MERCATO 2011/2012
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: MERCATO 2011/2012
Ecco una tabella con tutti i movimenti di mercato delle squadre della Celtic League
http://aironirugby.wordpress.com/rugbymercato/
http://aironirugby.wordpress.com/rugbymercato/
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Eri stufo di cazzeggiare e hai voluto trasformare il cazzeggio in qualcosa di serio?.fillypunky ha scritto:Ecco una tabella con tutti i movimenti di mercato delle squadre della Celtic League
http://aironirugby.wordpress.com/rugbymercato/

-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: MERCATO 2011/2012
Ero stufo di non capire sti cavolo di giocatori dove andassero e volevo anche un po' aumentare la mia delusione vedendo il numero (e carico) di giocatori ingaggiati dalle altre squadre non italiane...orme53 ha scritto:Eri stufo di cazzeggiare e hai voluto trasformare il cazzeggio in qualcosa di serio?.fillypunky ha scritto:Ecco una tabella con tutti i movimenti di mercato delle squadre della Celtic League
http://aironirugby.wordpress.com/rugbymercato/

-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Ecco, appunto.jentu ha scritto: Per la seconda parte del tuo post ti informo che non ho mai detto che la celtic non serve a niente, ma che è stata regalata a due club privati parzialmente finanziati con soldi pubblici (chi più chi meno)e favorendo una sola parte della nazione.
Altre tradizioni rugbystiche italiane e fior di vivai servono solo per il carrello della spesa (modesta ed a basso prezzo) da portare spesso in panchina (se va bene)

Ah, se avessero fatto delle selezioni federali equamente divise a livello territoriale!!!
Adesso saremmo qui tutti a festeggiare i successi di un movimento all'avanguardia con stadi pieni e successi come se piovessero!!!
Ma lo volete capire che se non ci fossero realtà come Treviso e Viadana (leggasi Benetton e MPS), adesso saremmo già fuori, come minimo, dalle coppe europee?
Devo ricordare i risultati in Challenge cup (non Heineken!!!) del Rovigo capolista del nostro campionato italiano?
Continuate pure a pensare che quei "cattivoni con i soldi" rubano ai poveri per dare ai ricchi!!!! Vedrete che ne farete di strada con l'invidia! Invece di cogliere queste cose come un'opportunità (anche per i più "deboli"), continuate a pensarla così.
Basta mi sono stufato di questi discorsi.
-
- Messaggi: 8731
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: MERCATO 2011/2012
Il problema non è capire, ma essere d'accordo - e non lo sono come non lo sono molti rugbisti italiani-, non è un problema di invidia ma di distribuzione iniqua di risorse su due progetti privati che appaiono sempre più autoreferenziali come scelte su alcuni ruoli.Bacioci ha scritto:Ecco, appunto.jentu ha scritto: Per la seconda parte del tuo post ti informo che non ho mai detto che la celtic non serve a niente, ma che è stata regalata a due club privati parzialmente finanziati con soldi pubblici (chi più chi meno)e favorendo una sola parte della nazione.
Altre tradizioni rugbystiche italiane e fior di vivai servono solo per il carrello della spesa (modesta ed a basso prezzo) da portare spesso in panchina (se va bene)![]()
Ah, se avessero fatto delle selezioni federali equamente divise a livello territoriale!!!
Adesso saremmo qui tutti a festeggiare i successi di un movimento all'avanguardia con stadi pieni e successi come se piovessero!!!
Ma lo volete capire che se non ci fossero realtà come Treviso e Viadana (leggasi Benetton e MPS), adesso saremmo già fuori, come minimo, dalle coppe europee?
Devo ricordare i risultati in Challenge cup (non Heineken!!!) del Rovigo capolista del nostro campionato italiano?
Continuate pure a pensare che quei "cattivoni con i soldi" rubano ai poveri per dare ai ricchi!!!! Vedrete che ne farete di strada con l'invidia! Invece di cogliere queste cose come un'opportunità (anche per i più "deboli"), continuate a pensarla così.
Basta mi sono stufato di questi discorsi.
Fra l'altro MPS=Monte dei Paschi di Siena, che ha eraditato una sponsorizzazione dalla banca mantovana acquistata, non è assolutamente legata a quel territorio, diversamente da Benetton, che pure è una multinazionale saldamente con la testa a Treviso.
Tuttavia il fastidio è reciproco e chiudo qui.
-
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 2 nov 2008, 13:23
- Località: Rovigo
Re: MERCATO 2011/2012
Continuiamo a pensare che se la Fir avesse meglio gestito la valanga di soldi che ha per tutto il movimento rugbistico nazionale
(cosa che dovrebbe fare visto che rappresenta tutti), invece di favorire solo due realtà (una locale senza sbocco di apprezzamanto sul panorama nazionale e internzaionale - Viadana; e l'altra privata e autarchica - Benetton), adesso saremmo a festeggiare un campionato più comptetitivo e si sarebbe sviluppato e diffuso di più questo sport sul territorio nazionale (altro obiettivo della Fir non perseguito).
Lascia stare i risultati del Rovigo in Challenge Cup fatti con squadre che hanno budget 10 - 15 volte superiori ai nostri, vogliamo guardare la classifica della CL?
(cosa che dovrebbe fare visto che rappresenta tutti), invece di favorire solo due realtà (una locale senza sbocco di apprezzamanto sul panorama nazionale e internzaionale - Viadana; e l'altra privata e autarchica - Benetton), adesso saremmo a festeggiare un campionato più comptetitivo e si sarebbe sviluppato e diffuso di più questo sport sul territorio nazionale (altro obiettivo della Fir non perseguito).
Lascia stare i risultati del Rovigo in Challenge Cup fatti con squadre che hanno budget 10 - 15 volte superiori ai nostri, vogliamo guardare la classifica della CL?
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: MERCATO 2011/2012
È dimostrato da squadre come parma, viadana, prato e anche se fortuitamente da padova due anni fa che giocando puoi fare bella figura nelle coppe europee, il problema è quando le società, rovigo in primis, mettono le terze scelte in campo sbattendosene dell’onore al solo scopo di incassare i soldoni. Direi di piantarla con l’atteggiamento tipico italico di criticare chi è un gradino sopra di noi. Rovigo quest’anno vincerà il campionato ma sarà vera gloria? Io preferisco alla lunga Prato una realtà emergente si con denari ma che dimostra da anni di investire nel settore giovanile, Rovigo ha un settore giovanile degno di tal nome?s6tefano71 ha scritto:Continuiamo a pensare che se la Fir avesse meglio gestito la valanga di soldi che ha per tutto il movimento rugbistico nazionale
(cosa che dovrebbe fare visto che rappresenta tutti), invece di favorire solo due realtà (una locale senza sbocco di apprezzamanto sul panorama nazionale e internzaionale - Viadana; e l'altra privata e autarchica - Benetton), adesso saremmo a festeggiare un campionato più comptetitivo e si sarebbe sviluppato e diffuso di più questo sport sul territorio nazionale (altro obiettivo della Fir non perseguito).
Lascia stare i risultati del Rovigo in Challenge Cup fatti con squadre che hanno budget 10 - 15 volte superiori ai nostri, vogliamo guardare la classifica della CL?
-
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23
Re: MERCATO 2011/2012
più che di mercato, bisognerebbe capire quali sono i giovani che potranno seguire la strada da dai vari Benvenuti,Sgarbi,Furno,Semenzato, ecc...cioè adeguarsi ed affermarsi al ritmo ed al livello internazionale. Secondo voi l'anno prossimo chi potrebbe "esplodere" (come termine è esageratissimo, ma rende l'idea)??
-
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 29 set 2007, 14:17
Re: MERCATO 2011/2012
Sulla gazzetta di parma leggo che ad inizio prossima stagione come permit player durante i mondiali, agli aironi andranno Contini, Manici, McCann del granducato e Romano dei Crociati
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: MERCATO 2011/2012
L'avevo sentito anche io però non c'è ancora l'ufficialità, e credo avvenga proprio prima di inizio stagione... Manici mi sembra un buon giocatore...modestmouse ha scritto:Sulla gazzetta di parma leggo che ad inizio prossima stagione come permit player durante i mondiali, agli aironi andranno Contini, Manici, McCann del granducato e Romano dei Crociati
@youngblood: non so chi "esploderà" però spero proprio possa fare un salto di qualità definitivo Toniolatti (grande stagione quest'anno) e vedere Furno stabile in nazionale. Poi ci sarebbe Quartaroli e soprattutto Venditti che con il fisico che ha potrebbe veramente essere un'ala devastante! Per quanto riguarda Treviso mi piacerebbe vedere un Barbieri più aggressivo e ulteriori miglioramenti da parte di Nitoglia e Bernabò
http://aironirugby.wordpress.com/rugbymercato/
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: MERCATO 2011/2012
Toniolatti si, mi ha sorpreso, Furno è la miglior sorpresa italiana della Celtic, Quartaroli speriam di rivederlo presto.fillypunky ha scritto:
@youngblood: non so chi "esploderà" però spero proprio possa fare un salto di qualità definitivo Toniolatti (grande stagione quest'anno) e vedere Furno stabile in nazionale. Poi ci sarebbe Quartaroli e soprattutto Venditti che con il fisico che ha potrebbe veramente essere un'ala devastante! Per quanto riguarda Treviso mi piacerebbe vedere un Barbieri più aggressivo e ulteriori miglioramenti da parte di Nitoglia e Bernabò
http://aironirugby.wordpress.com/rugbymercato/
Su Venditti dissento, mi sembra davvero scarso, ha si un fisicone ed è veloce, ma non ha visione, non sa posizionarsi in difesa nè placcare efficacemente.
Ho si sveglia l'anno prossimo, o non credo avrà un futuro nella maggiore, certo che l'anagrafe è dalla sua.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23
Re: MERCATO 2011/2012
Vedendo gli HL dell'ultima partita degli Aironi, Toniolatti mi è parso alquanto molle in difesa...almeno nelle occasioni importanti ha mancato il placcaggio efficace!! Speriamo veramente che Quartaroli torni a far vedere quello che sa fare...secondo me la migliore coppia di centri per il futuro azzurro sarà Quartaroli-Benvenuti.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 mar 2010, 16:01
Re: MERCATO 2011/2012
[quote="youngblood"]Speriamo veramente che Quartaroli torni a far vedere quello che sa fare...secondo me la migliore coppia di centri per il futuro azzurro sarà Quartaroli-Benvenuti.[/quote
Buttiamo via Sgarbi, Garcia, Canale e i fratelli Pratichetti? A mio parere Benvenuti sta bene all'ala. Spero di poter vedere Quartaroli in azione, perchè finora è stato sfortunato, magari in coppia con chi ha gia dimostrato di saper giocare centro.
Buttiamo via Sgarbi, Garcia, Canale e i fratelli Pratichetti? A mio parere Benvenuti sta bene all'ala. Spero di poter vedere Quartaroli in azione, perchè finora è stato sfortunato, magari in coppia con chi ha gia dimostrato di saper giocare centro.
-
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23
Re: MERCATO 2011/2012
Parlo di prospettive future, ovvero post Mondiali...sono i due che secondo me hanno un livello tecnico superiore agli altri!
-
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 2 nov 2008, 13:23
- Località: Rovigo
Re: MERCATO 2011/2012
Io se fossi in te aspettrei di vedere come va a finire il Campionato U.20 quest'anno, prima di spararla...informati.Squilibrio ha scritto:È dimostrato da squadre come parma, viadana, prato e anche se fortuitamente da padova due anni fa che giocando puoi fare bella figura nelle coppe europee, il problema è quando le società, rovigo in primis, mettono le terze scelte in campo sbattendosene dell’onore al solo scopo di incassare i soldoni. Direi di piantarla con l’atteggiamento tipico italico di criticare chi è un gradino sopra di noi. Rovigo quest’anno vincerà il campionato ma sarà vera gloria? Io preferisco alla lunga Prato una realtà emergente si con denari ma che dimostra da anni di investire nel settore giovanile, Rovigo ha un settore giovanile degno di tal nome?s6tefano71 ha scritto:Continuiamo a pensare che se la Fir avesse meglio gestito la valanga di soldi che ha per tutto il movimento rugbistico nazionale
(cosa che dovrebbe fare visto che rappresenta tutti), invece di favorire solo due realtà (una locale senza sbocco di apprezzamanto sul panorama nazionale e internzaionale - Viadana; e l'altra privata e autarchica - Benetton), adesso saremmo a festeggiare un campionato più comptetitivo e si sarebbe sviluppato e diffuso di più questo sport sul territorio nazionale (altro obiettivo della Fir non perseguito).
Lascia stare i risultati del Rovigo in Challenge Cup fatti con squadre che hanno budget 10 - 15 volte superiori ai nostri, vogliamo guardare la classifica della CL?