squadre cadette troppe ?

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

cesco/cesco
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da cesco/cesco »

rugbyandroll ha scritto:
Emy77 ha scritto:
luka_68 ha scritto:le "nazioni civili" hanno un campionato "delle riserve" oppure un campionato "espoirs" (spero si scriva così) o un campionato "development"...insomma una lega a parte che non vada ad invalidare i campionati minori (specialmente se si gode di una certa libertà di spostamento dei giocatori fra il team superiore ed il cadetto)...eliminiamo la A2 e trasformiamola in questo (aggregando le squadre rimaste all'unica serie A)

Eri partito bene ma hai chiuso malissimo!
Il campionato riserve o come cavolo si deve chiamare va fatto, ma la A2 deve rimanere: il campionato delle seconde deve essere una cosa a parte, che non influisce sulla struttura degli altri campionati.
Sono pienamente d'accordo con te
però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale
luka_68
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 apr 2004, 0:00

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da luka_68 »

Emy77 ha scritto:
luka_68 ha scritto:le "nazioni civili" hanno un campionato "delle riserve" oppure un campionato "espoirs" (spero si scriva così) o un campionato "development"...insomma una lega a parte che non vada ad invalidare i campionati minori (specialmente se si gode di una certa libertà di spostamento dei giocatori fra il team superiore ed il cadetto)...eliminiamo la A2 e trasformiamola in questo (aggregando le squadre rimaste all'unica serie A)

Eri partito bene ma hai chiuso malissimo!
Il campionato riserve o come cavolo si deve chiamare va fatto, ma la A2 deve rimanere: il campionato delle seconde deve essere una cosa a parte, che non influisce sulla struttura degli altri campionati.
secondo me 24 squadre in serie A sono tante (ma qui usciamo dal tema)
luka_68
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 apr 2004, 0:00

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da luka_68 »

cesco/cesco ha scritto:
rugbyandroll ha scritto:
Emy77 ha scritto:
luka_68 ha scritto:le "nazioni civili" hanno un campionato "delle riserve" oppure un campionato "espoirs" (spero si scriva così) o un campionato "development"...insomma una lega a parte che non vada ad invalidare i campionati minori (specialmente se si gode di una certa libertà di spostamento dei giocatori fra il team superiore ed il cadetto)...eliminiamo la A2 e trasformiamola in questo (aggregando le squadre rimaste all'unica serie A)

Eri partito bene ma hai chiuso malissimo!
Il campionato riserve o come cavolo si deve chiamare va fatto, ma la A2 deve rimanere: il campionato delle seconde deve essere una cosa a parte, che non influisce sulla struttura degli altri campionati.
Sono pienamente d'accordo con te
però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale

suona male si...ma suona ancor più male per un giocatore chessò del Recco...se deve affrontare un Treviso "B" rinforzato da tot giocatori provenienti dal super10 che poi magari dalla giornata successiva vengono richiamati alla squadra superiore
cesco/cesco
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da cesco/cesco »

luka_68 ha scritto:
cesco/cesco ha scritto:
rugbyandroll ha scritto:
Emy77 ha scritto:
luka_68 ha scritto:le "nazioni civili" hanno un campionato "delle riserve" oppure un campionato "espoirs" (spero si scriva così) o un campionato "development"...insomma una lega a parte che non vada ad invalidare i campionati minori (specialmente se si gode di una certa libertà di spostamento dei giocatori fra il team superiore ed il cadetto)...eliminiamo la A2 e trasformiamola in questo (aggregando le squadre rimaste all'unica serie A)

Eri partito bene ma hai chiuso malissimo!
Il campionato riserve o come cavolo si deve chiamare va fatto, ma la A2 deve rimanere: il campionato delle seconde deve essere una cosa a parte, che non influisce sulla struttura degli altri campionati.
Sono pienamente d'accordo con te
però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale

suona male si...ma suona ancor più male per un giocatore chessò del Recco...se deve affrontare un Treviso "B" rinforzato da tot giocatori provenienti dal super10 che poi magari dalla giornata successiva vengono richiamati alla squadra superiore
beh diciamo che dovrebbe essere stimoltante invece per dimostrare d'essere forti e di meritare una categoria superiore. quale miglior occasione per dimostrare tutto il proprio valore?... per quanto riguarda il punteggio di partita, questo dovrebbe essere un malumore dell'allenatore, ma per i giocatori, una gran occasione ritengo
Avatar utente
manola
Messaggi: 158
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:18

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da manola »

Sono d'accordo con te dal punto di vista dei giocatori, e meglio giocare sempre contro i più forti, ma se la vedi da parte delle società il discorso cambia. Retrocedere o perdere la possibilità dei play off, potrebbe avere (sopratutto nel primo caso) ricadute pesanti.
Chi non resta umile nella vittoria e cortese nella sconfitta, non merita di giocare a rugby"
cesco/cesco
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da cesco/cesco »

manola ha scritto:Sono d'accordo con te dal punto di vista dei giocatori, e meglio giocare sempre contro i più forti, ma se la vedi da parte delle società il discorso cambia. Retrocedere o perdere la possibilità dei play off, potrebbe avere (sopratutto nel primo caso) ricadute pesanti.
hai peinamente ragione, ma ci sono anche squadre che giocano in certe categorie e che non hanno la minima intenzione di salire in categorie più impegnative sotto ogni punto di vista; ritengo che, di quelle che fanno parte delle categorie sotto il super 10, l'80% siano di questa filosofia; credo anche, che le seconde squadre di Calvisano, Treviso, Viadana ecc ecc, non mirino al super 10, ma hanno l'obiettivo di rimanere in serie A in modo da tenere i propri giocatori ad un livello gioco buono, dunque non credo che in serie A si riproponga il problema che si è posto invece in serie B
L3gs
Messaggi: 2414
Iscritto il: 12 feb 2003, 0:00
Località: Rovigo (RO)

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da L3gs »

cesco/cesco ha scritto: però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale
Il campionato riserve è esistito fino a grossomodo una decina di anni fa e devo dire che, almeno a Rovigo, nessun giocatore l'ha mai ritenuto un campionato "vergognoso". Anzi, era un piacere ogni domenica mattina andare a vedere delle autentiche battaglie sul campo 2. Senza contare che un campionato riserve è utilissimo per tenere rodata una rosa allargata come quella di una squadra di Super10.

Sarebbe anche un modo per togliere dalla Serie A squadre che non potranno MAI accedere al Super10 (Benetton 2, Viadana 2, Calvisano 2, etc. ...).
NO ALLO SPOSTAMENTO DEL MONUMENTO DEDICATO A MACI BATTAGLINI!:

http://www.petitiononline.com/maci/petition.html
rugbyandroll
Messaggi: 184
Iscritto il: 27 giu 2008, 22:04

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da rugbyandroll »

L3gs ha scritto:
cesco/cesco ha scritto: però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale
Il campionato riserve è esistito fino a grossomodo una decina di anni fa e devo dire che, almeno a Rovigo, nessun giocatore l'ha mai ritenuto un campionato "vergognoso". Anzi, era un piacere ogni domenica mattina andare a vedere delle autentiche battaglie sul campo 2. Senza contare che un campionato riserve è utilissimo per tenere rodata una rosa allargata come quella di una squadra di Super10.

Sarebbe anche un modo per togliere dalla Serie A squadre che non potranno MAI accedere al Super10 (Benetton 2, Viadana 2, Calvisano 2, etc. ...).
QUOTO ASSOLUTAMENTE!
Cesco Cesco non sa che TREVISO CALVISANO E VIADANA non mirano con la 2°squadra al SUPER10 perché non é possibile essere promossi!!!
luka_68
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 apr 2004, 0:00

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da luka_68 »

rugbyandroll ha scritto:
L3gs ha scritto:
cesco/cesco ha scritto: però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale
Il campionato riserve è esistito fino a grossomodo una decina di anni fa e devo dire che, almeno a Rovigo, nessun giocatore l'ha mai ritenuto un campionato "vergognoso". Anzi, era un piacere ogni domenica mattina andare a vedere delle autentiche battaglie sul campo 2. Senza contare che un campionato riserve è utilissimo per tenere rodata una rosa allargata come quella di una squadra di Super10.

Sarebbe anche un modo per togliere dalla Serie A squadre che non potranno MAI accedere al Super10 (Benetton 2, Viadana 2, Calvisano 2, etc. ...).
QUOTO ASSOLUTAMENTE!
Cesco Cesco non sa che TREVISO CALVISANO E VIADANA non mirano con la 2°squadra al SUPER10 perché non é possibile essere promossi!!!
Però allo stato attuale il campionato di serie A2 è falsato perchè le squadre cadette che non possono essere promosse possono dare o togliere punti alle altre a seconda del tipo di impegno...inoltre viene promossa in A1 una squadra che non è la più forte della A2 e che rischia di non essere all'altezza del campionato superiore...
rugbyandroll
Messaggi: 184
Iscritto il: 27 giu 2008, 22:04

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da rugbyandroll »

luka_68 ha scritto:
rugbyandroll ha scritto:
L3gs ha scritto:
cesco/cesco ha scritto: però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale
Il campionato riserve è esistito fino a grossomodo una decina di anni fa e devo dire che, almeno a Rovigo, nessun giocatore l'ha mai ritenuto un campionato "vergognoso". Anzi, era un piacere ogni domenica mattina andare a vedere delle autentiche battaglie sul campo 2. Senza contare che un campionato riserve è utilissimo per tenere rodata una rosa allargata come quella di una squadra di Super10.

Sarebbe anche un modo per togliere dalla Serie A squadre che non potranno MAI accedere al Super10 (Benetton 2, Viadana 2, Calvisano 2, etc. ...).
QUOTO ASSOLUTAMENTE!
Cesco Cesco non sa che TREVISO CALVISANO E VIADANA non mirano con la 2°squadra al SUPER10 perché non é possibile essere promossi!!!
Però allo stato attuale il campionato di serie A2 è falsato perchè le squadre cadette che non possono essere promosse possono dare o togliere punti alle altre a seconda del tipo di impegno...inoltre viene promossa in A1 una squadra che non è la più forte della A2 e che rischia di non essere all'altezza del campionato superiore...
Infatti quoto il campionato riserve o campionato seconda squadra,riservato appunto alle seconde squadre ed un campionato di A senza squadre cadette
luna1984
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 giu 2008, 18:14

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da luna1984 »

L3gs ha scritto:
cesco/cesco ha scritto: però sono convinto che se ci fosse un campionato specifico per le riserve, sarebbe demoralizzante per i giocatori, in quanto si sentirebbero delle vere e proprie riserve, cosa che non accade (penso) disputando campionati normali di categoria più o meno importante

suona male... campionato delle riserve... io non ci giocherei....
giudizio assolutamente personale
Il campionato riserve è esistito fino a grossomodo una decina di anni fa e devo dire che, almeno a Rovigo, nessun giocatore l'ha mai ritenuto un campionato "vergognoso". Anzi, era un piacere ogni domenica mattina andare a vedere delle autentiche battaglie sul campo 2. Senza contare che un campionato riserve è utilissimo per tenere rodata una rosa allargata come quella di una squadra di Super10.

Sarebbe anche un modo per togliere dalla Serie A squadre che non potranno MAI accedere al Super10 (Benetton 2, Viadana 2, Calvisano 2, etc. ...).
hai ragione, servirebbe a togliere dalla serie A squadre che non possono salire, ma comunque possono scendere.... penso anche che il campionato riserve, allo stesso tempo, non abbia molto senso, del resto la serie A è una vetrina e basta perchè i team che accedono al super 10, spesso rivedono molto l'organico a disposizione per poter aver qualche chance in più per salvarsi; il divario tra super 10 e serie A è troppo netto
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da Emy77 »

luna1984 ha scritto: hai ragione, servirebbe a togliere dalla serie A squadre che non possono salire, ma comunque possono scendere.... penso anche che il campionato riserve, allo stesso tempo, non abbia molto senso, del resto la serie A è una vetrina e basta perchè i team che accedono al super 10, spesso rivedono molto l'organico a disposizione per poter aver qualche chance in più per salvarsi; il divario tra super 10 e serie A è troppo netto

Il problema è che molto difficilmente possono scendere, per motivi ben evidenti a tutti: in compenso però possono favorire la discesa di altre squadre, per le quali la A2 non è un parcheggio e nemmeno una vetrina, ma solo una posizione duramente conquistata da difendere con le unghie e con i denti, attraverso fatica e sacrifici di giocatori e società.
Perchè allora non farle arrivare almeno in A1? Il livello lì è più alto e l'incidenza delle cadette come "falsatrici" del campionato probabilmente si sentirebbe meno. Invece arrivano tutte a fine corsa in A2 e adesso iniziano ad essere davvero tante.
Ancora, se proprio un campionato tutto loro non glielo si vuole far fare, sarebbe sensato almeno abbassare l'età per la libera circolazione: a 23 anni dei ragazzi di talento e seguiti da strutture di prim'ordine non sono ragazzetti qualunque, ma già un giocatori pienamente fatti!
Un campionato a loro riservato non credo sarebbe demoralizzante: dopotutto sarebbe un parallelo del S10, con gli stessi derby e grossi stimoli per giocatori che devono far vedere quanto valgono, alla ricerca di una maglia in prima squadra. Basta non chiamarlo campionato "riserve" ma trovargli un nome più stimolante!

P.S. Per chi la mena con "quanto è bello e fa crescere giocare contro quelli più forti" dico che se sei lì che lotti per restare in A2 e dopo aver sputato tutto il sangue che hai e spremuto al massimo le tue capacità, perdi contro gente di S10 o comunque contro ragazzi più talentuosi e meglio seguiti, il fatto che sia un onore e un momento di crescita ti viene in mente solo a fine campionato, se ce l'hai fatta lo stesso a salvarti: non certo sul momento o mentre sei lì che conti quanto ti possono essere costati per la classifica quei punti che hai perso contro di loro!
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
Avatar utente
turni
Messaggi: 158
Iscritto il: 26 lug 2006, 7:06

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da turni »

Premetto che non conosco la questione. Ciononostante, scrivo perchè ho intenzione di cominciare la settimana con una grande, gigantesca, strepitosa ***. :lol:

Le squadre sono "cadette" rispetto a quelle di S10. Ma i giocatori delle squadre cadette, sono davvero riserve rispetto a quelli di S10?
Escludendo i casi di inserimento scaltro e ad hoc di elementi che gravitano attorno alle prime squadre (casi indubbiamente da debellare, a parte i giocatori "in convalescenza", come accade anche in Francia), quanti dei giocatori che hanno fatto e faranno parte delle squadre cadette risultano "riserve" in prima squadra? E quanti, invece, "riserve di secondo grado" (destinati alla tribuna)?
Dando una rapida occhiata alle rose della scorsa stagione, ho l'impressione che siano composte prevalentemente da giocatori che molto difficilmente raggiungeranno il S10 oppure che lo faranno in futuro (penso ai 19-21enni) e che da qualche parte dovranno pur giocare nel frattempo.

Il problema è per come sono trattate e considerate, queste cadette.
Nel senso che se si limitassero i trasferimenti dalla prima alla seconda squadra (e viceversa) (penso ai casi "di convalescenza"), queste cadette risulterebbero in sostanza degli "anagrammi" delle squadre di S10 che, però, rispetto a queste hanno solo vaghe connessioni organizzativo-gestionali. Dunque, delle squadre come le altre. Certo, composte, come dice Emy, da "ragazzi più talentuosi e meglio seguiti", ma in questo non ci trovo nulla di male, anzi. E' lo sport, è la competizione.
Altrimenti, se le si considerano come squadre "altre" rispetto a quelle "normali", e se si prevede un discreto va-e-vieni dalle prime squadre, che si ri-crei il campionato per le cadette (che, però, ad oggi, rischierebbe di essere fortemente squilibrato, o no?).
Mi sembra che l'obiettivo implicito sia il secondo, che si intende raggiungere, però, eliminando progressivamente le squadre "normali" (?) dalla A2.
pinturicchio
Messaggi: 319
Iscritto il: 12 lug 2005, 0:00

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da pinturicchio »

turni ha scritto:Premetto che non conosco la questione. Ciononostante, scrivo perchè ho intenzione di cominciare la settimana con una grande, gigantesca, strepitosa ***. :lol:

Le squadre sono "cadette" rispetto a quelle di S10. Ma i giocatori delle squadre cadette, sono davvero riserve rispetto a quelli di S10?
Escludendo i casi di inserimento scaltro e ad hoc di elementi che gravitano attorno alle prime squadre (casi indubbiamente da debellare, a parte i giocatori "in convalescenza", come accade anche in Francia), quanti dei giocatori che hanno fatto e faranno parte delle squadre cadette risultano "riserve" in prima squadra? E quanti, invece, "riserve di secondo grado" (destinati alla tribuna)?
Dando una rapida occhiata alle rose della scorsa stagione, ho l'impressione che siano composte prevalentemente da giocatori che molto difficilmente raggiungeranno il S10 oppure che lo faranno in futuro (penso ai 19-21enni) e che da qualche parte dovranno pur giocare nel frattempo.

Il problema è per come sono trattate e considerate, queste cadette.
Nel senso che se si limitassero i trasferimenti dalla prima alla seconda squadra (e viceversa) (penso ai casi "di convalescenza"), queste cadette risulterebbero in sostanza degli "anagrammi" delle squadre di S10 che, però, rispetto a queste hanno solo vaghe connessioni organizzativo-gestionali. Dunque, delle squadre come le altre. Certo, composte, come dice Emy, da "ragazzi più talentuosi e meglio seguiti", ma in questo non ci trovo nulla di male, anzi. E' lo sport, è la competizione.
Altrimenti, se le si considerano come squadre "altre" rispetto a quelle "normali", e se si prevede un discreto va-e-vieni dalle prime squadre, che si ri-crei il campionato per le cadette (che, però, ad oggi, rischierebbe di essere fortemente squilibrato, o no?).
Mi sembra che l'obiettivo implicito sia il secondo, che si intende raggiungere, però, eliminando progressivamente le squadre "normali" (?) dalla A2.


incapibile ???
wolf84
Messaggi: 1869
Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
Località: Chieri
Contatta:

Re: squadre cadette troppe ?

Messaggio da wolf84 »

Ma partiamo dal presupposto che un giocatore non nasce di "livello alto" ma lo diventa anche solo allenandosi con chi il livello alto lo ha almeno annusato...

Analizziamo la situazione:
Squadra cadetta che gioca in A2: io gioco nel campionato di A2 in A1 non posso andare che me frega di impegnarmi io gioco vinco non cresco e baci ai familiari a casa. Qui il campionato cadetto sarebbe utile, almeno per tenere alto il livello di competizione di quelli che potrebbero essere il futuro del TOP 10: gli under 19 che salgono ecc...

Squadra cadetta che fa la C: io sono Gennaro Esposito (Giovanni Pautasso, Mario Rossi ecc...) faccio il netturbino(metalmeccanico, parruchire, notaio, presidente operaio) e non ho tempo per allenarmi 5 volte al giorno vado a fare il campionato cadetto. Risultato: MUTUAAAAAAAAAAAA.

Squadra di A2 che fa la A2 che non ha la cadetta: ma chi dimine me lo fa fare di tenere alto il livello che tanto primi ci arrivano sempre quelli li? Gioco tanto per... Qui il campionato cadetto potrebbe essere utile per togliere "quelli lì" magari falserebbe meno il risultato...

Io la vedo così....
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
Bloccato