Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
roxhano ha scritto:Accetto la critica, ma allora? Alla fine, che è la cosa che più interessa ai Pratesi, glielo accettano il reclamo o no?
Se il presupposto é quello che tu asserisci "giocatore italiano di formazione per diritti acquisiti" non c'é dubbio che un eventuale ricorso possa essere inoltrato ed accettato.
Il problema é capire come mai ancora una volta la F.I.R., tramite la sua elefantiaca struttura, all'ennesimo cambiamento delle norme relative allo status dei giocatori non sia stata in grado di partorire una beneamata lista con indicata la situazione degli "aventi diritto"!!!!!
Anziché andarsene in giro per il mondo a "dir messa", sarebbe meglio che si preoccupassero maggiormente delle cose più terrene (Enzo Biagi docet)
Certo che I Cavalieri hanno proprio una bella sfiga.... E' già la seconda volta che gli appioppano 4 punti di penalizzazione quest'anno senza che se li meritino....
Il problema è che se accolgono "parzialmente" il ricorso, ovvero togliessero i punti di penalizzazione ma mantenessero la sconfitta a tavolino come avvenne per la Rugby Roma per il caso Francesio, cmq questo significherebbe un punto in meno al Prato e uno in più al Colorno. La partita è finita 1-4, la sconfitta a tavolino significherebbe 0-5.
Lici Villagra è sicuramente di formazione italiana, secondo i criteri di determinazione di staus di formazione italiana previsti dal regolamento della FIR: saranno 6-7 anni che gioca in italia ed ha 2 caps con la nazionale maggiore assoluta (debutto nel 2000 contro Samoa)
OT significa che Off-Topic, ovvero hai posto una questione che non c'entra un beneamato ciufolo con il tema della presente discussione, ovvero la possibile penalizzazione in campionato al Prato.
Detto questo, non è vero che non c'è un cane, ma di sicuro c'è molta meno gente di quanta ne possano contenere le tribune.
Riguardo ad averli prima in mano, prova a mandare una mail agli indirizzi che trovi qui:
A bocce ferme, e rileggendo il dispositivo del Giudice Sportivo, il Cavalieri Prato ha tutto il diritto di presentare ricorso e certezza assoluta di vincerlo in quanto l'arbitro internazionale Damasco si é dimenticato di conteggiare nella quota "italiani di formazione" il Nazionale Villagra.
Quindi non c'entra nulla Secundo, terzo, ....
A bocce ferme, e rileggendo il dispositivo del Giudice Sportivo, il Cavalieri Prato ha tutto il diritto di presentare ricorso e certezza assoluta di vincerlo in quanto l'arbitro internazionale Damasco si é dimenticato di conteggiare nella quota "italiani di formazione" il Nazionale Villagra.
Quindi non c'entra nulla Secundo, terzo, ....
Infatti ripensandoci a mente fredda non ci dovrebbe essere nessun prolema, se non è "italiano" o cmq considerato tale uno che ha giocato per la Nazionale...
Boxer.it ha scritto:A bocce ferme, e rileggendo il dispositivo del Giudice Sportivo, il Cavalieri Prato ha tutto il diritto di presentare ricorso e certezza assoluta di vincerlo in quanto l'arbitro internazionale Damasco si é dimenticato di conteggiare nella quota "italiani di formazione" il Nazionale Villagra.
Quindi non c'entra nulla Secundo, terzo, ....
scusa, solo per precisione, l'arbitro non conteggia un bel nulla e non ha la più pallida idea dello status dei giocatori in campo, è il giudice sportivo che esegue la verifica e richiama il referto dell'arbitro perchè è ad esso che sono allegati i modelli B consegnati dalle squadre.
scusate... non vorrei menar gramo, ma il problema rischia di essere il tipo di tesseramento che avete richiesto voi come società... il buon Damasco avrà solo messo a referto che su 15 cartellini c'era scritto "di formazione italiana" e sugli altri no... però non sono un esperto di tesseramento!
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
alby ha scritto:scusa, solo per precisione, l'arbitro non conteggia un bel nulla e non ha la più pallida idea dello status dei giocatori in campo, è il giudice sportivo che esegue la verifica e richiama il referto dell'arbitro perchè è ad esso che sono allegati i modelli B consegnati dalle squadre.
solo per la precisione.......
Non essendo io ne' arbitro, ne' dirigente accompagnatore di squadre, puo' essere che mi sia sbagliato, aiutato nell'errore anche dalle seguenti considerazioni:
- Il Giudice Sportivo, rilevato dal referto del Sig. Carlo DAMASCO che alla gara in oggetto la società R.C. I Cavalieri Prato, presentava la lista gara con solo 15 giocatori di Formazione Italiana....;
- dalla storia aquilana sull'indicazione sul loro referto dei "giocatori di formazione italiana" nel famoso caso Bocchini, da dove si evince che fosse il dirigente della società ad indicare i giocatori di formazione.