Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Avatar utente
Fabiomelo
Messaggi: 229
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:59

Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Fabiomelo »

Comincia a girare la voce che il prossimo anno si torni ad anni dispari con riunione insieme di 93' 94 e (sigh ) 95'.
L' under 20 sparirà o diventerà 21?
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Tanu »

Fabiomelo ha scritto:Comincia a girare la voce che il prossimo anno si torni ad anni dispari con riunione insieme di 93' 94 e (sigh ) 95'.
L' under 20 sparirà o diventerà 21?
La voce girava già quest'anno ma non se ne fece nulla.
Il salto dovrebbe quindi essere U16 - U19, giusto?
Sarebbe più logico U16-U18 e campionato U21 nazionale per i giocatori con maggiori potenzialità.
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
MAX2008
Messaggi: 177
Iscritto il: 22 lug 2009, 12:05

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da MAX2008 »

Tanu ha scritto:
Fabiomelo ha scritto:Comincia a girare la voce che il prossimo anno si torni ad anni dispari con riunione insieme di 93' 94 e (sigh ) 95'.
L' under 20 sparirà o diventerà 21?
La voce girava già quest'anno ma non se ne fece nulla.
Il salto dovrebbe quindi essere U16 - U19, giusto?
Sarebbe più logico U16-U18 e campionato U21 nazionale per i giocatori con maggiori potenzialità.
...pare che il prossimo anno la situazione sia la seguente :
Under 14 (nati 1998-1999)
Under 16 (nati 1996-1997)
e queste sono le categorie che interessano alla Federazione, selezioni, Festival Regioni , Asa e quanto possa servire per le accademie....

Poi viene definita la categoria Under 18 (1995-1994 e nr. 6 ragazzi in lista gara del 1993) . Tutto il resto per il movimento......di base per altezza ........ :roll:

Max 2008
forzasette
Messaggi: 128
Iscritto il: 2 dic 2008, 14:07

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da forzasette »

MAX2008 ha scritto:
Tanu ha scritto:
Fabiomelo ha scritto:Comincia a girare la voce che il prossimo anno si torni ad anni dispari con riunione insieme di 93' 94 e (sigh ) 95'. L' under 20 sparirà o diventerà 21?
La voce girava già quest'anno ma non se ne fece nulla.
Il salto dovrebbe quindi essere U16 - U19, giusto?
Sarebbe più logico U16-U18 e campionato U21 nazionale per i giocatori con maggiori potenzialità.
...pare che il prossimo anno la situazione sia la seguente :
Under 14 (nati 1998-1999)
Under 16 (nati 1996-1997)
e queste sono le categorie che interessano alla Federazione, selezioni, Festival Regioni , Asa e quanto possa servire per le accademie....
Poi viene definita la categoria Under 18 (1995-1994 e nr. 6 ragazzi in lista gara del 1993) . Tutto il resto per il movimento......di base per altezza ........ :roll:
Max 2008
Bello immaginare e sognare..... il forum ci ha insegnato che fino a che non arriva luglio non si sa niente ..... quindi inutile architettare nuovi scenari, quando saranno decisi tutti, dalle società ai giocatori, dirigenti e allenatori ci si organizzerà
Avatar utente
Fabiomelo
Messaggi: 229
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:59

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Fabiomelo »

Quindi viene certificata la distruzione dell'under 20, già di fatto avvenuta, e tutti i ragazzi vengono mandati a "spigare"......quale profonda intelligenza tattica e che visione del rugby giovanile piena di acume.
riescono veramente sempre a stupirmi.
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Tanu »

Fabiomelo ha scritto:Quindi viene certificata la distruzione dell'under 20, già di fatto avvenuta, e tutti i ragazzi vengono mandati a "spigare"......quale profonda intelligenza tattica e che visione del rugby giovanile piena di acume.
riescono veramente sempre a stupirmi.
Su questo argomento non sono d'accordo con te.
Nei paesi rugbisticamente evoluti, il Campionato U20 non esiste o è per i giocatori meno evoluti.
Se uno è un talento a 18/19 anni deve già aver dimostrato di avere i numeri. Vedi Benvenuti ...
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
Avatar utente
Fabiomelo
Messaggi: 229
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:59

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Fabiomelo »

Nei paesi rugbysticamente evoluti il numero dei praticanti è tale che anche i "non campioni" hanno spazio e modo di giocare. Aggiungi che ci sono ruoli e tipologie fisiche che maturano più tardivamente. Il mio pensiero, e se vedo giusto il tempo mi darà ragione, e che con l'attuale e futura programmazione giovanile si otterranno (forse) un esiguo numero di buoni giocatori ma si scaverà un profondo fossato con il livello medio dei praticanti e la media generale calerà bruscamente.
Avremo forse una nazionale migliore, ma solo quella; per giocare nei club dilagheranno gli stranieri, anche più di adesso.
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Chuba »

Tanu ha scritto: Su questo argomento non sono d'accordo con te.
Nei paesi rugbisticamente evoluti, il Campionato U20 non esiste o è per i giocatori meno evoluti.
Se uno è un talento a 18/19 anni deve già aver dimostrato di avere i numeri. Vedi Benvenuti ...
Si, ma noi non siamo un paese rugbisticamente evoluto.
E dubito che lo diventeremo con provvedimenti come questo.

D'altronde si è messa la pietra tombale sulla categoria che era già stata assassinata in precedenza.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da GiorgioXT »

Tanu ha scritto: Su questo argomento non sono d'accordo con te.
Nei paesi rugbisticamente evoluti, il Campionato U20 non esiste o è per i giocatori meno evoluti.
Se uno è un talento a 18/19 anni deve già aver dimostrato di avere i numeri. Vedi Benvenuti ...
Tanu, stavolta mi sorprendi ... in Inghilterra non ci sarà un campionato under 20 strutturato come il nostro, ma ci sono tornei e competizioni importantissime e di alto livello...
l'Accademia del Gloster per esempio , Hartpury vanta questi successi la scorsa stagione
The Rugby Academy enjoyed another fantastic season in 2008/2009, being crowned:

• 1st XV British Universities and Colleges Champions (BUCS) for the third year in succession;
• BUCS Rugby Premier Men’s South A League Winners 1st XV;
• BUCS Rugby Premier Men’s South B League Winners 2nd XV;
• EDF Intermediate Cup Champions;
• British Colleges Elite League and the British Colleges 10’s Champions;
• RFU Western Counties North league Winners;
• BBC West Sports Team of the Year
ed in più la "Daily Mail Cup" fra tutte le squadre e college UK ... Hartpury presentò 3 squadre u.20 (e vinse cup, bowl e shield)
In Francia i Reichels sono importanti, ed hanno anche il campionato "espoirs" under23 ... anche in sudafrica c'è tutta una struttura molto particolare (ed efficiente) per i giovani...per non parlare dell'Argentina dove le classi di età per le giovanili sono ad anno singolo...
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da GiorgioXT »

...continuo
Capisco che chi faccia fatica con i numeri avere tre classi di età e le trasferte per una squadra invece che due sia un bel vantaggio, in termini di soldi ma anche di competitività, ma vantaggi per lo sviluppo del movimento e dei giocatori non ce ne sono.
Fare una U.19 con dentro 92,93 e 94 comporta inevitabilmente far giocare poco i 94 e praticamente mai in mischia (si rischia di avere ragazzi di 16 anni non compiuti contro 19enni..), far giocare i 91 fra i senior in serie A, B o C comporta perdere un mucchio di ragazzi, perchè gli spazi sono molto più limitati , comporta perdere in formazione, perchè molto difficilmente un 91 troverà posto in mischia - dove in genere "resistono i dinosauri" :wink: ...
è chiaro che i fuoriclasse il posto lo trovano, ma quanti ne perderemo (e ne abbiamo già perso questa stagione) anche solo perchè non gli diamo più la possibilità di confrontarsi allo stesso livello ?

Se volessimo veramente crescere, si dovrebbe invece pensare a campionati u.18 , u.19 e u.20 di singoli anni, in modo da renderli più competitivi possibile...
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da zorrykid »

A parte il discorso della validità degli anni pari, dispari, dei numeri primi e radici quadrate è mai possibile che non si faccia una programmazione di almeno tre anni? Logicamente se cambi ogni anno le categorie, il numero di giocatori, la grandezza del campo, regolamento di gioco, non puoi avere risultati nell'immediato... :?
Immagine Vado bene per Rialto?
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Tanu »

Giorgio,
noi non abbiamo i numeri per avere un campionato per ogni anno di età.
Poi citi le Accademie inglesi: esse si estendono fino a chi ha compiuto 21 anni, quindi ci giocano ragazzi di 4 età diverse (18,19,20 e 21) e comunque le 14 Accademie non hanno un vero e proprio campionato tant'è che molti ragazzi delle Accademie giocano o in prima squadra o nella squadra A nella Premiership riserve.
La normalità ( e penso che qua ci riferiamo al livello medio basso ovvero di giovani che NON giocano nè in CL nè in S10) è che i ragazzi U20 inglesi che non giocano in Premier vanno a giocare nelle categorie più basse secondo la loro competenza.
La mia sensazione è che in noi italiani prevalga la tendenza giurassica nazionale di considerare - ad esempio - gente come MArcato ancora una promessa.
Uno forte lo è a 18 anni. Punto. Dopo i 18 anni bisogna indirizzare i ragazzi nei campionati giusti secondo le loro capacità. Credimi, vedo partite U20 di Grppo 2 (spesso) e anche Gruppo 1 (pochi): ma spesso vedo ragazzi e squadre di livello davvero infimo. Se per loro l'obiettivo è giocare per divertirsi, possono farlo in serie c ( o meglio ancora una Serie D dove vadano le squadre che non hanno ambizioni di salire in serie maggiori).
Questa è la mia visione, rispetto le vostre opinioni ma non mi trovate d'accordo sull'argomento.
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da zorrykid »

Tanu ha scritto:Giorgio,
noi non abbiamo i numeri per avere un campionato per ogni anno di età.
Poi citi le Accademie inglesi: esse si estendono fino a chi ha compiuto 21 anni, quindi ci giocano ragazzi di 4 età diverse (18,19,20 e 21) e comunque le 14 Accademie non hanno un vero e proprio campionato tant'è che molti ragazzi delle Accademie giocano o in prima squadra o nella squadra A nella Premiership riserve.
La normalità ( e penso che qua ci riferiamo al livello medio basso ovvero di giovani che NON giocano nè in CL nè in S10) è che i ragazzi U20 inglesi che non giocano in Premier vanno a giocare nelle categorie più basse secondo la loro competenza.
La mia sensazione è che in noi italiani prevalga la tendenza giurassica nazionale di considerare - ad esempio - gente come MArcato ancora una promessa.
Uno forte lo è a 18 anni. Punto. Dopo i 18 anni bisogna indirizzare i ragazzi nei campionati giusti secondo le loro capacità. Credimi, vedo partite U20 di Grppo 2 (spesso) e anche Gruppo 1 (pochi): ma spesso vedo ragazzi e squadre di livello davvero infimo. Se per loro l'obiettivo è giocare per divertirsi, possono farlo in serie c ( o meglio ancora una Serie D dove vadano le squadre che non hanno ambizioni di salire in serie maggiori).
Questa è la mia visione, rispetto le vostre opinioni ma non mi trovate d'accordo sull'argomento.
Non è che se questi vanno in serie c sanno giocare e vedi partite più belle... 8-) Il vero problema è che si insegna ancora troppo poco a giocare nelle giovanili e sono certo che giocare in un under pseudoventi fa solo che bene... Se poi uno è bravo sicuramente giocherà subito con i senior... :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da Tanu »

zorrykid ha scritto: Non è che se questi vanno in serie c sanno giocare e vedi partite più belle... 8-) Il vero problema è che si insegna ancora troppo poco a giocare nelle giovanili e sono certo che giocare in un under pseudoventi fa solo che bene... Se poi uno è bravo sicuramente giocherà subito con i senior... :wink:
come non essere d'accordo?
ma non credo che l'U20 sia la soluzione: se uno a 18 non ha ancora imparato a giocare, sono dolori.
Credo che oggi come oggi, e parlo per il mio Club ma credo di poter generalizzare, in U12 si cominci a impostare dei veri giocatori; in U14 si amplia il bagaglio delle conoscenze mentre in U16 ci deve essere il salto di qualità: a questa età si capisce se uno ha i numeri. La U18 deve essere il passaggio finale verso l'età adulta e la formazione omnicomprensiva del giocatore: dopo è troppo tardi. E' chiaro che restano pippe se restano in C, ma a questo punto perchè avere i deprimenti campionati U20 di oggi?
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Si torna ad anni dispari (under 19) ?

Messaggio da zorrykid »

Tanu ha scritto:
zorrykid ha scritto: Non è che se questi vanno in serie c sanno giocare e vedi partite più belle... 8-) Il vero problema è che si insegna ancora troppo poco a giocare nelle giovanili e sono certo che giocare in un under pseudoventi fa solo che bene... Se poi uno è bravo sicuramente giocherà subito con i senior... :wink:
come non essere d'accordo?
ma non credo che l'U20 sia la soluzione: se uno a 18 non ha ancora imparato a giocare, sono dolori.
Credo che oggi come oggi, e parlo per il mio Club ma credo di poter generalizzare, in U12 si cominci a impostare dei veri giocatori; in U14 si amplia il bagaglio delle conoscenze mentre in U16 ci deve essere il salto di qualità: a questa età si capisce se uno ha i numeri. La U18 deve essere il passaggio finale verso l'età adulta e la formazione omnicomprensiva del giocatore: dopo è troppo tardi. E' chiaro che restano pippe se restano in C, ma a questo punto perchè avere i deprimenti campionati U20 di oggi?
Ho allenato la serie C e ora la 20... Penso che in serie C può giocare anche mio nonno... Perchè sono deprimenti i campionati under 20? In Italia c'è un grosso divario tra chi fa bene e chi fa male... In qualsiasi under ci sono partite dove: in tanti giocano contro pochi, c'è chi sa giocare e chi non sa passare la palla, ci sono giocatori con la struttura fisica del ruolo e chi ha un pilone da 120 kg e alto 1 metro e 50 e l'altro da 50 kg e alto due metri. Che ci vuoi fare, così va il mondo. 8-) Un ragazzo da fuori Mestre, molto fuori, ha chiesto di giocare nell'under 20. L'alternativa giocare con quattro vecchi, una pò di gente che ha la passione, con ruoli inventati, in serie C... Ha detto: preferisco stare con ragazzi della mia età. Ha torto? :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?
Rispondi