Sul "topic" del girone 4 si iniziato a parlare di una serie di temi come la questione arbitri e la questione ripescaggi/fusioni di Società, ampiamente dibattutti sul forum e nella "comunità rugbystica", ma che risultano essere ancora irrisolti e, cosa ancor più grave, forse mai affrontati in quella federale, sia nazionale che regionale. Tutti si sono affannati nelle rispettive campagne elettorali, tutti hanno ampiamente dibattuto di grandi tematiche, nessuno ha però fatto cenno a questi problemi.
Nelle elezioni regionali abbiamo assistito al solito accapigliarsi per ottenere voti, ma il dibattito si è ormai quasi ridotto ai minimi termini. Mi pare sempre più di capire che dei campionati minori, tra cui la serie B, non importa molto all a Federazione: abitri poco preparati, incertezza sui gironi, squadre che nascono e scompaiono come funghi, squadre senza settori giovanili......e così via. A ciò potrei aggiungere che, per quanto riguarda gli atleti, gli allenatori federali mostrano (alcuni lo hanno apertamente dichiarato) scarso interesse verso la serie B, tant'è che - appena un giocatore scende di categoria per sua scelta, nonostante continui ad allenarsi da professionista (vedi Fiamme Oro) - non viene più preso in considerazione, ingenerando così un circolo vizioso che parte dal malumore dell'atleta e comporta poi - in molte occasioni - un suo scarso rendimento.
Il discorso potrebbe ancora proseguire se innestassi su tale ultimo argomento la depressione che ti prende alla fine di una partita, nel corso della quale l'arbitro non si è dimostrato all'altezza dei giocatori che sono in campo.
Mi sembrano tutti argomenti sui quali avviare una discussione.
QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16 ott 2007, 10:19
- Località: ROMA
QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Un uomo dovrebbe essere tanto grande da capire quanto è piccolo!
(Glenn Ford e -nel remake- Russel Crowe in "Quel treno per YUMA").
(Glenn Ford e -nel remake- Russel Crowe in "Quel treno per YUMA").
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 28 ott 2003, 0:00
- Località: frascati (rm)
Re: QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Penso sarebbe già un successo da parte della Federazione adottare un'unica misura per tutti i partecipanti a tutti i campionati. Da qualche anno assistiamo a ripetute ''deroghe'' da parte della Federazione a favore di una a di un'altra società, ricordiamo tutti lo scandalo di Catania in serie B dopo la rinuncia della Prima Squadra a partecipare al campionato nazionale di A1, ricordiamo tutti lo scandalo di Treviso Cadetta con l'obbligo di giocare a Trieste, obbligo disatteso e nulla è successo. L'atteggiamento della Federazione non trasmette serenità e fiducia alla base, e questo è un grave problema.
Per quanto riguarda gli arbitri l'unica soluzione è quella di avene di piu per poi fare una selezione meritocratica, purtroppo gli arbitri sono pochi con la colpa che ricade sulla Federazione ma anche su tutti i club che non incentivano i propri tesserati a seguire la carriera arbitrale.
Piu rispetto per quei pochi arbitri che abbiamo senza i quali non si scende in campo.
Per quanto riguarda gli arbitri l'unica soluzione è quella di avene di piu per poi fare una selezione meritocratica, purtroppo gli arbitri sono pochi con la colpa che ricade sulla Federazione ma anche su tutti i club che non incentivano i propri tesserati a seguire la carriera arbitrale.
Piu rispetto per quei pochi arbitri che abbiamo senza i quali non si scende in campo.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16 ott 2007, 10:19
- Località: ROMA
Re: QUANTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Mi corre l'obbligo precisare che, ovviamente, non è in discussione la categoria arbitrale, quanto piuttosto la gestione (nel suo complesso) che essa subisce.
Un uomo dovrebbe essere tanto grande da capire quanto è piccolo!
(Glenn Ford e -nel remake- Russel Crowe in "Quel treno per YUMA").
(Glenn Ford e -nel remake- Russel Crowe in "Quel treno per YUMA").
-
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 6 giu 2008, 20:01
- Località: terre di mezzo
Re: QUANTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
quoto in pieno tutto quello che hai detto ..e aggiumgo che finchè le scelte della fed saranno figlie di favori in cambio di voti non andremo da nessuna parte e non cresceremo ...qui c'è da cambiare tutto dal presidente ai selezionatori ..meritocrazia e non mafia...indegna di un movimento rugbystico ..dal ridicolo al patetico-ottuso.yuma60 ha scritto:Mi corre l'obbligo precisare che, ovviamente, non è in discussione la categoria arbitrale, quanto piuttosto la gestione (nel suo complesso) che essa subisce.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 giu 2005, 0:00
Re: QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Due stagioni fa quando l'accademia rugby roma contestò la possibilità di accesso alle finali per la serie A della benetton treviso però fu sepolta da critiche e tacciata di antisportività .
Quindi invito a riflettere che non si puo accusare la federazione di qualche cosa solo quando vengono lesi interessi particolari .
Ritengo che il problema dovrebbe essere analizzato nella sua complessità con una voce unica che dovrebbe dar parola alle socieà minori .
Salvo poi verificare che il 13 settembre 2008 in quel di Bologna per acclamazione quasi "divina" l'intero o quasi organico della federazione è stato confermato .
Quindi di cosa ci si puo lamentare se poi le società nell'asemblea elettiva confermano e premiano i vertici??
Quindi invito a riflettere che non si puo accusare la federazione di qualche cosa solo quando vengono lesi interessi particolari .
Ritengo che il problema dovrebbe essere analizzato nella sua complessità con una voce unica che dovrebbe dar parola alle socieà minori .
Salvo poi verificare che il 13 settembre 2008 in quel di Bologna per acclamazione quasi "divina" l'intero o quasi organico della federazione è stato confermato .
Quindi di cosa ci si puo lamentare se poi le società nell'asemblea elettiva confermano e premiano i vertici??
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 nov 2008, 19:43
Re: QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
ho vissuto il problrma Accademia e Colleferro.Siamo stati accusati da tutti di antisportività etc etc.L'Accademia ha perso il ricorso non nel merito ma soltanto per ciò che riguardava il procedimento d'urgenza! Al tempo in cui accadeva tutto ciò il comitato laziale non ha mosso un dito per difendere le società predette ed oggi qualcuno è diventato consigliere federale.Per tutelare gli interessi delle grandi società si è permesso che le squadre cadette delle stesse inquinino il regolare svolgimento della serie A2 : se la top 10 non gioca il povero Colleferro si trova ad affrontare 11 giocatori di top ten oltre ai nazioanali A.A campionato abbondantemente iniziato ancora non si conosce il sistema delle promozioni - retrocessioni! Dove stavano tutti coloro che adesso si lamentano delle cadette quando l'Accademia da sola si è rivoltata contro la FIR per una palese ingiustizia?
Boz ha scritto:Due stagioni fa quando l'accademia rugby roma contestò la possibilità di accesso alle finali per la serie A della benetton treviso però fu sepolta da critiche e tacciata di antisportività .
Quindi invito a riflettere che non si puo accusare la federazione di qualche cosa solo quando vengono lesi interessi particolari .
Ritengo che il problema dovrebbe essere analizzato nella sua complessità con una voce unica che dovrebbe dar parola alle socieà minori .
Salvo poi verificare che il 13 settembre 2008 in quel di Bologna per acclamazione quasi "divina" l'intero o quasi organico della federazione è stato confermato .
Quindi di cosa ci si puo lamentare se poi le società nell'asemblea elettiva confermano e premiano i vertici??
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 4 ott 2007, 16:54
Re: QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Basta piangere, hai monopolizzato i forum, su tutti dici le stesse cose sei di colleferro e avete preso 80 punti domnica passata, va bè lo sapevate quando avete accettato la serie A credevate di vincere come in B, penso che qualcuno aveva pensato al fatto che avreste dovuto incontrare squadre come treviso calvisano....albertone59 ha scritto:ho vissuto il problrma Accademia e Colleferro.Siamo stati accusati da tutti di antisportività etc etc.L'Accademia ha perso il ricorso non nel merito ma soltanto per ciò che riguardava il procedimento d'urgenza! Al tempo in cui accadeva tutto ciò il comitato laziale non ha mosso un dito per difendere le società predette ed oggi qualcuno è diventato consigliere federale.Per tutelare gli interessi delle grandi società si è permesso che le squadre cadette delle stesse inquinino il regolare svolgimento della serie A2 : se la top 10 non gioca il povero Colleferro si trova ad affrontare 11 giocatori di top ten oltre ai nazioanali A.A campionato abbondantemente iniziato ancora non si conosce il sistema delle promozioni - retrocessioni! Dove stavano tutti coloro che adesso si lamentano delle cadette quando l'Accademia da sola si è rivoltata contro la FIR per una palese ingiustizia?
e poi non capisco non è il primo hanno che si verificano queste incontri così impari ma nessuno si è scandalizzato tanto , lo so è brutto ma è inutile continuare a parlarne , tanto sembra che il prox anno ci sia un girone di cadette.
Riguardo alla serie B trovo scandaloso che non ci sia la terna arbitrale, e mi chiedo se l'anno prossimo ci sarà un girone di cadette, che sicuramente sarà di livello maggiore alla serie B e forse anche di quello di A, quali arbitri manderanno in quel campionato, ma soprattutto quali manderano in serie B?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 nov 2008, 19:43
Re: QUNTO CONTA LA "SERIE B" PER LA FEDERAZIONE
Questa storia del piangersi addosso è la stessa sentita due anni fa quando il treviso nonostante la storia delle giovanili è stato ammesso ai play off .Io segnalo le storture causate da una federazione che di fronte agli interessi di pochi se ne infischia delle regole , del bene comune e se vuoi anche del comune buon senso.