Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Il Valsugana Rugby Padova (per maggiori informazioni sulla società patavina: <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.valsuganarugby.it" TARGET="_blank">www.valsuganarugby.it</A><!-- BBCode End -->) sta organizzando, per la prossima stagione, una squadra U15 femminile.
<BR>Al momento c\'è già un bel gruppo di ragazze, ma, si sa, più sono meglio è!
<BR>Chi fosse interessata o conoscesse qualcuna che potrebbe essere interessata, si faccia avanti!
Dai ragazze, non fate le timide!
<BR>e voi maschietti, se avete sorelle, cugine, zie acquisite o figliole legittime o meno che abbiano tra i 13 e i 15 anni fate loro il lavaggio del cervello!
Ieri, al termine del torneo \"Città di Padova\", giocato sotto al diluvio su campi impregnati di pioggia, l\'U15 femminile del Valsugana a giocato le sue prime due partite cotro le pari età di Vicenza e Mira... e non si può che complimentarsi!!!
<BR>Brave, continuate così!!!
Io purtroppo non ho potuto esser presente al torneo, ma da quel che sento dire in società non posso far altro che unirmi ai complimenti fatti alle ragazze, sperando di avere un\'occasione a breve termine per vederle all\'opera.
Sono molto contenta che ci siano \"bimbe\" nuove nel rugby femminile!!
<BR>Io ne conosco una bravissima che potrebbe fare al caso vostro.......ma, cavolo, quant\'è lontana Padova!!!
trovo che la \"storia\" di questa squadra sia stupenda e spero che veda un lietissimo proseguimento:
<BR>
<BR>alcune ragazzine avevano giocato nel minirugby finchè era possibile far giocare assieme bambini e bambine (l\'U11, se non sbaglio...), poi avevano dovuto forzatamente provare a dedicarsi ad altri sport, \"più femminili\" secondo i loro genitori (e magari questi genitori avevano una sfilza di scudetti nel loro curriculum rugbystico...), ma, dopo vari anni di tentativi di appassionarsi ad altri sport, niente da fare: il rugby era rimasto nel cuore.
<BR>
<BR>a questo punto si sono rivolte di nuovo ai genitori (sempre quelli pluriscudettati e con le partite giocate in nazionale...) perchè volevano riprendere a giocare a rugby.
<BR>la risposta è stata: \"a Padova non c\'è una squadra U15 femminile di rugby e io non posso portarti in giro per il Veneto per allenarti un tot di volte alla settimana...\"
<BR>
<BR>le ragazze non si sono perse d\'animo e sono riuscite (assolutamente per conto loro e con grande determinazione) ad organizzarsi e a coinvolgere varie loro amiche (usatndo ogni mezzo di convincimento...) fino a raggiungere un numero interessante per fare la squadra (cosa per nulla facile, come sappiamo...).
<BR>a questo punto ci hanno messo la loro (doverosamente) anche i giocatori e la società fornendo i necessari supporti (dispoibilità, allenatori, spogliatoi, campi, maglie, ecc...)
<BR>
<BR>hanno cominciato gli allenamenti nella seconda parte dello scorso anno sportivo e hanno dimostrato di non aver paura di fango, pioggia, freddo, ecc... come tutte le vere squadre di rugby (e sappiamo che questo non è così automatico per un gruppo di ragazzine sui 13-15 anni tra le quali solo poche avevano qualche esperienza di rugby...), e spero che la loro avvetura prosegua alla grande!
<BR>
<BR>Complimenti!
anche in valpolicella fino alla stagione sportiva 2003/2004 c\'erano 4 ragazze che giocavano in under 13 ( nate nel 1991) tutte molto brave e giocavano tutte le partite: m.di apertura, 1° centro e due ali. finita la under 13 hanno dovuto smettere purtroppo, se voi del Valsugana volete provare a contattarle sentite il Valpo e chiedete del Sig. Bosco ( è l\'accompagnatore dell\'under 13, nonchè papà di una delle ragazze che hanno smesso).
<BR>auguri Diego
mi ricordo di quelle quattro ragazze, sarebbe un grandissimo peccato che smettessero col rugby!... ho segnalato il caso alla dirigenza... e speriamo bene!!!
in origine le ragazze erano 7, ed hanno giocato dall\'under 10, fino alla 12, poi per vari motivi 3 hanno smesso. ricordo un torneo dove con le 7 ragazze titolari lo vincemmo pareggiando in finale con l\'oderzo, ma avendolo già battuto in mattinata.
<BR>ci rimasero troppo male i maschietti dell\'oderzo.
<BR>saluti diego
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-08-2005 alle ore 08:32, egon wrote:
<BR>
<BR>P.s. Faccio i miei migliori auguri alle ragazze e a tutti coloro che stanno investendo le loro energie in questo nuovo progetto tutto al femminile.
<BR>Mi piacerebbe leggerne spesso di notizie come queste.
<BR>
<BR>Giuliana
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>immediatamente accontentata