verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Modena
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
quoto quel che dice Lara riferito alla coppa italia seven femminile..
da allenatore i primi tempi, quest'anno mi incazzavo e non poco vedendo il treviso scendere con l'invincibile armata o con ragazze che avevano appena iniziato.. ma poi, piano piano, nel corso del campionato mi sono reso conto che giocare contro la benetton campione d'italia o contro il riviera o contro il piacenza in versione serie A era solo un bene.. perché le ragazze tecnicamente e di esperienza crescevano e crescono a vista d'occhio..
perché (per chi conosce il mondo del femminile) quando di fronte ti trovi una Flavia Severin eroina dell'ultimo sei Nazioni, oppure Elisa Cucchiella, oppure il capitano della nazionale Zangirolami di fronte subito hai paura, ti senti troppo incapace, poi ci giochi contro e vedi che non ti fai male, che puoi solo imparare, che con il tempo prendi sempre meno mete, che cominci a placcare basso perché è l'unico modo per fermale, che cominci a fare off-load o sostegni impensabili anche per le tue gambe o incroci, salti e quant'altro perché altrimenti dall'altro lato della difesa non passi, bè cavoli.. vuol dire che giocare contro chi è più forte di te, serve e pure tanto.
insomma, sicuramente quest'anno non abbiamo vinto molte partite, ma sicuramente lo faremo fra un paio d'anni, perché giocando così si migliora a velocità tripla!
da allenatore i primi tempi, quest'anno mi incazzavo e non poco vedendo il treviso scendere con l'invincibile armata o con ragazze che avevano appena iniziato.. ma poi, piano piano, nel corso del campionato mi sono reso conto che giocare contro la benetton campione d'italia o contro il riviera o contro il piacenza in versione serie A era solo un bene.. perché le ragazze tecnicamente e di esperienza crescevano e crescono a vista d'occhio..
perché (per chi conosce il mondo del femminile) quando di fronte ti trovi una Flavia Severin eroina dell'ultimo sei Nazioni, oppure Elisa Cucchiella, oppure il capitano della nazionale Zangirolami di fronte subito hai paura, ti senti troppo incapace, poi ci giochi contro e vedi che non ti fai male, che puoi solo imparare, che con il tempo prendi sempre meno mete, che cominci a placcare basso perché è l'unico modo per fermale, che cominci a fare off-load o sostegni impensabili anche per le tue gambe o incroci, salti e quant'altro perché altrimenti dall'altro lato della difesa non passi, bè cavoli.. vuol dire che giocare contro chi è più forte di te, serve e pure tanto.
insomma, sicuramente quest'anno non abbiamo vinto molte partite, ma sicuramente lo faremo fra un paio d'anni, perché giocando così si migliora a velocità tripla!
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19 nov 2007, 18:07
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
[quote="pinghial"]quoto quel che dice Lara riferito alla coppa italia seven femminile..
da allenatore i primi tempi, quest'anno mi incazzavo e non poco vedendo il treviso scendere con l'invincibile armata o con ragazze che avevano appena iniziato.. ma poi, piano piano, nel corso del campionato mi sono reso conto che giocare contro la benetton campione d'italia o contro il riviera o contro il piacenza in versione serie A era solo un bene.. perché le ragazze tecnicamente e di esperienza crescevano e crescono a vista d'occhio..
perché (per chi conosce il mondo del femminile) quando di fronte ti trovi una Flavia Severin eroina dell'ultimo sei Nazioni, oppure Elisa Cucchiella, oppure il capitano della nazionale Zangirolami di fronte subito hai paura, ti senti troppo incapace, poi ci giochi contro e vedi che non ti fai male, che puoi solo imparare, che con il tempo prendi sempre meno mete, che cominci a placcare basso perché è l'unico modo per fermale, che cominci a fare off-load o sostegni impensabili anche per le tue gambe o incroci, salti e quant'altro perché altrimenti dall'altro lato della difesa non passi, bè cavoli.. vuol dire che giocare contro chi è più forte di te, serve e pure tanto.
insomma, sicuramente quest'anno non abbiamo vinto molte partite, ma sicuramente lo faremo fra un paio d'anni, perché giocando così si migliora a velocità tripla
Trovo vergognoso che la prossima stagione in A2 vi possano essere 3 formazioni "trasparenti" che in pratica non lotteranno per niente.
Ma che credibilità potrà avere un campionato del genere?
Sarà oltremodo falsato, già questa stagione il Benetton ha presentato a volte squadre con gente del S10 e a volte la squadra da serie A2, inutile dire che i poveretti che si sono beccati la formazioni con i professionisti non hanno avuto scampo, perdendo magari punti importantissimi.
Personalmente non sono d'accordo con queste seconde squadre, ma se proprio ci devono essere, bisogna fare in maniera che chi ha giocato una partita nella massima serie non possa più giocare al piano di sotto, altrimenti diventa una farsa, con squadre che nelle partite chiave vengono stravolte.
Tutto ciò, a mio modo di vedere, non è per nulla sportivo e gratificante sia per gli sconfitti che per i giocatori del Viadana che magari hanno giocato per un anno e poi si vedono costretti a non giocare la partita più importante dell'anno per l'arrivo di gente dal piano superiore.
Il rugby italiano ha perso un altra grande occasione per fare un salto di qualità, invece di aumentare il parco squadre competitive lo si vuole ridurre, riducendolo a 5-6 team.
Se questo servisse ad alzare il livello dei nostri top team in Europa si potrebbe pure chiudere un occhio, ma mi sembra che in Challenge e Heineken si prendano delle sonore legnate sempre, di proporzioni anche superiori rispetto a qualche anno fa.
Meditate gente, meditate

- mario3876
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 18 giu 2006, 17:36
- Località: savona
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
almeno quelli sono in serie a e comunque hanno una certa preparazione ( anche se è ugualmente uno schifo ), pensa quelli che se le sono beccate in serie c o b !
-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
- Località: Vicenza/Verona
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Tornando alla partita giocata a Formigine due ulteriori amare (per noi Veronesi) considerazioni:
- Ieri mi sono reso conto che Viadana e Formigine sono lontane più di 70 Km. tra i due paesotti c'è di mezzo tutta la provincia di Reggio Emilia. Un motivo in più per chiedersi: Cosa hanno in comune queste due realtà? Che sinergia può esserci? Cosa ha da guadagnarcene il movimento rugbystico? Forse qualcosa il movimento stradale
- A Formigine siamo arrivati in 2-300, il 95% dei presenti, praticamente della promozione del Viadigine in serie A non gliene è fregato niente a nessuno. Dopo mezz'ora che era finita la partita a magnare qualche piadina e a bere qualche birra solo Veronesi. La scarna rappresentanza giallonera era difesa dalla eroica djlara che resisteva a mettere un po' di ottima musica riparandosi dall'acquazzone sotto gli spalti.
Se penso alla festa sommessa che comunque si è fatta a Verona (a base di riso al tastasal Sukurro's made) e alla festa memorabile che si sarebbe potuta fare in caso di promozione, la tristezza aumenta.
Non so se a qualcuno della federazione gliene freghi qualcosa, ma conterà anche il fatto che il prossimo anno in A2 ci saranno una marea di partite alle quali assisteranno 4 gatti.
- Ieri mi sono reso conto che Viadana e Formigine sono lontane più di 70 Km. tra i due paesotti c'è di mezzo tutta la provincia di Reggio Emilia. Un motivo in più per chiedersi: Cosa hanno in comune queste due realtà? Che sinergia può esserci? Cosa ha da guadagnarcene il movimento rugbystico? Forse qualcosa il movimento stradale
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
- A Formigine siamo arrivati in 2-300, il 95% dei presenti, praticamente della promozione del Viadigine in serie A non gliene è fregato niente a nessuno. Dopo mezz'ora che era finita la partita a magnare qualche piadina e a bere qualche birra solo Veronesi. La scarna rappresentanza giallonera era difesa dalla eroica djlara che resisteva a mettere un po' di ottima musica riparandosi dall'acquazzone sotto gli spalti.
Se penso alla festa sommessa che comunque si è fatta a Verona (a base di riso al tastasal Sukurro's made) e alla festa memorabile che si sarebbe potuta fare in caso di promozione, la tristezza aumenta.
Non so se a qualcuno della federazione gliene freghi qualcosa, ma conterà anche il fatto che il prossimo anno in A2 ci saranno una marea di partite alle quali assisteranno 4 gatti.

-
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Nel frattempo anche la seconda squadra dell'Overmach è salita dalla C alla B...
Nel giro di qualche anno ci ritroveremo con un Super 10 e una serie A che sarà una sorta di campionato riserve.
Se alla Federazione sta bene così sono contento per loro, ma dubito fortemente che i campionati italiani possano aumentare la loro credibilità così (già non è che sia altissima adesso...)
Nel giro di qualche anno ci ritroveremo con un Super 10 e una serie A che sarà una sorta di campionato riserve.
Se alla Federazione sta bene così sono contento per loro, ma dubito fortemente che i campionati italiani possano aumentare la loro credibilità così (già non è che sia altissima adesso...)
- mario3876
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 18 giu 2006, 17:36
- Località: savona
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
la federazione ? sono dei buffoni, a loro cosa vuoi che gliene freghi delle realtà minori , cosa gli importa degli spettatori ( tanto il loro stipendio non dipende da quello), si riempono la bocca di numeri quando vanno in televisione ma poi se non ti chiami treviso o viadana puoi anche morire! quella di rugby è l'unica rappresentativa nazionale infarcita di stranieri ( in numeri imbarazzanti !!!!!)per poi comunque non vincere mai niente !contenti loro !!!Lollorugger ha scritto:Nel frattempo anche la seconda squadra dell'Overmach è salita dalla C alla B...
Nel giro di qualche anno ci ritroveremo con un Super 10 e una serie A che sarà una sorta di campionato riserve.
Se alla Federazione sta bene così sono contento per loro, ma dubito fortemente che i campionati italiani possano aumentare la loro credibilità così (già non è che sia altissima adesso...)
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 9 ott 2003, 0:00
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Caro Pinghial,
non sono venuto a cercarti ieri a Formigine per bere la birra che gentilmente ci avevi offerto, mi sarebbe rimasta indigesta per l'andamento globale di questo spareggio per la A.
Mi sono commosso nel vedere la mia squadra il Cus Verona, salutare noi sostenitori arrivati in molti perchè crediamo nella lealtà del rugby e mi hanno fatto tenerezza i giovani giocatori del Formigine/Viadana provare a festeggiare davanti a trenta (forse) sostenitori (mamme, fidanzate, parenti e qualche ragazzo delle under Formiginesi) e l'immancabile rappresentanza (poca) Viadanese.
Mi sono rammaricato del comportamento dello staff tecnico del Viadana (prova a chiedere a quel gran signore di Bernini) ai bordi del campo, grande esempio di becero comportamento da parte di chi dovrebbe dare la linea di comportamento rugbystico, a noi poveri ultimi arrivati, visto il blasone ??? della società Viadana.
Il ritorno di Savi l'ho capito ieri quando ho visto la "grande" intesa che ha avuto con la terna arbitrale, d'altra parte aver giocato molti anni nel Super Ten ed essere uno dei simboli del Viadana paga nelle sofferte e tardive decisioni della terna . E' servito a rafforzare una prima linea composta da giovani di interesse nazionale i quali hanno pagato dazio contro dei ragazzotti del Cus Verona, li ha tenuti buoni, sostenuti e si è dato molto daffare senza mai pagare niente, nel gioco sporco nei ragruppamenti e in mischia.
Non raccontateci che non c'erano tallonatori o altre storie, era sola paura di non raggiungere la serie A, per cui si può usare qualsiasi mezzo, le regole inique e il fatto di avere grande ascendente in Federazione.
La vergogna di avere avuto due rossi: una terza linea che ha continuato a calciare i giocatori a terra nei ragruppamenti ed è stata, finalmente cacciata, dopo 4/5 volte il ripetersi di quello che normalmente viene punito immediatamente, un'altra che anche all'andata aveva già fatto capire quale era lo scopo: provocare, lo ha seguito poco dopo. Questo la dice lunga sulla serenità e correttezza dei giocatori del Formigine/Viadana
Il Cus Verona non si è tirato indietro e le botte le ha anche date, sbagliando perchè è stato fare il vostro gioco:
spezzare il ritmo, fermare i momenti di crescita del Cus, ci siamo cascati e invece di rispondere giocando e ancora giocando, rispondendo in questa maniera,siamo caduti nel tranello.
Tutto ciò è servito a vincere e queste mie sono solo parole che non cambiano niente.
Ce ne siamo andati da Formigine con onore e senza caro Pinghial aiuti e piccoli trucchi da rugby Italico
Al tuo presidente che finalmente è arrivato in serie A ricordagli quello che un giorno molto vicino il Vidana gli dirà ricordandosi di ciò che disse il Marchese del Grillo:
" noi semo noi e voi non siete un ca$$0"
Allora si avremo un altro bellissimo esempio di rugby alla maniera Italica e Formigine rimarrà a culo nudo.
non sono venuto a cercarti ieri a Formigine per bere la birra che gentilmente ci avevi offerto, mi sarebbe rimasta indigesta per l'andamento globale di questo spareggio per la A.
Mi sono commosso nel vedere la mia squadra il Cus Verona, salutare noi sostenitori arrivati in molti perchè crediamo nella lealtà del rugby e mi hanno fatto tenerezza i giovani giocatori del Formigine/Viadana provare a festeggiare davanti a trenta (forse) sostenitori (mamme, fidanzate, parenti e qualche ragazzo delle under Formiginesi) e l'immancabile rappresentanza (poca) Viadanese.
Mi sono rammaricato del comportamento dello staff tecnico del Viadana (prova a chiedere a quel gran signore di Bernini) ai bordi del campo, grande esempio di becero comportamento da parte di chi dovrebbe dare la linea di comportamento rugbystico, a noi poveri ultimi arrivati, visto il blasone ??? della società Viadana.
Il ritorno di Savi l'ho capito ieri quando ho visto la "grande" intesa che ha avuto con la terna arbitrale, d'altra parte aver giocato molti anni nel Super Ten ed essere uno dei simboli del Viadana paga nelle sofferte e tardive decisioni della terna . E' servito a rafforzare una prima linea composta da giovani di interesse nazionale i quali hanno pagato dazio contro dei ragazzotti del Cus Verona, li ha tenuti buoni, sostenuti e si è dato molto daffare senza mai pagare niente, nel gioco sporco nei ragruppamenti e in mischia.
Non raccontateci che non c'erano tallonatori o altre storie, era sola paura di non raggiungere la serie A, per cui si può usare qualsiasi mezzo, le regole inique e il fatto di avere grande ascendente in Federazione.
La vergogna di avere avuto due rossi: una terza linea che ha continuato a calciare i giocatori a terra nei ragruppamenti ed è stata, finalmente cacciata, dopo 4/5 volte il ripetersi di quello che normalmente viene punito immediatamente, un'altra che anche all'andata aveva già fatto capire quale era lo scopo: provocare, lo ha seguito poco dopo. Questo la dice lunga sulla serenità e correttezza dei giocatori del Formigine/Viadana
Il Cus Verona non si è tirato indietro e le botte le ha anche date, sbagliando perchè è stato fare il vostro gioco:
spezzare il ritmo, fermare i momenti di crescita del Cus, ci siamo cascati e invece di rispondere giocando e ancora giocando, rispondendo in questa maniera,siamo caduti nel tranello.
Tutto ciò è servito a vincere e queste mie sono solo parole che non cambiano niente.
Ce ne siamo andati da Formigine con onore e senza caro Pinghial aiuti e piccoli trucchi da rugby Italico
Al tuo presidente che finalmente è arrivato in serie A ricordagli quello che un giorno molto vicino il Vidana gli dirà ricordandosi di ciò che disse il Marchese del Grillo:
" noi semo noi e voi non siete un ca$$0"
Allora si avremo un altro bellissimo esempio di rugby alla maniera Italica e Formigine rimarrà a culo nudo.
-
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Comunque al di là della delusione e rabbia veronese, più che legittima e giustificata, penso che si debba affrontare al più presto questo problema.
Io mi domando veramente che credibilità potrà avere la A2 2008/09, sarà una pagliacciata a mio avviso, con squadre "normali" che a seconda della domenica potrebbero trovare una banda di ragazzotti futuribili oppure dei professionisti.
Credo che tutto questo non faccia bene a questo sport, certo la serie A non sarà la Guinness Premiership o il Top14, ma comunque vi sono squadre che investono dei soldini, del tempo, della fatica e soprattutto della sana passione.
Tarpare loro le ali mettendole a scontrarsi con squadre dal budget milionario (di € ovviamente) rischia di far disinnamorare da questo sport tanti atleti/tesserati e dirigenti.
Mi sembra che in questi ultimi anni la Federazione, dopo il fallimento della chimera Celtic League, stia puntando molto sulle 5/6 squadre più forti, sperando che si elevi il loro tasso tecnico in Europa.
Bisogna dire che fino ad ora i risultati sono stati disarmanti a dir poco.
Io penso che sarebbe più giusto distribuire i tanti entroiti del Sei nazioni anche sulle squadre di secondo livello, poichè credo che il livello del top 10 creserà solo se aumenterà quello della serie A.
In tutti gli altri sport Italiani importanti la differenza fra la prima e la seconda serie è spesso limitata.
Una squadra forte nella seconda categoria generalmente se la potrebbe tranquillamente giocare anche al piano di sopra con quelle più scarse.
Nel rugby non è così, una squadra fortissima di serie A nel Super 10 sarebbe regolarmente surclassata, proprio perchè tra i due campionati vi è una differenza abissale, una differenza che non vi è per esempio fra serie A e B oppure fra B e C.
Sta qui la grande sfida, nel riuscire a colmare questo grande gap.
Mi sembra onestamente che la Federazione non stia lavorando su questa linea, anzi...
Io mi domando veramente che credibilità potrà avere la A2 2008/09, sarà una pagliacciata a mio avviso, con squadre "normali" che a seconda della domenica potrebbero trovare una banda di ragazzotti futuribili oppure dei professionisti.
Credo che tutto questo non faccia bene a questo sport, certo la serie A non sarà la Guinness Premiership o il Top14, ma comunque vi sono squadre che investono dei soldini, del tempo, della fatica e soprattutto della sana passione.
Tarpare loro le ali mettendole a scontrarsi con squadre dal budget milionario (di € ovviamente) rischia di far disinnamorare da questo sport tanti atleti/tesserati e dirigenti.
Mi sembra che in questi ultimi anni la Federazione, dopo il fallimento della chimera Celtic League, stia puntando molto sulle 5/6 squadre più forti, sperando che si elevi il loro tasso tecnico in Europa.
Bisogna dire che fino ad ora i risultati sono stati disarmanti a dir poco.
Io penso che sarebbe più giusto distribuire i tanti entroiti del Sei nazioni anche sulle squadre di secondo livello, poichè credo che il livello del top 10 creserà solo se aumenterà quello della serie A.
In tutti gli altri sport Italiani importanti la differenza fra la prima e la seconda serie è spesso limitata.
Una squadra forte nella seconda categoria generalmente se la potrebbe tranquillamente giocare anche al piano di sopra con quelle più scarse.
Nel rugby non è così, una squadra fortissima di serie A nel Super 10 sarebbe regolarmente surclassata, proprio perchè tra i due campionati vi è una differenza abissale, una differenza che non vi è per esempio fra serie A e B oppure fra B e C.
Sta qui la grande sfida, nel riuscire a colmare questo grande gap.
Mi sembra onestamente che la Federazione non stia lavorando su questa linea, anzi...
-
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Ve ne racconto un'altra.
Mi sono letto le pagine sportive della Gazzetta di Modena del lunedi: giustamente campeggiava una mezza pagina con foto ad esaltare la storica conquista della serie A da parte di una giovane e crescente realtà della provincia modenese. Il Modena Tir (?!), cosi era denominato il Viadana2 per esigenze di sponsor, che portava alla massima serie il rugby formiginese. Nessun accenno al MPS, con intervista al locale presidente Bilello che ringraziava la lungimirante dirigenza viadanese per aver creduto nel progetto.
Dall'altra parte, Gazzetta di Mantova, stesso gruppo editoriale, stessa notizia e stesso spazio per il Viadana MPS2, i valorosi ragazzi di Bernini e Nolli, e la simpatica cittadina della bassa modenese citata solo in apertura di articolo come luogo designato della gara di playoff. Ma come mai il Viadana gioca a Formigine, si potrebbe chiedere il lettore meno attento. Niente da dire, tanto di cappello all'abile direttore marketing e comunicazione dei gialloneri.
Anche domenica, di formiginese, conto un paio di ragazzi in panchina, il responsabile pulizie degli spogliatoi e la vivace cuciniera responsabile del terzo tempo.
Dove sta la verità, vi chiederete? Io azzardo: la prossima stagione il Formigine riparte in modo autonomo con una serie C indigena. I campioncini gialloneri onoreranno la loro serie A allo Zaffanella, con le doppie giovanili fatte in riva al Po, e tanti ringraziamenti per le giovanili di Formigine "prestate" alla causa negli ultimi due anni. Col ricordo, per i pochi formiginesi che hanno vestito la maglia di quest'anno, di tanti kilometri percorsi per andare ad allenarsi a Viadana tre volte a settimana, a reggere i sacchi per Talotti e Ceppolino e mantenere una parvenza di sinergia sportiva e societaria a favore del Rugby Formigine. Ah, dimenticavo, il super tecnico Bernini forse un paio di volte a bimestre avrà fatto qualche intervento di coordinamento con le giovanili modenesi per lo sviluppo della realtà locale. Le sinergie....
Voltiamo pagina, non vale neppure la pena di incazzarsi, se è questo che vogliono a Roma .
Mi sono letto le pagine sportive della Gazzetta di Modena del lunedi: giustamente campeggiava una mezza pagina con foto ad esaltare la storica conquista della serie A da parte di una giovane e crescente realtà della provincia modenese. Il Modena Tir (?!), cosi era denominato il Viadana2 per esigenze di sponsor, che portava alla massima serie il rugby formiginese. Nessun accenno al MPS, con intervista al locale presidente Bilello che ringraziava la lungimirante dirigenza viadanese per aver creduto nel progetto.
Dall'altra parte, Gazzetta di Mantova, stesso gruppo editoriale, stessa notizia e stesso spazio per il Viadana MPS2, i valorosi ragazzi di Bernini e Nolli, e la simpatica cittadina della bassa modenese citata solo in apertura di articolo come luogo designato della gara di playoff. Ma come mai il Viadana gioca a Formigine, si potrebbe chiedere il lettore meno attento. Niente da dire, tanto di cappello all'abile direttore marketing e comunicazione dei gialloneri.
Anche domenica, di formiginese, conto un paio di ragazzi in panchina, il responsabile pulizie degli spogliatoi e la vivace cuciniera responsabile del terzo tempo.
Dove sta la verità, vi chiederete? Io azzardo: la prossima stagione il Formigine riparte in modo autonomo con una serie C indigena. I campioncini gialloneri onoreranno la loro serie A allo Zaffanella, con le doppie giovanili fatte in riva al Po, e tanti ringraziamenti per le giovanili di Formigine "prestate" alla causa negli ultimi due anni. Col ricordo, per i pochi formiginesi che hanno vestito la maglia di quest'anno, di tanti kilometri percorsi per andare ad allenarsi a Viadana tre volte a settimana, a reggere i sacchi per Talotti e Ceppolino e mantenere una parvenza di sinergia sportiva e societaria a favore del Rugby Formigine. Ah, dimenticavo, il super tecnico Bernini forse un paio di volte a bimestre avrà fatto qualche intervento di coordinamento con le giovanili modenesi per lo sviluppo della realtà locale. Le sinergie....
Voltiamo pagina, non vale neppure la pena di incazzarsi, se è questo che vogliono a Roma .
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Il grosso problema è che sono "trasparenti" solo verso l'alto, ma non verso il basso: nel senso che non possono salire e quindi se loro arrivassero ai primi 3 posti salirebbero la quarta e la quinta (e sai che ridere poi in A1), ma 3 posti su 12 in ogni caso li occupano e così loro non salgono ma le ultime due vanno in B e la nona (a sole 4 posizioni da una promossa in A1) e la decima fanno i play out con scarse possibilità di salvarsi (come hanno dimostrato Padova e Reggio). Si crea una classifica cortissima e totalmente senza senso.Lollorugger ha scritto: Trovo vergognoso che la prossima stagione in A2 vi possano essere 3 formazioni "trasparenti" che in pratica non lotteranno per niente.
Leggo che a breve arriverà molto probabilmente anche la cadetta dell'Overmach: evviva, così poi anche i miei squali, che arrivano sempre a metà classifica, saliranno in A1!!!
Ecco la A2 2008/2009:
PRO RECCO (GE)
LIVORNO
LYONS PIACENZA
NOCETO (PR)
BRESCIA
BENETTON TREVISO (cadetta)
BENEVENTO (retrocessa da A1)
BADIA POLESINE (RO) (retrocessa da A1)
MIRANO (VE) (neopromossa)
SAN GREGORIO (CT) (neopromossa)
CALVISANO (neopromossa, cadetta)
VIADANA (neopromossa, cadetta)
Così a bocce ferme, tirarne fuori 4 per retrocessione e play out non è mica facile: escludendo le cadette e le neoretrocesse dalla A1, che squadre da B davvero non lo sono, escludendo anche Livorno e Lyons che tolte quelle che non possono salire potrebbero essere ben accreditate insieme alle neoretrocesse, togliamo anche Noceto che con le risorse e la struttura che ha non credo possa scendere, rimangono Recco (porca troia



![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Che senso ha questo campionato?
PS ovviamente se tutto ciò si avvera voglio un posto da maga ufficiale della FIR!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
-
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
Che le due retrocesse Badia e Benevento navighino in zone tranquille della classifica è tutto da verificicare.
Va bene, si sono salvate dalla B, ma lo hanno fatto per il rotto della cuffia contro due formazioni mediocri.
Già di per se questa A2 è una pagliacciata, facciamo due campionati diversi punto e basta.
Che senso ha mandare la prima a fare i playoff (per prendere batoste) e le ultime due della A1 che corrono il rischio di scendere di 2 categorie.
Non ha senso questa cosa, è letteralmente una farsa.
Ma chi ha pensato la formulazione dei campionati in questa maniera?
Ma fare le cose semplici è vietato?
Bah...
Va bene, si sono salvate dalla B, ma lo hanno fatto per il rotto della cuffia contro due formazioni mediocri.
Già di per se questa A2 è una pagliacciata, facciamo due campionati diversi punto e basta.
Che senso ha mandare la prima a fare i playoff (per prendere batoste) e le ultime due della A1 che corrono il rischio di scendere di 2 categorie.
Non ha senso questa cosa, è letteralmente una farsa.
Ma chi ha pensato la formulazione dei campionati in questa maniera?
Ma fare le cose semplici è vietato?
Bah...

-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26 lug 2006, 23:14
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
...siamo tornati in A, da due ore , e già siamo retrocessi... ma robe da matti !!!Emy77 ha scritto:Lollorugger ha scritto: Trovo vergognoso che la prossima stagione in A2 vi possano essere 3 formazioni "trasparenti" che in pratica non lotteranno per niente.
...Mirano e San gregorio (che ripeto non conosco: le metto qui solo per esclusione in quanto neopromosse) tornano in B...



-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52
Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione
cesarepilone3 ha scritto:...siamo tornati in A, da due ore , e già siamo retrocessi... ma robe da matti !!!Emy77 ha scritto:Lollorugger ha scritto: Trovo vergognoso che la prossima stagione in A2 vi possano essere 3 formazioni "trasparenti" che in pratica non lotteranno per niente.
...Mirano e San gregorio (che ripeto non conosco: le metto qui solo per esclusione in quanto neopromosse) tornano in B...
![]()
![]()
da morire dalle risate













pilonegrosso