RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da yary »

Il progetto “Rugby col cuore in Mozambico” inizierà sabato 19 giugno con l’arrivo a Chitima del primo gruppo di volontari che svolgeranno per 10 giorni, attività finalizzate ad introdurre il gioco del rugby e i valori fondamentali che animano questo sport, nel centro “O Viveiro”. L’iniziativa va così a perfezionare il progetto di riqualificazione e formazione, soprattutto femminile, che l’omonima associazione O Viveiro svolge da anni in questa zona, in collaborazione con la diocesi locale. Il responsabile tecnico dell’associazione Rugby col cuore, Claudio Monacelli, che sarà coadiuvato da alcuni volontari dell’associazione O Viveiro ONLUS, si occuperà personalmente della formazione dei futuri istruttori e svolgerà i primi allenamenti per i
ragazzi e le ragazze che frequentano il centro. Claudio Monacelli vanta una
lunga esperienza sia come rugbysta che come allenatore di squadre
agonistiche. Nel pieno spirito di solidarietà che da sempre anima questo
sport, è stato possibile avviare questa iniziativa grazie soprattutto al
coinvolgimento delle famiglie dei giovani atleti della società Minirugby
Frascati e al contributo della società Portaportese Rugby, che nel corso di
questi mesi hanno lavorato per reperire tutto il materiale necessario per lo
svolgimento degli allenamenti (maglie, palloni, paradenti e caschetti).

Le problematiche maggiori presenti nel territorio sono:

L’HIV che determina un alto tasso di bambini orfani. L’analfabetismo
soprattutto tra la popolazione femminile. Nel distretto di Cahora Bassa dove
sorge il centro O Viveiro, il tasso di analfabetismo arriva fino al 74%.
Carenza di formazione nel campo igienico-sanitario. Carenza di formazione
rispetto ai valori fondamentali quali umani e morali soprattutto nei
confronti delle donne che ancora vengono utilizzati dalle famiglie come
merce di scambio. Il progetto mira a veicolare attraverso lo sport del rugby
quei valori considerati fondamentali alla crescita della persona: il
rispetto ed il sostegno reciproco, la fiducia, la correttezza e tutti quei
valori insiti in questa disciplina che sono fondamentali anche nella vita
quotidiana di ciascuna persona ed alla sua crescita umana e sociale. Tutto
questo si integra con i progetti di educazione che l’associazione O Viveiro
onlus svolge da anni a Chitima.

In particolare l’ass. Rugby col cuore vuole:

-Organizzare e svolgere un corso di formazione al gioco del rugby per
istruttori, formando n.24 insegnanti di educazione fisica, due per ogni
distretto.

- Insegnare inizialmente il gioco del rugby a n.60 bambini, un’ora per 15
bambini divisi per categoria.

- Organizzare dei corsi di italiano che permetteranno ai futuri tecnici di
partecipare ai corsi di aggiornamento della Federazione Italiana Rugby.

- Creare e avviare più società di rugby.

- Fornire il materiale necessario allo svolgimento del gioco del rugby.

- Fornire ogni altro supporto, anche attraverso la collaborazione con altre
realtà presenti in Italia, volto al soddisfacimento di altri bisogni che
verranno rilevati dal centro stesso. Al termine del periodo di formazione
degli insegnanti saranno previsti dei controlli finalizzati al controllo dei
risultati e all’aggiornamento degli stessi insegnanti.









1 dicembre 2011

E’ iniziato nel centro O Viveiro di Chitima, il progetto “Rugby col cuore” che, oltre a formare e sensibilizzare i giovani sui temi della solidarietà e dell’aiuto reciproco, porta il gioco del rugby per la prima volta in Mozambico!!




L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da bambini ed adulti, che nella settimana dal 21 al 27 hanno partecipato agli allenamenti organizzati tutti i pomeriggi nel centro da Claudio Monacelli, ex giocatore di serie A e rappresentante dell’Associazione sportiva dilettantistica italiana “Rugby col cuore”.

Il Governo della Repubblica del Mozambico, attraverso la Direzione Provinciale dello Sport della Provincia di Tete, si è espressa in modo favorevole riguardo alla divulgazione dello sport del rugby in tutto il Mozambico, a partire da Chitima e dalla Provincia di Tete.

Domenica 27 dicembre, presso il campo da gioco del centro O Viveiro, dedicato a Junio Monacelli, è stata disputata la prima partita, sia per la categoria “bambini” sia per quella “adulti”.
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da Mad Max »

vivissimi complimenti!! bellissima iniziativa davvero, i miei più sinceri auguri :D
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da yary »

per chi non lo avesse ancora visto vi allego il link dove potete trovare la testimonianza di quello che Claudio Monacelli ha cercato di fare per introdurre il rugby in quella terra lontanissima.
Claudio tornerà in Mozambico il prossimo giugno.......questa volta con un container pieno di .......(cliccate sull'indirizzo)

http://vimeo.com/34746852

nel filmato potete trovare anche la lezione ai bambini e bambine per fare la pizza e il pane.
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da yary »

Immagine
Gioco di squadra, solidarietà, lealtà, spirito di sacrificio, disciplina, autocontrollo, allegria, creatività, coraggio... il Rugby aiuta ad occupare in modo corretto il tempo libero di bambini e giovani, a completare - per caratteristiche, valori e contenuto pedagogico – le attività scolastiche e formative.
L’A.S.D. Rugy col Cuore ha portato per la prima volta il Rugby in Mozambico, nel nostro Centro O VIVEIRO di Chitima. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo (e curiosità!), sia dalle autorità governative sia dalla comunità locale. Uomini e donne, ragazzi e ragazze, bambini e bambine (anche piccolissimi…) hanno partecipato ai primi allenamenti, giocando scalzi o con le infradito o con gli stivali di gomma sul nostro campo, dedicato a Junio Monacelli.
Il modello “pilota” che si sta proponendo a Chitima, verrà progressivamente sviluppato in tutta la Provincia di Tete, mediante il coinvolgimento delle scuole e la promozione di competizioni, tornei e campionati.

Dona ed invita i tuoi amici a donare per completare il campo da gioco a Chitima, realizzare gli spogliatoi ed organizzare corsi (invio istruttori) e distribuire materiale per avvio attività (kit sportivi, manuali didattici).

obiettivo 10000 €
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da yary »

Qualcuno vuol vedere come si comincia l'insegmaento del gioco del rugby ai bambini? Ecco come si inizia

Immagine
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da Hap »

Questa sì che è una bell'immagine...complimenti :)
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da yary »

LE SQUADRE ENTRANO IN CAMPO.........finalmente si gioca

quello con la maglia rossa, in fondo, è Claudio


Immagine
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Re: RUGBY COL CUORE IN MOZAMBICO

Messaggio da yary »

Ci eravamo lasciati con l'appuntamento a l'aaano successivo per continuare il progetto di Ruby col cuore, ricordate?
Ebbene, Claudio insieme agli operatori della ONLUS sono in procinto di partire per tornare a Chititima, in Monzambico, per continuare a istruire le persone che sono in quel villaggio per poter insegnare ai bambini e alle bambine il gioco del rugby come elemento di divertimento sul campo intitolato a Junio Cladio Monacelli, figlio dell'ex giocatore del Reggio Calabria, prematuramente scomparso in giovanissima età.
Questa volta ci saranno maggiori aiuti a qui bambini che nel frattempo dovrebbero aver imparato a fare la pizza, si, perchè Claudio insime a sua figlia Valeria (anche lei rugbysta) gestiscono una pizzeria a taglio (o se preferite take away) a Frascati; l'anno scorso ricorderete che erano state svolte lezioni per insegnare loro come si fà la pizza.
Oltre a questo, Claudio ha raccolto in questo anno passato aiuti non solo economici ma anche vestiario e sopratutto materiali per loa pulizia dei denti, in qusta opera si è avvalso dell'aiuto di ex rugbysti residenti nei castelli romani e non solo.
Non ci resta che augurare a Claudio un buon viaggio e un arrivederci a fine maggio per sapere da lui i8 racconti di questa meravigliosa avventura.
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
Rispondi