PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
concordo con chi dice che sulla meta Mclean (che quest'anno sta giocando meglio dell'anno scorso al netto di alcune sciagurate ripartenze comunque molto bravo nelle coperture e nelle prese aeree) abbia subito un fallo d'esperienza degli scozzesii ma tant'è alle volte le partite si vincono così ..... sull'altra meta non ricordo bene chi forse Botes (un altro spacciato per fenomeno che non lo è affatto al max quando va bene un buon giocatore) ha trasmesso una pessima palla a Williams..... detto questo a mio modesto avviso la crescita di Treviso rispetto all'anno scorso è tutta da dimostrare e anche se così fosse le prove chiave in quest'ottica sono quelle che partivano dalla partita di ieri (per assurdo per tv le partite con tolosa è altre corazzate sono più facile mentre è con squadre di livello simile che bisogna dimostrare il salto di qualità) .... capitolo Burton: il giocatore è appena appena sufficiente per questo livello e l'anomalia è stato il rendimentoo dell'anno scorso .... uno che passa la carierra tra eccellenza e fed vuol dire che un gran gioccatore non può essere ... la più grave lacuna del mercato di tv al netto dei paletti federali è stato quello di non prendere un apertura di livello ...
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Non so se avete mai provato a fare una dieta per dimagrire. Togliere i primi Kg è facilissimo e velocissimo. Poi diventa sempre più difficile. Poi all'inizio è difficile il mantenimento ed alla fine (spero...
) anche il mantenimento diventa naturale...
Per il Treviso i miglioramenti saranno sempre più difficili. I giocatori italiani sono quelli. I giovani sono anche di qualità, però, come ho già scritto a proposito delle Zebre, se prendevano 40 punti contro l'Irlanda o il Galles con la nazionale under 20, non è che nel giro di un paio d'anni le differenze si possano ribaltare a nostro favore. Un Munster farcito di giovani sarà sempre più forte delle Zebre altrettanto "giovani" (e forse anche di più).
Alle Zebre -secondo me- si devono chiedere miglioramenti "importanti" anche se non vittorie, al Treviso invece si devono chiedere vittorie e piccoli passi avanti.
Tornando al Treviso vorrei sottolineare alcune statistiche che ovviamente in quanto tali lasciano il tempo che trovano e sono solo curiosità.
Siamo a circa un terzo del Pro12, e la situazione vittorie, in proiezione (insomma, moltiplicando per 3...), parla di un progresso rispetto alle sette vittorie della passata stagione (però nella stagione ancora precedente furono 9).
C'è anche un ottimo, notevole, progresso nelle mete subite. Qui c'è proprio un salto: quest'anno in proiezione una quarantina di mete, l'anno scorso sono state 57.
Un piccolo campanello d'allarme sulle mete realizzate: in proiezione diciamo 35, ma l'anno scorso sono state 41. Però va considerato che il calendario del Treviso quest'anno presentava un inizio veramente duro.
Dove c'è tanto da migliorare è nella conquista dei punti di bonus, per ritornare sui livelli della passata stagione. Quest'anno hanno conquistato per ora solo un punto rispetto agli otto dell'anno scorso

Per il Treviso i miglioramenti saranno sempre più difficili. I giocatori italiani sono quelli. I giovani sono anche di qualità, però, come ho già scritto a proposito delle Zebre, se prendevano 40 punti contro l'Irlanda o il Galles con la nazionale under 20, non è che nel giro di un paio d'anni le differenze si possano ribaltare a nostro favore. Un Munster farcito di giovani sarà sempre più forte delle Zebre altrettanto "giovani" (e forse anche di più).
Alle Zebre -secondo me- si devono chiedere miglioramenti "importanti" anche se non vittorie, al Treviso invece si devono chiedere vittorie e piccoli passi avanti.
Tornando al Treviso vorrei sottolineare alcune statistiche che ovviamente in quanto tali lasciano il tempo che trovano e sono solo curiosità.
Siamo a circa un terzo del Pro12, e la situazione vittorie, in proiezione (insomma, moltiplicando per 3...), parla di un progresso rispetto alle sette vittorie della passata stagione (però nella stagione ancora precedente furono 9).
C'è anche un ottimo, notevole, progresso nelle mete subite. Qui c'è proprio un salto: quest'anno in proiezione una quarantina di mete, l'anno scorso sono state 57.
Un piccolo campanello d'allarme sulle mete realizzate: in proiezione diciamo 35, ma l'anno scorso sono state 41. Però va considerato che il calendario del Treviso quest'anno presentava un inizio veramente duro.
Dove c'è tanto da migliorare è nella conquista dei punti di bonus, per ritornare sui livelli della passata stagione. Quest'anno hanno conquistato per ora solo un punto rispetto agli otto dell'anno scorso
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Si, ma al di là delle statistiche, bisogna anche vedere le partite.
A parte questa disgraziatissima sconfitta, che
Se gli avversari non fanno errori, Treviso non si impone, perchè costruisce poco.
A parte questa disgraziatissima sconfitta, che
Treviso è migliorata mentalmente a mio avviso, e soprattutto nel lavoro in campo che fan tutti. Ma la trovo terribilmente sterile in attacco. La maggior parte delle mete di TV sono nate da calci stoppati, errori avversari sfruttati, se va bene pick&go e rolling maul. Di mete costruite non me ne ricordo questa stagione. Questo è un problema. Spero Loamanu e WIlliams entrino in forma al più presto. Williams ieri non ha gocato male, ma avevo l'impressione che non giocasse sicuro come al solito, e difatti l'errore che ha portato alla prima meta non ci ha messo molto ad arrivare.Rugby-Tv ha scritto: [...] brucia ancora di più perchè c'era la netta sensazione che treviso fosse superiore in tutto, eccetto la testa
Se gli avversari non fanno errori, Treviso non si impone, perchè costruisce poco.
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
treviso è sterile in attacco perchè il gioco dei trequarti non è significativamente migliorato ... a questo aggiungiamoci che gli avversari studiamo sempre di più i trevigiani ragion per cui il gioco degli avanti viene meglio contrastato .... ripeto ed è l'appunto maggiore che faccio a smith da inizio stagione è che non ce stato un sostanziale salto di qualtà nel gioco dei trequarti ed i giocatori per fare qualcosa di meglio non mancano .....
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
altra cosa che è me sembra evidente è che nel gioco al piede siamo quasi sempre inferiori agli avversari sia nei calci di spostamento (imprecisi e ben poco tattici) che nei calci di rimessa (se fate caso il guadagno nei calci di treviso è mediamente di 10-15m inferiore a quello degli avversari e questo non è poco anche nell'economia del gioco degli avanti) .... ma tant'è i piedi sono quelli di Burton e Mclean e non sono un granchè .....
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Questo è il riassunto, vedere i calci di Burton o Mc Lean e i loro intermini di confronto per credere. Un po' meglio l'uso del piede di Botes.VANZANDT ha scritto:altra cosa che è me sembra evidente è che nel gioco al piede siamo quasi sempre inferiori agli avversari sia nei calci di spostamento (imprecisi e ben poco tattici) che nei calci di rimessa (se fate caso il guadagno nei calci di treviso è mediamente di 10-15m inferiore a quello degli avversari e questo non è poco anche nell'economia del gioco degli avanti) .... ma tant'è i piedi sono quelli di Burton e Mclean e non sono un granchè .....
Comunque partita gettata via in modo sconsiderato. Loro non hanno fatto altro che calciare sempre e comunque sperando in ricezioni difficili, senza nemmeno portare sta pressione asfissiante. Tv era dominante a inizio secondo tempo, si è mangiata due mete per due avanti di foga di Loamanu e Vosavay. Quando poteva uccidere la partita e dilagare non l'ha fatto, non ha messo punti sbagliando calci o andando in touche e poi non sfruttandole. Aggiungiamo poi l'errore plateale di Botes sulla prima meta (ora vediamo se lo porta anche in nazionale come 10). Aggiungiamo coach Francone che si ostina a portare solo due trequartituttofare in panca senza mediana di cambio... Una partita dominata e buttata via.
Forse l'ulteriore morale della favola è che non puoi giocare in 13: se ti manca un 10 e un 15 di livello medio non puoi sognarti di vincere, per di più in condizioni di tempo che rendono essenziale avere un gioco del 15 e del 10 intelligente (e Mc Lean calcia sempre troppo centrale, non parliamo del disastroso Burton di ieri che ne ha combinate più di Bertoldo).
Peccato perché Tv era chiaramente superiore, l'ha buttata via con una grande confezione regalo recapitata direttamente agli scozzesi...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Per altro c'è da dire che gli scozzesi, fallossissimi, secondo me sono stati puniti pure poco: i drive fatti cadere, gli ingressi laterali, quando erano uno in meno si è visto di tutto...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Per me buona parte della differenza fra il primo ed il secondo tempo è dovuta al fatto che nel primo tempo i Warriors hanno sbagliato diverse prese al volo...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Per Tv era molto più dominante nel primo quarto d'ora del secondo tempo rispetto al primo dove ha fatto a gara a fare errori con gli Warriors. Poi è arrivata la boiata della prima meta...Garryowen ha scritto:Per me buona parte della differenza fra il primo ed il secondo tempo è dovuta al fatto che nel primo tempo i Warriors hanno sbagliato diverse prese al volo...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 13 lug 2009, 13:07
- Località: Pavia
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
E se fosse un calo di testa? Come hanno fatto a perdere una partita negli ultimi vento minuti dopo averla dominata per lunghi tratti?
A me McLean è piaciuto tantissimo: non sbaglia mai una presa al volo ed anche in attacco è riuscito a fare buone cose.
A me McLean è piaciuto tantissimo: non sbaglia mai una presa al volo ed anche in attacco è riuscito a fare buone cose.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Quest'anno sta giocando bene. Certo non è un lampo, ma difficilmente commette grossi errori. Nella seconda meta scozzese aveva due giocatori di cui uno più di 2 metri. Ha cercato di prenderla ma non c'è riuscito.ace70 ha scritto:E se fosse un calo di testa? Come hanno fatto a perdere una partita negli ultimi vento minuti dopo averla dominata per lunghi tratti?
A me McLean è piaciuto tantissimo: non sbaglia mai una presa al volo ed anche in attacco è riuscito a fare buone cose.
L'ho rivista da poco e sono ancora più convinto che se si usava la testa questa partita la si portava a casa.
Speriamo si ricaricano per la partita contro i connacht, che diventa la chiave del campionato. Una vittoria ridarebbe fiducia alla squadra, per poi affrontare il Ulster nei migliori dei modi.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Chiarisco anche io su McLean: ottimo alle prese, buon senso della posizione, buone linee di corsa e capacità di risalire ovale in mano. Difetta al piede in precisione perché la potenza c'è ma calcia sempre troppo sull'uomo o quel 10 metri più "sicuro" al centro piuttosto che nell'angolo dove il difensore avrebbe meno tempo per ragionare e mano angolo di calcio. Fa un po' la stessa cosa quando calcia le punizioni, il guadagno territoriale è sempre molto scarso appunto per la volontà di metterla "sicura" in touche. In alcune partite è ottimo così, in altre, come ieri dove essere chirurgici al piede era essenziale, fa perdere qualcosa al gioco di Treviso.
Detto questo comunque ieri la partita si è buttata via sul passaggio di Botes e su tutte le volte in cui potendo mettere punti in cascina non li si è messi per errori di foga (i due in-avanti nei primi 10 minuti del secondo tempo a 5 metri dalla meta)...
Detto questo comunque ieri la partita si è buttata via sul passaggio di Botes e su tutte le volte in cui potendo mettere punti in cascina non li si è messi per errori di foga (i due in-avanti nei primi 10 minuti del secondo tempo a 5 metri dalla meta)...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 5923
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
c'è un altro turno di Celtic prima dei test. quindi ora è interessante vedere la resistenza della rosa non nazionale. e sono minimo 5 o 6 partite sulla groppa di ogni squadra, Treviso o Zebre, che sia. 'na bella serie, dove potranno venire fuori un bel mucchietto di sconfitte. però veranno fuori anche i giocatori non nazionali. cioè potremo vederli all'opera nudi e crudi. interessante.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Tv potrà contare anche su De MArchi, Vosavay e Morisi lasciati "liberi" di giocare dallo staff azzurro.tonione ha scritto:c'è un altro turno di Celtic prima dei test. quindi ora è interessante vedere la resistenza della rosa non nazionale. e sono minimo 5 o 6 partite sulla groppa di ogni squadra, Treviso o Zebre, che sia. 'na bella serie, dove potranno venire fuori un bel mucchietto di sconfitte. però veranno fuori anche i giocatori non nazionali. cioè potremo vederli all'opera nudi e crudi. interessante.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 3 gen 2012, 23:01
Re: PRO 12 2012-2013 7a Giornata
Botes è un buon giocatore, istintivo. Il fosforo non è il suo forte, quindi capita che si inventi cose strepitose così come che faccia delle cagate pazzesche. Sabato, con il tempo che c'era, il piano di gioco prevedeva palla agli avanti per le maul, oppure calci alti a sondare i ricevitori avversari. E' stato così per tutta la partita, salvo nell'occasione più complicata quando appunto il cervello è caduto in letargo e anzichè calciare, il buon Botes si è inventato una ripartenza dai ventidue. Il seguito è cosa nota. Concordo che a questi livelli tanto Burton quanto Botes siano insufficienti. Aspettiamo quindi il ritorno di Di Bernardo e la maturazione di Ambrosini, e speriamo che le cose vadano meglio.