Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Forse per il Mirano che torna primo con l'accredito dei punti che la Fir aveva tolto per questioni "burocratiche".
Il Cus Verona, fino adesso, non ha avuto la stessa "fortuna" e regala 9 punti di penalizzazione per una questione altrettanto "burocratica" quanto quella del Mirano.
La situazione che ha determinato le penalizzazioni non è la stessa, ma certamente a Verona si è peccato di ingenuità e poca conoscenza del regolamento, a Mirano mi pare si è mancato di far conoscere lo stato di Comunitario di un giocatore Rumeno.
Resta il fatto che il Giudice Sportivo bacchetta Verona ed è indulgente con il Mirano ed il campionato oltre che diventare intressante risulta anche falsato nella sua reale classifica.
...capisco la tua amarezza, ma noi abbiamo avuto giustamente in dietro quello che avevamo ottenuto sul campo...i graziati dal giudice sportivo sono "altri" che si ritrovano al secondo posto senza meritarlo, adesso non mi viene in mente il nome, ma hai capito ...
Caro CesarePilone3, mi sforzo di capire tutta la situazione...il risultato è che a Verona mancano in totale 13 punti che non sono pochi!
Continuo a pensare che la classifica del campionato serie B Girone 3 sia falsata: sia quando i punti conquistati sul campo sono tolti e dati all'avversario, questa è pura dememza, sia quando vengono comminati punti di penalizzazione per questioni di forma burocratica.
Comunque il girone di ritorno è appena iniziato e alla fine di Aprile vedremo come sarà la classifica.
sanzen ha scritto:Caro CesarePilone3, mi sforzo di capire tutta la situazione...il risultato è che a Verona mancano in totale 13 punti che non sono pochi!
Continuo a pensare che la classifica del campionato serie B Girone 3 sia falsata: sia quando i punti conquistati sul campo sono tolti e dati all'avversario, questa è pura dememza, sia quando vengono comminati punti di penalizzazione per questioni di forma burocratica.
Comunque il girone di ritorno è appena iniziato e alla fine di Aprile vedremo come sarà la classifica.
...sono assolutamente d'accordo con te...infatti ,secondo me, in classifica c'è una squadra fuori posto...non so se mi spiego ...comunque alla fine il campo dice sempre la verità, quindi...
sanzen ha scritto:Caro CesarePilone3, mi sforzo di capire tutta la situazione...il risultato è che a Verona mancano in totale 13 punti che non sono pochi!
Continuo a pensare che la classifica del campionato serie B Girone 3 sia falsata: sia quando i punti conquistati sul campo sono tolti e dati all'avversario, questa è pura dememza, sia quando vengono comminati punti di penalizzazione per questioni di forma burocratica.
Comunque il girone di ritorno è appena iniziato e alla fine di Aprile vedremo come sarà la classifica.
...sono assolutamente d'accordo con te...infatti ,secondo me, in classifica c'è una squadra fuori posto...non so se mi spiego ...comunque alla fine il campo dice sempre la verità, quindi...
Sono contento per i punti riacquisiti da Mirano e spero che anche Verona possa riavere i suoi 9 punti... così possiamo gustarci il campionato senza polemiche... Ho parlato anche con alcuni giocatori della squadra "fuori posto" ed erano contenti anche loro per Mirano e anche se Verona dovesse riavere i suoi punti sarebbero comunque contenti....perchè sono rugbysti anche loro e un rugbysta sa che le partite e i campionati si vincono in campo...e poi sono stanchi delle polemiche...alla fine loro non c'entrano nulla...
Da L'Arena di lunedì 14 gennaio 2008 pubblicita pag. 42
IN CASA. LA SQUADRA SCALIGERA ORA È TERZA AD UN PUNTO DAI PLAY OFF PER LA SERIE A
Il F&M abbatte
il Paese nel fango
di Davide Adami
Si fa trovare pronto il Franklin & Marshall Cus Verona alla ripresa del campionato di rugby. E, a dispetto di un campo reso terribile da pioggia e fango, supera di slancio al Gavagnin per 32 a 0 il Rugby Paese, quinta forza del torneo. Un risultato nitido, secco, che vale cinque punti e che consente ai verdeblù di rosicchiare una lunghezza sia alla capolista Riviera del Brenta sia al Mirano secondo in classifica: ora il Cus è sempre terzo, in compagnia del Petrarca, ma ad un solo punto dal Mirano e dai play off per la serie A.
La vittoria scaligera è stata il frutto di un perfetto adeguamento tattico alle condizioni del terreno. Ieri giocare al largo alla mano era praticamente impossibile, bisognava salire il campo con il piede, mantenere possesso dell’ovale e giocare di pazienza e di forza con la mischia. E così ha fatto Verona. Ha trovato nei calci di Gastòn Poujade la profondità di campo – ben alternato, alla bisogna, da Daniele Moro, schierato ad estremo – e poi nel suo immenso pack la forza motrice inesauribile capace di piegare la mischia trevigiana, di tenere l’azione nella metàcampo ospite, di far scaturire le cinque mete (di cui due trasformate) e il piazzato della vittoria. Il Paese ha lottato con onore, ma non ha potuto far altro che provare a rispondere con le stesse armi. Si è affidato alla sua apertura Pavin per i calci di spostamento – precisi, nonostante la scarsità di rifornimenti, a differenza di due piazzati falliti – e ha affrontato a viso aperto la sfida del pack. I calci di Pavin hanno però trovato sempre in posizione il triangolo arretrato scaligero, e in mischia Paese ha gradualmente ceduto: prima in mischia chiusa e touch, poi anche nei raggruppamenti dinamici, perdendo progressivamente possesso e terreno.
Giocatore del giorno, una volta di più, Roberto Rampazzo, autore di 4 delle 5 segnature verdeblù. Vero che ha finalizzato il lavoro di tutto il pack – dove, assieme ad una prima linea monumentale, sono svettati Braghi, D’Antuono e capitan Gasparato -, ma quando uno segna quattro volte non è mai un caso. L’ultima meta l’ha firmata Matteo Olivieri, neanche vent’anni. Segno che il vivaio verdeblù ha ripreso a sfornare talenti. Daniele Moro, in costante miglioramento, ha messo sette punti di piede (più un palo), nonostante si pattinasse ieri al Gava più che correre.
La cronaca, ora. La prima chanche ce l’ha Paese, ma il piazzato di Pavin si perde nella pioggia. Non sbaglia invece Moro, al 5’, da 25 metri. E dopo altri cinque minuti Verona segna la prima meta. Furieri gioca un calcio a scavalcare, viene abbattuto senza palla in mezzo ai ventidue. Giallo al pilone trevigiano Genovese e il Franklin sfrutta la punizione con una mischia. Spinta formidabile e Rampa schiaccia l’8 a 0. In verdeblù non mollano la presa. Le sciabolate mancine di Poujade tengono il baricentro alto e al 22’ Verona capitalizza ancora. Doppia penetrazione in rotazione del pack e ancora Rampazzo a segnare. Moro infila la trasformazione del 15 a 0. Stesso risultato al riposo.
Nella ripresa esce Spotorno per Olivieri, ma l’inerzia non cambia. Paese prova ad alzare il ritmo con qualche pick and go, ma la difesa veronese non concede spazi. Al 45’ il F&M ha una nuova opportunità. Azione al largo che libera Di Biase, sprint e calcetto che Pavin può solo trascinare e annullare in area di meta. Mischia ravvicinata così per i verdeblù e nuovo toccato di Rampazzo. Paese non ce la fa a rovesciare il match, si innervosisce (rosso per Trombetta al 70°) e Verona va a caccia della quarta meta del bonus. Che arriva al 75’. Ovale che si sposta sul fronte d’attacco, Poujade vede il buco, si incunea, trova il sostegno provvidenziale di Rampazzo per il 25 a 0. E allo scadere la ciliegina di Olivieri su un’altra azione al largo. Domenica derby appassionante in Valpolicella.
Cus Verona: Moro, Furieri, di Biase, Toniolo, Belloni, Poujade, Alessi, Rampazzo, Spotorno (42’ Olivieri), Gasparato, Braghi, D’Antuono (75’ Tripodi), Tassi (60’ Kraus), Saccomani, D’Agostino. A disp.: Pasinato, Bambusa, Orzieri, Schiesaro. All. Vitadello.
Paese: Busi Angeli, Durigon (10’ -20’ Galiazzo), Fornarolo, Pavan, Maiorano, Pavin, Bergamo, Trombetta, Gigliodoro, Rufoloni (65’ Cendron), Marsura, Severin, Zanatta (60’ Galiazzo), Povegliano, Genovese (60’ Rossi). A disp.: Maggiorato, Lorenzetto, Grespan, Rosina. All. Rossi.
Arbitro: Baldo di Rovigo.
Marcatori: 5’ piazzato Moro (3-0), 11’ meta Rampazzo (8-0), 22’ m. Rampazzo trasforma Moro (15-0); 45’ m. Rampazzo (20-0), 74’ m. Rampazzo (25-0), 83’ m. Olivieri t. Moro (32-0).
Note: terreno con fangoso e ampie pozzanghere. Cartellini gialli: Genovese (10’-20’); Rampazzo (28’-38’); Alessi (63’-73’). Rosso: Trombetta al 70’. Pt: 15 – 0. Punti: Cus Verona 5–Paese 0. Man of the match: Rampazzo
Sul sito del rugby Mirano è stato riportato l'articolo apparso questa mattina su Il Gazzettino.
Vorrei sottolineare il commento del presidente del Mirano al grande gesto di sportività del Tarvisium...
"In tutta la vicenda poi c'e' da sottolineare e registrare l'esempio di sportivita' del Tarvisium che aveva fatto pervenire un documento con il quale si diceva pronto ad accettare qualunque decisione , un gesto di grande signorilita' che ha colpito il presidente Solagna : il Tarvisium interpreta alla perfezione lo spirito del rugby scrivero' una lettera per ringraziarli del loro comportamento , alla squadra invece chiedo di restare primi fino alla fine dopo gli sforzi fatti per ottenere giustizia."
gigi.avv ha scritto:perchè i commenti delle partite delle squadre padovane deve essere così a senso unico? cioè, il commento riguarda solo ciò che hanno fatto i padovani e degli avversari nessuna menzione, neanche la formazione in tabellino, neanche i marcatori, sembra che in campo siano andati solo loro... dai, cercate di essere un po' più copleti ed obiettivi, avrete pure un addetto stampa o per lo meno qualcuno che prende tutti i dati per darli al giornalista, no?
ti assicuro che non dipende dagli addetti stampa delle squadre e neanche dal giornalista che scrive i pezzi; la scelta di concentrare i pezzi della B di rugby sulle tre padovane, omettendo anche formazione e marcatori avversari, è della redazione patavina del Gazzettino. non chiedermi il perchè, lavoro per la concorrenza (il MATTINO), dove i tabellini sono sempre completi. il commento delle tre partite invece è riunito in un pezzo unico e - almeno ci provo, visto che lo spazio scarseggia sempre - quanto più equilibrato possibile, tenendo presente comunque che la stragrande maggioranza dei lettori del mio giornale sono padovani.
rugby&rock&roll e ciao
lele75 ha scritto:
Sono contento per i punti riacquisiti da Mirano e spero che anche Verona possa riavere i suoi 9 punti... così possiamo gustarci il campionato senza polemiche... Ho parlato anche con alcuni giocatori della squadra "fuori posto" ed erano contenti anche loro per Mirano e anche se Verona dovesse riavere i suoi punti sarebbero comunque contenti....perchè sono rugbysti anche loro e un rugbysta sa che le partite e i campionati si vincono in campo...e poi sono stanchi delle polemiche...alla fine loro non c'entrano nulla...
...mannaggia ...sei sempre il solito ...grazie! e avanzi una birra
il cus centra il successo nel derby di verona non giocando una bella partita segnando 6 mete.
partita corretta con due cartellini gialli al valpolicella.il verona domina in mischia e con essa segna le mete.
Serie B – Girone 3 – XIV giornata – 20.01.08 – ore 14.30
AS Villorba - Metodo Rugby Bassano = 18-15 (4/1)
ASR Paese - Lofra Valsugana = 16-06 (4/0)
ASR Feltre - Rugby Mirano = 22-27 (1/5)
Carrera Petrarca Padova – Ruggers Tarvisium = 51-00 (5/0)
RC Valpolicella - Franklin&Marshall Cus Verona = 05-32 (0/5)
Roccia Rubano - Rugby Riviera = 14-40 (0/5)
Classifica:
Mirano 60; Riviera 57; Mirano 46; Carrera Petrarca Padova e Cus Verona 50; Paese 40; Ruggers Tarvisium 28; Roccia Rubano 27; Valsugana 25; Villorba 23; Feltre 16; Bassano 13; Valpolicella 12.
^^^Cus Verona 8 (otto) punti di penalità;
La CAF (Commissione d’Appello Federale) in data 15 gennaio 2008 ha revocato la penalità alla società MIRANO di partita persa e penalità di quattro punti in classifica irrogate dal Giudice Sportivo Nazionale in data 28 novembre 2007, omologando la gara del 4 novembre 2007 tra il Mirano e il Tarvisium con il risultato del campo e cioè 31-07 in favore del Mirano. Alla luce di tale decisione la classifica generale del girone è stata aggiornata con la decisione sopra riportata.
...e complimenti a chi fa le classifiche!!! (Mirano 2 volte!!)