Rugby Brescia - Leonessa Brescia la storia infinita
Moderatore: Emy77
-
- Site Moderator
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
Rugby Brescia - Leonessa Brescia la storia infinita
Non è ancora cominciato il campionato e già le prime sorprese.
Rugby brescia Comunicato del 08/06/2007
"I vertici di Rugby Brescia e Rugby Leonessa, riuniti ieri presso lo studio del presidente Filippini, hanno definito gli ultimi particolari dell’accordo che stavano da tempo studiando.
I due club, raccogliendo gli auspici di molti, da mesi stavano lavorando per trovare una forma di collaborazione che dia alla Città una sola società di riferimento, in grado di raccogliere e valorizzare al meglio le risorse disponibili, umane, economiche ed infrastrutturali.
Nella serata di ieri è infine giunta la comunicazione ufficiale: i soci del Brescia cederanno una parte delle proprie quote al Rugby Leonessa che, pur facendo confluire la propria attività seniores nel Brescia, continuerà a promuovere il rugby giovanile, schierando le squadre under 17 ed under 19, che giocheranno sui campi del Rugby Rovato.
Quanto prima, il rinnovato Brescia, che per la precisione dovrebbe chiamarsi Rugby Brescia 1928, convocherà una conferenza stampa per rendere noti cariche, organico ed obiettivi sportivi per la prossima stagione.
La nuova dirigenza sta infatti lavorando alla composizione della squadra ed alla scelta del nuovo staff tecnico."
Rugby brescia Comunicato del 08/06/2007
"I vertici di Rugby Brescia e Rugby Leonessa, riuniti ieri presso lo studio del presidente Filippini, hanno definito gli ultimi particolari dell’accordo che stavano da tempo studiando.
I due club, raccogliendo gli auspici di molti, da mesi stavano lavorando per trovare una forma di collaborazione che dia alla Città una sola società di riferimento, in grado di raccogliere e valorizzare al meglio le risorse disponibili, umane, economiche ed infrastrutturali.
Nella serata di ieri è infine giunta la comunicazione ufficiale: i soci del Brescia cederanno una parte delle proprie quote al Rugby Leonessa che, pur facendo confluire la propria attività seniores nel Brescia, continuerà a promuovere il rugby giovanile, schierando le squadre under 17 ed under 19, che giocheranno sui campi del Rugby Rovato.
Quanto prima, il rinnovato Brescia, che per la precisione dovrebbe chiamarsi Rugby Brescia 1928, convocherà una conferenza stampa per rendere noti cariche, organico ed obiettivi sportivi per la prossima stagione.
La nuova dirigenza sta infatti lavorando alla composizione della squadra ed alla scelta del nuovo staff tecnico."
- angelspray
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 29 mag 2007, 18:02
- Contatta:
- Barbalbero
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
- Località: Fangorn
- Contatta:
Rugby. Presentata la nuova realtà della palla ovale che mette sotto lo stesso tetto le due squadre cittadine di Serie A
Brescia e Leonessa, uniti alla meta
Nasce la nuova società: Rugby Brescia 1928 Diego Dominguez testimonial d’eccezione
Il Comune riqualificherà le strutture dell’Invernici
di Mario Mattei
L’unione fa la forza. È con questo spirito che ieri a Palazzo Loggia è stata presentata la nuova realtà rugbistica cittadina, nata dalla partecipazione della Leonessa 1928 al Rugby Brescia per dare vita al Rugby Brescia 1928 che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A.
La forma dice che viene ufficializzata la partecipazione alla compagine sociale del Rugby Brescia del Rugby Leonessa, «cui va il mio bentornato», ha detto il neopresidente del ristrutturato club Antonio Bioni; la sostanza dice che la città può contare adesso su un unico solido blocco di professionisti della palla ovale. Il risultato è che all’Invernici scenderà in campo la seconda realtà rugbistica provinciale dopo il Cammi Calvisano, con l’immediato obiettivo di ritagliarsi un posto da protagonista in Serie A e di cementare una solida base su cui i giovani possano crescere, pensando poi nel giro di qualche anno di diventare protagonista assoluta del rugby italiano e competere anche con i gialloneri. Il tutto con il supporto del Comune: toccherà infatti a Palazzo Loggia riqualifiare l’Invernici, con una nuova sede, la sistemazione degli spogliatoi, la riqualificazione della tribuna.
Dunque, il lavoro svolto nei mesi scorsi dagli ex presidenti di Rugby Brescia e Leonessa 1928 Giancarlo Turati e Marcello Filippini ha dato i suoi frutti: «Possiamo fare molto bene - ha detto il presidente Bioni - il nostro obiettivo è quello di potenziare il settore giovanile, un movimento davvero importante per dare una base solida alla nostra struttura. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono adoperati per raggiungere questo risultato».
Testimonial d’eccezione uno dei più forti giocatori che hanno indossato la maglia azzurra, Diego Dominguez che, se per il momento non avrà compiti operativi e tecnici in seno alla società, la affiancherà mettendo a disposizione dei dirigenti la sua ampia esperienza: «I risultati si ottengono tutti insieme - ha detto Dominguez, legato particolarmente a Brescia visto che Javier Dragotto ha sposato la sorella della moglie - io appoggerò tutti i progetti che riguardano il settore giovanile con grande convinzione, e sono molto contento che il Comune ci sia vicino dal momento che deve essere il cardine per tutte le attività che saranno preparate in futuro».
La presentazione del Rugby Brescia 1928 è infatti avvenuta a Palazzo Loggia, dal momento che i vertici istituzionali della città si sono detti disponibili, anche in concreto, a stare molto vicino alla neonata società: «Questa è una grande occasione - ha detto il sindaco Paolo Corsini, che ha sottolineato l’importante palmarès di Dominguez - per tutti noi. Ci siamo più volte impegnati, sia in colloqui privati che in occasioni pubbliche, a supportare in concreto le attività della palla ovale cittadina. Per questo siamo pronti a intervenire per le strutture dell’Invernici, per essere vicini ad uno sport che a Brescia è sempre stato importante». «Il fatto che a questa presentazione siano presenti i vertici sportivi e istituzionali - ha detto invece l’assessore allo sport in Loggia Giorgio Lamberti - stia a significare come quello che nasce oggi sia un progetto serio, importante, che deve portare risultati importanti. Chissà, magari sfidare anche Calvisano», ha concluso, sollevando sorrisi contestualmente applausi a significare che, se certamente al momento il gap tra le due realtà è notevole, c’è comunque la volontà di lavorare per arrivare lontano.
Adesso si può cominciare a lavorare per la costruzione della squadra. Il direttore generale Piero Molinari prima però dovrà individuare il nome dell’allenatore, che sarà presto scelto in un ventaglio di 3-4 nomi; poi si passerà all’allestimento della rosa, partendo dalla base della scorsa stagione. In vista del prossimo campionato appare poi certo che sarà Serie A1, il campionato di competenza della Leonessa, che l’anno scorso ha chiuso al sesto posto. Manca ancora la comunicazione ufficiale della federazione, ma dovrebbe proprio andare così.
«Il nostro lavoro si baserà su due documenti - ha detto il vicepresidente Giancarlo Turati - le regole che saranno alla base della nuova società e le linee di indirizzo e di principio che ci guideranno. Ci ricordiamo delle esperienze passate e non vogliamo commettere errori: partiamo con grande entusiasmo e mi auguro possano anche arrivare risultati importanti».
Dunque, questa nuova avventura può cominciare, augurandosi magari che un «Invernici» più accogliente possa anche richiamare i tanti appassionati di rugby.
....dato il nome del direttore generale della nuova società ho come il dubbio che per molti giocatori della leonessa non ci sarà grande spazio nell'ennesima fenice...
E' molto gratificante che chi si è guadagnato l'A1 sul campo probabilmente starà a guardare mentre chi ne è stato escluso giocherà...staremo a vedere...
Brescia e Leonessa, uniti alla meta
Nasce la nuova società: Rugby Brescia 1928 Diego Dominguez testimonial d’eccezione
Il Comune riqualificherà le strutture dell’Invernici
di Mario Mattei
L’unione fa la forza. È con questo spirito che ieri a Palazzo Loggia è stata presentata la nuova realtà rugbistica cittadina, nata dalla partecipazione della Leonessa 1928 al Rugby Brescia per dare vita al Rugby Brescia 1928 che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A.
La forma dice che viene ufficializzata la partecipazione alla compagine sociale del Rugby Brescia del Rugby Leonessa, «cui va il mio bentornato», ha detto il neopresidente del ristrutturato club Antonio Bioni; la sostanza dice che la città può contare adesso su un unico solido blocco di professionisti della palla ovale. Il risultato è che all’Invernici scenderà in campo la seconda realtà rugbistica provinciale dopo il Cammi Calvisano, con l’immediato obiettivo di ritagliarsi un posto da protagonista in Serie A e di cementare una solida base su cui i giovani possano crescere, pensando poi nel giro di qualche anno di diventare protagonista assoluta del rugby italiano e competere anche con i gialloneri. Il tutto con il supporto del Comune: toccherà infatti a Palazzo Loggia riqualifiare l’Invernici, con una nuova sede, la sistemazione degli spogliatoi, la riqualificazione della tribuna.
Dunque, il lavoro svolto nei mesi scorsi dagli ex presidenti di Rugby Brescia e Leonessa 1928 Giancarlo Turati e Marcello Filippini ha dato i suoi frutti: «Possiamo fare molto bene - ha detto il presidente Bioni - il nostro obiettivo è quello di potenziare il settore giovanile, un movimento davvero importante per dare una base solida alla nostra struttura. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono adoperati per raggiungere questo risultato».
Testimonial d’eccezione uno dei più forti giocatori che hanno indossato la maglia azzurra, Diego Dominguez che, se per il momento non avrà compiti operativi e tecnici in seno alla società, la affiancherà mettendo a disposizione dei dirigenti la sua ampia esperienza: «I risultati si ottengono tutti insieme - ha detto Dominguez, legato particolarmente a Brescia visto che Javier Dragotto ha sposato la sorella della moglie - io appoggerò tutti i progetti che riguardano il settore giovanile con grande convinzione, e sono molto contento che il Comune ci sia vicino dal momento che deve essere il cardine per tutte le attività che saranno preparate in futuro».
La presentazione del Rugby Brescia 1928 è infatti avvenuta a Palazzo Loggia, dal momento che i vertici istituzionali della città si sono detti disponibili, anche in concreto, a stare molto vicino alla neonata società: «Questa è una grande occasione - ha detto il sindaco Paolo Corsini, che ha sottolineato l’importante palmarès di Dominguez - per tutti noi. Ci siamo più volte impegnati, sia in colloqui privati che in occasioni pubbliche, a supportare in concreto le attività della palla ovale cittadina. Per questo siamo pronti a intervenire per le strutture dell’Invernici, per essere vicini ad uno sport che a Brescia è sempre stato importante». «Il fatto che a questa presentazione siano presenti i vertici sportivi e istituzionali - ha detto invece l’assessore allo sport in Loggia Giorgio Lamberti - stia a significare come quello che nasce oggi sia un progetto serio, importante, che deve portare risultati importanti. Chissà, magari sfidare anche Calvisano», ha concluso, sollevando sorrisi contestualmente applausi a significare che, se certamente al momento il gap tra le due realtà è notevole, c’è comunque la volontà di lavorare per arrivare lontano.
Adesso si può cominciare a lavorare per la costruzione della squadra. Il direttore generale Piero Molinari prima però dovrà individuare il nome dell’allenatore, che sarà presto scelto in un ventaglio di 3-4 nomi; poi si passerà all’allestimento della rosa, partendo dalla base della scorsa stagione. In vista del prossimo campionato appare poi certo che sarà Serie A1, il campionato di competenza della Leonessa, che l’anno scorso ha chiuso al sesto posto. Manca ancora la comunicazione ufficiale della federazione, ma dovrebbe proprio andare così.
«Il nostro lavoro si baserà su due documenti - ha detto il vicepresidente Giancarlo Turati - le regole che saranno alla base della nuova società e le linee di indirizzo e di principio che ci guideranno. Ci ricordiamo delle esperienze passate e non vogliamo commettere errori: partiamo con grande entusiasmo e mi auguro possano anche arrivare risultati importanti».
Dunque, questa nuova avventura può cominciare, augurandosi magari che un «Invernici» più accogliente possa anche richiamare i tanti appassionati di rugby.
....dato il nome del direttore generale della nuova società ho come il dubbio che per molti giocatori della leonessa non ci sarà grande spazio nell'ennesima fenice...
E' molto gratificante che chi si è guadagnato l'A1 sul campo probabilmente starà a guardare mentre chi ne è stato escluso giocherà...staremo a vedere...
- Barbalbero
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
- Località: Fangorn
- Contatta:
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 4 nov 2005, 0:00
- Località: l\'aquila
- ghemon
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 25 feb 2004, 0:00
- Località: las vegas
- Barbalbero
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
- Località: Fangorn
- Contatta:
...dovrebbero essere repetto,tomaghelli,prezioso e tamburri...in più pare che il buon molinari leggendo la lista giocatori della leonessa ne abbia a priori scartati 4 o 5 per le loro abitudini "serali"...(se sono quelli che penso...sono alcuni dei nostri migliori giocatori....)
come diceva lucio battisti...lo scopriremo solo vivendo...
come diceva lucio battisti...lo scopriremo solo vivendo...
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
Sbaglio o siamo già alle prime polemiche? Aspettiamo un attimo e guardiamo che squadra allestirà Molinari prima di parlare e, soprattutto, chi allenerà. Le voci al momento sono discordanti, ma sono solo voci, che io sappia non c'è ancora nulla di certo.
Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
- Contatta:
- Barbalbero
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
- Località: Fangorn
- Contatta:
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:18
GHIRADI NUOVO ALLENATORE A BRESCIA
La nuova dirigenza biancoazzurra ha sciolto la riserva: sarà Oliviero Ghirardi ad allenare il Brescia 1928, la squadra nata dalla fusione tra Rugby Brescia e Leonessa 1928. Caduti i nomi di Vincent Etcheto e di Jean Luc Sans, il presidente Antonio Bioni ha deciso di portare con sé dalla Bassa un allenatore che nell’ambiente gode molta stima e che aveva già allenato il Brescia tre stagioni fa, dopo che la formazione biancoazzurra aveva divorziato dal primo matrimonio proprio con la Leonessa. Un ritorno per “Olli” Ghiradi che guiderà una rosa di giocatori molto ampia, nella quale per ora non figurano stranieri. (BDM)
La nuova dirigenza biancoazzurra ha sciolto la riserva: sarà Oliviero Ghirardi ad allenare il Brescia 1928, la squadra nata dalla fusione tra Rugby Brescia e Leonessa 1928. Caduti i nomi di Vincent Etcheto e di Jean Luc Sans, il presidente Antonio Bioni ha deciso di portare con sé dalla Bassa un allenatore che nell’ambiente gode molta stima e che aveva già allenato il Brescia tre stagioni fa, dopo che la formazione biancoazzurra aveva divorziato dal primo matrimonio proprio con la Leonessa. Un ritorno per “Olli” Ghiradi che guiderà una rosa di giocatori molto ampia, nella quale per ora non figurano stranieri. (BDM)
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
- Contatta:
- Barbalbero
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
- Località: Fangorn
- Contatta:
...attenzione attenzione...chi ha visto la lista giocatori compilata da molinari parla di 11 stranieri...4 o 5 portati in dote dal nuovo "collaboratore" Dominguez...
Seguirà un ampio memorandum sulle ultime vicissitudini del rugby bresciano...in questo momento sono troppo impegnato a contenere i conati....
Seguirà un ampio memorandum sulle ultime vicissitudini del rugby bresciano...in questo momento sono troppo impegnato a contenere i conati....
-
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 6 set 2006, 9:34
- Località: Prov. di Brescia
Se è così è proprio una bella fregatura per due squadre (Brescia e Leonessa) formate in precedenza da un buon numero di giocatori nostrani...Barbalbero ha scritto:...attenzione attenzione...chi ha visto la lista giocatori compilata da molinari parla di 11 stranieri...4 o 5 portati in dote dal nuovo "collaboratore" Dominguez...
Seguirà un ampio memorandum sulle ultime vicissitudini del rugby bresciano...in questo momento sono troppo impegnato a contenere i conati....