Un campo per Umberto "Lollo" Levorato

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
puteo vecio
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2011, 15:16

Un campo per Umberto "Lollo" Levorato

Messaggio da puteo vecio »

Immagine
Domenica 4 settembre, dalle 10 in poi, siete tutti invitati alla grande festa che i Putei Veci Rugby Mestre organizzeranno per l'intitolazione del loro nuovo campo alla memoria del loro maestro: Umberto "Lollo" Levorato.
Più che un campo è un centro sportivo, con due campi, cinque spogliatoi, infermeria e palestra.
Tra l'altro è il primo impianto privato del Veneto dedicato al rugby, quindi siamo doppiamente felici.
Per tutta Italia Umberto Levorato è stato LA leggenda del rugby.
Per noi "Lollo" è stato IL maestro, l'uomo che ci ha trasmesso i valori prima come persone e poi come rugbisti.
In più ci ha lasciato una canzone: la nostra canzone di battaglia.

Quindi siete tutti invitati, nessuno escluso.
Per raggiungerci: tangenziale di Mestre, uscita "Miranese", indicazioni "Forte Gazzera", 100 metri dopo il forte.
puteo vecio
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2011, 15:16

Re: Un campo per Umberto "Lollo" Levorato

Messaggio da puteo vecio »

VI ALLEGO ANCHE IL COMUNICATO UFFICIALE


INTITOLAZIONE CENTRO SPORTIVO "UMBERTO LEVORATO"
MESTRE 4 SETTEMBRE 2011, ORE 10.
VIA FORTE GAZZERA (100 METRI DOPO IL FORTE LUNGO VIA BRENDOLE)

Domenica 4 settembre la squadra amatoriale Putei Veci Rugby Mestre, sezione della Polisportiva Bissuola, intitolerà il nuovo centro sportivo di via Forte Gazzera a Umberto "Lollo" Levorato, leggenda del rugby veneto, scomparso lo scorso maggio.
Si tratta del primo impianto privato dedicato al rugby nella nostra regione, composto da due campi, 5 spogliatoi, infermeria e clubhouse.
La dedica a "Lollo" è la naturale conseguenza di un percorso sportivo intrapreso dagli attuali giocatori dei "Putei Veci", formatisi nelle fila del Mestre e che hanno avuto da allievi la fortuna umana e sportiva di aver conosciuto "Lollo" e di avere fatto propri i suoi insegnamenti civili e rugbistici.
Ritrovatisi da adulti questi appassionati hanno rilevato il vecchio campo da calcio e l'hanno trasformato a proprie spese in centro sportivo dedicato al rugby, sport che in Italia e nel Veneto in particolare vanta grandi tradizioni e un momento di forte espansione.
In memoria di "Lollo" verranno scoperte due targhe, intitolato il centro e i corsi di minirugby (per bambini dai 6 ai 13 anni) che saranno tenuti a partire dalla seconda metà di settembre da Luigi Donadon, istruttore federale che ha vinto quest'anno la coppa del Centro Interregionale Rugby, che ha avuto in "Lollo" il suo primo allenatore.

Umberto "Lollo" Levorato, pilone mestrino originario proprio del quartiere Gazzera, ha collezionato 15 caps con la Nazionale tra il 1956 ed il 1965, di cui è stato capitano nel 1961 contro la Germania e nel 1965 contro la Francia a Pau, nella sua ultima apparizione con la maglia azzurra. Pilone del Treviso e delle Fiamme Oro, complessivamente cinque volte Campione d'Italia e tra i primi ad attraversare le Alpi per giocare nel campionato francese, aveva intrapreso la carriera di allenatore una volta conclusa quella agonistica e nel 1972 aveva guidato dalla panchina la Nazionale in quattro occasioni collezionando - insieme a Gianni Del Bono e Sergio Del Grande - una vittoria, due pareggi ed una sconfitta. E' considerato una leggenda da tutti i rugbisti veneti.

Alla cerimonia, oltre alla autorità civili, presenzieranno i dirigenti interregionali della Federazione, del Benetton Rugby (che saluterà "Lollo" assieme a una rappresentanza di giocatori della prima squadra) e del Petrarca Rugby (che onorerà "Lollo" anche con l'allenatore della prima squadra, Pasquale Presutti) e di tutte le altre società delle province di Venezia e Treviso.

Indicazioni: Tangenziale di Mestre, uscita Miranese, indicazioni "Forte Gazzera", lungo via Brendole 100 metri dopo il forte sulla sinistra.
Rispondi