Rugby a Roma...ma come si fa?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Ma che c'è di strano nel parlare di politica (qualsiasi schieramento) in una squadra di rugby? Alla fine si parla di un gruppo di amiconi (almeno fino a livelli medioalti in italia) che sono accomunati dalla passione per il rugby... Così come nel mio spogliatoio sento parlare di calcio, sesso, alcol et similia, ci sono anche momenti in cui si parla di politica. Il problema qual'è? Le idee totalmente opposte? O la paura che se scoprono che sei "diverso" ti chiudono dentro un sacco e ti finiscono a randellate?
FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
-
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 6 ago 2006, 18:00
- Località: via, le mani dal culo.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 7 feb 2008, 23:57
nel parlare di politica non c'è nulla di male assolutamente perchè come ha detto ivan fa parte della quotidianità della nostra vità, però sai penso che diventi pesante ad ogni allenamento sentire dire e parlare solo ed esclusivamente della politica e scusate ma penso che persone adulte e maggiorenni che ancora dicono camerata o companeros senza offesa non mi sembrano molto mature, perchè non hanno alla fin fine rispetto per milioni e milioni di morti che ci sono stati durante quelle due epoche di dittatura
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 mar 2008, 15:54
Il discorso non è di parlare o meno di politica. Nè tantomeno l'aver paura delle proprie idee. Il fatto che io non stia parlando apertamente della mia "fede politica" non vuol dire che io non prenda posizione. Credo che in uno spogliatoio di persone "adulte" può essere ammissibile parlarne se non diventa la regola. Credo che con i colleghi al lavoro, nelle cene ed in famiglia di politica se ne parli e sia giusto. Ma di sicuro non vuol dire che dei ragazzetti 20enni esaltati ed infarciti di stronzate, educate secondo non so quali principi, che non conoscono la storia, che non conoscono cosa hanno significato tanto il Fascismo quanto la Resistenza nel nostro paese vengano a dirmi cosa è giusto e cosa no. Se poi per farlo devono prendere come spunto l'allenamento a cui arrivo dopo una giornata di lavoro...permetti che mi rompo i cosiddetti. Infine, questo gruppo che c'è -poco coeso- è tenuto insieme da ideali politici piuttosto che da quella che è la vera scuola di vita del nostro sport: il sostegno. Che è un concetto che non è ne di destra ne di sinistra. Credo sia un concetto umano. Che, per quanto ai miei amici non piacerà come termine, è fratellanza. E che nella mia squadra ho visto sparire in favore della politica. Questa l'amarezza più grande!Ivan_il_Terrone ha scritto:Ma che c'è di strano nel parlare di politica (qualsiasi schieramento) in una squadra di rugby? Alla fine si parla di un gruppo di amiconi (almeno fino a livelli medioalti in italia) che sono accomunati dalla passione per il rugby... Così come nel mio spogliatoio sento parlare di calcio, sesso, alcol et similia, ci sono anche momenti in cui si parla di politica. Il problema qual'è? Le idee totalmente opposte? O la paura che se scoprono che sei "diverso" ti chiudono dentro un sacco e ti finiscono a randellate?
Un po discutibile?? Ripeto, per quello che sono stati fascismo e resistenza nel nostro paese quei canti sono SCANDALOSI. La fede politica è un conto. Il riportare sui campi da gioco eventi tragici, per giunta come motivo di esaltazione, è una cosa bieca e disdicevole. Non è retorica gcruta. Anzi, ce n'è davvero bisogno!gcruta ha scritto:Non credo che ci sia nulla da stupirsi. La politica fa parte della vita umana. ... Mi ricordo benissimo, a fine partita a Roma, una certa squadra che cantava "Faccetta nera" ed un'altra "Bella ciao". A mio parere un po' discutibile. ... La nostra società ha bisogno di aggregazione.
Scusate la caduta retorica, ma vedo una così enorme solitudine in giro che una squadra di rugby è impagabile.
Kia haka-kia ora.
Ciao a tutti
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 mar 2008, 15:54
Il discorso non è di parlare o meno di politica. Nè tantomeno l'aver paura delle proprie idee. Il fatto che io non stia parlando apertamente della mia "fede politica" non vuol dire che io non prenda posizione. Credo che in uno spogliatoio di persone "adulte" può essere ammissibile parlarne se non diventa la regola. Credo che con i colleghi al lavoro, nelle cene ed in famiglia di politica se ne parli e sia giusto. Ma di sicuro non vuol dire che dei ragazzetti 20enni esaltati ed infarciti di stronzate, educate secondo non so quali principi, che non conoscono la storia, che non conoscono cosa hanno significato tanto il Fascismo quanto la Resistenza nel nostro paese vengano a dirmi cosa è giusto e cosa no. Se poi per farlo devono prendere come spunto l'allenamento a cui arrivo dopo una giornata di lavoro...permetti che mi rompo i cosiddetti. Infine, questo gruppo che c'è -poco coeso- è tenuto insieme da ideali politici piuttosto che da quella che è la vera scuola di vita del nostro sport: il sostegno. Che è un concetto che non è ne di destra ne di sinistra. Credo sia un concetto umano. Che, per quanto ai miei amici non piacerà come termine, è fratellanza. E che nella mia squadra ho visto sparire in favore della politica. Questa l'amarezza più grande!Ivan_il_Terrone ha scritto:Ma che c'è di strano nel parlare di politica (qualsiasi schieramento) in una squadra di rugby? Alla fine si parla di un gruppo di amiconi (almeno fino a livelli medioalti in italia) che sono accomunati dalla passione per il rugby... Così come nel mio spogliatoio sento parlare di calcio, sesso, alcol et similia, ci sono anche momenti in cui si parla di politica. Il problema qual'è? Le idee totalmente opposte? O la paura che se scoprono che sei "diverso" ti chiudono dentro un sacco e ti finiscono a randellate?
Un po discutibile?? Ripeto, per quello che sono stati fascismo e resistenza nel nostro paese quei canti sono SCANDALOSI. La fede politica è un conto. Il riportare sui campi da gioco eventi tragici, per giunta come motivo di esaltazione, è una cosa bieca e disdicevole. Non è retorica gcruta. Anzi, ce n'è davvero bisogno!gcruta ha scritto:Non credo che ci sia nulla da stupirsi. La politica fa parte della vita umana. ... Mi ricordo benissimo, a fine partita a Roma, una certa squadra che cantava "Faccetta nera" ed un'altra "Bella ciao". A mio parere un po' discutibile. ... La nostra società ha bisogno di aggregazione.
Scusate la caduta retorica, ma vedo una così enorme solitudine in giro che una squadra di rugby è impagabile.
Kia haka-kia ora.
Ciao a tutti
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 lug 2008, 19:42
Re:
Sono il capitano della squadra di manuzzo,
la rugby lazio 2nda squadra ,
nella ns squadra militano persone con differenti fedi politiche ma di comune accordo con altri compagni di squadra riteniamo inopportune e poco eleganti queste lamentele di emanuele, in quanto ha avuto il tempo di allenarsi con noi per meno di un mese (SMESSO A FINE MARZO)e ha tratto le sue conclusioni ....sbajate
se spronare un compagno con un vaffa è fascismo, se fare 20 flessioni dopo un passaggio errato è fascismo , se fare i 300 metri qndo l'allenatore non è soddisfatto del lavoro svolto è fascismo,
consiglio ad emanuele una bella ripassata sui libri di storia
io nn vorrei che qlcuno stia sfruttando dei luoghi comuni per giustificare lacune tecniche,che tutti hanno...nessuno è perfetto
ho sempre cercato di avere un rapporto di rispetto con manuzzo al secolo emanuele ma mi domando perchè emanuele non ha mai costernato queste perplessità in una riunione di spogliatoio svolta in sua presenza . ti garantisco che nn sn pochi i ragazzi di sx nella spogliatoio.
qndi caro manuzzo emanuele credo che tutta la merda , scusate il termine , che hai tirato sulla rugy lazio 2nd squadra sia stato un gesto RIDICOLO
sfido chiunque a dimostrare il contrario, io il nome della squadra l'ho fatto.
ORA SMENTITEMI
RUGBY LAZIO 2NDA SQUADRA DETENTRICE COPPA LAZIO 2008
edit: rimosso quote inutile
la rugby lazio 2nda squadra ,
nella ns squadra militano persone con differenti fedi politiche ma di comune accordo con altri compagni di squadra riteniamo inopportune e poco eleganti queste lamentele di emanuele, in quanto ha avuto il tempo di allenarsi con noi per meno di un mese (SMESSO A FINE MARZO)e ha tratto le sue conclusioni ....sbajate
se spronare un compagno con un vaffa è fascismo, se fare 20 flessioni dopo un passaggio errato è fascismo , se fare i 300 metri qndo l'allenatore non è soddisfatto del lavoro svolto è fascismo,
consiglio ad emanuele una bella ripassata sui libri di storia
io nn vorrei che qlcuno stia sfruttando dei luoghi comuni per giustificare lacune tecniche,che tutti hanno...nessuno è perfetto
ho sempre cercato di avere un rapporto di rispetto con manuzzo al secolo emanuele ma mi domando perchè emanuele non ha mai costernato queste perplessità in una riunione di spogliatoio svolta in sua presenza . ti garantisco che nn sn pochi i ragazzi di sx nella spogliatoio.
qndi caro manuzzo emanuele credo che tutta la merda , scusate il termine , che hai tirato sulla rugy lazio 2nd squadra sia stato un gesto RIDICOLO
sfido chiunque a dimostrare il contrario, io il nome della squadra l'ho fatto.
ORA SMENTITEMI
RUGBY LAZIO 2NDA SQUADRA DETENTRICE COPPA LAZIO 2008
edit: rimosso quote inutile
-
- Site Moderator
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 27 mag 2004, 0:00
Re: Re:
dal 10 marzo al 25 luglio...mi pare un po' in ritardo per poterne parlare, ormai sara' gia' altrove se, come dici, e' rimasto da voi per meno di un mese.

PS: l'itaGliano no?xyz ha scritto:....sbajate...

andando indietro nell'avanti altrove, seminando la fecola al di sopra della pietanza, nulla stringe!
Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
Re: Rugby a Roma...ma come si fa?
Io non sopporto la mia squadra io sono Ghibellino e loro Guelfi sempre ad urlarmi: "a ddà venì Federico".
Giocate a Rugby e lasciate fuori la politica dai campi, poi lo sfottò tra compagni di squadra di schieramenti politici opposti sta anche bene, ma trasformare la squadra in un manipolo o in una sezione beh... E' ridicolo.
Giocate a Rugby e lasciate fuori la politica dai campi, poi lo sfottò tra compagni di squadra di schieramenti politici opposti sta anche bene, ma trasformare la squadra in un manipolo o in una sezione beh... E' ridicolo.
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 mar 2008, 15:54
Re: Re:
Noto con piacere che almeno in pubblico non ti dichiari 'il mio ex-capitano' ma hai il buon gusto di dire capitano di quella squadra...ti rispondo punto per punto:xyz ha scritto:Sono il capitano della squadra di manuzzo,
la rugby lazio 2nda squadra ,
nella ns squadra militano persone con differenti fedi politiche ma di comune accordo con altri compagni di squadra riteniamo inopportune e poco eleganti queste lamentele di emanuele, in quanto ha avuto il tempo di allenarsi con noi per meno di un mese (SMESSO A FINE MARZO)e ha tratto le sue conclusioni ....sbajate
se spronare un compagno con un vaffa è fascismo, se fare 20 flessioni dopo un passaggio errato è fascismo , se fare i 300 metri qndo l'allenatore non è soddisfatto del lavoro svolto è fascismo,
consiglio ad emanuele una bella ripassata sui libri di storia
io nn vorrei che qlcuno stia sfruttando dei luoghi comuni per giustificare lacune tecniche,che tutti hanno...nessuno è perfetto
ho sempre cercato di avere un rapporto di rispetto con manuzzo al secolo emanuele ma mi domando perchè emanuele non ha mai costernato queste perplessità in una riunione di spogliatoio svolta in sua presenza . ti garantisco che nn sn pochi i ragazzi di sx nella spogliatoio.
qndi caro manuzzo emanuele credo che tutta la merda , scusate il termine , che hai tirato sulla rugy lazio 2nd squadra sia stato un gesto RIDICOLO
sfido chiunque a dimostrare il contrario, io il nome della squadra l'ho fatto.
ORA SMENTITEMI
RUGBY LAZIO 2NDA SQUADRA DETENTRICE COPPA LAZIO 2008
edit: rimosso quote inutile
1. Sono venuto ad allenarmi con la Lazio la settimana dell'11 novembre. Quella settimana eravate fermi (riposo) e quel giorno difficilmente si scorda; ho avuto il nullaosta per giocare qui dalla mia vecchia società solo ai primi di gennaio. Poi s'è giocato insieme. O no??
2. Il mio ultimo allenamento è stato prima di pasqua. Poi il mio dottore ha trovato un piccolo problema al ginocchio dx che mi ha impedito di 'fare corsetta' fino alla settimana scorsa..figurati tu allenarti. Grazie a tutti per l'interessamento e per aver risposto al telefono...complimenti. Forse eravate già voi ad avere qualche problemino con me.
3. Facendo due conti nn sono 20 giorni ma qualcosina in più...(5 mesi??) forse dovresti stare piu attento a chi si allena e gioca con te.
Ritengo fascista:
- Un ragazzo che rientrando negli spogliatoi afferma candidamente "Noi non siamo compagni di squadra. Siamo camerati di squadra." E fascista una squadra che non gli dica nulla. Scusa se è poco
- Un capitano che quando qualcuno rimane indietro gli urla improperi piuttosto che insegnargli il sostegno. Corrergli vicino per riunirlo al gruppo?? (Ti assicuro: funziona. Tanto piu se -senza offesa- si tratta di un pilone 'poco dinamico

- Parole come sostegno e lealtà che si trasformano in onore ed orgoglio. Sono tutti sentimenti parte del nostro sport ma guai a confonderli
Sul fatto che io le mie perplessità le abbia abbondantemente affrontate dimostri ancora una volta l'incapacità di ascolto. Tu probabilmente senti. Non ascolti. Credo che di questo in squadra se ne siano accorti in diversi, giocatori nuovi e giocatori con piu esperienza.
E ancora sul quello che ti è stato detto e non hai ascoltato. E' difficile parlare con gente che non appena dici di essere di sinistra parte con risatine sommesse e un vociare che dice 'frocio' e scusate la parola...ma anche quest'ultima è una dimostrazione di
'fascismo?'
'incapacità di accettare l'altro?'
Chiamala come vuoi ma la prossima volta, come ti ho anche detto in privato, prima ascolta chi ti parla e poi parla con l'interessato.
Sui 300 metri e sulle flessioni...devo ricordarti io chi stava davanti durante la preparazione il martedi?
Chi finiva prima le diagonali?
Chi tirava avanti i compagni di squadra mentre tu li prendevi a male parole??
La preparazione atletica non l'ho mai MAI presa per come tu dici..tranquillo



P.S. Sono molto contento per la coppa Lazio. Vi faccio i miei migliori complimenti.
Non è un mio obbiettivo, ma credo sia importante: chiarire.
Visto che ti sei incattivito prima privatamente e poi sul forum. Non ho nessuna inimicizia personale nei tuoi confronti ne di nessuno dei vecchi compagni di squadra. Magari non condivido il tuo modo di fare rugby, certe battute e come queste passino in maniera quasi...indolore. Ma non si deve per forza giocare insieme, giusto?
A presto, manuzzo!
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 lug 2008, 19:42
Re: Rugby a Roma...ma come si fa?
Caro Emanuele,
Con TUTTI i compagni di squadra è nato uno splendido rapporto cementato dall'esperienza in coppa lazio
Le chiacchiere stanno a zero , tu te ne sei andato insoddisfatto , e rispetto la tua decisione, ma il modo di fare rugby che non condividi a portato i sui frutti
una squadra unita che ha vinto un torneo e si è ubriacata insieme per festeggiare,
IL CAMPO è IL GIUDICE ,
Poi se vuoi continua a piagnucolare che siamo dei cattivoni sul forum ,
tanto noi la nostra soddisfazione ce la siamo tolta
Stammi bene
RUGBY LAZIO
Con TUTTI i compagni di squadra è nato uno splendido rapporto cementato dall'esperienza in coppa lazio
Le chiacchiere stanno a zero , tu te ne sei andato insoddisfatto , e rispetto la tua decisione, ma il modo di fare rugby che non condividi a portato i sui frutti
una squadra unita che ha vinto un torneo e si è ubriacata insieme per festeggiare,
IL CAMPO è IL GIUDICE ,
Poi se vuoi continua a piagnucolare che siamo dei cattivoni sul forum ,
tanto noi la nostra soddisfazione ce la siamo tolta
Stammi bene
RUGBY LAZIO
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 mar 2008, 15:54
Re: Rugby a Roma...ma come si fa?
xyz ha scritto:Caro Emanuele,
Con TUTTI i compagni di squadra è nato uno splendido rapporto cementato dall'esperienza in coppa lazio
Le chiacchiere stanno a zero , tu te ne sei andato insoddisfatto , e rispetto la tua decisione, ma il modo di fare rugby che non condividi a portato i sui frutti
una squadra unita che ha vinto un torneo e si è ubriacata insieme per festeggiare,
IL CAMPO è IL GIUDICE ,
Poi se vuoi continua a piagnucolare che siamo dei cattivoni sul forum ,
tanto noi la nostra soddisfazione ce la siamo tolta
Stammi bene
RUGBY LAZIO
Ciao Andrea, noto con piacere che evidentemente il problema nel gruppo ero io.
Ci tengo a precisare che non me ne sono andato insoddisfatto come tu dici. Me ne sono andato infortunato. E colgo nuovamente l'occasione perchè da vero capitano ti sei sincerato delle condizioni del ragazzo che fino alla settimana prima giocava con te. Me ne sarei andato comunque a fine stagione. Scontento e non insoddisfatto. Perchè se sono insoddisfatto di una cosa smetto subito di farla.
Comunque dal momento che all'improvviso, in un mese, avete stretto più di quanto fosse successo in mesi e mesi prima, forse era per causa mia che questo gruppo stupendo non riusciva ad esprimersi al meglio.
Quest'ultimo tuo intervento mi ha definitivamente chiarito la situazione:
-tu giochi a rugby per prenderti delle soddisfazioni (forse la vita non te ne da abbastanza)
-io per divertirmi ed incontrare persone
A volte va bene a volte va male. Ma ce ne sta un'altra di differenza.
Io le chiacchiere le vengo a fare su un forum dove si chiacchiera. Tu le facevi agli allenamenti.
Quando dici TUTTI i compagni di squadra intendi dire TUTTI quelli che sono rimasti, vero?
Poi comunque hai fatto un












Sono manuzzo su questo forum da prima ancora di venire qui a Roma quindi nn mi sono mai nascosto..magari se controlli sulla sezione Toscana troverai i miei post. E per chi mi ha ascoltato al campo ero manù o manuzzo anche lì...
A poco serve dirmi che per te è l'ultimo messaggio, che non scriverai piu. Non mi interessa. Quello che mi interessava era che passasse una certa idea. E credo che i più maturi l'abbiano colta.
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 30 gen 2003, 0:00
- Località: Bologna
Re:
Mi rivolgo agli estranei la squadra di Manuzzo £ C.:
Ma voi la trovate interessante questa diatriba? Mi pare sia diventata una litigata "privata" e non una discussione nella quale ci possiamo riconoscere anche noi, ragion per cui chiderei se non fosse il caso di troncarla lì.
Ma voi la trovate interessante questa diatriba? Mi pare sia diventata una litigata "privata" e non una discussione nella quale ci possiamo riconoscere anche noi, ragion per cui chiderei se non fosse il caso di troncarla lì.
-
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
- Località: colleferro
Re: Rugby a Roma...ma come si fa?
Che bello quando internet non esisteva....
e di rugby se ne parlava poco..... 



-
- Site Moderator
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 27 mag 2004, 0:00
Re: Rugby a Roma...ma come si fa?
Ah, quindi non sono l'unico estraneo che legge (per dovere, in questo caso)?
Me ne stavo zitto a controllare che non si superasse la soglia della normale discussione, in attesa che finissero di dirsi quel che avevano da dirsi
Io, finche' non arrivano a maleducazione o offese li farei anche andare avanti, chissa' che parlando qui non si sfoghino un po' e perche' no, magari capiscano anche ognuno le posizioni dell'altro (non che ci creda molto in questo...ma la speranza e' sempre l'ultima a morire)

Me ne stavo zitto a controllare che non si superasse la soglia della normale discussione, in attesa che finissero di dirsi quel che avevano da dirsi

Io, finche' non arrivano a maleducazione o offese li farei anche andare avanti, chissa' che parlando qui non si sfoghino un po' e perche' no, magari capiscano anche ognuno le posizioni dell'altro (non che ci creda molto in questo...ma la speranza e' sempre l'ultima a morire)
andando indietro nell'avanti altrove, seminando la fecola al di sopra della pietanza, nulla stringe!
Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 6 mar 2008, 15:54
Re: Re:
McPippus ha scritto:Mi rivolgo agli estranei la squadra di Manuzzo £ C.:
Ma voi la trovate interessante questa diatriba? Mi pare sia diventata una litigata "privata" e non una discussione nella quale ci possiamo riconoscere anche noi, ragion per cui chiderei se non fosse il caso di troncarla lì.
Ok, avete ragione. Chiedo scusa per il mio comportamento a chi si è dovuto sorbire questo pippone allucinante

Non posso però non dire che il fatto che qualcuno abbia letto mi fa piacere. La tua speranza non moriràuser234483 ha scritto:Ah, quindi non sono l'unico estraneo che legge (per dovere, in questo caso)?![]()
Me ne stavo zitto a controllare che non si superasse la soglia della normale discussione, in attesa che finissero di dirsi quel che avevano da dirsi![]()
Io, finche' non arrivano a maleducazione o offese li farei anche andare avanti, chissa' che parlando qui non si sfoghino un po' e perche' no, magari capiscano anche ognuno le posizioni dell'altro (non che ci creda molto in questo...ma la speranza e' sempre l'ultima a morire)



Da parte mia credo sia chiusa qui.
Ciao!!