lele75 ha scritto:Quali sarebbero queste anomalie?
approfondimento sulle motivazioni delle dimissioni del Presidente Altea
essendo la vicenda in perfetto stile scandalo-calcistico ho sentito l'esigenza di approfondire il gesto del Presidente Altea per capirne la fondatezza queste sono le motivazioni.... che mi sento di condividere :
LA CIRCOLARE informativa della stagione sportiva 2006 2007 stabilisce che per le deleghe del settore giovanile le condizioni inderogabili sono :
1. Societa' Delegante e societa' Delegata devono essere nello stesso comune o al massimo confinanti.
2. Le due società devono essere legate da vincolo statutario.
LA CONTESTAZIONE :
La Benetton Treviso ha chiesto alla Fir di poter delegare il Trieste asserendo che tale possibilità era stata concessa al Viadana con il Formiggine l'anno precedente.
La Fir, contravvenendo alle regole stabilite nella circolare informativa, concedeva la deroga a condizione che il Treviso giocasse nel "TERRITORIO" di Trieste, come ha effettivamente fatto il Viadana a Formiggine, con lo scopo di propagandare il rugby in un territorio dove il seguito era scarso.
Nonostante il Treviso non abbia mai giocato a Trieste, il 16 Aprile 2007 - a campionato quasi concluso e a liste di trasferimento chiuse - detta condizione veniva eliminata così che le deleghe del Treviso sono diventate regolari senza che abbia effettuato una SOLA partita a Trieste.
Alle rimostranze del Colleferro e dell'Accademia la Fir ha dichiarato che tale provvedimento si era reso necessario perchè gli organi preposti della Fir avevano ERRONEAMENTE omologato le partite del Treviso benchè fossero soggette alla condizione di essere disputate e Trieste.
Il Treviso sostiene, a sua discolpa, che il campo del Trieste non è omologato per la serie B, Ma la conditio della deroga imponeva il "TERRITORIO" di Trieste e non "quello" della società delegata. In ogni caso sarebbe stata responsabilità del Treviso trovare il campo adatto.
Per quanto sopra non sembra accettabile che il Treviso abbia usufruito di tali privilegi per di più resi necessari PER RIMEDIARE agli errori della stessa Federazione.
Ma dove siamo in Burundi...con tutto rispetto per tale paese dove esistono, a volte, oggettive condizioni drammatiche di inapplicabilita' delle leggi e dei regolamenti ivi vigenti.