Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 4 mar 2008, 14:46
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Credo che la Francia abbia fatto bene ad impostare un gioco come quello di sabato. gli Argentini impediscono lo sviluppo di un gioco allargato, se infatti il portatore si trova leggermente lontano dai sostegni loro ti isolano e recuparano il pallone. Cosa che è normale nel rugby, non è normale però che una squadra lo faccia a tutto campo come i pumas, è un suicidio provare a contrattaccare con loro dal momento che sanno difendere benissimo anche quando ci sarebbero praterie da sfruttare per il triangolo arretrato. C'è stato un momento della partita di sabato in cui la linea dei trequarti argentina sembrava che stesse difendendo in una partita di rugby seven con Medard (o Malzieu non ricordo) apparentemente pronto a contrattaccare e poi costretto al calcio perchè davanti a lui c'era una vera e propria gabbia.
Speriamo bene per sabato. Io temo che l'Italia si farà imbrigliare dalle maliziosità degli argentini, non siamo riusciti ad adeguarci all'arbitraggio contro gli australiani figuriamoci cosa può succedere con quelle faine del pack sudamericano....
Speriamo bene per sabato. Io temo che l'Italia si farà imbrigliare dalle maliziosità degli argentini, non siamo riusciti ad adeguarci all'arbitraggio contro gli australiani figuriamoci cosa può succedere con quelle faine del pack sudamericano....
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
JM4 >Como esta jugando Abadie?
Hola JM4 !!
Alejandro Abadie, detto "el polaco ?!", sta giocando un buon campionato, da n.8 titolare.
Quando parte palla in mano è veramente duro da buttar giu'.
Eccellente ball carrier, puo' senz'altro progredire in altri aspetti del gioco.
Buena suerte per Sabato.
Vi auguro una sconfitta onorevole
Hola JM4 !!
Alejandro Abadie, detto "el polaco ?!", sta giocando un buon campionato, da n.8 titolare.
Quando parte palla in mano è veramente duro da buttar giu'.
Eccellente ball carrier, puo' senz'altro progredire in altri aspetti del gioco.
Buena suerte per Sabato.
Vi auguro una sconfitta onorevole

"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips
-
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 24 nov 2005, 0:00
- Località: Tra Milano e Pavia
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Grazie Pritt.....Ogni caso ci saremo!Pritt ha scritto:Arrivando da milano lo stadio è dalla parte opposta della città, quindi potrebbe convenirti seguire le indicazioni per la tangenziale di Torino seguendo sempre per PIACENZA-BRESCIA, uscire a Stupinigi, seguire x Torino.mauri59 ha scritto:ok ok...ripetetemi bene x favore come arrivare senza casino allo stadio!!!!
Io arrivo da MIlano in autostrada...
Ve ne prego..grazie a tutti !!!!!
Troverai un parcheggio in corso Unione Sovietica, dove potrai l'asciare l'auto e prendere la linea 4 direzione Falchera(è un tram), alla fermata sebastopoli scendi e vai a piedi alla stadio, dovresti essere dal lato della tribuna EST.
In caso contrario potresti, non seguendo le indicazioni tangenziali, uscire dalla TO-MI direttamente in C.so Giulio Cesare, seguire la linea 4 il più a lungo possibile, lasciare l'auto da qualche parte e prendere lo stesso Tram in direzione opposta alla spiegazione precedente. Considera però che dal lato NORD della città il tragitto è molto più lungo.
Comunque come già detto da qualcuno puoi consultare il sito della GTT o 5T per valutare i percorsi.
Spero di essere stato utile.
Ciao

Non credo di essere bello. Ma che valore ha la mia umile opinione contro quella che invece dichiara lo specchio ???
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
qualche consiglio per arrivare allo stadio comunale lo trovate qui:
http://www.comune.torino.it/gtt/avvisi/partite.shtml
parla di partite di calcio (non sono riuscito a censurare il termine) ma penso e spero sia uguale anche sabato.
Una cosa importante e fondamentale seguite le indicazioni per lo STADIO OLIMPICO non quelle per lo STADIO DELLE ALPI sono due stadi ben distinti e distanti fra loro.
Vi auguro un bel soggiorno, un grande match (magari vincente) e tanto gianduia per tutti...
ps grazie tonione... speriamo dunque che la nostra mischia sia in forma...
http://www.comune.torino.it/gtt/avvisi/partite.shtml
parla di partite di calcio (non sono riuscito a censurare il termine) ma penso e spero sia uguale anche sabato.
Una cosa importante e fondamentale seguite le indicazioni per lo STADIO OLIMPICO non quelle per lo STADIO DELLE ALPI sono due stadi ben distinti e distanti fra loro.
Vi auguro un bel soggiorno, un grande match (magari vincente) e tanto gianduia per tutti...
ps grazie tonione... speriamo dunque che la nostra mischia sia in forma...
-
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 16 ott 2003, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Torino – La Nazionale Italiana Rugby si è divisa tra palestra, sala riunione e campo d’allenamento, divisa per reparti, nel suo primo giorno di raduno a Torino in vista del Cariparma Test Match di sabato all’Olimpico contro l’Argentina (ore 15.00, diretta La7).
Come da previsioni, migliora rapidamente il quadro clinico di Andrea Masi e Andrea Marcato, estremo ed apertura azzurri toccati duri nel corso della partita contro l’Australia ma entrambi avviati rapidamente sulla via del recupero dalle dolorose contusioni alla cresta iliaca riportate contro i Wallabies. Tanto l’aquilano del Biarritz che il numero dieci della Benetton Treviso hanno preso parte regolarmente all’allenamento pomeridiano sul campo del Cus Torino, dimostrando con la loro presenza in campo la voglia di riscatto che anima il gruppo guidato dal CT Nick Mallett dopo la sconfitta nel finale patita contro l’Australia.
“Contro l’Argentina dobbiamo vincere, non possiamo nasconderci” spiega Carlo Orlandi, assistant coach della Nazionale e, con 42 caps come tallonatore azzurro alle spalle, responsabile del pacchetto di mischia. “Per quanto riguarda la mischia e la touche – commenta il tecnico piacentino – sono evidenti le carenze emerse nella partita contro gli australiani. Il reparto si è espresso al di sotto di quelle che erano le aspettative, e questa consapevolezza da parte degli atleti è lo stimolo principale per approcciare positivamente la partita contro i Pumas, per far capire ai nostri tifosi ed ai nostri avversari che quella di Padova, per i nostri avanti, è stata solo una brutta giornata”.
Orlandi focalizza poi la propria attenzione sulle difficoltà incontrate dalla maul italiana: “Le nuove regole, in questo senso, non ci aiutano. Con l’introduzione delle ELVs, e la possibilità di far crollare la maul, questa fase di gioco è destinata con il tempo a perdere di importanza sino ad esaurire del tutto la propria utilità”.
“Contro i Pumas – conclude Orlandi – dovremo giocare meno vicini al raggruppamento rispetto a sabato scorso, cercare di muovere di più il pallone ed offrire ai trequarti palloni di qualità. Agire diversamente vorrebbe dire favorire il gioco dei nostri avversari”.
Domani, per gli Azzurri, doppia seduta di allenamento sul campo del Cus Torino con sessione collettiva al mattino e lavoro differenziato per avanti e trequarti nel pomeriggio.
ASCOLTA CARLO ORLANDI: http://www.federugby.it/file/30181.mp3
fonte: www.federugby.it ©
Come da previsioni, migliora rapidamente il quadro clinico di Andrea Masi e Andrea Marcato, estremo ed apertura azzurri toccati duri nel corso della partita contro l’Australia ma entrambi avviati rapidamente sulla via del recupero dalle dolorose contusioni alla cresta iliaca riportate contro i Wallabies. Tanto l’aquilano del Biarritz che il numero dieci della Benetton Treviso hanno preso parte regolarmente all’allenamento pomeridiano sul campo del Cus Torino, dimostrando con la loro presenza in campo la voglia di riscatto che anima il gruppo guidato dal CT Nick Mallett dopo la sconfitta nel finale patita contro l’Australia.
“Contro l’Argentina dobbiamo vincere, non possiamo nasconderci” spiega Carlo Orlandi, assistant coach della Nazionale e, con 42 caps come tallonatore azzurro alle spalle, responsabile del pacchetto di mischia. “Per quanto riguarda la mischia e la touche – commenta il tecnico piacentino – sono evidenti le carenze emerse nella partita contro gli australiani. Il reparto si è espresso al di sotto di quelle che erano le aspettative, e questa consapevolezza da parte degli atleti è lo stimolo principale per approcciare positivamente la partita contro i Pumas, per far capire ai nostri tifosi ed ai nostri avversari che quella di Padova, per i nostri avanti, è stata solo una brutta giornata”.
Orlandi focalizza poi la propria attenzione sulle difficoltà incontrate dalla maul italiana: “Le nuove regole, in questo senso, non ci aiutano. Con l’introduzione delle ELVs, e la possibilità di far crollare la maul, questa fase di gioco è destinata con il tempo a perdere di importanza sino ad esaurire del tutto la propria utilità”.
“Contro i Pumas – conclude Orlandi – dovremo giocare meno vicini al raggruppamento rispetto a sabato scorso, cercare di muovere di più il pallone ed offrire ai trequarti palloni di qualità. Agire diversamente vorrebbe dire favorire il gioco dei nostri avversari”.
Domani, per gli Azzurri, doppia seduta di allenamento sul campo del Cus Torino con sessione collettiva al mattino e lavoro differenziato per avanti e trequarti nel pomeriggio.
ASCOLTA CARLO ORLANDI: http://www.federugby.it/file/30181.mp3
fonte: www.federugby.it ©
-
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 16 ott 2003, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
travagli, visto che viene dato in gran forma, mi chiedo perchè non sia stato convocato subito.paparoga ha scritto:qualcuno sa perche' e' stato convocato travagli? infortunio di canavosio o bocciatura di toniolatti? spero che non sia la seconda
tutti i giocatori son stati fin da subito dichiarati disponibili per sabato:
"L’ultima mattinata padovana degli atleti scelti dal CT Nick Mallett per i tre appuntamenti internazionali di autunno si è concentrata da subito sul recupero, con una sessione defatigante ad Abano Terme con il preparatore atletico Alex Marco, mentre il medico di squadra Marco Patacchini, dopo aver valutato i singoli casi, ha potuto emettere un bollettino medico confortante: “Dal punto di vista fisico – spiega l’ortopedico aostano – la gara contro i Wallabies è stata altamente impegnativa, ma al di là di una lunga serie di inevitabili contusioni, più o meno dolorose, la situazione è sotto controllo. Masi e Marcato sono entrambi dolenti per dei traumi contusivi alla cresta iliaca, recuperabili in pochi giorni, e lo stesso vale per il trauma costale di Mauro Bergamasco e per un lieve problema alla mano per Pablo Canavosio. Contiamo di rimettere tutti loro a disposizione dello staff tecnico senza particolari difficoltà in vista della gara di sabato contro l’Argentina”." Andando ad esclusione direi che forse toniolatti potrebbe avere spazio contro i Pacific I. e non vs l'argentina, ma la mia è solo una supposizione, magari non si fidavano delle condizioni di Canavosio, la verità la sapremo nel momento in cui saranno annunciati i 22, dopodomani ...
-
- Messaggi: 1468
- Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
- Località: Torano Castello (Cosenza)
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Canavosio e Travagli sono equivalenti entrambi stanno giocando bene in campionato quindi il problema della mediana non si pone..
-
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 24 nov 2005, 0:00
- Località: Tra Milano e Pavia
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Grazie Pulicipulici ha scritto:qualche consiglio per arrivare allo stadio comunale lo trovate qui:
http://www.comune.torino.it/gtt/avvisi/partite.shtml
parla di partite di calcio (non sono riuscito a censurare il termine) ma penso e spero sia uguale anche sabato.
Una cosa importante e fondamentale seguite le indicazioni per lo STADIO OLIMPICO non quelle per lo STADIO DELLE ALPI sono due stadi ben distinti e distanti fra loro.
Vi auguro un bel soggiorno, un grande match (magari vincente) e tanto gianduia per tutti...
ps grazie tonione... speriamo dunque che la nostra mischia sia in forma...

rettifico...noi arriviamo dalla Piacenza-Torino...Dovremmo arrivare ho letto calcolando il percorso da corso Orbassano x andare in via Filadelfia..giusto??? A questo punto dove possiamo lasciare la macchina?????? mi sai dare indicazione di un parcheggio? sul sito GTT non riesco a trovare indicazioni...ciao
Non credo di essere bello. Ma che valore ha la mia umile opinione contro quella che invece dichiara lo specchio ???
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Se posso aggiungere un consiglio a quello di Pulici: usate i mezzi pubblici, i parcheggi scarseggiano e sono quasi tutti blu, poi Torino tra lavori della metro e del passante ferroviario è un cantiere aperto. Il 10 ferma di fronte allo stadio.
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Il problema è che è giorno di mercato quindi i migliori parcheggi sono occupati, se no piazza Bengasi sarebbe ottima.mauri59 ha scritto: Grazie Pulici![]()
rettifico...noi arriviamo dalla Piacenza-Torino...Dovremmo arrivare ho letto calcolando il percorso da corso Orbassano x andare in via Filadelfia..giusto??? A questo punto dove possiamo lasciare la macchina?????? mi sai dare indicazione di un parcheggio? sul sito GTT non riesco a trovare indicazioni...ciao
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 1 lug 2008, 15:07
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Abadie fue convocado por Argentina tiene muchos Terceras lineas
lesionados o con problemas.
El puesto donde mas se sufre el recambio es la tercera linea,
va a ser dificil reemplazar a Ostiglia y Longo.
Leguizamon esta casi descartado, al igual que Galindo.
Durand esta muy golpeado.
Jugarian Durand Juan F.Lobbe y Campos
Si Galindo puede jugar o Leguizamon serian titulares.
El resto del equipo seria el mismo, salvo Tiesi, jugaria
Federico Martin Aramburu de Nº13 o Avramovic.
lesionados o con problemas.
El puesto donde mas se sufre el recambio es la tercera linea,
va a ser dificil reemplazar a Ostiglia y Longo.
Leguizamon esta casi descartado, al igual que Galindo.
Durand esta muy golpeado.
Jugarian Durand Juan F.Lobbe y Campos
Si Galindo puede jugar o Leguizamon serian titulares.
El resto del equipo seria el mismo, salvo Tiesi, jugaria
Federico Martin Aramburu de Nº13 o Avramovic.
-
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 16 ott 2003, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Torino – Sessantotto caps, trentasette volte capitano dell’Italia prima di cedere i gradi a Sergio Parisse. A ventotto anni, con una bambina in arrivo tra la fine di gennaio ed i primi di febbraio 2009, Marco Bortolami è uno del leader del gruppo guidato dal CT Nick Mallett ed una delle seconde linee più rispettate sulla scena internazionale.
La voglia di riscatto azzurra nel Cariparma Test Match di sabato contro l’Argentina, all’Olimpico di Torino, passa anche per le parole del numero cinque della Nazionale e del Gloucester: “Da parte di tutti noi c’è grande voglia di disputare una partita dai grandi contenuti tecnici, la gara contro l’Australia ci ha mostrato chiaramente quali sono gli aspetti positivi del gioco di questa Italia e quali quelli su cui, invece, dobbiamo continuare a lavorare”.
L’Australia, quindi, come una sconfitta da cui trarre gli insegnamenti giusti per andare in cerca del primo successo del 2008/2009 contro i Pumas argentini, nella quindicesima riproposizione di questo derby latino: “Contro l’Argentina non sarà semplice, non lo è mai. Sarà una grande battaglia sul piano fisico, siamo coscienti del difficile impegno che ci attende”.
La partita di Padova coi Wallabies ha visto a tratti la mischia e la rimessa azzurra in difficoltà. Bortolami, che vive da dentro entrambe le fasi di gioco, è fiducioso per sabato: “Abbiamo rivisto i nostri errori e stiamo lavorando per correggerli, sarà importante migliorare in questi aspetti del nostro gioco perché, a livello internazionale, la touche e la mischia sono spesso le basi per costruire la vittoria”.
“Veniamo da una prima partita giocata ad altissimo livello – conclude Bortolami – e credo che se sabato riusciremo a portare in campo tutta la nostra grinta e determinazione, applicando efficacemente il nostro piano di gioco, potremo giocarci le nostre chance di vittoria”.
Ascolta Marco Bortolami : http://www.federugby.it/file/30215.mp3
fonte: www.federugby.it ©
La voglia di riscatto azzurra nel Cariparma Test Match di sabato contro l’Argentina, all’Olimpico di Torino, passa anche per le parole del numero cinque della Nazionale e del Gloucester: “Da parte di tutti noi c’è grande voglia di disputare una partita dai grandi contenuti tecnici, la gara contro l’Australia ci ha mostrato chiaramente quali sono gli aspetti positivi del gioco di questa Italia e quali quelli su cui, invece, dobbiamo continuare a lavorare”.
L’Australia, quindi, come una sconfitta da cui trarre gli insegnamenti giusti per andare in cerca del primo successo del 2008/2009 contro i Pumas argentini, nella quindicesima riproposizione di questo derby latino: “Contro l’Argentina non sarà semplice, non lo è mai. Sarà una grande battaglia sul piano fisico, siamo coscienti del difficile impegno che ci attende”.
La partita di Padova coi Wallabies ha visto a tratti la mischia e la rimessa azzurra in difficoltà. Bortolami, che vive da dentro entrambe le fasi di gioco, è fiducioso per sabato: “Abbiamo rivisto i nostri errori e stiamo lavorando per correggerli, sarà importante migliorare in questi aspetti del nostro gioco perché, a livello internazionale, la touche e la mischia sono spesso le basi per costruire la vittoria”.
“Veniamo da una prima partita giocata ad altissimo livello – conclude Bortolami – e credo che se sabato riusciremo a portare in campo tutta la nostra grinta e determinazione, applicando efficacemente il nostro piano di gioco, potremo giocarci le nostre chance di vittoria”.
Ascolta Marco Bortolami : http://www.federugby.it/file/30215.mp3
fonte: www.federugby.it ©
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 lug 2008, 1:43
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
LA MISCHIA ARGENTINA..E FORTE E UNICA..............SARA DIFICILE PER LA ITALIA.....DA BAMBINO SI GIOCA RUGBY IN ARGENTINA....6 ANNI QUESTA E LA DIFERENZA..........SEMPRE SARA COSI.
CIAO
CIAO
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 nov 2005, 0:00
- Località: Brescia
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Ecco come arrivare allo Stadio Olimpico di Torino
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby ... impico.pdf
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby ... impico.pdf
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11 nov 2008, 23:43
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
A che ora e' l'allenamento della Nazionale a Torino domani mattina?Dove lo fanno?