Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
flitolimpiadi ha scritto:In un recente passato ho personalmente accompagnato 6 giovani atleti della nostra società (custorinorugby) nati nel 1992/94, convocati ai vari raduni previsti per il “Progetto Statura”, vuoi a Pavia, a Mortara o a Voghera. Di questi 6 solo uno, alla fine, è giunto quest’anno al soglio dell’Accademia Zonale Nord Ovest…
Con lui, a Parma, andrà anche un suo compagno di squadra, morfologicamente e strutturalmente simile, che invece non ha mai fatto parte del “Progetto Statura”…
Cito questo esempio solo per rimarcare che, a parer mio, non è poi così corretta l’affermazione che prendono solo “quelli alti e possibilmente grossi” e che i percorsi, per raggiungere lo stesso risultato, possono essere diversi…
p.s.: nessuno dei due ragazzi gioca (al momento) seconda o terza linea
Dimmi...se fossero stati alti 1,70 li avrebbero presi in considerazione?
E' stato per caso preso in considerazione il ns tallonatore, giocatore che per tecnica, volontà e grinta non ha eguali...mi sembra di no...ma se fosse stato alto 1,80 probabilmente si.....
Probabilmente...
p.s.: quando vi rivediamo al campo?
quando il "fenomeno del 95" .... avrà dato l'esame di matematica ....
C'è un motivo se il nostro rugby è anni luce rispetto al resto del mondo...perchè si continua a non capirci niente!
"Progetto statura"? ricorderei volentieri che ai tempi il buon Jonah Lomu lo placcava un folletto di nome Greagan!
Si continua a prendere dei bistecconi da 1,90 e 130 kili che fanno i fenomeni nei nostri campionati perchè sono fisicamente eccezionali per la loro età poi contro le nazionali altrui che magari hanno si dei fisici eccezionali però sono anche dei mastini prendiamo legnate epiche!
il problema è che in uno sport come questo chi non c'azzecca un H punta sui bufali del 94 95 invece di guardare chi sa fare effettivamente le cose,e questo ragazzo del Valsugana,ma come lui tanti altri,ne è un esempio lampante
"il Rugby è un ora e mezzo di battaglia che può cementare amicizie per tutta una vita"
E' molto semplice : e' relativamente facile trovare ragazzi grandi e grossi dappertutto , molto più difficile
trovarne di dotati di buona tecnica ...
Così scegliendo i grossi ho mano libera per poter accontentare le varie raccomandazioni , riesco molto più facilmente ad avere
"un equilibrio fra le zone di provenienza" (cit.) e faccio contento lo staff federale.
Se poi non sanno giocare , pazienza... tanto ci pensano loro ad insegnarli ...
Esempio? scorso 6n u.18 partita con l'Inghilterra sabato ... martedì si prende un terza linea e ci si mette
ad insegnargli il lancio in touche, giocherà titolare e logicamente non se ne conquisterà una...
con due tallonatori in tribuna..
GiorgioXT ha scritto:E' molto semplice : e' relativamente facile trovare ragazzi grandi e grossi dappertutto , molto più difficile
trovarne di dotati di buona tecnica ...
Così scegliendo i grossi ho mano libera per poter accontentare le varie raccomandazioni , riesco molto più facilmente ad avere
"un equilibrio fra le zone di provenienza" (cit.) e faccio contento lo staff federale.
Se poi non sanno giocare , pazienza... tanto ci pensano loro ad insegnarli ...
Esempio? scorso 6n u.18 partita con l'Inghilterra sabato ... martedì si prende un terza linea e ci si mette
ad insegnargli il lancio in touche, giocherà titolare e logicamente non se ne conquisterà una...
con due tallonatori in tribuna..
quoto, e quest'anno succede la stessa cosa con la u 20, ( tirrenia) ma si sa, il tallonatore lo puo fare chiunque
GiorgioXT ha scritto:E' molto semplice : e' relativamente facile trovare ragazzi grandi e grossi dappertutto , molto più difficile
trovarne di dotati di buona tecnica ...
Così scegliendo i grossi ho mano libera per poter accontentare le varie raccomandazioni , riesco molto più facilmente ad avere
"un equilibrio fra le zone di provenienza" (cit.) e faccio contento lo staff federale.
Se poi non sanno giocare , pazienza... tanto ci pensano loro ad insegnarli ...
Esempio? scorso 6n u.18 partita con l'Inghilterra sabato ... martedì si prende un terza linea e ci si mette
ad insegnargli il lancio in touche, giocherà titolare e logicamente non se ne conquisterà una...
con due tallonatori in tribuna..
E aggiungo anche che manchi assolutamente di rispetto per i ragazzi. Giustamente chi fa le critiche, che peraltro possono essere apprezzate ma anche non condivise, non fa i nomi. Chi è al corrente sa bene di chi si tratta, sia in campo che in tribuna. Dai non starte a montar; daghe un ocio e te vedarà come che sè.
andrea12 ha scritto:E aggiungo anche che manchi assolutamente di rispetto per i ragazzi. Giustamente chi fa le critiche, che peraltro possono essere apprezzate ma anche non condivise, non fa i nomi. Chi è al corrente sa bene di chi si tratta, sia in campo che in tribuna. Dai non starte a montar; daghe un ocio e te vedarà come che sè.
intanto il dialetto certe volte è meglio non usarlo, in secondo luogo, ho chiesto di fare un nome perchè so benissimo che ciò che ha scritto giorgioxt è erreto, e quindi quel nome non verrebe infangato o altro, quindi andrea12 se non ti comoda puoi benissimo cambiare argomento
andrea12 ha scritto:Credo che continuerò a fare quello che voglio; non credo di doverti chiedere il permesso. Se poi non capisci, beh, rimane un problema tuo
andrea12, fai pure come vuoi, la tua maleducazione ti porterà fuori da questo forum prima di quanto pensi, quando non si sanno le cose, è meglio non parlare
azimella ha scritto:
intanto il dialetto certe volte è meglio non usarlo, in secondo luogo, ho chiesto di fare un nome perchè so benissimo che ciò che ha scritto giorgioxt è erreto, e quindi quel nome non verrebe infangato o altro, quindi andrea12 se non ti comoda puoi benissimo cambiare argomento
Posso magari essermi sbagliato di partita , ma purtroppo non sul metodo -secondo me - sbagliato usato dal nostro staff per le giovanili : le 60 ripetizioni di spinta su una macchina da mischia appoggiata contro un albero le ho viste di persona, come ho di persona visto nascondere i ragazzi meno grossi alla presentazione della squadra a Dondi ...
Non solo , trovatemi un mio messaggio dove infango o critico i ragazzi delle giovanili...
Non lo troverete, perchè sono sempre stato sicuro che questi diano il massimo che possono.
Un discorso completamente diverso invece è su chi prende le decisioni... io ho spesso detto che molte scelte non erano dovute alla qualità del giocatore
ma a motivi "politici" , e perfino Cavinato lo ha pubblicamente confermato.