Under 20 2010-2011: ci sarà?

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
nano65
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 set 2009, 20:18

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da nano65 »

jentu ha scritto:
nano65 ha scritto:Qualcuno ha un'idea delle squadre U.20 iscritte ai campionati nel nord ovest e nord est ??? l'unica certezza è l'eccellenza??
Visto che non c'è più l'obbligatorietà di questa categoria se la società decidesse di non iscrivere la 20 al campionato che posizione e ruolo avrebbero gli atleti???
La risposta alla 2^ domanda è facile: giocheranno fra i seniores e l'unico problema potrebbero averlo, a livello regolamentare non a livello tecnico, coloro che sono nati fra ottobre e dicembre e non hanno ancora 18 anni.

Sulla prima domanda invece sono curioso anch'io e mi piacerebbe saperlo per tutta Italia: perchè dalle varie regioni non scriviamo quante squadre di G2 under 20 si sono iscritte?
Mi chiedo un giocatore del 92 può rifiutarsi di giocare nella categoria seniores??perchè il dubbio che mi sorge se viene tesserato comunque come U.20 con la convinsione di usarlo in prima squadra logicamente a costo 0 anzi magari gli fanno pagare anche l'iscrizione !!?!? :roll: Le società avrebbero fatto bingo per questa stagione o no??? :|
sticutzi
Messaggi: 402
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da sticutzi »

jentu ha scritto: La risposta alla 2^ domanda è facile: giocheranno fra i seniores e l'unico problema potrebbero averlo, a livello regolamentare non a livello tecnico, coloro che sono nati fra ottobre e dicembre e non hanno ancora 18 anni.
ma potranno giocare col permeso dei genitori...
circolare informativa pag.48
[Categoria U.20: giocatori nati negli anni 1991, 1992 partecipano ai campionati di
categoria e possono partecipare all’attività seniores. I nati nel 1992 potranno
partecipare all’attività seniores solo dal giorno del compimento del 18mo anno di
età oppure precedentemente con il consenso scritto dell’esercente la potestà - da
inviare, a cura della società di appartenenza dell’atleta, obbligatoriamente all’Ufficio
del Giudice Sportivo Nazionale - ma non possono essere impiegati in ruoli di 1^ e
2^ linea, pena l’applicazione dell’art. 28/1 lett. E) del R.G..
ben66
Messaggi: 225
Iscritto il: 24 ott 2008, 11:26

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da ben66 »

secondo me la seconda domanda merita una risposta più precisa

La circolare informativa alla pag. 42 dice:
3. TRASFERIMENTI
3.1 DISCIPLINA DEI TRASFERIMENTI
B) TRASFERIMENTO PER PRESTITO SENZA NULLA-OSTA
Il C.F. su richiesta dell’interessato, sentita se necessario la società di appartenenza,
può concedere il trasferimento per prestito annuale a giocatori della categoria
Under 20 che appartengono ad una società che non svolga il relativo campionato di
categoria. Il prestito può essere richiesto solo per società che svolgono il
campionato Giovanile Under 20 e l’attività del tesserato è limitata a tale categoria.

Quindi se una società decide di non fare l'Under 20, il giocatore può farsi trasferire (in prestito) per giocare in under 20 anche senza il nulla osta della società di appartenenza
La meta non è soltanto un traguardo, ma anche la ripartenza verso il traguardo successivo.
jentu
Messaggi: 8712
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da jentu »

ben66 ha scritto:secondo me la seconda domanda merita una risposta più precisa

La circolare informativa alla pag. 42 dice:
3. TRASFERIMENTI
3.1 DISCIPLINA DEI TRASFERIMENTI
B) TRASFERIMENTO PER PRESTITO SENZA NULLA-OSTA
Il C.F. su richiesta dell’interessato, sentita se necessario la società di appartenenza,
può concedere il trasferimento per prestito annuale a giocatori della categoria
Under 20 che appartengono ad una società che non svolga il relativo campionato di
categoria. Il prestito può essere richiesto solo per società che svolgono il
campionato Giovanile Under 20 e l’attività del tesserato è limitata a tale categoria.

Quindi se una società decide di non fare l'Under 20, il giocatore può farsi trasferire (in prestito) per giocare in under 20 anche senza il nulla osta della società di appartenenza
Si è vero, ma oltre al contenzioso che si aprirebbe fra società e tesserato (sono dalla parte del tesserato che vuol giocare, anche se potrebbe farlo bene anche fra i seniores) penso che tranne, forse, che in poche zone d'Italia (Veneto e Lazio) ci siano scarse possibilità di trovare una U20 in cui ti fanno giocare.
Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da Radagast »

jentu ha scritto:...sono dalla parte del tesserato che vuol giocare, anche se potrebbe farlo bene anche fra i seniores..
il vero dibattito sarebbe invero proprio questo, in assenza di una sostenibilità della categoria (fuori dal livello eccellenza del gruppo 1),
e per i Club le cui squadre che disputano i campionati inferiori, ha senso indirizzare verso questa nicchia o sarebbe meglio introdursi
nelle seniores???
a mio avviso in situazioni ambientali come quella lombarda la seconda opzione è l'unica percorribile soprattutto in contingenze economiche come questa
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..
nano65
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 set 2009, 20:18

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da nano65 »

Radagast ha scritto:
jentu ha scritto:...sono dalla parte del tesserato che vuol giocare, anche se potrebbe farlo bene anche fra i seniores..
il vero dibattito sarebbe invero proprio questo, in assenza di una sostenibilità della categoria (fuori dal livello eccellenza del gruppo 1),
e per i Club le cui squadre che disputano i campionati inferiori, ha senso indirizzare verso questa nicchia o sarebbe meglio introdursi
nelle seniores???
a mio avviso in situazioni ambientali come quella lombarda la seconda opzione è l'unica percorribile soprattutto in contingenze economiche come questa
A mio parere far giocare un ragazzo di 18 anni con e contro trentenni se non più ,magari con una bella MASSA muscolare pare un azzardo, in alcuni casi il giusto sarebbe sfruttare i due anni di U.20 per farlo crescere magari seguito da uno staff competente,col nuovo regolamento i giovani atleti rischiano di bruciare troppo velocemente le tappe .Tenendo presente che da noi 1990/91/92 non mancano.
treperle
Messaggi: 344
Iscritto il: 28 gen 2006, 0:00
Località: Brescia
Contatta:

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da treperle »

nano65 ha scritto:[

A mio parere far giocare un ragazzo di 18 anni con e contro trentenni se non più ,magari con una bella MASSA muscolare pare un azzardo, in alcuni casi il giusto sarebbe sfruttare i due anni di U.20 per farlo crescere magari seguito da uno staff competente,col nuovo regolamento i giovani atleti rischiano di bruciare troppo velocemente le tappe .Tenendo presente che da noi 1990/91/92 non mancano.
Totalmente in sintonia con nano 65
nano65
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 set 2009, 20:18

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da nano65 »

ben66 ha scritto:secondo me la seconda domanda merita una risposta più precisa

La circolare informativa alla pag. 42 dice:
3. TRASFERIMENTI
3.1 DISCIPLINA DEI TRASFERIMENTI
B) TRASFERIMENTO PER PRESTITO SENZA NULLA-OSTA
Il C.F. su richiesta dell’interessato, sentita se necessario la società di appartenenza,
può concedere il trasferimento per prestito annuale a giocatori della categoria
Under 20 che appartengono ad una società che non svolga il relativo campionato di
categoria. Il prestito può essere richiesto solo per società che svolgono il
campionato Giovanile Under 20 e l’attività del tesserato è limitata a tale categoria.

Quindi se una società decide di non fare l'Under 20, il giocatore può farsi trasferire (in prestito) per giocare in under 20 anche senza il nulla osta della società di appartenenza
Le iscrizioni ai campionati U 20 (non elite) può essere fatta anche a settembre??pensavo che la scadenza fosse a luglio o sbaglio??
Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da Radagast »

treperle ha scritto:
nano65 ha scritto:[

A mio parere far giocare un ragazzo di 18 anni con e contro trentenni se non più ,magari con una bella MASSA muscolare pare un azzardo, in alcuni casi il giusto sarebbe sfruttare i due anni di U.20 per farlo crescere magari seguito da uno staff competente,col nuovo regolamento i giovani atleti rischiano di bruciare troppo velocemente le tappe .Tenendo presente che da noi 1990/91/92 non mancano.
Totalmente in sintonia con nano 65
..legittimamente in disaccordo anche in relazione a quanto si era soliti fare fino a qualche anno fa (e senza una disastrosa statistica infortuni conseguente).

Se i "1990/91/92 non mancano" ed è probabile, è altrettanto vero che in queste condizioni congiunturali un campionato gruppo 1 costa come una serie A ed un gruppo due non
molto di meno. Se, a tale considerazione, mettiamo in parallelo che può succedere di trovarsi di fronte squadre con numeri risicatissimi e con parametri qualitativi
molto distanti la considerazione finale di un dirigente attento a tutti gli aspetti dell'argomento non può che prendere in considerazione altre soluzioni in attesa di una ristrutturazione generale dei settori.
...certo magari mi sbaglio io nella valutazione generale del panorama, da quel che sò in Lombardia gruppo due si sono iscritti in 5!
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..
nano65
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 set 2009, 20:18

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da nano65 »

Radagast ha scritto:..legittimamente in disaccordo anche in relazione a quanto si era soliti fare fino a qualche anno fa (e senza una disastrosa statistica infortuni conseguente).

Se i "1990/91/92 non mancano" ed è probabile, è altrettanto vero che in queste condizioni congiunturali un campionato gruppo 1 costa come una serie A ed un gruppo due non
molto di meno. Se, a tale considerazione, mettiamo in parallelo che può succedere di trovarsi di fronte squadre con numeri risicatissimi e con parametri qualitativi
molto distanti la considerazione finale di un dirigente attento a tutti gli aspetti dell'argomento non può che prendere in considerazione altre soluzioni in attesa di una ristrutturazione generale dei settori.
...certo magari mi sbaglio io nella valutazione generale del panorama, da quel che sò in Lombardia gruppo due si sono iscritti in 5!

Non ho capito su che cosa sei in disaccordo!?!?.hai scritto che in Lombardia SOLO 5 squadre U.20 si sono iscritte al campionato due, il che non mi rende x niente ottimista .
Se invece guardiamo l'altro lato della medaglia, delle 20 che non si sono iscritte che ne sarà dei giocatori?: quelli di un certo livello sicuramente avranno già trovato una soluzione,gli altri magari creano concorrenza più ce ne sono a spasso più c'è scelta è questo che intendevi? e non credo che un girone zonale costi poco meno di una serie A basta pensare che i giocatori U.20 sicuramente sono a costo "0" questa si che è una vittoria!!! :( Buon rugby a tutti
jentu
Messaggi: 8712
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da jentu »

jentu ha scritto:Infatti non c'è nessun dubbio che, come quest'anno e forse più di quest'anno, senza obbligatorietà della U20 per le squadre di A in tutta Italia ci saranno si e no 50 squadre U20. Comprese quelle del gruppo 1 intendo!
Chi ha avuto modo di vedere i campionati di quest'anno, compreso il gruppo 1 si è accorto che non sono finiti con la stessa composizione iniziale: sono stati finti campionati - quelli di gruppo 2-, peraltro costosi quanto una B...
... sarei molto sopreso se ci fosse un campionato U20 oltre quello di gruppo 1 per ovvia assenza di società partecipanti.
Grazie dirigenza FIR
autoquotarsi non è bello, ma lo faccio per criticarmi: non solo è difficile pensare alla realizzabilità del G2 in U20, ma anche il G1 non è completo contro ogni logica, decisione federale ed aspettativa. La U20 è defunta.
Oggi 27/08/2010 sul sito FIR è pubblicato il calendario delle partite G ad 11 partecipanti. Ora facciamo alcune considerazioni.
1) i comunicati federali sono disattesi senza nemmeno una delibera del presidente, visto che il CF parlava di un G1 a 12 squadre con una da ripescare: non sono stati in grado di decidere un criterio?
2) alla FIR interessa solo la Celtic, altrimenti non si comprende il motivo per cui si lascia tutto il resto del Rugby italiano alla deriva;
3)le squadre se non hanno l'obbligatorietà non fanno attività giovanile e se la fanno, in alcuni casi, è solo per immagine, visto che ad alto livello (eufemismo valido anche per le presunte franchigie)non portano i propri ragazzi a giocare in prima squadra;
4) a distanza di un anno non riesco ancora a comprendere - ma sicuramente è colpa mia - a cosa ed a chi serviva il passaggio anni dispari - anni pari.
Sono esterefatto, deluso ed arrabbiato.
Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da Radagast »

Sono in disaccordo su questo apprezzamento della categoria u20 così com'è ora, Jentu, io credo i club possono comprendere da soli che la stuttura attuale (fuori gruppo 1) è insostenibile ed inutile.
Il passaggio alle dispari è stato un salto del buio immotivato ed adesso ci si trova con la consapevolezza della coperta corta....fateli giocare in C (com'è sempre avvenuto) ma fateli giocare
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..
ERU
Messaggi: 236
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da ERU »

...SCUSATE MA è POSSIBILE CHE NON SI SAPPIA ANCOR ANULLA DI UFFICIALE DALLA FEDERAZIONE IN MERITO A QUANTE ISCRIZIONI NEI CAMPIONATI UNDER 20 GRUPPO 2 CI SONO STATE ......VOCI DI CORRIDOIO DICONO DI POCHISSIME SQUADRE ....TIPO 2 IN TOSCANA , 4/5 IN LOMBARDIA , 3/4 IN EMILIA ...ECCECCECC...SONO VOCI ..MA NOTIZIE CERTE ED UFFICIALI ???!??!! ......COSA SI FARA SE I NUMERI SONO QUESTI ??
OVULO
Messaggi: 64
Iscritto il: 16 ott 2009, 1:51

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da OVULO »

ERU ha scritto:...SCUSATE MA è POSSIBILE CHE NON SI SAPPIA ANCOR ANULLA DI UFFICIALE DALLA FEDERAZIONE IN MERITO A QUANTE ISCRIZIONI NEI CAMPIONATI UNDER 20 GRUPPO 2 CI SONO STATE ......VOCI DI CORRIDOIO DICONO DI POCHISSIME SQUADRE ....TIPO 2 IN TOSCANA , 4/5 IN LOMBARDIA , 3/4 IN EMILIA ...ECCECCECC...SONO VOCI ..MA NOTIZIE CERTE ED UFFICIALI ???!??!! ......COSA SI FARA SE I NUMERI SONO QUESTI ??
Sulla scia del buon eru...
Credo che a questo punto, sia ben chiaro il perchè del ritardo di notizie ufficiali di quali e quante squadre U20 da G2 ci sono e ci saranno.

Nella speranza di sbagliarmi di grosso, ma va a finire che diventa un girone interregionale emilia - toscana e lomabrdia, che stando ai numeri sopra si arriva si e no a 10/11 squadre.

Secondo le mie fonti emiliane, fonti anche confermate da inizio discussione, le due bolognesi dell'anno scorso non ci saranno. Modena dopo la sospensione numerica dell'anno scorso quest'anno la torna a fare, quindi in teoria sono a -1 in emilia.

Ma i nomi, seguendo un pò le soceta del crer:
Ferrara?
Pieve di Cento?
Formigine?
Rimini e Riccione?
Romagna ?
Forli ?
Cesena?
Modena ok
Reggio ?
Piacenza ?
Parma (una da G2 ci sarà bene?)

Le toscane ?

Lombarde ?
Milano (ne avevano due se non erro)
ERU
Messaggi: 236
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: Under 20 2010-2011: ci sarà?

Messaggio da ERU »

notizie fresche dalla riunione del comitato lombardo di ieri sera .....
allora Lombardia 5 squadre - Piemonte 3 squadre - Liguria 2 squadre ....tutte queste fanno un girone unico

emilia romagna 3 squadre - toscana 1 squadra - marche 1 squadra .......il comitato emiliano ha chiesto al lombardo di aggregare le sue tre squadre( 2 di piacenze e reggio emilia ) al girone lombardo - piemontese - ligure .....ma visto le date disponibili per il campionato nell'arco della stagione e visto l' aumento delle distanze gegorafiche la rispsota sarà negativa ...in quanto non riuscirebbero a terminare il campionato secondo i termini previsti dalla federazione ....pertanto la risposta a questa istanza del comitato emiliano sarà negativa ..........

vedremo come va a finire ...comunque è pazzesco un campionato under 20 G2 che costa come una serie b ..o forse di piu !!!!
Rispondi