SERIE A2 2007/08

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

pulici
Messaggi: 4540
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da pulici »

ellis ha scritto: In realtà la C2 di calcio dovrebbe chiamrasi Serie D e così via, come era 30 anni fa.
OT la serie D c'e' ancora
luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Messaggio da luqa »

Bah, potrebbero anche chiamarle

Eccellenza
I categoria d'onore
I categoria
Interregionale
Promozione

Gorgo

:D Non sapevo che Cus Firenze e Livorno avessero venduto il titolo a Grosseto e Pontedera
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo »

:D sì, in effetti le mie conoscenze geografiche sono pari più o meno alle mie conoscenze rugbistiche... sulla cartina ho messo un po' a caso perfino Noceto; nonostante io viva ad una trentina di chilometri dalla cittadina parmense non so bene dove si trovi.
Grazie a Jaco per le precisazioni sui meccanismi di promozione/retrocessione, c'erano alcuni dettagli che conoscevo in modo sbagliato.
zio_pera
Messaggi: 363
Iscritto il: 2 apr 2003, 0:00
Località: Viadana

Messaggio da zio_pera »

jaco ha scritto:
zio_pera ha scritto:quindi dall' A2 si puàò essere promossi in top 10?
Quante ne retrocedono dalla A2 in B?
Chi fa un bel prospettino con promozione - retrocessione?
Allora proviamoci:

Promozione in S10:
Ai play-off parteciperanno le prime 3 della A1 e la prima della A2 che si incontreranno in semifinali incrociate con partite di andata e ritorno:
A) 1^A1 - 1^A2
B) 2^A1 - 3^A1

Finale unica: Vincente A) - Vincente B) chi vince in S10

Promozione dalla A2 alla A1:
Salgono le prime due classificate (la prima, come già detto potrà lottare per la promozione diretta in S10)

Retrocessione A1>A2:
Le ultime due della A1 (11^ e 12^) retrocedono in A2

Retrocessione dalla A2>B:
Le ultime due della A2 (11^ e 12^) retrocedono direttamente in serie B
La 9^ e la 10^ spareggeranno con le ultime due della A1 secondo il solito schema:
9^A2 - 12^A1
10^A2 - 11^A1
Le perdenti retrocederanno in serie B
In totale, quindi, 4 squadre retrocederanno dalla serie A alla serie B

PS.: se non fosse chiaro si può leggere il Comunicato Federale n.1 stagione 2006/2007 del 10/08/2006
http://www.federugby.it/file/18886.pdf
Tutto chiaro, grazie!
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala »

a me sembra una cazzata sta

SUPER 10
A1
A2
B
C
e in alcuni casi (triveneto) C2

potrebbero fare

SUPER 10
A
B
C
D
Promozione o che ne so io?
Tutto avrebbe più senso non trovate???
zio_pera
Messaggi: 363
Iscritto il: 2 apr 2003, 0:00
Località: Viadana

Messaggio da zio_pera »

Magari lo si può fare tra qualche anno, secondo me è giusto che ci sia una via di mezzo, perchè inserire una categoria in mezzo ad altre è una cosa dura, significa che per arrivare in cima ci impieghi in un anno in +.
Vedremo se questa formula darà i suoi frutti
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Messaggio da Emy77 »

Torniamo a parlare del girone: notizie dalle squadre o sulle squadre? pronostici? idee su chi prenderà il posto del Brescia o sui tempi per saperlo ufficialmente?

1) MED ITALIA PRO RECCO
2) E. MANTOVANI POL. LAZIO 1927
3) EXAGERATE CARECA REGGIO EMILIA
4) BANCA FARNESE LYONS PIACENZA
5) SG RUGBY SEGNI
6) GIUNTI CUS FIRENZE
7) MODENA RUGBY
8) COOP RUGBY NOCETO
9) BOZZI LIVORNO RUGBY
10) BENETTON TREVISO
11) CUS PADOVA
12) ?
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Messaggio da Emy77 »

Secondo indiscrezioni, pare che la dodicesima squadra del girone sarà il Calvisano, che dovrebbe acquistare i diritti della A2 per la sua seconda squadra.
Qualcuno ha conferme in proposito?
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
eccoloqui
Messaggi: 132
Iscritto il: 18 lug 2006, 12:09

Messaggio da eccoloqui »

Non trovo giusto che la prima dell'A2 vada a fare le finali per la promozione in top ten è una puttanata allora si poteva rimanere con i 2 gironi come l'anno scorso. Se una suqdra si trova in A2 deve meritarsi di salire in A1 oppure poteva salvarsi l'anno scorso.
jaco ha scritto:
zio_pera ha scritto:quindi dall' A2 si puàò essere promossi in top 10?
Quante ne retrocedono dalla A2 in B?
Chi fa un bel prospettino con promozione - retrocessione?
Allora proviamoci:

Promozione in S10:
Ai play-off parteciperanno le prime 3 della A1 e la prima della A2 che si incontreranno in semifinali incrociate con partite di andata e ritorno:
A) 1^A1 - 1^A2
B) 2^A1 - 3^A1

Finale unica: Vincente A) - Vincente B) chi vince in S10

Promozione dalla A2 alla A1:
Salgono le prime due classificate (la prima, come già detto potrà lottare per la promozione diretta in S10)

Retrocessione A1>A2:
Le ultime due della A1 (11^ e 12^) retrocedono in A2

Retrocessione dalla A2>B:
Le ultime due della A2 (11^ e 12^) retrocedono direttamente in serie B
La 9^ e la 10^ spareggeranno con le ultime due della A1 secondo il solito schema:
9^A2 - 12^A1
10^A2 - 11^A1
Le perdenti retrocederanno in serie B
In totale, quindi, 4 squadre retrocederanno dalla serie A alla serie B

PS.: se non fosse chiaro si può leggere il Comunicato Federale n.1 stagione 2006/2007 del 10/08/2006
http://www.federugby.it/file/18886.pdf
saints
Messaggi: 21
Iscritto il: 9 ott 2006, 13:10

Messaggio da saints »

eccoloqui ha scritto:Non trovo giusto che la prima dell'A2 vada a fare le finali per la promozione in top ten è una puttanata allora si poteva rimanere con i 2 gironi come l'anno scorso. Se una suqdra si trova in A2 deve meritarsi di salire in A1 oppure poteva salvarsi l'anno scorso.
In che senso poteva salvarsi l'anno scorso?
Se parli del campionato 2006/2007 c'era una unica serie A.....
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8892
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco »

eccoloqui ha scritto:Non trovo giusto che la prima dell'A2 vada a fare le finali per la promozione in top ten è una puttanata allora si poteva rimanere con i 2 gironi come l'anno scorso. Se una suqdra si trova in A2 deve meritarsi di salire in A1 oppure poteva salvarsi l'anno scorso.
Tieni presente che quest'anno c'erano due gironi: può essere che una squadra sia stata penalizzata essendo nel girone più difficile (per altro questo discorso di un presunto squilibrio dei gironi è venuto fuori spesso)... io credo che in quest'anno che è un po' di transizione per la serie A si voglia in qualche modo "risarcire" chi è stato effettivamente penalizzato dalla composizione dei gironi di quest'anno... può essere che dal 2008/2009 si ritorni ai passaggi "logici".
Ribadisco, comunque, che nei play-off scudetto a cavallo tra fine anni '80 e primi '90 partecipavano anche le due neopromosse dalla A2: era una sorta di premio che la federazione dava per la promozione raggiunta, nulla di scandaloso, nè questa prassi falsò mai il risultato finale...
TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER »

Quelle sulla fusione del Brescia sono solo voci per adesso, ancora discordanti. Pare certo che si faccia (qualcuno da per certo che sia già stata fatta) ma non c'è ancora nulla di ufficiale.
Comunque dovrebbe essere Calvisano in A2 a competere con il Benetton Treviso per far crescere i ragazzi ad un livello più alto rispetto alla Serie B.

Il meccanismo promozione/retrocessione non mi piace, ma solo perchè farei di A1 ed A2 due campionati separati, così come farei una B1 con due gironi Nord - Sud ed una B2 a quattro gironi. Allora si potrebbe mantenere la Serie C come quella attuale. Questo per non costringere le squadre di zone con meno giocatori a trasferte lunghe, ma con in testa l'obiettivo dichiarato di aumentare il numero di campi e di squadre per allargare la base, in modo da avere poi 8 gironi di C1 e quanti ce ne stanno di C2 (si innescasse un circolo virtuoso, poi, si potrebbe passare alla D etc... ampliando sempre più la base della piramide del rugby italiano).

Ovviamente per il momento è stato fatto così per non retrocedere d'ufficio la metà delle squadre di serie A, sarebbe stato ingiusto nei loro confronti ed avrebbe portato ad una mezza rivoluzione. Senza contare le possibilità di ascesa dei club di B. Non sappiamo ancora su come andrà questo campionato, si preannuncia bello ed avvincente. Confido però che la federazione in un paio di anni possa essere in grado di dividere realmente A1 e A2.

Ultima cosa, con un campionato a 12 squadre ed un solo girone, 4 retrocessioni mi sembrano tante...

Vertice - A1 (12 squadre) - A2 (12 squadre) - B1 C.Nord (12sq.) + B1 C.Sud (12sq.) - B2 NordOvest (12sq.) + B2 NordEst (12sq.) + B2 Centro (12sq.) + B2 Sud (12sq.) - C1 8 gironi da 12sq.

A1->A2 (2sq.)
A2->B1 (2sq.)
B1->B2 (4sq.)
B2->C1 (8sq.)
C1->C2 (16sq.)

Con play off promozione simili a quelli dell'attuale serie B tra B1 e A2 e tra soprattutto B2-B1 e C1-B2, mentre tra A2 ed A1 prima promossa/ultima retrocessa e Play Off/Out la seconda e la terza (o penultima e terzultima).
Ivan_il_Terrone
Messaggi: 3205
Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ivan_il_Terrone »

Ma scusate... Se ad una seconda squadra è vietato comprare i diritti di una squadra di Serie B, dovendo partire per forza dalla C (come è successo a Treviso, Padova e Capitolina), come mai dalla B può comprare i diritti per la A2? Non mi sembra una cosa molto logica :roll: :roll: :roll:
FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
martinez
Messaggi: 90
Iscritto il: 26 apr 2006, 17:39

Messaggio da martinez »

Ivan_il_Terrone ha scritto:Ma scusate... Se ad una seconda squadra è vietato comprare i diritti di una squadra di Serie B, dovendo partire per forza dalla C (come è successo a Treviso, Padova e Capitolina), come mai dalla B può comprare i diritti per la A2? Non mi sembra una cosa molto logica :roll: :roll: :roll:
Infatti , mi risulta che nessuna seconda squadra possa comprare diritti altrui . Altrimenti che seconda sarebbe . Immaggina poi se la prima è in A e la seconda in B , la prima retrocede e la seconda viene promossa. Da ridere !!!
Comunque confidiamo sempre nella federazione pronta a cambiare le regole per gli "amici"
zio_pera
Messaggi: 363
Iscritto il: 2 apr 2003, 0:00
Località: Viadana

Messaggio da zio_pera »

RIVOLUZIONE IN LOMBARDIA
NASCE IL BRESCIA 1928

di Beppe De Maria

Accordo raggiunto tra Rugby Brescia e Leonessa 1928: fatta la fusione ora si pensa alle cariche e al programma. Da questo matrimonio nasce il “Rugby Brescia 1928”, che con tutta probabilità avrà come primo presidente Antonio Bioni. Un matrimonio di convenienza per entrambe le società, sia dal punto di vista economico e di appianamento delle esposizioni che dal punto di vista gestionale e tecnico. Una fusione di fatto annunciata da tempo e sponsorizzata anche dal sindaco di Brescia che già l’estate scorsa aveva spronato le due società a creare un unico club con sede all’Invernici.




La presenza nel consiglio di amministrazione del Rugby Brescia di personaggi calvini come Alfredo Gavazzi e Antonio Bioni è stata decisiva e determinante al fine della trattativa, che ha visto la Leonessa confluire, non senza ampie garanzie, nello storico club cittadino.
Incerto il nome del nuovo tecnico. Piero Molinari lascia per un incarico dirigenziale all’interno della società, mentre Vincent Etcheto, il francese che ha guidato la Leonessa nell’ultimo campionato, è uno dei candidati insieme ai nomi di Jean Luc Sans e Oliviero Ghirardi, che lascerebbe la Bassa. All’interno della nuova società vi sarà una ripartizione delle quote per far posto ai nuovi ingressi dalla Leonessa (Turati, Gandolfi, Pagani, Marengoni ecc.) e comunque non ci dovrebbero essere stravolgimenti di nessun tipo.
L’attuale presidente del Brescia, Marcello Filippini, Gian Mario Molinari, Cò, Scotuzzi e tutti gli altri dovrebbero restare ai loro posti nel consiglio direttivo e dovrebbe restare anche la Promopack di Montirone come sponsor.
La composizione della rosa è chiaro che subirà qualche modifica poiché bisognerà vedere nei prossimi giorni, dopo che tutto sarà sistemato, quali saranno le strategie e le scelte da seguire. Dai giocatori stranieri in scadenza di contratto, a quelli italiani e a possibili nuovi rinforzi.
Resterà libero un posto in Serie A e pare che da Calvisano siano pronti ad acquisirlo per la seconda squadra, ma vi è una richiesta anche da parte dell’Amatori Milano che vorrebbe la seconda serie nazionale. Il nuovo Brescia si ritroverebbe comunque a disposizione un ampia rosa di giocatori e pare stiano vedendo di poter allestire una seconda squadra per un campionato di C o di B. Il campo di gioco sarà ovviamente lo stadio Invernici e da questa manovra il Brescia si aspetta che giungano in fretta anche degli aiuti economici da parte della pubblica amministrazione per realizzate la sede e la club house.

Secondo me i diritti se li piglia il Milano, mi sbaglierò---
Bloccato