamanu, La Grange (st 33' Toniolatti), Morisi (st 4’ Pratichetti), Nitoglia; Di Bernardo (st 27’ Ambrosini), Semenzato; Barbieri (pt 23’ Giusti), Bernabò, Budd; Van Zyl, Fuser; Roux (st 27’ Di Santo), Maistri (st 27’ Sbaraglini), Fernandez-Rouyet (st 27’ Muccignat). A disp.: Sutto. All. F. Smith.
ARBITRO: Wilkinson della Federazione Irlandese.
NOTE: pt 6-14; spettatori: 4200 circa; cartellino giallo a: Loamanu (st 18’); RaboDirect Man of the Match: Pat Leach (Newport Gwent Dragons); calciatori: Newport Gwent Dragons 5/10 (S. Jones 1/6, Prydie 4/4), Benetton Treviso 2/3 (Di Bernardo 2/3); punti in classifica: Newport Gwent Dragons 4, Benetton Treviso 0.
Niente da fare per il Benetton che, complice anche la serata negativa al piede dell’apertura Steffan Jones, si era illuso al termine dei primi quaranta minuti, per poi subire la rimonta dei padroni di casa, guidati da un sempre più decisivo Prydie.
Parte alla grande la formazione ospite, con il giocatore più atteso, il centro sudafricano Doppies La Grange, che realizza la prima marcatura con la nuova maglia dopo l’infortunio subito alla prima uscita estiva contro i London Wasps.
La replica è affidata al piede, con la strana decisione di Steffan Jones di andare per i pali, al posto di Prydie, miglior marcatore del RaboDirect PRO12.
Il suo tentativo dalla distanza, tuttavia, termina corto e si rimane sullo 0-7.
Al 23’ la prima brutta notizia per i Leoni. Robert Barbieri, in formazione ma non al massimo della condizione, non ce la fa e lascia il campo per il permit player Filippo Giusti.
Per il flanker del Petrarca Padova è un’occasione d’oro che viene immediatamente sfruttata realizzando la seconda meta della serata.
Pochi minuti più tardi, Alberto Di Bernardo fallisce un calcio piazzato, ma il punteggio resta 0-14 in favore del XV della Marca.
Per i Dragons appare sempre più chiaro che il calciatore designato è il numero 10 Jones, che al 30’ accorcia le distanze, ma subito dopo fallisce nuovamente dalla piazzola in un paio di occasioni.
Darren Edwards decide allora di cambiare e si affida al piede del top scorer Prydie per portare a – 8 i suoi alla fine della prima frazione di gioco.
La ripresa, tuttavia, si apre nuovamente con Jones incaricato del primo calcio e ancora una volta i biancoverdi vengono graziati dall’apertura gallese, decisamente in giornata no.
Sapendo di doversi fare perdonare, Jones riesce comunque a trovare la via della meta e con la trasformazione di Prydie i Dragons si portano ad un solo punto di distanza.
Di male in peggio per il Benetton, che tre minuti più tardi resta con un uomo in meno per un cartellino giallo comminato a Christian Loamanu.
Steffan Jones mantiene ancora una volta la vena negativa al piede con una media di 1 su 6.
Prydie, invece, si conferma pericolo pubblico numero uno e riesce a varcare nuovamente la linea di meta, portando in vantaggio la squadra di Newport per la prima volta nel match e con la trasformazione dello stesso si entra nei minuti finali sul 20-14.
L’ala gallese si conferma miglior realizzatore della kermesse e bestia nera per gli uomini di Smith, mettendo poi il quarto calcio per il +9.
Alla fine più niente da segnalare, i Dragons si impongono per 23-14.
NEWPORT GWENT DRAGONS: D. Evans; Harries, Leach, Dixon, Prydie; S. Jones, J. Evans; I. Jones (st 33' Groves), Cudd, L. Evans; A. Jones, Nimmo (st 33' Tyler); Buck (st 33' N. Williams), Gustafson (st 9’ Parry), Price (st 33' O. Evans). A disp.: W. Evans, A. Smith, Amos. All. Edwards.
BENETTON TREVISO: B. Williams; Loamanu, La Grange (st 33' Toniolatti), Morisi (st 4’ Pratichetti), Nitoglia; Di Bernardo (st 27’ Ambrosini), Semenzato; Barbieri (pt 23’ Giusti), Bernabò, Budd; Van Zyl, Fuser; Roux (st 27’ Di Santo), Maistri (st 27’ Sbaraglini), Fernandez-Rouyet (st 27’ Muccignat). A disp.: Sutto. All. F. Smith.
ARBITRO: Wilkinson della Federazione Irlandese.
NOTE: pt 6-14; spettatori: 4200 circa; cartellino giallo a: Loamanu (st 18’); RaboDirect Man of the Match: Pat Leach (Newport Gwent Dragons); calciatori: Newport Gwent Dragons 5/10 (S. Jones 1/6, Prydie 4/4), Benetton Treviso 2/3 (Di Bernardo 2/3); punti in classifica: Newport Gwent Dragons 4, Benetton Treviso 0.
Niente da fare per il Benetton che, complice anche la serata negativa al piede dell’apertura Steffan Jones, si era illuso al termine dei primi quaranta minuti, per poi subire la rimonta dei padroni di casa, guidati da un sempre più decisivo Prydie.
Parte alla grande la formazione ospite, con il giocatore più atteso, il centro sudafricano Doppies La Grange, che realizza la prima marcatura con la nuova maglia dopo l’infortunio subito alla prima uscita estiva contro i London Wasps.
La replica è affidata al piede, con la strana decisione di Steffan Jones di andare per i pali, al posto di Prydie, miglior marcatore del RaboDirect PRO12.
Il suo tentativo dalla distanza, tuttavia, termina corto e si rimane sullo 0-7.
Al 23’ la prima brutta notizia per i Leoni. Robert Barbieri, in formazione ma non al massimo della condizione, non ce la fa e lascia il campo per il permit player Filippo Giusti.
Per il flanker del Petrarca Padova è un’occasione d’oro che viene immediatamente sfruttata realizzando la seconda meta della serata.
Pochi minuti più tardi, Alberto Di Bernardo fallisce un calcio piazzato, ma il punteggio resta 0-14 in favore del XV della Marca.
Per i Dragons appare sempre più chiaro che il calciatore designato è il numero 10 Jones, che al 30’ accorcia le distanze, ma subito dopo fallisce nuovamente dalla piazzola in un paio di occasioni.
Darren Edwards decide allora di cambiare e si affida al piede del top scorer Prydie per portare a – 8 i suoi alla fine della prima frazione di gioco.
La ripresa, tuttavia, si apre nuovamente con Jones incaricato del primo calcio e ancora una volta i biancoverdi vengono graziati dall’apertura gallese, decisamente in giornata no.
Sapendo di doversi fare perdonare, Jones riesce comunque a trovare la via della meta e con la trasformazione di Prydie i Dragons si portano ad un solo punto di distanza.
Di male in peggio per il Benetton, che tre minuti più tardi resta con un uomo in meno per un cartellino giallo comminato a Christian Loamanu.
Steffan Jones mantiene ancora una volta la vena negativa al piede con una media di 1 su 6.
Prydie, invece, si conferma pericolo pubblico numero uno e riesce a varcare nuovamente la linea di meta, portando in vantaggio la squadra di Newport per la prima volta nel match e con la trasformazione dello stesso si entra nei minuti finali sul 20-14.
L’ala gallese si conferma miglior realizzatore della kermesse e bestia nera per gli uomini di Smith, mettendo poi il quarto calcio per il +9.
Alla fine più niente da segnalare, i Dragons si impongono per 23-14.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 3 ott 2011, 16:03
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
5 stranieri in campo e sconfitta
-
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 12 ago 2008, 14:58
- Località: Gorizia, FVG
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
1 sola terza linea della rosa disponibile e pure mezza infortunata (Barbieri) e sconfitta di misura all'estero.settimese ha scritto:5 stranieri in campo e sconfitta
Ovvero, non avendo visto la partita, possiamo fare quanti commenti vogliamo, ma sono inutili. Il mio quanto il tuo.
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Accidenti, non l'avevo notato!settimese ha scritto:5 stranieri in campo e sconfitta
Non è un commento inutile, per me. Anzi, mi crea una curiosità. Non era stata ridotta la quota a tre per partita?
Forse le finestre internazionali fanno eccezione.
Comunque non c'è da scandalizzarsi, quest'anno sono più le volte che giocano con due soli stranieri o meno.
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Com'era il meteo? Puó essere - ed é una pura ipotesi - che il vento, un pó come a biarritz l'anno scorso, ci abbia messo uno zampino nei parziali?Rugby-Tv ha scritto:si finita 23 a 14
Mi fa incazzare che quando giocano le italiane all'estero, non si vede mai una sta ca.zzo di partita.
Sul 14 a 0 hanno probabilmente spento la luce.
Credo comunque che la veritá sia la solita. La Benetton ha dato una ventina di giocatori alle nazionali. C'é un'altra squadra in Europa che sia stata cosí debilitata?
Detto questo, mi dispiace per il Benetton ovviamente, ma se i nazionali "trevigiani" domani mi vincon la partita, su questa partita ci metto una pietra sopra di qualche quintale

- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
sembra un crollo fisico nel secondo tempo, e qua non capisco: se le riserve giocano meno dovrebbero essere fresche, perche' non reggono?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
- Località: Roma
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Giocare meno (e spesso per niente) è deleterio sotto tanti punti di vista, emozionale, esperienza all' alto livello, tenuta atletica, fiducia nei propri mezzi (anche se poi quando giochi puoi dimostrare il tuo valore ma per fregola magari sbagli di più) dalla cronaca scritta c'ha detto anche bene di non esser stati travolti nel punteggio finale...non lamentiamoci che tanti giocano in nazionale, le "franchige" servono per questo e la programmazione di X giocatori per Y ruoli, a parte gli infortuni, si deve fare prima... speriamo di vedere un bello spettacolo oggi.giuseppone64 ha scritto:sembra un crollo fisico nel secondo tempo, e qua non capisco: se le riserve giocano meno dovrebbero essere fresche, perche' non reggono?
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 3 ott 2011, 16:03
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
comunque ho sbagliato, gli stranieri in campo erano 6, williams, loamanu, la grange, budd, van zyl, roux, e la benetton ha perso contro la penultima in classifica.
E pensare che volevano piu' stranieri in campo. con giovani italiani non so come sarebbe finita
E pensare che volevano piu' stranieri in campo. con giovani italiani non so come sarebbe finita
-
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: PRO 12 2012-2013 14a Giornata
Avere una squadra competitiva è il prossimo step per cui deve lavorare la Benetton se vuole affermarsi anche a livello internazionale, in questi periodi si vede se una squadra lotta per i play-off e il bacino di giocatori di cui una squadra può disporre. La Benetton ancora da questo punto di vista ha molto lavoro da fare, queste sconfitte possono solo rammaricare.
Vittoria casalinga ieri sera degli Scarlets 25-15 contro Connacht, penso abbiamo trovato in Owen Williams l'apertura del futuro, o quanto meno la degna riserva di Rhys P., ieri sera la sua precisione al piede ci ha regalato la vittoria; il merito però è da spartire con la mischia, finalmente riusciamo ad imporci ed essere dominanti guadagnando calci di punizione. La settimana scorsa nel secondo tempo abbiamo dominato i Tigers e ieri è toccato agli irlandesi.
Continua la corsa alla post-season, speriamo che si sia ritrovata la giusta fiducia..
Vittoria casalinga ieri sera degli Scarlets 25-15 contro Connacht, penso abbiamo trovato in Owen Williams l'apertura del futuro, o quanto meno la degna riserva di Rhys P., ieri sera la sua precisione al piede ci ha regalato la vittoria; il merito però è da spartire con la mischia, finalmente riusciamo ad imporci ed essere dominanti guadagnando calci di punizione. La settimana scorsa nel secondo tempo abbiamo dominato i Tigers e ieri è toccato agli irlandesi.
Continua la corsa alla post-season, speriamo che si sia ritrovata la giusta fiducia..