SERIE B - GIRONE 3 (2007/08)

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
rugbysta10
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ago 2005, 0:00

Messaggio da rugbysta10 »

Wijen ha scritto:beh da noi sono anni che giochiamo divertendoci come squadra di amici...
eh si.... hai ragione... mai nessun problema interno allo spogliatoio....da anni...
Wijen
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da Wijen »

nn mi sembra...poi dipende a quanti anni ti riferisci te!!!!
cesarepilone3
Messaggi: 245
Iscritto il: 26 lug 2006, 23:14

Messaggio da cesarepilone3 »

Wijen ha scritto:nn mi sembra...poi dipende a quanti anni ti riferisci te!!!!
...non mi sembra...poi dipende a quanti anni fa fai riferimento...

...oppure...

...non mi sembra...poi dipende a quanti anni fa ti riferisci...


...ecchecazz...ma dove hai studiato italiano, da benji ? e sei anche dottore !!! :roll:
lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar »

Dalsito della Fir

Serie B – Girone 3 – XXI giornata – 20.04.08 – ore 16.30

Metodo Bassano – Rugby Riviera 2005 = 19-55 (0/5)
Lofra Valsugana - Franklin&Marshall Cus Verona = 15-44 (0/5)
Villorba Rugby - Rugby Mirano = 25-28 (1/5)
ASR Paese - Ruggers Tarvisium = 16-12 (4/1)
RC Valpolicella - Carrera Petrarca Padova = 24-30 (1/4)
Roccia Rubano - ASR Feltre = 16-15 (4/1)
Classifica:
Mirano 86; Cus Verona 83; Riviera 79; Petrarca Padova 73; Paese 50; Roccia Rubano 41; Ruggers Tarvisium 37; Villorba e Valpolicella 36; Valsugana 34; Feltre 31; Bassano 22.

^^^Cus Verona 8 (otto) punti di penalità;
burie
Messaggi: 108
Iscritto il: 22 ott 2004, 0:00

Messaggio da burie »

SERIE B – GIRONE 3 - XXII GIORNATA
Franklin&Marshall Cus Verona - Metodo Rugby Bassano = 47-12 (5/0)
Ruggers Tarvisium - Lofra Valsugana = 10-37 (0/5)
Mirano 1957 - Roccia Rubano = 36-07 (5/0)
ASR Feltre - RC Valpolicella = 25-13 (4/0)
Rugby Riviera - ASR Paese = 23-19 (4/1)
Carrera Petrarca Padova – AS Villorba = 39-17 (5/0)

Classifica:
Mirano 91; Cus Verona 88; Riviera 83; Petrarca Padova 78; Paese 51; Roccia Rubano 41; Valsugana 39; Ruggers Tarvisium 37; Villorba e Valpolicella 36; Feltre 35; Bassano 22.

^^^Cus Verona 8 (otto) punti di penalità;
burie
Messaggi: 108
Iscritto il: 22 ott 2004, 0:00

Messaggio da burie »

SERIE B – GIRONE 3 - XXII GIORNATA
Franklin&Marshall Cus Verona - Metodo Rugby Bassano = 47-12 (5/0)
Ruggers Tarvisium - Lofra Valsugana = 10-37 (0/5)
Mirano 1957 - Roccia Rubano = 36-07 (5/0)
ASR Feltre - RC Valpolicella = 25-13 (4/0)
Rugby Riviera - ASR Paese = 23-19 (4/1)
Carrera Petrarca Padova – AS Villorba = 39-17 (5/0)

Classifica:
Mirano 91; Cus Verona 88; Riviera 83; Petrarca Padova 78; Paese 51; Roccia Rubano 41; Valsugana 39; Ruggers Tarvisium 37; Villorba e Valpolicella 36; Feltre 35; Bassano 22.

^^^Cus Verona 8 (otto) punti di penalità;
lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar »

Da L'Arena di lunedì 28 aprile 2008 sport pag. 44

SECONDO POSTO. AL GAVAGNIN SUPERATO AGEVOLMENTE IL BASSANO GIÀ RETROCESSO


Chiusura in bellezza
Ora il Viadana

di Davide Adami

Il Franklin & Marshall Cus Verona regola il Bassano al Gavagnin nell’ultima partita della stagione regolare e conquista il secondo posto e l’approdo si play off per la serie A. I verdeblù, prima in casa, l’11 maggio, e poi, a Formigine, il 18 maggio, affronteranno così la squadra cadetta del Viadana del Top Ten vincitrice del raggruppamento del Centro-Nord.
I verdeblù di Filippo «Lupo» Vitadello coronano così un’impresa fantastica, agguantando i play off dopo una rimonta tenace e implacabile. Poche squadre – dopo 13 punti di penalizzazione (8 + 5 della vittoria conquistata sul campo e smarrita dal Giudice) – sarebbero riuscite a mantenere la concentrazione, la rabbia e la serenità per recuperare un distacco che a novembre pareva incolmabile. Nemmeno il recupero di 9 punti da parte del Mirano – che aveva subito anch’esso una penalizzazione sanata in appello e che ha spedito ancora più indietro il Cus Verona – ha incrinato la fiducia dei ragazzi di capitan Gasparato.
VITTORIA DOPO VITTORIA. Dopo la penalizzazione, semplicemente i verdeblù hanno continuato a vincere tutte le partite, domenica dopo domenica. Ad aprile hanno affrontato un trittico terribile, contro le prime due e la quarta, espugnando il terreno del Petrarca alla Guizza, schiantando la capolista Mirano al Gavagnin e vincendo la più dura delle sfide a Mira, contro il Riviera. Si sono così conquistati il pass per i play off, confermandolo poi nell’insidiosa trasferta col Valsugana e ieri battendo per 47 a 12 un Bassano già retrocesso, ma orgoglioso, bravo ad onorare fino alla fine la stagione. Centrando così sul campo ventuno successi su ventidue gare. Nessuno, in tutti i campionati federali, ha vinto così tanto.
SFIDA TERRIBILE. Ora sarà sfida terribile col Viadana, ma Verona è fiduciosa, allenata da una stagione a lottare contro ogni avversità. Onore, quindi, a coach Vitadello, bravo a dare gioco e disciplina al team, e alla squadra, che si è temprata nell’avversità e che ha dimostrato di essere un gruppo di uomini uniti sino alla fine.
La gara col Bassano, salutata da un bel pubblico, non è stata tuttavia una passerella. I vicentini hanno lottato con ardore, in verdeblù hanno pagato un campo infido – trasformato in un tappeto sdrucciolevole per evitare la pietraia naturale (e speriamo che l’Amministrazione batta un colpo finalmente, a quest’altezza), qualche naturale calo di concentrazione e il prevedibile turn over, (per tacere di un arbitraggio spesso incomprensibile) ma hanno saputo domare avversario e partita, vincendo largo alla fine.
Dopo un piazzato fallito dal Bassano, al 3’ il Franklin è già in meta. Punizione veloce battuta da Toniolo – un campionato da incorniciare -, break di D’Agostino, smistamento sul lato chiuso con Poujade che libera Girelli per il tuffo vincente. Di Biase trasforma e Verona sul 7 a 0. Bassano però c’è. L’argentino D’Ambrosio replica con una bella giocata che confonde la linea veloce scaligera e impatta il risultato. Al quarto d’ora, però, il Cus ritorna in vantaggio. Poujade recupera un ovale, serve con un lungo passaggio a metà campo Girelli che si invola, brucia due avversari e poi serve Herenù che si libera con una veronica e fila in mezzo ai pali. 14 a 7. Con Rampazzo che replica dopo tre minuti andando in sostegno all’ala Furieri dopo tre sventagliate scaligere che scompaginano la retroguardia vicentina. Di Biase infila anche la terza trasformazione e si va sul 21 a 7.
MOLTI FISCHI ARBITRALI. La partita è vivace e – nonostante le incongrue frammentazioni dei fischi arbitrali – aperta e piacevoli. Bassano accetta la sfida del gioco dinamico e al largo e alla mezz’ora accorcia con l’ala Pierobon bravo a toccare in bandierina prima (o forse dopo) di esser sospinto in rimessa laterale. La prima frazione si chiude tuttavia con la quarta segnatura scaligera, con Rampazzo bravo a prendere il tempo in un avanzamento della mischia e a timbrare la 27a meta della stagione. Record assoluto a Verona.
UNA SOLA SQUADRA IN CAMPO. Nella ripresa, sul 28 a 12, c’è solo il Franklin. Vitadello trema per due infortuni a D’Agostino e Tripodi (distorsione alla caviglia, ma dovrebbero farcela per i play off), il gioco spesso si sfilaccia, ma tra momenti d’anarchia tattica e stanchezza, c’è spazio per tre belle mete verdeblù. La prima con Saccomani – fuga di prepotenza sull’out, facendo volare tre avversari -, la seconda con Girelli – smarcato da Moro al largo -, l’ultima con Geppo Belloni, che taglia come una lama la difesa vicentina con un’accelerazione bruciante.
Il resto sono applausi, meritati. E il pensiero già ai play off.
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3376
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen »

Avverto tutti i partecipanti alla discussione che ne ho aperta una nuova per le fasi finale. Ci si vede di là, poi posto un commento sulla partita di ieri!

http://www.rugby.it/modules.php?op=modl ... ic&t=14297

Giandolmen
ayr
Messaggi: 878
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: SERIE B - GIRONE 3 (2007/08)

Messaggio da ayr »

Petrarca, Rubano e Valsugana: tre allenatori soddisfatti - Il Gazzettino di Padova


Con il campionato ormai concluso, per le tre squadre padovane di serie B è tempo di bilanci. Per il Carrera Petrarca a parlare è il tecnico Tonino Failla, che dopo il quarto posto raggiunto si dice molto soddisfatto: «Il bilancio è sicuramente positivo, soprattutto vedendo il livello delle formazioni davanti a noi. Loro sono squadre più esperte di noi e alla fine la differenza si è vista. Il nostro è un gruppo molto giovane che in prospettiva più migliorare molto, in questa annata è mancata solo un po' di continuità. Per il prossimo anno non si sa ancora molto, ma sembra che il Petrarca voglia trasformare la compagine di serie B in una seconda, dove fare giocare qualche elemento che non trova spazio nel Super 10, il tutto comunque mantenendo il gruppo di questa stagione».
Giudizio positivo anche per Paolo Baratella, che insieme a Matteo Piovene ha guidato il Tecno Roccia Rubano: «Siamo molto soddisfatti, considerando i cambiamenti rispetto alla scorsa stagione. Quest'anno abbiamo attuato un ricambio generazionale che ha portato a perdere uomini di esperienza, ma i giovani inserimenti si sono comportati molto bene, con un po' più di continuità e di consapevolezza nei propri mezzi si può decisamente migliorare. Per la prossima stagione stiamo cercando alcuni giocatori di esperienza da poter affiancare ai giovani, in modo da farli crescere ulteriormente».

Soddisfatto pure Marzio Innocenti, allenatore del Lofra Valsugana: «Siamo andati sicuramente meglio della passata stagione, abbiamo giocato alla pari quasi con tutti, cosa che lo scorso anno non era accaduta. L'unico aspetto negativo è che spesso ci è mancata la concretezza e per questo abbiamo buttato diverse partite. Ad inizio stagione avevamo puntato molto sull'apertura con Merlo, che però ha giocato solo poche partite a causa di infortuni. Il campionato in generale si è livellato verso l'alto, per questo la salvezza l'abbiamo raggiunta solo all'ultima giornata. I giovani comunque si sono comportati molto bene e considerando che diversi provengono dalla giovanili del Valsugana, il futuro per questo gruppo e per la società in generale è sicuramente roseo».

al.pas.
Bloccato