U.14 2009-2010

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
patriarcabg
Messaggi: 548
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da patriarcabg »

Quali sono le indicazione della circolare sulle mischie:
Si può spingere?
Contesa con il tallonatore avversario?
Limitazione nei metri di spinta?

Grazie

NOTE: Chi ha assistito ad un concentramento U13 (attuale) avrà sicuramente rilevato le differenze fisiche che ci possono essere all'interno della stessa categoria, differenze in alcuni casi molto rilevanti.
Con l'U14, ci troveremi in campo situazioni più gravi, aumentano i ragazzi più grandi a discapito dei nuovi U14 ( 11 anni compiunti), e se una squadra non avesse i ragazzi strutturati? come e chi si prende la responsabilità di far giocare un bambino in PRIMA LINEA!
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da Chuba »

patriarcabg ha scritto:Quali sono le indicazione della circolare sulle mischie:
Si può spingere?
Contesa con il tallonatore avversario?
Limitazione nei metri di spinta?

Grazie

NOTE: Chi ha assistito ad un concentramento U13 (attuale) avrà sicuramente rilevato le differenze fisiche che ci possono essere all'interno della stessa categoria, differenze in alcuni casi molto rilevanti.
Con l'U14, ci troveremi in campo situazioni più gravi, aumentano i ragazzi più grandi a discapito dei nuovi U14 ( 11 anni compiunti), e se una squadra non avesse i ragazzi strutturati? come e chi si prende la responsabilità di far giocare un bambino in PRIMA LINEA!
Le squadre sono esattamente le U13 dell' anno scorso. Le mischie sono esattamente uguali a quelle dell'U13 dell'anno scorso.
Non capisco.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
CoccoBill
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 gen 2006, 0:00
Località: Roma

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da CoccoBill »

Chuba ha scritto:
patriarcabg ha scritto:Quali sono le indicazione della circolare sulle mischie:
Si può spingere?
Contesa con il tallonatore avversario?
Limitazione nei metri di spinta?

Grazie

NOTE: Chi ha assistito ad un concentramento U13 (attuale) avrà sicuramente rilevato le differenze fisiche che ci possono essere all'interno della stessa categoria, differenze in alcuni casi molto rilevanti.
Con l'U14, ci troveremi in campo situazioni più gravi, aumentano i ragazzi più grandi a discapito dei nuovi U14 ( 11 anni compiunti), e se una squadra non avesse i ragazzi strutturati? come e chi si prende la responsabilità di far giocare un bambino in PRIMA LINEA!
Le squadre sono esattamente le U13 dell' anno scorso. Le mischie sono esattamente uguali a quelle dell'U13 dell'anno scorso.
Non capisco.

Lo scorso anno in under 13 non si giocavano le mischie.
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da Chuba »

CoccoBill ha scritto:
Chuba ha scritto:
patriarcabg ha scritto:Quali sono le indicazione della circolare sulle mischie:
Si può spingere?
Contesa con il tallonatore avversario?
Limitazione nei metri di spinta?

Grazie

NOTE: Chi ha assistito ad un concentramento U13 (attuale) avrà sicuramente rilevato le differenze fisiche che ci possono essere all'interno della stessa categoria, differenze in alcuni casi molto rilevanti.
Con l'U14, ci troveremi in campo situazioni più gravi, aumentano i ragazzi più grandi a discapito dei nuovi U14 ( 11 anni compiunti), e se una squadra non avesse i ragazzi strutturati? come e chi si prende la responsabilità di far giocare un bambino in PRIMA LINEA!
Le squadre sono esattamente le U13 dell' anno scorso. Le mischie sono esattamente uguali a quelle dell'U13 dell'anno scorso.
Non capisco.

Lo scorso anno in under 13 non si giocavano le mischie.

Ma due anni fa, si...
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
boer
Messaggi: 249
Iscritto il: 9 giu 2006, 9:38
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da boer »

Le mischie saranno comunque diverse da quelle di due stagioni fa. In pratica prima si contendeva la palla solo tallonandola senza spingere, ora la spinta è permessa ma è limitata solo all'estenzione delle gambe.
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da Chuba »

boer ha scritto:Le mischie saranno comunque diverse da quelle di due stagioni fa. In pratica prima si contendeva la palla solo tallonandola senza spingere, ora la spinta è permessa ma è limitata solo all'estenzione delle gambe.
Hai ragione, mi era fuggito :oops: :oops:
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
brutt1
Messaggi: 65
Iscritto il: 24 lug 2009, 19:55
Località: un'amena spiaggia calabrese (quasi da naufrago della vita)

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da brutt1 »

ERU ha scritto:A mio modesto avviso come è stata prospettata l'attività U 14 dalla federazione è al limite dell'impraticabilità ...sopratutto in alcuni comitati .
Poniamo il comitato Lombardo che è già da due stagione che è in grossa difficoltà con gli arbitri ...tanto da trovarsi in piu di una domenica a dover rinviare d'ufficio delle partite perche non aveva un direttore di gara da poter far arbitrare .... pensate la prossima stagione che con la riforma delle categorie ogni comitato regionale ha in pratica un campionato in piu da gestire rispetto alla passata stagione ( si passa da U15-U17-U19- serie C a ...U14-U16-U18-U20 - seire C ...non male ) .....inoltre , sempre nel comitato lombardo , esisteva già lo scorso anno un grosso problema di campi da gioco , tanto che per unire la soluzione dei due problemi la quasi totalità del campionato U.15 veniva giocato al sabato in modo da sfruttare gli arbitri sia il sabato che la domenica ...e la prossima stagione come faranno U14 e U16 al sabato ???...calcolando che i ragazzi vanno a scuola e prima delle 13.30 non escono !?!?!?!??
...poi l'aumento del numero di giocatori è la vera ciliegina sulla torta che certamente affosserà le piccole squadre che già magari quest'anno con la U.13 scnedevano in campo in 12 contatit ( e ne ho viste diverse ) ...che in questo modo non potranno partecipare all'attività ...e dove non sarà possibile andare a giocare in altre squadre o mettere insieme piu sqaudre la FIR perderà quei 12 tesserati impendendo a quella società di sviluppare l'attività di quella categoria in futuro ( in molti paesini da 2-3000 abitanti con altri sport tirare giu 12 ragazzi è un'impresa ...e ci sono molte realtà cosi !!! ) ...se questo è il modo di allargare la base !?!?!?!?!?...ditemi se ha senso che in tutte le categorie suepriroei fino alla TOP 10 si puo scendere in campo in minimo 12 ...e in U14 devo essere in 13 in campo e 15 in lista ?!?!?!?!...solo un malato di mente poteva partorie una cosa del genere .........
..senza contare il numero dei concetranmetni da 8 a 14 ..... se fa l'inverno di quest'anno voglio vedere come si fa in certe zone a fare due concetramenti al mese ...dato inoltre il fatto che i concentramenti sono da tre squadre , quindi ci vorranno molte piu date per permettere a tutti di poter fare il concetrmanto ....

secondo me , queste nuove disposizioni vanno esattamente nel senso opposto a quello in cui dovrebbero andare ...... riduzione del moviemnto , e dei tesserati sarà l'unico effetto ..con l'aggravanete di forte demoralizzazione sorpatutto nelle piccole società che poi sono la vera base del nostro movimetno che si fanno un mazzo cosi per reclutare 12-13 ragazzini ...per poi sentirsi dire che se non ne metti 15 in lista non assolvi le obbligatorietà ...... roba da matti .......io avrei lasciato la stessa struttura dell'attività U13 ...compreso il numeor di giocatori , il campo a meta ( gicoare a tutto campo farà emergere solo i ragazzi già piu sviluppati fisicamente che prenderanno palla e si faranno delle sgaloppate di 100mt facendo un caterva di mete ...questo non serve niente a loro ed agli altri ...e sopratutto no li fa crescre ...nel campo piu ristretoto anche questi piu sviluppati sono obbligati dal minor spazio di manovra a trovare altre soluzioni per battere l'avversario .....
sottoscrivo in pieno... impraticabile e cervellotica

Specie al Sud

Già molte squadre che conseguivano l'obbligatorietà u13 qualche volta facevano solo concentramenti sulla carta (voci sentite in regioni diverse dalla mia, che non dico quale è)
Adesso i vincoli numerici e organizzativi sono impressionanti ed irrisolvibili.
1. penalizzazione di un concentramento se ti iscrivi e non sei in numero (già dall'anno scorso, non so se applicata da qualche parte)
2. minimo 15 persone in lista gara (in realtà dove ci sono u15 e... serie C che si presentano in 12.....)
3. 14 concentramenti annui !!!!!! quando già farne 8 e nelle condizioni precedenti era un miracolo
4. campo regolare (meno 5 metri) e tutto il resto....
5. massimo tre squadre a concentramento (e se si iscrive la 4a non è ammessa.....???)
6. solo maschietti

se qualche statistico o qualche ingegnere vuole mettersi a calcolare la probabilità che dove c'erano squadre che a stento raggiungevano gli otto concentramenti (u13) con le regole precedenti, nessuno riesca a raggiungere i 14 (salvo facendo carte false,,,, forse per questo la squadra dove gioco io non è mai riuscita a fare l'under13... troppo onesti)
non sono un pil-ONE, sono un brutt-ONE
l'importante è non essere un coggh-i-ONE!!!
boer
Messaggi: 249
Iscritto il: 9 giu 2006, 9:38
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da boer »

brutt1 ha scritto:1. penalizzazione di un concentramento se ti iscrivi e non sei in numero (già dall'anno scorso, non so se applicata da qualche parte)
In realtà venivi penalizzato se non ti presentavi affatto e non lo comunicavi almeno il giovedì prima.
Se non raggiungevi il numero minimo, si giocava lo stesso ma non assolvevi alle obbligatorietà.
patriarcabg
Messaggi: 548
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da patriarcabg »

Domanda a tutti gli esperti di minirugby o CR:
Se una società ha (+o-) 10-12 U14 cosa deve fare?
-Mandarli a casa?
-Non tesserarli?
-Tesserarli e non farli mai giocare?
-Posso tesserarli, portarli ad un incontro e farli giocare con altri?

Grazie
Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da Radagast »

patriarcabg ha scritto:Domanda a tutti gli esperti di minirugby o CR:
Se una società ha (+o-) 10-12 U14 cosa deve fare?
-Mandarli a casa?
-Non tesserarli?
-Tesserarli e non farli mai giocare?
-Posso tesserarli, portarli ad un incontro e farli giocare con altri?

Grazie
Non esiste una risposta "giusta"...valutare la situazione del contorno è comunque un primo passo:
sono 10/12 con già parecchio vissuto?..con chi puoi collaborare nelle vicinanze con gli stessi problemi?..ti fidi?
quanto puoi impegnare (budget) in trasporti?
quanto funziona il tuo progetto scuola?..puoi indirizzarlo sul segmento?

per noi BG è troppo lontano altrimenti un'ipotesi di lavoro si potrebbe pure valutare
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da Chuba »

patriarcabg ha scritto:Domanda a tutti gli esperti di minirugby o CR:
Se una società ha (+o-) 10-12 U14 cosa deve fare?
-Mandarli a casa?
-Non tesserarli?
-Tesserarli e non farli mai giocare?
-Posso tesserarli, portarli ad un incontro e farli giocare con altri?

Grazie
La discriminante penso che sia l'obbligatorietà.

Se non interessa ( o interessa poco...) puoi far giocare comunque i tuoi ragazzi magari con qualche prestito.
Se il problema è l'obbligatorietà, bisogna che la società faccia qualche sforzo in più per aumentare il numero di giocatori (scuole, corsi, ecc.)
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
boer
Messaggi: 249
Iscritto il: 9 giu 2006, 9:38
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da boer »

Qualcuno sa dirmi se l'attività U14 viene considerata agonistica o no?
patriarcabg
Messaggi: 548
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da patriarcabg »

La mia vuole essere una provocazione sulla nuova situazioni ibrida dell'U14. Non è PROPAGANDA e non vuole essere AGONISMO.
Personalmente penso che ci avviciniamo all'agonismo di altri sport, il RUGBY era quella chimera dove, pur non avendo i numeri x una categoria, ti iscrivevi ad un concentramento (dopo esserti messo in accordo con gli organizzatori) trovai i giocatori per raggiungere il numero per far divertire tutti.
Ora con la regola del miniconcentramento a 3, del numero minimo di gicatori, ecc. decadono tutte le valenze che il minirugby aveva.
Penso che dopo i primi periodi di smarrimento tutti troveranno il giusto meccanismo, anche se personalmente preferivo le vecchie regole.
boer
Messaggi: 249
Iscritto il: 9 giu 2006, 9:38
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da boer »

patriarcabg ha scritto:La mia vuole essere una provocazione sulla nuova situazioni ibrida dell'U14. Non è PROPAGANDA e non vuole essere AGONISMO.
Personalmente penso che ci avviciniamo all'agonismo di altri sport, il RUGBY era quella chimera dove, pur non avendo i numeri x una categoria, ti iscrivevi ad un concentramento (dopo esserti messo in accordo con gli organizzatori) trovai i giocatori per raggiungere il numero per far divertire tutti.
Ora con la regola del miniconcentramento a 3, del numero minimo di gicatori, ecc. decadono tutte le valenze che il minirugby aveva.
Penso che dopo i primi periodi di smarrimento tutti troveranno il giusto meccanismo, anche se personalmente preferivo le vecchie regole.
A me serve sapere se è uficialmente considerata attività agonistica o no, anche per la visita medica.

N.B. dalla circolari informativa: "Ai fini e per gli effetti del D.M. 18.2.1982 sono da considerare agonisti gli atleti
dai 12 ai 42 anni."
Questo significa che atleti compresi in quella fascia di età POSSONO (non DEVONO) fare attività agonistica.
memeri
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 lug 2009, 8:55

Re: U.14 2009-2010

Messaggio da memeri »

nel momento in cui vengono compiuti i 12 anni serve la visita agonistica, mi è stata richiesta anche per gli ex U13 ai i campi estivi
ciao
Rispondi