Cosa cambierà con Brunel?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
s6tefano71
Messaggi: 694
Iscritto il: 2 nov 2008, 13:23
Località: Rovigo

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da s6tefano71 »

Senza fare tanti voli Pindarici, resto della mia opinione, comunque un conto è andare a lavorare per un'azienda, un conto è fare sport per una squadra. Fare uno sport professionalmente comporta oltre allo stipendio, il fattore "divertimento", il piacere di condividere gioie e dolori con i propri compagni, il rispetto di valori etici prettamente sportivi (come il rispetto per l'avversario, per l'arbitro, .). E' lo stesso per il lavoro in generale? fare uno sport e fare un lavoro normale è uguale?
Tornando a terra immaginavo che si poteva cadere nell'equivoco e ci si metteva a confrontare certi nomi importanti della Nazionale. Spero che con Brunel non si veda più gente come Van Zyl (chiamato in Nazionale "d'urgenza" appena tre mesi prima del mondiale), o Gower (un violento picchia-mogli), o Garcia (che è in Nazionale dal 2008 da quando militava nel Calvisano e con il quale vinse lo scudetto! Non è veloce, gli scappa l'uomo, non ho parole).
Satiro
Messaggi: 1424
Iscritto il: 1 nov 2006, 18:54
Località: Roma

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Satiro »

s6tefano71 ha scritto:Senza fare tanti voli Pindarici, resto della mia opinione, comunque un conto è andare a lavorare per un'azienda, un conto è fare sport per una squadra. Fare uno sport professionalmente comporta oltre allo stipendio, il fattore "divertimento", il piacere di condividere gioie e dolori con i propri compagni, il rispetto di valori etici prettamente sportivi (come il rispetto per l'avversario, per l'arbitro, .). E' lo stesso per il lavoro in generale? fare uno sport e fare un lavoro normale è uguale?
Tornando a terra immaginavo che si poteva cadere nell'equivoco e ci si metteva a confrontare certi nomi importanti della Nazionale. Spero che con Brunel non si veda più gente come Van Zyl (chiamato in Nazionale "d'urgenza" appena tre mesi prima del mondiale), o Gower (un violento picchia-mogli), o Garcia (che è in Nazionale dal 2008 da quando militava nel Calvisano e con il quale vinse lo scudetto! Non è veloce, gli scappa l'uomo, non ho parole).
rispetto la tua opinione ma neanche io la condivido...ricordo un marcato tuffarsi all'indietro e buttare via il pallone quando un pacific highcoso lo stava x placcare...e ricordo anche un canale rialzarsi mentre lo medicavano x placcare l'uomo lanciato in meta...sarebbe bello una nazionale di cuore,ma ormai la vedo molto poco probabile,nn solo x noi ma x tutti
quanto agli stranieri convocati dubito che brunel ne potrà fare a meno,vista la pochezza del movimento rugbystico italiano :(
"gli uomini si dividono in due categorie...quelli con la pistola carica e quelli che scavano....TU SCAVI"
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da oldprussians »

Secondo me cambierà tanto l'umore del campo.

Mallett giocava a formula perché non "Credeva" nella squadra.

Metteva pressione sul risultato, ma non in modo positivo.

Sia JK che BBZ, diceva alla squadra di andare e divertirsi e giocare quello che e di fronte. Non mettere centri sulle ali per sperare di non perdere di tanto....

Io vedo quello che diceva Mallett sulla BBC e quello che dicevano JK e BBZ...

Mallett e Johnstone sempre "non siamo al altezza, sono tutti più bravi di noi.....

JK diceva: "Vogliamo essere trattati come uguali", "Voglio che giocano come guidano in macchina"

BBZ "Voglio che che la mia squadra cresce" ecc...

Brunell sarà, un mezzo tra JK e BBZ e molto calmo!

Sceglierà la Gente Italiana or Oriunda, ma che hanno una vra passione per la maglia e non una opportunità professionale di giocare a livello internazionale! - Cosi penso o almeno spero!
s6tefano71
Messaggi: 694
Iscritto il: 2 nov 2008, 13:23
Località: Rovigo

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da s6tefano71 »

Amen! cioè "quoto".
LondonScot
Messaggi: 460
Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da LondonScot »

s6tefano71 ha scritto: Fare uno sport professionalmente comporta oltre allo stipendio, il fattore "divertimento", il piacere di condividere gioie e dolori con i propri compagni, il rispetto di valori etici prettamente sportivi (come il rispetto per l'avversario, per l'arbitro, .). E' lo stesso per il lavoro in generale? fare uno sport e fare un lavoro normale è uguale?
Per molti il lavoro può anche essere così. Metti rispetto per un codice ettico o per la legge nel posto di rispetto per l'arbito, ovviamente.
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da edopardo »

Penso che una Nazionale che milita piu o meno dal 12° posto al 10°quando và bene e alla pochezza del movimento sa dare e naturale mettere inc erti ruoli alcuni oriundi molte altre Nazionali lo fanno a questo livello.. quindi inutile fare tanti isterisimi del cavolo quando si dovrà chiamar eun apertura equiparata perchè non ci sta altro.. ovvero bisogna crescerli ma nell'immediato e cosi punto.
Io che con Brunel non cambierà molto perchè non siamo certo la francia dove si può stravolgere la squadra avendo sempre buoni giocatori davanti o con risultati decenti quindi mettetevi una mano nel cuore che tra un pò saremo ancora qui a dire che scelte sbagliate e non avrà fatto Brunel e co...
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Leinsterugby »

secondo me deve gettare subito nella " mischia" Morisi a numero 10, magari affiancato dall'esperto Canale a primo centro (come al clermont) e dare spazio anche ai vari Cittadini e De Marchi davanti, con Pavanello e Furno in seconda. deve provare tanti giocatori nel primo biennio e poi trovare la quadra,se possibile. con la Celtic è più facile, visto che alcuni giocatori avranno già sperimentato l'alto livello.

Brunel a differenza di Mallett dovrà gestire un ricambio maggiore, visto che degli attuali titolari vedo bene fino al prossimo mondiale solo Ghira, Castro (che però è spesso rotto) Zanni, barbieri e derby,Parisse, Semenzato, Benvenuti, Toniolatti e Mc Lean
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da VANZANDT »

quando sarà la prima convocazione di brunel??
spettatore
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 ott 2008, 10:06

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da spettatore »

Basta che cambi una sola cosa il coraggio.

Coraggio di puntare sui molti giovani italiani che esistono.

Coraggio di darci un gioco con i 3/4 e farci vedere finalmente un rugby da seguire

Coraggio di non andare a rincorrere lo straniero di 2 scelta alla prima sconfitta.

Coraggio di assumersi le responsabilità e non scaricare sui giocatori , arbitro....

Sarebbe già tantissimo.
mockba1
Messaggi: 313
Iscritto il: 30 lug 2011, 16:29

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da mockba1 »

LondonScot ha scritto:
s6tefano71 ha scritto:Ovvio che sul fatto è una mia idea, un convincimento che nasce dal profondo dell'anima.

Il fatto che questo convincimento nasce dal profondo della tua anima non cambia il fatto che è solo un'idea non basata su prove tangibili (o al meno non ne presenti).
s6tefano71 ha scritto: Ma ti faccio una domanda (in senso retorico): è più motivato un autoctono a difendere la propria terra o un mercenario pagato?
Non saprei. Dipenderà dal caso. Non trovo che l'esempio di 'mercenario pagato' sia pertinente. Comunque molti giovani inglesi abbastanza benestante sono andati a combattere (e rischiare la vita) nella guerra civile spagnola - non per i soldi ma per convizione, e c'erano americani che si sono arruolati nelle forze militari britannici all'inizio della seconda guerra mondiale prima di sapere che gli Stati Unit sarebbero coinvolti (non per soldi). E' altrettanto vero che quando c'è una guerra ci sono sempre ricchi che scappono dal proprio paese per mettersi al sicuro (invece di aiutare a difendere la propria patria). E ci sono molti giovani italiani brillanti che tutt'oggi vanno all'estero per vivere e per lavorare per aziende straniere perchè hanno maggiori opportunità, e che danno l'anima e la vita al loro lavoro (come avrebbo fatto in Italia).

Poi, sinceramente, non ho visto Parisse fare meno sforzi per Stade Français o i Barbarians rispetto a quelli che fa per l'Italia. Stessa cosa con Perugini con Toulouse/Barbarians.
s6tefano71 spesso condivido i tuoi interventi ma nel dire che un italiano dia piu' di un naturalizzato/oriundo etc e assolutamente ridicolo...sara' una tua sensazione ma credimi e ridicola. Magari mi sbaglio ma mi sa che non hai mai giocato a rugby, prima della squadra/nazionale che rappresenti giochi per i tuoi compagni e sei disposto a lasciare tutto sul campo per i tuo brothers in arms. Senza andare tanto lontano (btw aggiungerei anche i Ghurka all' intervento di LondonScot...si sono sacrificati per generazioni nel nome di Brittania...) nella partita di oggi, l'Inglese migliore di gran lunga e stato un samoano...
This aside obbiettivamente senza gli Argentini di ieri ed oggi si sarebbe in nations cup a giocarcela (ripeto giocarcela visto che secondo me levati gli argentini non ci sono molto inferiori) con i Georgiani. Senza Dominquez, e questo e innegabile non saremo mai entrati nel 6N valeva' meta' squadra...come oggi la vale Castro+Parisse (basta vedere una volta uscito Martin che fine abbiamo fatto contro gli Irish)...perchio' mate diamo a Cesare quello che e di Cesare e porta rispetto please.
E credo per la prima volta mi trovo d'accordo con Laporte il problema maggiore (nel breve termine) e che non possiamo piu' fare affidamento sull'Argentino di turno in cerca di fortuna nella fertile Europa...those times are over e purtroppo come gia' suggerito da diversi in questo topic non siamo in grado di produrre giocatori "nostrani" di qualita' in posizioni chiamiamole + creative...MA, no.8, full back...e da una vita che si vedono solo "stranieri" e ora ci tocca pescare nei nostri vivai (con ragazzi cresciuti a far testate dal 1mo al 15mo)...good luck e che il signore ce la mandi buona
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da yeti »

Con Brunel non cambierà proprio niente. Ma niente di niente.
LondonScot
Messaggi: 460
Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da LondonScot »

Adesso al meno siamo in buona compagnia---Italia, Irlanda, Francia...tutti a casa.
mockba1
Messaggi: 313
Iscritto il: 30 lug 2011, 16:29

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da mockba1 »

tornando in topic...con Brunel credo cambiera' poco almeno in termini di risultati. Lasciando i nostri meriti/demeriti da parte i nostri progressi verranno giudicati in base alle nostre performance in 6N. Il Galles e una squadra giovane alquanto impressionante (da top 5 a livello mondiale) e ci sara' superiore per anni, Inglesi/Francesi per una miriade di motivi ci sono semplicemente superiori, Irlanda anche se in declino ci rimane di gran lunga avanti il risultato della sett scorsa (con il nostro best XV) non lascia replica...rimane la Scozia, hmmm simile discorso al Galles anche se in maniera piu' contenuta giovani di qualita' assoluta dovevano esplodere nel passato 6N e diciamo che on balance hanno deluso ma hanno un futuro promettente, almeno piu' roseo del nostro. Anche cercando di rimanere positivi e sperando in miracoli, per assurdo un DC nostrano che esce dal nulla, di giocatori potenzialmente a livello internazionale (tipo Zanni, Ghiraldini) e soprattuto world class (Castro, Parisse) sinceramente non ne vedo...forse Benvenuti, D'apice e Furno se ci va' bene degni di un posto titolare e Derby l'unico, tra 2-3 anni, a livello world class.

In termini di gioco Brunel likes it right and tight. Torneremo a fare cornate, pick&go, ammazzando gli avanti come 4 anni fa' con BBZ ma con piu' rigore difensivo lasciato in eredita' da NM. Si parla tanto dei nostri avanti come world beaters, tra i migliori del mondo, ok in miscia chiusa forse top 5 (NZ, SA, Fra, Galles, Arg non da meno se non superiori) ma in the loose in gioco aperto siamo delle nazioni 6N forse solo superiori agli Scozzesi. Se si basa il gioco sugli avanti, e con Brunel sara' indubbiamente cosi', allora 2 cose sono assolutamente essenziali a) kicker (che non abbiamo e non ci sono molti giovani virgulti all' altezza...BergaMirco tenerlo solo per come sa' calciare, neanche tanto bene, e un waste of space) b) dominare i break-down. Le nostre terze considerate da molti Italiani di livello world class sono si' discrete ma niente piu'...da 8-10 nazione al mondo at best...Percio' senza game plan alternativo a pick-smash-pick-drive-pick (ah con qualche up&under in between) non andremo da nessuna parte. I giocatori sono questi, e ripeto e essenziale capire che c'e' un abisso tra livello Eccellenza, Rabo12, Internazionale e World Class...non vedo come questra squadra possa ambire a piu' di una al massimo (ogni 2-3 anni) due vittorie al 6N, saranno vittorie sofferte, sporadiche ma arriveranno...godiamoci quelle. Slim pickings ma la realta' e questa...I dont' have an answer and neither has Brunel...
mockba1
Messaggi: 313
Iscritto il: 30 lug 2011, 16:29

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da mockba1 »

LondonScot ha scritto:Adesso al meno siamo in buona compagnia---Italia, Irlanda, Francia...tutti a casa.
uh Francia? universo parallelo Eng 42-France 11...nel mio e finita Eng 12- France 19 :)
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da edopardo »

mockba1 ha scritto:
LondonScot ha scritto:Adesso al meno siamo in buona compagnia---Italia, Irlanda, Francia...tutti a casa.
uh Francia? universo parallelo Eng 42-France 11...nel mio e finita Eng 12- France 19 :)

E la Scozia......
Rispondi