Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
ellis ha scritto:Ma perchè CRMan ha così tanto astio verso l'Accademia ?
Non è un astio normale, dai.
Ormai di sport ne mastico....
Non lo sto crocifiggendo, sia chiaro.
Oddio il "tifo contro" nel rugby è sempre brutto però, che ne so, magari CRMan può avere dei motivi, più o meno validi: a volte succedono delle cose che si protraggono negli anni, che suscitano desideri di vendetta; del resto anche l'odio è un sentimento umano.
Vorrei solo sapere il perchè; leggere tutti questi post può andarci bene ma solo se tutti siamo al corrente dei retroscena che ci sono dietro altrimenti scrivetevi in privato.
credo che qualcuno gli abbia fregato la ragazza...
cmq qual'è l'obiettivo del cus roma x l'anno prox???
aspettare che l'accademia perda???
sì Satiro sono stato io.. ..
comunque in riferimento all'altro Thread.. io non lo faccio volontariamente, però mi appassiona discutere(in modo pacifico, come inizio sempre io) con le persone.. confrontarsi,dal vivo e via forum, mi piace molto!
Pensavo fossi impotente o almeno questo è quanto mi ha detto la tua donna domenica pomeriggio + o - verso le 4 (tu dove stavi a quell'ora?)...
ellis ha scritto:Ma perchè CRMan ha così tanto astio verso l'Accademia ?
Non è un astio normale, dai.
Ormai di sport ne mastico....
Non lo sto crocifiggendo, sia chiaro.
Oddio il "tifo contro" nel rugby è sempre brutto però, che ne so, magari CRMan può avere dei motivi, più o meno validi: a volte succedono delle cose che si protraggono negli anni, che suscitano desideri di vendetta; del resto anche l'odio è un sentimento umano.
Vorrei solo sapere il perchè; leggere tutti questi post può andarci bene ma solo se tutti siamo al corrente dei retroscena che ci sono dietro altrimenti scrivetevi in privato.
credo che qualcuno gli abbia fregato la ragazza...
cmq qual'è l'obiettivo del cus roma x l'anno prox???
aspettare che l'accademia perda???
sì Satiro sono stato io.. ..
comunque in riferimento all'altro Thread.. io non lo faccio volontariamente, però mi appassiona discutere(in modo pacifico, come inizio sempre io) con le persone.. confrontarsi,dal vivo e via forum, mi piace molto!
Pensavo fossi impotente o almeno questo è quanto mi ha detto la tua donna domenica pomeriggio + o - verso le 4 (tu dove stavi a quell'ora?)...
ah aspetta che ti denuncio maniaco!!! la mia donna ha 17anni!!!!
e cmq.. è simpatica la tua ragazza.. attento però, che non è consigliabile lasciarla da sola all'acqua acetosa in mezzo a tanti tanti rugbysti(non parlo di me)e molti tifosi..
FullMetalCicca ha scritto:
"Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
..............................................messaggio recepito..............................................
ma tanto le partite sono finite.. almeno teniamo vivo il topic...(scherzo)...
pmds ha scritto:
no non ricominciare che già c'ho mal di testa..
ma scusa nel "Girone Sud" alias "Girone D".. non ci sono anche le squadra non retrocesse..Fiamme,Sele,Cus CT,Cus Rm..etc etc etc...
ci sono queste 8 non retrocesse + le 2 non salite in A + altre 4sicure dalla C..
e mo come si fa????
Non fare casino.
Nel girone D, o sud chedirsivoglia, ci sono le due che hanno perso gli spareggi (Colleferro e Accademia), le 8 che gia' ci stavano, tre retrocesse dalla A (Partenope, Avezzano, Frascati), la Capitolina che è gia' promossa dalla C, e magari qualche altra attualmente impegnata negli spareggi (Primavera, Napoli, ecc ecc).
Mal di testa?
In merito alla eventuale promozione del Calvisano, a scanso di equivoci e facili polemiche: se le due Brescia si fondono in una nuova società e partecipano alla A1, possono cedere "gratuitamente" (da regolamento) il titolo per partecipare alla A2 a qualsiasi squadra con criterio di vicinorietà.
Mi viene in mente il Calvisano, ma anche l'Amatori Milano.....
Ciao mi sono appena iscritto, e questo è il primo messaggio che lascio.
Sono oramai 6 anni che gioco a questo sport, ne sono un grande appassionato, e spesso e volentieri spulcio le notizie su questo sito e controllo da spettatore le discussioni che trattate sul forum, ho seguito l'evolversi di questa discussione e di altre, vorrei provare quindi a dire la mia.
Fin da quando ho iniziato a giocare (non molti anni fà), mi sono stati insegnati, o ho appreso con l'esperienza i valori, che questo sport trasmette dalla più piccola "recluta" della giovanile alla nuova leva della senior, mi hanno sempre insegnato che nel nostro sport, nel rugby l’avversario si rispetta quando vince e si onora quando perde, mi è stato sempre insegnato che l'arbitro è intoccabile e indiscutibile, magari gioco un rugby non alto livello, magari sono un pazzo, ma ho sempre ritenuto l'arbitro ininfluente per una mia vittoria o una sconfitta, nella partita ho 80' per dimostrare con la mia squadra il proprio valore, certo ammetto che alcune volte possano sbagliare, ma in fondo non siamo tutti esseri umani?
Ho giocato perso e vinto con avversari corretti e non, ma le scorrettezze le si trovano su entrambi i fronti, tutti sappiamo che la vittoria sul rettangolo di gioco è il traguardo più ambito e per raggiungerlo le due squadre fanno di tutto, ma proprio di tutto, dò tutto me stesso per quegli 80' se non basta l'unica cosa che posso offrire all'avversario che mi ha battuto è il mio rispetto che si è guadagnato giocando.
Non ho visto partite di Noceto o Accademia, neppure del Cus padova, parteggiavo per Livorno (essendo toscano) trovo inutile stare a recriminare inutilmente sull'arbitraggio o sulla scorrettezza di alcuni gesti, si gioca a rugby, per i tuffi e le pedatine c'è quello sport con quel pallone tondo.
Molte cose stanno cambiando nel nostro sport, ma i valori, quei valori che lo hanno reso unico e inconfondibile non possano venire tralasciato, neppure per qualche antipatia locale, botte e rispetto per tutti.
Ciao Fabio Natali
FORZA...CORAGGIO...LEALTA' e ORGOGLIO:
questa è l'essenza del Rugby, è inutile che ti alleni se non hai il carattere
NataSesto ha scritto:Ciao mi sono appena iscritto, e questo è il primo messaggio che lascio.
Sono oramai 6 anni che gioco a questo sport, ne sono un grande appassionato, e spesso e volentieri spulcio le notizie su questo sito e controllo da spettatore le discussioni che trattate sul forum, ho seguito l'evolversi di questa discussione e di altre, vorrei provare quindi a dire la mia.
Fin da quando ho iniziato a giocare (non molti anni fà), mi sono stati insegnati, o ho appreso con l'esperienza i valori, che questo sport trasmette dalla più piccola "recluta" della giovanile alla nuova leva della senior, mi hanno sempre insegnato che nel nostro sport, nel rugby l’avversario si rispetta quando vince e si onora quando perde, mi è stato sempre insegnato che l'arbitro è intoccabile e indiscutibile, magari gioco un rugby non alto livello, magari sono un pazzo, ma ho sempre ritenuto l'arbitro ininfluente per una mia vittoria o una sconfitta, nella partita ho 80' per dimostrare con la mia squadra il proprio valore, certo ammetto che alcune volte possano sbagliare, ma in fondo non siamo tutti esseri umani?
Ho giocato perso e vinto con avversari corretti e non, ma le scorrettezze le si trovano su entrambi i fronti, tutti sappiamo che la vittoria sul rettangolo di gioco è il traguardo più ambito e per raggiungerlo le due squadre fanno di tutto, ma proprio di tutto, dò tutto me stesso per quegli 80' se non basta l'unica cosa che posso offrire all'avversario che mi ha battuto è il mio rispetto che si è guadagnato giocando.
Non ho visto partite di Noceto o Accademia, neppure del Cus padova, parteggiavo per Livorno (essendo toscano) trovo inutile stare a recriminare inutilmente sull'arbitraggio o sulla scorrettezza di alcuni gesti, si gioca a rugby, per i tuffi e le pedatine c'è quello sport con quel pallone tondo.
Molte cose stanno cambiando nel nostro sport, ma i valori, quei valori che lo hanno reso unico e inconfondibile non possano venire tralasciato, neppure per qualche antipatia locale, botte e rispetto per tutti.
Ciao Fabio Natali
ma infatti ti quoto pienamente..
il rispetto per il vinto e il vincitore deve sempre esserci, come c'è stato da parte dei giocatori del CusPadova, ma non c'è stato da parte di altre persone, e se permetti a costoro rispondo(prima pacatamente poi comincio anche ad alterarmi)..
per il fatto dell'arbitro.. beh rispetto c'è, ma se ti fossi visto andata e ritorno(come anche altra gente ) saresti concorde con le nostre affermazioni.
ciao Paolo