Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
maxpr ha scritto:Che botta!
E pensare che sul giornale di questa mattina Noceto voleva chiudere la pratica all'andata....
Sarà il caso che si sveglino al ritorno....
Ora la vedo proprio male, molto male...
bye
Da quanto mi risulta erano almeno 5 anni che non giocavamo così male..........a detta di chi era in Sicilia.
Speriamo che al ritorno torni il solito Noceto.
4 Ruote spostano un corpo....ma due muovono l' anima
ammazza che sportività di chi era in Sicilia...magari dire che l'avversario ha giocato bene no??? Io dico che il San Gregorio ha disputato una partita pazzesca, senza la terza centro Ivan Corolenco ed il pilone Pablo Acosta che è dovuto uscire per un serio infortunio alla spalla alla fine del primo tempo. Il Noceto non mi è piaciuto nel primo tempo, dominato da noi, mentre è uscito nel secondo tempo pressandoci parecchio, ma commettendo numerosi falli, ivi compreso un errore di presunzione macroscopico (uno di loro era dentro la ns area di meta ed invece di schiacciare la palla voleva andare sotto i pali.. peccato che uno dei nostri lo ha placcato!! Passaggio in avanti e vaiiiiiiiiii). Per il resto dico straordinario San Gregorio, abbiamo compiuto un'impresa incredibile, adesso ci giochiamo senza nessuna pressione la partita di ritorno. Saluti WUP
Playout Serie A
Piacenza Rugby – Fiamme Oro Rugby 19-31
(primo tempo 9-19)
Le Fiamme Oro Rugby, squadra del Gruppo sportivo della Polizia di Stato, si sono aggiudicate la gara di playout promozione nel Girone 1 della Serie A del campionato nazionale di rugby, battendo il Piacenza rugby sul campo neutro di Prato, con il punteggio di 31 a 19.
TABELLINI
Piacenza: Cerioni (38’ st Ilinca), Mozzi, Marchesi (39’ st Barzan), Forte, Zazzali, Grangetto, Tepsanu, Sala (9’ pt Cipolla), Robles, Rancati, Battini, Sola, Garfagnoli, Forestelli (41’ Genev), Alberti (39’ st Pavia)
A DISP: Barzan, Monetti, Pavia, Cipolla, Ilinca, Robuschi, Genev, Antonini
All. Franchi
Fiamme Oro: Forcucci, Mariani, Pelliccione, Massaro, Gaudiello, Boarato, Benetti, Parisse, Pellegrinelli, Moscarda, Galluppi, Matrullo (25’ st Castagna; 34’ st Matrullo; 37’ st Maffei), Gasparini (38’ st Lombardi), Vicerè, Castagna (6’ st Cocivera)
A DISP: Cocivera, Frezza, Flammini, Maffei, Martinelli, Merli, Andreucci, Lombardi
All. Sven Valsecchi
ARBITRO: Castagnoli (Livorno)
MARCATORI:
PRIMO TEMPO: 8’ m. Mariani, tr. Boarato; 9’ dp Grangetto; 17’ m. Pelliccione tr. Boarato; 21’ cp Grangetto; 33’ cp Grangetto; 38’ m. Pelliccione nt;
SECONDO TEMPO: 3’ cp Grangetto; 6’ cp Benetti; 13’ cp Benetti; 25’ m. di mischia PC tr. Grangetto; 37’ cp Benetti; 46’ cp Benetti
NOTE:
CARTELLINI ROSSI:
CARTELLINI GIALLI: 24’ st Vicerè
Playout Serie A
Piacenza Rugby – Fiamme Oro Rugby 19-31
(primo tempo 9-19)
Chi pensava che sarebbe stata una partita tutta in discesa per il XV della Polizia di Stato ha dovuto ricredersi. La squadra allenata da Franchi, pur venendo da un campionato che l’ha relegata all’ultimo posto del girone 1, ha reso la vita difficile alle Fiamme. Il team di Valsecchi, infatti, veniva da alcune prove non esaltanti, da ultima la sconfitta casalinga con il Verona che aveva fatto accendere più di una sirena d’allarme, soprattutto per la tenuta psicologica della squadra.
Oggi, invece, sul campo neutro di Prato le maglie cremisi si sono riscattate sconfiggendo il Piacenza e guadagnandosi così la promozione nel girone superiore.
La partita si apre subito sotto il segno delle Fiamme che, dopo aver fallito due calci (una punizione ed un drop), all’8’ sbloccano il punteggio con una meta di Roberto Mariani che, dopo un azione portata avanti da Giovanni Massaro, corre in solitaria verso la linea e, dopo aver scartato un paio di avversari, deposita in pallone nell’area di meta. Cinque punti che, con la trasformazione di Boarato, salgono a 7. Passa un solo minuto che un ottimo Grangetto effettua un drop quasi da centrocampo centrando i pali. Bisogna aspettare il 17’ per vedere Andrea Pelliccione che, dopo un’azione corale sulla sinistra del campo, riceve la palla da Mariani e la schiaccia oltre la linea. Il piazzato di Boarato porta lo score sul 14 a 3 per il XV di Valsecchi. Il Piacenza però non intende lasciare via libera agli avversari e il solito Grangetto mette a segno due punizioni al 21’ ed al 33’, riportando i biancorossi a pochi punti dalle Fiamme. Allo scadere della prima frazione di gioco, ancora Andrea Pelliccione, questa volta sul lato destro del rettangolo, segna altri cinque punti per la squadra della Polizia di Stato, chiudendo il tempo sul 19 a 9.
I secondi quaranta minuti partono subito sotto il segno dei piacentini con Grangetto che piazza altri tre punti tra i pali delle Fiamme Oro. Ma la risposta delle maglie cremisi non si fa attendere; infatti Nicola Benetti, che nel frattempo ha sostituito nei calci Ettore Boarato, piazza due volte la palla tra i pali facendo salire il punteggio sul 25 a 12. Dopo l’ultima segnatura delle Fiamme al 13’, i piacentini iniziano a premere per molti minuti nei cinque metri delle Fiamme. Un forcing che dà i suoi frutti al 25’, portando 7 punti ai biancorossi con una meta tecnica e la trasformazione di Grangetto. Il calcio di punizione di Benetti al 37’ giunge quasi come una liberazione per la squadra di coach Valsecchi che, a pochi minuti dal termine, distanzia in maniera quasi irraggiungibile il Piacenza. La certezza della vittoria e, quindi, della promozione arriva definitivamente in pieno recupero con un altro calcio piazzato di Nicola Benetti che fissa il punteggio sul 31 a 19 per le Fiamme Oro. Il triplice fischio del signor Castagnoli di Livorno chiude i giochi e sul campo inizia una festa tutta cremisi, con i giocatori che si abbracciano in campo ed urlano una sola frase: “Serie A1!”.
TABELLINI
Piacenza: Cerioni (38’ st Ilinca), Mozzi, Marchesi (39’ st Barzan), Forte, Zazzali, Grangetto, Tepsanu, Sala (9’ pt Cipolla), Robles, Rancati, Battini, Sola, Garfagnoli, Forestelli (41’ Genev), Alberti (39’ st Pavia)
A DISP: Barzan, Monetti, Pavia, Cipolla, Ilinca, Robuschi, Genev, Antonini
All. Franchi
Fiamme Oro: Forcucci, Mariani, Pelliccione, Massaro, Gaudiello, Boarato, Benetti, Parisse, Pellegrinelli, Moscarda, Galluppi, Matrullo (25’ st Castagna; 34’ st Matrullo; 37’ st Maffei), Gasparini (38’ st Lombardi), Vicerè, Castagna (6’ st Cocivera)
A DISP: Cocivera, Frezza, Flammini, Maffei, Martinelli, Merli, Andreucci, Lombardi
All. Sven Valsecchi
ARBITRO: Castagnoli (Livorno)
MARCATORI:
PRIMO TEMPO: 8’ m. Mariani, tr. Boarato; 9’ dp Grangetto; 17’ m. Pelliccione tr. Boarato; 21’ cp Grangetto; 33’ cp Grangetto; 38’ m. Pelliccione nt;
SECONDO TEMPO: 3’ cp Grangetto; 6’ cp Benetti; 13’ cp Benetti; 25’ m. tecnica PC tr. Grangetto; 37’ cp Benetti; 46’ cp Benetti
NOTE:
CARTELLINI ROSSI:
CARTELLINI GIALLI: 24’ st Vicerè
Cristiano Morabito – Addetto stampa Fiamme Oro Rugby
Obbiettivamente Noceto ha disputato una gara superiore, soprattutto nelle fasi statiche.
S.Gregorio cinico e concreto in attacco e con una difesa incredibile, bravissimi e tanto cuore, ma si è davvero sofferto tanto, in mischia davvero si è sofferto troppo, vedo favoritissimo il Noceto per il ritorno, ma ovviamente bisogna crederci e lottare sino alla fine ed è stato proprio questa la forza del S.Gregorio di oggi.
Noceto gran spalla, dava l'impressione di giocare alla velocità doppia con i loro 3/4, un gioco sempre al limite dell'avanti, infatti ne hanno beccati na marea, un po troppo presuntuosi su una meta gia fatta, pretendono di andare in mezzo ai pali ed il giocatore viene placcato.
Gran prepartita, con panini con carne di cavallo, polpette di cavallo e salsiccia, ovviamente birra ed altrettanto bel terzo tempo.
Bell'ambiente.
maxpr ha scritto:Che botta!
E pensare che sul giornale di questa mattina Noceto voleva chiudere la pratica all'andata....
Sarà il caso che si sveglino al ritorno....
Ora la vedo proprio male, molto male...
bye
Da quanto mi risulta erano almeno 5 anni che non giocavamo così male..........a detta di chi era in Sicilia.
Speriamo che al ritorno torni il solito Noceto.
Da quanto mi hanno detto, io non c'ero, il noceto ha sbagliato mentalità e patito campo corto e decisione arbitrali dubbie. Frati si è detto comunque tranquillo per il ritorno. Spero di poter riscuotere quanto promesso da endurista
maxpr ha scritto:Che botta!
E pensare che sul giornale di questa mattina Noceto voleva chiudere la pratica all'andata....
Sarà il caso che si sveglino al ritorno....
Ora la vedo proprio male, molto male...
bye
Da quanto mi risulta erano almeno 5 anni che non giocavamo così male..........a detta di chi era in Sicilia.
Speriamo che al ritorno torni il solito Noceto.
Da quanto mi hanno detto, io non c'ero, il noceto ha sbagliato mentalità e patito campo corto e decisione arbitrali dubbie. Frati si è detto comunque tranquillo per il ritorno. Spero di poter riscuotere quanto promesso da endurista
Sull'arbitro direi che a parte il giallo imho forse esagerato per il resto non ho visto tutto sto scandalo e se ci sono stati errori sono stati ambo i lati.
Il S.Gregorio non rotolava via (e cmq faceva anche parte del suo gioco, cercando di rallentare il pallone, cosa ovvia contro dei 3/4 che corrono come il vento) e sono stati sempre puniti tant'è che è stato usato pure un giallo.
Un San Gregorio con una grandissima difesa,tosta e aggressiva,ho visto un Noceto organizzato e con grandi qualità ma supponente.Non si è vista una
grande differenza di categoria,anche senza un giocatore importantissimo come Corolenco per noi.Comunque vada a Noceto, per il San Gregorio è stata una stagione Meravigliosa.....a casa nostra su coppa ppi tutti !!!!Grazie ragazzi.
WUP
Ma WUP che significherebbe?
Cmq guai a partite sconfitti in partenza, certo in questa settimana Arancio dovrà lavorare tantissimo su touche e mischia, ed ovviamente la difesa dovrà ripetersi, eroica e perfetta, grande scramble defence e grande organizzazione.
maxpr ha scritto:Che botta!
E pensare che sul giornale di questa mattina Noceto voleva chiudere la pratica all'andata....
Sarà il caso che si sveglino al ritorno....
Ora la vedo proprio male, molto male...
bye
Cosa dovevamo dire,andiamo a Catania per perdere?
Se vedi Male,male ti converra' andare dall'oculista
nino22 ha scritto:Obbiettivamente Noceto ha disputato una gara superiore, soprattutto nelle fasi statiche.
S.Gregorio cinico e concreto in attacco e con una difesa incredibile, bravissimi e tanto cuore, ma si è davvero sofferto tanto, in mischia davvero si è sofferto troppo, vedo favoritissimo il Noceto per il ritorno, ma ovviamente bisogna crederci e lottare sino alla fine ed è stato proprio questa la forza del S.Gregorio di oggi.
Noceto gran spalla, dava l'impressione di giocare alla velocità doppia con i loro 3/4, un gioco sempre al limite dell'avanti, infatti ne hanno beccati na marea, un po troppo presuntuosi su una meta gia fatta, pretendono di andare in mezzo ai pali ed il giocatore viene placcato.
Gran prepartita, con panini con carne di cavallo, polpette di cavallo e salsiccia, ovviamente birra ed altrettanto bel terzo tempo.
Bell'ambiente.
Vorrei fare un elogio ai ragazzi di Piacenza che dati per spacciati hanno venduto cara la pelle conto uno squadrone, quello che si chiama "l'onore dei vinti" un grosso in bocca al lupo per il futuro.
Playoff Badia -Cus Verona 20-18 .
Passa il Badia contro un Cus VR che gioca anche meglio ma prende due mete - fotocopia con il fulmine n.13 badiese che sguscia via da placcaggi deboli e segna vicino ai pali.
Differenza di livello nulla; Arbitraggio così così , ma il Cus VR meritava almeno un CP per le maul tirate giù senza tanto stare a guardare.
Vedo male il Badia per il prossimo anno in A1 se non trova qualcuno che sappia piazzare ... il n.10 di oggi ha messo dentro solo quelli frontali e dentro i 22...
alla fine il CUS VR festeggia come avesse vinto, e forse hanno pure ragione...
Total ha scritto:errore di presunzione macroscopico (uno di loro era dentro la ns area di meta ed invece di schiacciare la palla voleva andare sotto i pali.. peccato che uno dei nostri lo ha placcato!! Passaggio in avanti e vaiiiiiiiiii).
Total, da 1 a 10.000, quanto hai goduto quando è caduta sta palla? Sono momenti che valgono una partita!!!
Ti vedrò a Noceto domenica? Come sempre a Noceto, la mia presenza sugli spalti dipenderà solo dalla capacità che avrò di rotolare dalla CH alla tribuna dopo consueta clamorosa magnata emiliana!
Mi dispiace per il Verona, che ci è andato davvero vicino.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)