A Milano scontro società lombarde - Dondi

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
spettatore
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 ott 2008, 10:06

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da spettatore »

Le giovanili devono giocare sempre a prescindere dal numero, tutti vorrebbero essere sempre in 22 e +, ma i numeri sono quelli che sono in alcune realtà e non farli giocare non aiuta certo la diffusione dello sport .
Inoltre ho visto un squadra in 12 vincere contro una in 15 dando tutto ciò che aveva e di più (se non sbaglio la vincente era il Lecco), quindi perchè non farli giocare ??

Sempre nell'ottica di perseguire la diffusione dello sport ( e del rugby) perchè i comitati regionali non stimolano il rugby a 7 visto che è diventato "olimpico" magari nelle pause del campionato ?

Andrebbero perseguiti tutti i tentavi che possono portare alla diffusione del rugby, lavoro nelle scuole,riconoscimenti a società meritevoli,miglioramento delle strutture, formazione degli educatori, formatori che viaggiano per il territorio, che ce ne facciamo di alcune società di "vertice" senza la base ??
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da Laporte »

spettatore ha scritto:Le giovanili devono giocare sempre a prescindere dal numero, tutti vorrebbero essere sempre in 22 e +, ma i numeri sono quelli che sono in alcune realtà e non farli giocare non aiuta certo la diffusione dello sport .
Inoltre ho visto un squadra in 12 vincere contro una in 15 dando tutto ciò che aveva e di più (se non sbaglio la vincente era il Lecco), quindi perchè non farli giocare ??

Sempre nell'ottica di perseguire la diffusione dello sport ( e del rugby) perchè i comitati regionali non stimolano il rugby a 7 visto che è diventato "olimpico" magari nelle pause del campionato ?

Andrebbero perseguiti tutti i tentavi che possono portare alla diffusione del rugby, lavoro nelle scuole,riconoscimenti a società meritevoli,miglioramento delle strutture, formazione degli educatori, formatori che viaggiano per il territorio, che ce ne facciamo di alcune società di "vertice" senza la base ??
Il 7 non sarebbe male, ma credo che non abbia abbastanza in evidenza il gioco delle mischie. In altri paesi puntano sul "ten"
gramal_cs
Messaggi: 1016
Iscritto il: 11 set 2005, 0:00
Località: kalafrika
Contatta:

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da gramal_cs »

Oggi pomeriggio (tra poco) ci sarà la riunione delle società calabresi con due inviati "romani", Lusi e Rosolen (in realtà uno aquilano l'altro veneto - credo)

Il problema sicuramente lo solleveremo. In questo caso, considerata l'esiguità del numero di società e il fatto che per la prima volta si dovrebbe riuscire a programmare il girone calabrese di under16 con sole tre "vecchie" società e le nuove quasi tutte costituite da Enti scolastici, ritengo poco praticabile l'ipotesi di non fare le iscrizioni (la mia società farà solo u14, mentre personalmente dovrei fare l'allenatore di una u18 e, forse, u16 annessa). Comunque ci faremo sentire con aspetti anche propositivi:
1. Revisione della norma nel prossimo consiglio federale del 16 luglio
2. Gradualità: applicazione eventuale solo a campionati elite, disputa delle partite anche se <15 ma >12, eventuali sanzioni in modo graduale solo per validità per premi di base (e dal 2011 per obbligatorietà)
3. Evitare la morte delle squadre a novembre/dicembre (con relativa impossibilità di proseguire i campionati o di disputare il numero minimo di partite anche per le squadre con molti giocatori ... per mancanza di avversari)
4. individuazione di politiche (anche rugby7 o ten) per ampliare base e non per distruggerla come avvenuto con u20, in parte con u14 e se restano queste regole anche u16 e u18.
5. chiarezza fin da subito se il prossimo anno si ritorna ad anni dispari (come avviene nel resto d'Europa)
ERU
Messaggi: 236
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da ERU »

caro gramal la non iscrizione è ovviamente una provocazione per cercare di indurre la FIR a ritornare sui suoi passi ....è ovvio che se in molti comitati dove c'è del malumore ( praticamente tutti ... Lombardia , Marche , toscana , Calabria ....eccecc ) le società o molte di esse non si riafiliassero entro il 10 luglio è un bel segnale e il Sig. DONDI non ne può rimanere indeifferente !!!! ....... cosa dici ??
ERU
Messaggi: 236
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da ERU »

....i singori della FIR non sanno che stanno scherzando con il fuoco ....il rischio è madare all'aria un interno moviemnto rugbystico ...altro che raggiungere i 100000 tesserati !!!! .......
una federazione seria prenderebbe in considerazione la modifica di tali norme ...visto le rimostranze dei vari comitati , delle società ...e visto anche le proposte che sono state messe sul tavolo ( ma ovviamente completamente ignorate ) ......e sopratutto visto che siamo ancora a livello europeo e non solo l'ultma ruota del carro .....prenderei esempio dalle altre federazioni su come impostano le attività giovnaili ...visto che a mio modesto avviso abbiamo molto da imparare .....anche se mandiamo ASCIONE a tenere i corsi presso le altre federazioni vedo che poi per forutna loro fanno di testa loro ...!!!!
gramal_cs
Messaggi: 1016
Iscritto il: 11 set 2005, 0:00
Località: kalafrika
Contatta:

Probabilmente sarà rivista la norma sul numero minimo di 15

Messaggio da gramal_cs »

NEWS
dalla riunione delle calabresi con un dirigente federale.

Sarebbe (condizionale sempre d'obbligo, ma la notizia appare certa vista la fonte) allo studio una modifica della norma del numero minino di 15 giocatori, che sarà portata all'esame del consiglio federale del 16-17 luglio.

L'obbligo così come attualmente scritto resterebbe per u16 e u18 gironi élite, mentre per i gironi regionali l'idea è quella di andare verso una mitigazione e introduzione progressiva della nuova normativa. L'ipotesi potrebbe essere quella di portare il numero minimo a 13 per il prossimo anno, 14 per il 2011/12 e via dicendo, o altre forme che comunque consentano di evitare una carneficina delle società che partecipano ai campionati giovanili.

Molti dubbi li hanno anche sul fatto della riduzione al di sotto del minimo a causa di infortuni. Certo l'esigenza, dicono, è quella di evitare i giochetti di squadre che iniziano in 12 e subito dopo il calcio di invio si ritrovano in 7 o di squadre che spendono soldi per organizzare campionati, settori giovanili e trasferte per poi giocare con avversari schierati in 12 ...

Secondo quanto riferito dal dirigente federale la norma così come è scritta sarebbe nata dal fatto che molte società si lamentano di giocare 22 contro 12 e questo non è rugby.....

Alla mia domanda se preferiscono che il rugby lo pratichino in Italia 15 o 20 società, visto che la norma così come è porterebbe all'esclusione prima di Natale di molte squadre non consentendo la prosecuzione dei campionati anche a chi ha i numeri ed è organizzato, mi è stato risposto sostanzialmente "sì, se non ci sono condizioni di avere squadre 22vs22" ma ovviamente nella risposta c'era un po' di provocazione di fronte alle mie molte(ma cortesi) provocazioni.....
Avatar utente
Fabiomelo
Messaggi: 229
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:59

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da Fabiomelo »

Certo che oltre che per conoscenza della base i nostri quadri dirigenziali brillano per la graniticità delle loro decisioni....l'anno scorso girava la nuova regola di riunire 92-93-94, poi cassata per le proteste, quest'anno "o quindici o nulla" , nuove proteste e ridimensionamento....

Ma se prima di prendere qualche decisione provassero ad ascoltare la base, non farebbero figure migliori?
brutt1
Messaggi: 65
Iscritto il: 24 lug 2009, 19:55
Località: un'amena spiaggia calabrese (quasi da naufrago della vita)

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da brutt1 »

quindi c'è sperAnza che SparisCe questa regola cervellotIca pensata da chi una nON nE fa e CIENTO ne PIENZA???
non sono un pil-ONE, sono un brutt-ONE
l'importante è non essere un coggh-i-ONE!!!
RugbyValleCamonica
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 nov 2004, 0:00

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da RugbyValleCamonica »

Speriamo che risolvano la situazione al prossimo consiglio.
thekid
Messaggi: 1085
Iscritto il: 2 ott 2005, 0:00
Località: Baltimora
Contatta:

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da thekid »

Laporte ha scritto:è ECCESSIV CHE IN CERTE REGIONI A MAGGIOR PARTE DELLE PARTITIE VENGA GIOCATA SENZA IL NUMERO DI GIOCATORI REGOLAMENTARE.
Vero. Ma se la maggior parte delle partite viene giocata senza il numero di giocatori regolamentare e si eliminano (questa sarebbe la conseguenza) le squadre che causano questo problema... che rimane?

Tutte le partite - la maggior parte delle partite = poch(issim)e partite

Che si fa, un torneo a 2 squadre?
Non aderisco all'opinione di nessun uomo: ne ho alcune per conto mio. - I. Turgenev

http://www.asdrugbytrento.it
lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da lupomar »

Devo fare i complimenti a tutti per la cortesia con la quale riuscite a rispondere a questo Signor Laporte.
La prima cosa che mi viene in mente leggendo le sue risposte in realtà è dirgli: non capisci proprio un ca..o!
Comunque la cosa più evidente è che lui e tutti i signori dirigentissimi della Fir non hanno mai provato, e sono lontani anni luce dalle persone, come gramal, bratle e tantissimi altri, a parlare di rugby con dei ragazzi, a far giocare a rugby dei ragazzi che non lo vedono nemmeno in tv, a mettere in piedi una squadra dove non c'è, tra mille difficoltà, senza campo.
Roba da matti... :evil: :evil: :evil: . 'ste cose mi fanno girare... bisognerebbe farvi un monumento e questi riescono a partorire 'ste riforme distruttive... e poi trovano pure dei sostenitori!!! Incredibile... Laporte mettiti alla prova prova a capire quanta fatica si può fare... dopo 2 mesi daresti qui a chiedere scusa a tutti.
IlVermicida
Messaggi: 1532
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:35

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da IlVermicida »

lupomar ha scritto:....Roba da matti... :evil: :evil: :evil: . 'ste cose mi fanno girare... bisognerebbe farvi un monumento e questi riescono a partorire 'ste riforme distruttive... e poi trovano pure dei sostenitori!!! ....
Attenzione, non sempre condividere è uguale a sostenere. Se facciamo di ogni erba un fascio ci comportiamo esattamente come la FIR. Io ad esempio, pur giudicando infami le sanzioni per i cosidetti inadempienti, vedo di buon occhio il fatto che la federazione dica "Signori dobbiamo trovare un modo per far si che le partite si svolgano 15 contro 15 perché altrimenti non si uscirà mai dalla provvisorietà e dalla improvvisazione", e non mi sento un sostenitore, neanche se affermo, come ho già scritto, che "un punto di non ritorno lo si dovrà prima o poi fissare".
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da Laporte »

lupomar ha scritto:Devo fare i complimenti a tutti per la cortesia con la quale riuscite a rispondere a questo Signor Laporte.
La prima cosa che mi viene in mente leggendo le sue risposte in realtà è dirgli: non capisci proprio un ca..o!
Comunque la cosa più evidente è che lui e tutti i signori dirigentissimi della Fir non hanno mai provato, e sono lontani anni luce dalle persone, come gramal, bratle e tantissimi altri, a parlare di rugby con dei ragazzi, a far giocare a rugby dei ragazzi che non lo vedono nemmeno in tv, a mettere in piedi una squadra dove non c'è, tra mille difficoltà, senza campo.
Roba da matti... :evil: :evil: :evil: . 'ste cose mi fanno girare... bisognerebbe farvi un monumento e questi riescono a partorire 'ste riforme distruttive... e poi trovano pure dei sostenitori!!! Incredibile... Laporte mettiti alla prova prova a capire quanta fatica si può fare... dopo 2 mesi daresti qui a chiedere scusa a tutti.

Insulta insulta....
Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da Radagast »

che Laporte rappresenti posizioni estreme e provocatorie non cambia la sostanza.
Quanto afferma in linea di principio, per quanto inattuabile "d’emblée" resta un'enunciazione
di principio valida in termini più lunghi

credo si sia tutti dì'accordo che, in termini di principio, si debba normare affinchè i club
si organizzino per affrontare i match con almeno 15 giocatori.

in discussione possono esserci tempi e metodi..non l'ovvietà della precisazione
Sinceramente trovo molto più efficiente per gli obiettivi prefissati lavorare su
obbligatorietà e premio al lavoro sul mini che sanzionare gli "effetti" della
disattenzione o del disagio locale
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..
MAX2008
Messaggi: 177
Iscritto il: 22 lug 2009, 12:05

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Messaggio da MAX2008 »

Riunione Comitato Abruzzese del 1-07-2010

Anticipazioni sulle questione 15 in campo.......

http://www.sambucetorugby.com/index.php ... s&Itemid=2

Saluti a tutti

Max 2008
Rispondi