Le ricette del rugby

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

frankye88
Messaggi: 1312
Iscritto il: 10 ott 2005, 0:00
Località: Sicilia - Catania

Le ricette del rugby

Messaggio da frankye88 »

Ragazzi non so voi,ma a me il binomio rugby-cibo mi suona benissimo!
Che ne dite allora di scrivere le ricette delle vostre città,che hanno una squadra di rugby?
"Il rugby è un gioco da bestie giocato da gentiluomini e gestito da dementi."
(frankye88)

"La stupidità è un peccato mortale"
(The Darwin Awards)
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da zorrykid »

Ombre a gògò.

Prendere una bottiglia di Cabernet, sturare con cura. Versare in un calice. Bere, quando il bicchiere è vuoto riempire a livello con altro Cabernet. Ripetere l'operazione sino al termine della bottiglia. Riporre la bottiglia vuota del Cabernet in una scansia, aprire ora una bottiglia di Merlot.... 8-)
Immagine Vado bene per Rialto?
Simsy
Messaggi: 641
Iscritto il: 26 feb 2005, 0:00
Località: Hogwarts... (più o meno!!!)

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da Simsy »

frankye88 ha scritto:Ragazzi non so voi,ma a me il binomio rugby-cibo mi suona benissimo!
Che ne dite allora di scrivere le ricette delle vostre città,che hanno una squadra di rugby?
se cerchiamo nei meandri.. mi sembra ci fosse già una discussione che parlasse di questo!... mi ricordo le ricette di Tucker! :D
Sono un fungo uacciuà..velenoso..uacciuà!!..
FalcoUD
Messaggi: 230
Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da FalcoUD »

frankye88 ha scritto:Ragazzi non so voi,ma a me il binomio rugby-cibo mi suona benissimo!
Che ne dite allora di scrivere le ricette delle vostre città,che hanno una squadra di rugby?
Se ti devo mettere tutte le ricette friulane ci vuole un forum apposta...

Facciamo così:

il 18-23 settembre c'è il Friuli DOC a Udine, venite a provarle direttamente!
frankye88
Messaggi: 1312
Iscritto il: 10 ott 2005, 0:00
Località: Sicilia - Catania

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da frankye88 »

Dai almeno una ricetta di udine!Non dicodi tutto il Friuli...
"Il rugby è un gioco da bestie giocato da gentiluomini e gestito da dementi."
(frankye88)

"La stupidità è un peccato mortale"
(The Darwin Awards)
frankye88
Messaggi: 1312
Iscritto il: 10 ott 2005, 0:00
Località: Sicilia - Catania

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da frankye88 »

zorrykid ha scritto:Ombre a gògò.

Prendere una bottiglia di Cabernet, sturare con cura. Versare in un calice. Bere, quando il bicchiere è vuoto riempire a livello con altro Cabernet. Ripetere l'operazione sino al termine della bottiglia. Riporre la bottiglia vuota del Cabernet in una scansia, aprire ora una bottiglia di Merlot.... 8-)
Scrivi una ricetta veneziana o ti costringerò a bereTavernello per tutta la vita! 8-)
"Il rugby è un gioco da bestie giocato da gentiluomini e gestito da dementi."
(frankye88)

"La stupidità è un peccato mortale"
(The Darwin Awards)
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da zorrykid »

frankye88 ha scritto:
zorrykid ha scritto:Ombre a gògò.

Prendere una bottiglia di Cabernet, sturare con cura. Versare in un calice. Bere, quando il bicchiere è vuoto riempire a livello con altro Cabernet. Ripetere l'operazione sino al termine della bottiglia. Riporre la bottiglia vuota del Cabernet in una scansia, aprire ora una bottiglia di Merlot.... 8-)
Scrivi una ricetta veneziana o ti costringerò a bereTavernello per tutta la vita! 8-)
Cavolo, questa è una minaccia terribile. Peggio di una pistola puntata sulla testa.... :(

Veramente buona e facilissima.

Bigoli in salsa.

I bigoli, non non sono quelli che pensate, è un tipo di pasta trafilata. Se non li trovi non importa puoi usare gli spaghetti, non però quelli fini.
Solita pentola con acqua e sale per cuocere la pasta. Intanto tagli a fettine sottile una cipolla, se hai invitato una persona. Se invece poi giocate a carte e siete in quattro affetti due cipolle. Butti la cipolla sull'altro fornello tegame largo con olio d'oliva. Quando la cipolla è morbida fai sciogliere, nel tegame, tre acciughe sotto sale. Tieni conto della qualità delle acciughe perchè trovi in giro roba che non sa da niente. In quel caso butta altre acciughe. Mi raccomando lavale bene altrimenti devi bere come un cammello. Se vuoi puoi aggiungere dell'uvetta o della cannella. Io uso o liscia o con una spolverata di cannella. Quando la pasta è cotta, come al solito scoli e butti tutto in tegame. Mescoli e dai una bella macinata di pepe. Il tutto va bagnato con dell'ottimo Tavernello baricato. Se lo trangugi evito la tortura.... :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?
m.map
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da m.map »

zorrykid ha scritto: (…) altrimenti devi bere come un cammello (…)
be', magari i cammelli non bevono merlot o birra, ma non mi sembra un buon motivo per lavare le acciughe proprioproprioproprio bene, dài!!!!
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da zorrykid »

m.map ha scritto:
zorrykid ha scritto: (…) altrimenti devi bere come un cammello (…)
be', magari i cammelli non bevono merlot o birra, ma non mi sembra un buon motivo per lavare le acciughe proprioproprioproprio bene, dài!!!!
A Superquark dicono che i cammelli ed i dromedari sono costretti a bere moltissimo perche' hanno gli zoccoli molto larghi. Se da un lato questa caratteristica permette loro di camminare, senza affondare, nel deserto, dall'altro non consente di lavare con la dovuta cura le acciughe lasciandole sempre con abbondanti residui di sale..... :roll:
Immagine Vado bene per Rialto?
m.map
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da m.map »

ah, ecco, ora va meglio… :-]
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
FalcoUD
Messaggi: 230
Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da FalcoUD »

frankye88 ha scritto:Dai almeno una ricetta di udine!Non dicodi tutto il Friuli...
LA Ricetta Friulana per eccellenza:

Frico

Ingredienti per 2 persone

* 250 grammi di patate
* 130 grammi di formaggio Montasio fresco
* 130 grammi di formaggio Montasio stagionato
* 30 grammi di burro
* 50 grammi di cipolle

Preparazione

1. Pelare le patate e metterle a lessare una decina di minuti
2. Nel frattempo in un tegame antiaderente soffriggere la cipolla nel burro a fuoco lento
3. Togliere le patate dall'acqua e tagliarle a fette, inserire le patate e cuocerle bene coprendo con coperchio in modo che rimangano morbide
4. Incorporare entrambi i formaggi tagliati a cubetti
5. Cuocere il tutto a fuoco lento mescolando frequentemente
6. Man mano che si cucina, eliminare l'olio che si forma sul fondo della padella
7. Alla fine permettere che si formi una crosta e girare il frico aiutandosi con un piatto
8. Una volta che il frico ha raggiunto la giusta consistenza, servire con polenta
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da GiorgioXT »

Pronti da Padova ...

GALLINA IMBRIAGA
Ingredienti:
- 1 gallina padovana di circa un chilogrammo e sei etti,
- sale,
- pepe,
- rosmarino,
- olio extra vergine d’oliva,
- 300 grammi di scalogno,
- 3 spicchi d’aglio,
- una bottiglia di vino Colli Euganei D.O.C. Rosso,
- 4 decilitri di ristretto di pollo,
- il sugo di tre pomodori maturi,
- un cucchiaio di funghi,
- 70 grammi di pancetta fresca.

Tagliare a pezzi la gallina, farla asciugare per alcuni minuti senza condimenti.
Nel tegame di cottura, a fuoco medio, affettare lo scalogno, affettare sottilmente due spicchi d’aglio e trifolare i funghi con prezzemolo tritato e spicchio d’aglio.
Rosolare bene i pezzi di gallina aggiungendo olio extra vergine, lo scalogno, l’aglio, il rosmarino e la pancetta tagliata a fiammifero.
A metà cottura salare e pepare, annaffiare, sovente, con spruzzate di vino.
A cottura ultimata, levare i pezzi di gallina dal tegame e tenerli in caldo.
Nello stesso recipiente di cottura dei pezzi di gallina unire il ristretto di pollo, il sugo dei pomodori ed i funghi.
Lasciar cuocere in modo da restringere la salsa che non deve risultare troppo brodosa.
Rimettere i pezzi di gallina e servire con polenta morbida o abbrustolita.

Viene chiamata anche "Gaina nera" per via del colore che il vino (rigorosamente Merlot) dà alla salsa ed alla carne.
Samu
Messaggi: 1964
Iscritto il: 15 mar 2004, 0:00
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da Samu »

io andrei anche con il celeberrimo agnello cacio e uova
Quando la fortuna ragion contrasta, non c'è ragion che alla fortuna basta!!
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da zorrykid »

Samu ha scritto:io andrei anche con il celeberrimo agnello cacio e uova
Vadi, vadi pure con l'agnello.... 8-)
Immagine Vado bene per Rialto?
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3391
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Re: Le ricette del rugby

Messaggio da Giandolmen »

GiorgioXT ha scritto:Pronti da Padova ...

GALLINA IMBRIAGA
Giorgio, ma bisogna comprare la gallina Polverara o vanno bene tutte? :)

Giandolmen
Rispondi