Rugby OSCAR

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Rispondi
pulici
Messaggi: 4540
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Rugby OSCAR

Messaggio da pulici »

http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri ... 2008.shtml

Bardem, l'Oscar è ovale

L'attore spagnolo, premiato come attore non protagonista per il film "Non è un Paese per vecchi" dei fratelli Coen, è arrivato al cinema dopo una promettente carriera da rugbista: "Ma in Spagna è uno sport che nessuno segue. E' come fare la Corrida in Giappone"
MILANO, 25 febbraio 2008 - Non è un Paese per vecchi? Di sicuro la Spagna non è un Paese per rugbisti. Altrimenti, forse, Javier Bardem avrebbe continuato la sua storia con la palla ovale, trascurando la carriera cinematografica che l'ha condotto fino all'Oscar per la magistrale interpretazione del folle killer nel film dei fratelli Coen, premiato la notte scorsa con la Statuetta di miglior film.
DALLE CANARIE CON FURORE - L'attore, nativo di Las Palmas, fino a 24 anni (ora ne ha 38) giocava a rugby, e con discreto successo. Il suo fisico, infatti, parla più di un'eventuale biografia: corpo scolpito, ottanta chili e spiccioli distribuiti su quasi un metro e novanta di altezza. Uno sportivo nato, insomma, che ai tempi belli si dilettava anche con boxe e sollevamento pesi. Il tutto accostato alla sua grande passione, il cinema: un mondo a cui si è accostato fin dall'infanzia (a 4 anni già recitava nello sceneggiato "El Picaro") grazie all'influsso di mamma Pilar.
CARRIERA INTERROTTA - Per Bardem la svolta arriva con Pedro Almodovar e Bigas Luna, i due registi che tra il 1991 e il '92 lo scelgono per i loro film "Tacchi a spillo" e "Prosciutto prosciutto". Addio graduale ma inevitabile, dunque, a mischie e placcaggi. Adios, specialmente, alla selezione giovanile spagnola di rugby, dove Javier ormai era diventato uno dei giocatori più in vista.
UN COLLO DA PILONE - "Il mio ruolo era quello del pilone - ricorda Bardem -. Non a caso ho il collo molto grosso. Tuttavia ho imparato un sacco di cose dal rugby: in particolare il lavoro di squadra. Che poi si attua anche quando sei su un set cinematografico. Perché ho smesso di giocare? Non aveva senso, da noi è uno sport che nessuno segue. E' come essere uno che fa la Corrida in Giappone". Decisamente, la Spagna non è un posto per i rugbisti.
belvolady
Messaggi: 875
Iscritto il: 2 dic 2006, 23:35
Località: dove lo zio Pino non paga il 740

RE: Rugby OSCAR

Messaggio da belvolady »

Grazie, Pulici, una notizia interessante...almeno per me che adoro il cinema!!!

Dovremmo inviarla a qualcuno della nostra nazionale...chissà che qualcuno non si renda conto di avere un futuro migliore come attore invece che rugbysta :-]
Sometimes you put walls up not to keep people out, but to see who cares enough to break them down.
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo »

non so se l'avevate già vista da qualche parte ma sul sito del rugby canadese c'è anche la foto di Javier in nazionale U17. Eccola qua
Immagine

un po' più grande: http://www.rugbycanada.ca/popup.php?pho ... s_4437.jpg
orso1967
Messaggi: 1703
Iscritto il: 5 giu 2006, 16:24
Località: Udine/Baile Átha Cliath (Dublin)

Re: Rugby OSCAR

Messaggio da orso1967 »

pulici ha scritto: UN COLLO DA PILONE - "Il mio ruolo era quello del pilone - ricorda Bardem -. Non a caso ho il collo molto grosso. Tuttavia ho imparato un sacco di cose dal rugby: in particolare il lavoro di squadra. Che poi si attua anche quando sei su un set cinematografico. Perché ho smesso di giocare? Non aveva senso, da noi è uno sport che nessuno segue. E' come essere uno che fa la Corrida in Giappone". Decisamente, la Spagna non è un posto per i rugbisti.
2 appunti (vista anche la foto postata dal Gorgo)... come pilone era un pochino anoressico... (Giancarlo, non sei il solo :wink: ), e poi ha smesso perchè "Non aveva senso, da noi è uno sport che nessuno segue"? Fa un po' tristezza... :roll:
Is fearr Gaeilge briste, na Bearla cliste.
Rispondi