Rugby Mercato Serie A 2007/08
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 27 set 2006, 17:26
I problemi di un'eventuale promozione del prato, al quale auguro ogni bene, sono legati a vari problemi: aumento del budget da investire nell'acquisto di nuovi giocatori di categoria, trasformazione dei giocatori da semiprofessionisti come sono adesso a parte 7/8, in una rosa totalmente composta da giocatori professionisti perchè per poter sperare di competere in top ten è necessario che la rosa, come tutte le squadre, possa fare 2 allenamenti al giorno. i giocatori che lavorano e giocano e che possono essere utili in top ten dovranno prendere una decisione nn molto semplice, quelli che nn sono in grado di giocare in top ten che faranno? insomma tanti problemi da affrontare, xò l'importante è che adesso si godano questi momenti di gioia per il campionato bellissimo che hanno fatto e avere la mente libera molto più di quelli del venezia x i quali la promozione era messa come obiettivo da conquistare ad ogni costo. speriamo di assistere a una bella partita equilibrata e poi che vinca il migliore, e se sarà il prato ai problemi ci penseranno i dirigenti da lunedi prossimo....
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedere ad essa...
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 nov 2004, 0:00
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 nov 2004, 0:00
-
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 2 apr 2003, 0:00
- Località: Viadana
Se penso alla sola simpatia per la squadra spero che vinca il Prato la finale, ma se penso al rugby italiano, spero che vinca Venezia.
Solo ed esclusivamente perchè ha i soldi ( e mi auguro anche l'organizzazione ) per affrontare il massimo campionato.
Il Prato, purtroppo ( ma anche per fortuna! ce ne fossero di società così, il rugby in italia sarebbe migliore ) conta su troppi giocatori del luogo, e che quindi lavorano.
Ad ogni modo vedremo domenica!
Solo ed esclusivamente perchè ha i soldi ( e mi auguro anche l'organizzazione ) per affrontare il massimo campionato.
Il Prato, purtroppo ( ma anche per fortuna! ce ne fossero di società così, il rugby in italia sarebbe migliore ) conta su troppi giocatori del luogo, e che quindi lavorano.
Ad ogni modo vedremo domenica!
-
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
I Cavalieri per il secondo anno approdano alle semifinali in condizioni ottimali di forma, l'anno scorso una R. Roma, molto più forte che quella di questa stagione, approdò alla finale, quest'anno I Cavalieri hanno giocato meglio e meritato la qualificazione alla finale.
Se il raggiungimento del top di forma per due anni nella fase cruciale per un nutrito gruppo di giocatori e voluta, ed io non credo alle casualità che si ripetono, un bravo a Walter!
Forza ragazzi un'altra settimana di sofferenza!
Concordo, senza alcun dubbio, con chi dice che il Casinò sia economicamente più solido per affrontare un Top 10, ma ricordo che a Prato di quattrini ne girano tanti. Non è il trovare qualcuno degli industriali pratesi, che invece di mettersi una Ferrari in garage, si leva lo sfizio di comparire ogni tanto su Sky, che mi preoccupa, è consolidare le strutture per mantenere il livello, il bacino di utenza da allargare, il trovare gli allenatori per far crescere tutti i ragazzi.
Il problema potrebbe essere come dare un giusto compenso ai giocatori che si allenano dopo 8/10 ore di fabbrica, agli studenti che rimandano la laurea per giocare ... senza cambiare quello spirito, quella voglia di combattere per la propria maglia che è il nostro punto forte e che, forse, è il punto debole del Casinò e di alcune società di Top10,solo di nome "professioniste".
Noi abbiamo dimostrato che possiamo farcela nelle partite di andata e di ritorno della regular season, il S. Marco Moglianolo ha confermato il problema del Venezia nelle due semifinali.
Domenica dobbiamo andare ad incitare i nostri ragazzi e provare a vincere.
Ma già ora voglio ringraziare i giocatori che mettono il cuore con enormi sacrifici, i giocatori e gli allenatori che hanno messo serietà e professionalità, i dirigenti che hanno trovato con fatica i soldi e organizzato bene il lavoro con un
Grazie Ragazzi di cuore, fatemi godere anche domenica prossima come contro la Rugby Roma!
Se il raggiungimento del top di forma per due anni nella fase cruciale per un nutrito gruppo di giocatori e voluta, ed io non credo alle casualità che si ripetono, un bravo a Walter!
Forza ragazzi un'altra settimana di sofferenza!
Concordo, senza alcun dubbio, con chi dice che il Casinò sia economicamente più solido per affrontare un Top 10, ma ricordo che a Prato di quattrini ne girano tanti. Non è il trovare qualcuno degli industriali pratesi, che invece di mettersi una Ferrari in garage, si leva lo sfizio di comparire ogni tanto su Sky, che mi preoccupa, è consolidare le strutture per mantenere il livello, il bacino di utenza da allargare, il trovare gli allenatori per far crescere tutti i ragazzi.
Il problema potrebbe essere come dare un giusto compenso ai giocatori che si allenano dopo 8/10 ore di fabbrica, agli studenti che rimandano la laurea per giocare ... senza cambiare quello spirito, quella voglia di combattere per la propria maglia che è il nostro punto forte e che, forse, è il punto debole del Casinò e di alcune società di Top10,solo di nome "professioniste".
Noi abbiamo dimostrato che possiamo farcela nelle partite di andata e di ritorno della regular season, il S. Marco Moglianolo ha confermato il problema del Venezia nelle due semifinali.
Domenica dobbiamo andare ad incitare i nostri ragazzi e provare a vincere.
Ma già ora voglio ringraziare i giocatori che mettono il cuore con enormi sacrifici, i giocatori e gli allenatori che hanno messo serietà e professionalità, i dirigenti che hanno trovato con fatica i soldi e organizzato bene il lavoro con un
Grazie Ragazzi di cuore, fatemi godere anche domenica prossima come contro la Rugby Roma!
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
-
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 18 lug 2006, 12:09
io spero che vinca il prato primo perche a questo punto il venezia non merita piu di salire dopo due partite cosi brutte( merito senza ombra di dubbio al mogliano) e dopo un campionato ad alti livelli,e secondo perche sono curioso di vedere se il prato sara in grado di fare una squadra competitiva per il top ten e tirare fuori una barca di soldi da investire su diversi giocatori(quasi meta squadra secondo me) perche quelli che ci sono non garantiscono un campionato cosi combattuto ed impegnativo con squadre che sono anno che ci giocano ed abituati.
comunque vinca il migliore tanto a me non me ne viene niente in tasca, e viva il bel gioco.
comunque vinca il migliore tanto a me non me ne viene niente in tasca, e viva il bel gioco.
-
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 18 lug 2006, 12:09
zorry ma sei un mestrino????je sboro che sfiga mi dispiace per te.sta attento che fra un po ti ritrovi con l'acqua sotto il letto va in montagna.
zorrykid ha scritto:Eccoloqui, ma non puoi fare come tutti i curiosi guardando le donne che si spogliano dal buco della serratura? Proprio hai la curiosità di vedere se il Prato riesce a trovar quattrini in super 10?eccoloqui ha scritto:io spero che vinca il prato primo perche a questo punto il venezia non merita piu di salire dopo due partite cosi brutte( merito senza ombra di dubbio al mogliano) e dopo un campionato ad alti livelli,e secondo perche sono curioso di vedere se il prato sara in grado di fare una squadra competitiva per il top ten e tirare fuori una barca di soldi da investire su diversi giocatori(quasi meta squadra secondo me) perche quelli che ci sono non garantiscono un campionato cosi combattuto ed impegnativo con squadre che sono anno che ci giocano ed abituati.
comunque vinca il migliore tanto a me non me ne viene niente in tasca, e viva il bel gioco.
Sei proprio un depravato..........
-
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 lug 2006, 13:04
- Località: Prato
Per la prima volta nella mia vita...non voglio andare a Barcellona!!!Domenica dobbiamo andare ad incitare i nostri ragazzi e provare a vincere.
Ve ne rendete conto che quest' anno non mi sono perso una partita casalinga e domenica ero a Roma e questa domenica mi perderò non una partita qualunque ma LA partita!!!! Che nerviiiiiiiiiii!!!!!
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Purtroppo in pratica il ridimensionamento è già in atto. Come abbiamo detto tutti dopo la partita di domenica, la Rugby Roma di quest'anno era decisamente meno forte dell'anno scorso e temo che, con questi chiari di luna, quella dell'anno prossimo lo sara ancora meno. Hai sentito anche le voci che dicevano che la società in realtà non ha tutto quest'entusiasmo per il S10 per lo sforzo che sarebbe necessario, no?JPR ha scritto:Rivoluzione alla Rugby Roma dopo il fallimento del progetto di andare in Super 10..una decina di giocatori andranno via (molti stranieri)..pare rimangano Oliver (ancora 2 anni di contratto) e Freschi (ancora uno)..credo che il budget verrà ridimensionato e alcuni giovani del vivaio e altri giocatori italiani inseriti in rosa..
Se per qualche oscuro miracolo fossimo saliti noi, ci sarebbe stato bisogno di cambiare almeno 7-8 (ma probabilmente di più) quindicesimi dei titolari per poter affrontare il S10 con un minimo di "speranza di sopravvivenza", con la squadra attuale avremmo perso 18 partite su 18.
In generale però è proprio il livello della serie A che è decisamente basso. Faccio i migliori auguri al Prato, perchè ha decisamente meritato la finale (non commento la semifinale perchè non mi sono ancora ripreso dallo choc..



Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 7 lug 2006, 12:34
Oggettivamnete il divario che c'è tra serieA e Top10 è imenso, nemmeno immaginabile, la capitolina stessa che l'anno pasato giocava alla perfezione ha faticato non poco e si è salvata perchè 8a mio avviso) perchè ha trovato anche una situazione che vedeva delle squadre in grossi guai (Catania,Rovigo,Aquila)...e quindi si è potuta salvare con una relativa facilità.
Per quel che riguarda la finale, di certo Venezia "deve" vincere altrimenti potrà solo essere un fallimento...di contro noi:
- non abbiamo nulla da perdere;
- è una partita secca e tutto può succedere;
- a volte il cuore può sopperire certe lacune tecniche;
- la "storica Toscana(intesa come regione)" merita un posto nel meglio del rugby Italiano
- sognare non costa nulla.
se dovessimo riuscire ad approdare in Top10 credo che forse molto a fatica, ma potremmo fare qualcosa di buono, di certo molti giocatori andrebbero presi e di contro credo che di noi in pochi possano essere in grado di parteciapare ad un campionato di elite.
io credo\spero in un "aiuto" cooperativo da parte delle altre realtà toscane, e di contro chi di noi giocatori non potesse essere di aiuto in Top10 potrebbe esserlo in prorpio per le altre compagini toscane che militano in serieA(Firenze) o che spero ci arrivino(Livorno) o anche per portare la nostra seconda squadra in serie B.
ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano, lasciateci questa settimana per preparaci e dare il nostro meglio, poi da lunedì mattina si potrà parlare di tutto ed anche di più, intanto arriviamo a domenica dove nel nostro piccolo noi semiprofessionisti ci confronteremo con i professionisti e li come dice un mio ex-allenatore "chi l'ha lungo.....se lo tira"
Per quel che riguarda la finale, di certo Venezia "deve" vincere altrimenti potrà solo essere un fallimento...di contro noi:
- non abbiamo nulla da perdere;
- è una partita secca e tutto può succedere;
- a volte il cuore può sopperire certe lacune tecniche;
- la "storica Toscana(intesa come regione)" merita un posto nel meglio del rugby Italiano
- sognare non costa nulla.
se dovessimo riuscire ad approdare in Top10 credo che forse molto a fatica, ma potremmo fare qualcosa di buono, di certo molti giocatori andrebbero presi e di contro credo che di noi in pochi possano essere in grado di parteciapare ad un campionato di elite.
io credo\spero in un "aiuto" cooperativo da parte delle altre realtà toscane, e di contro chi di noi giocatori non potesse essere di aiuto in Top10 potrebbe esserlo in prorpio per le altre compagini toscane che militano in serieA(Firenze) o che spero ci arrivino(Livorno) o anche per portare la nostra seconda squadra in serie B.
ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano, lasciateci questa settimana per preparaci e dare il nostro meglio, poi da lunedì mattina si potrà parlare di tutto ed anche di più, intanto arriviamo a domenica dove nel nostro piccolo noi semiprofessionisti ci confronteremo con i professionisti e li come dice un mio ex-allenatore "chi l'ha lungo.....se lo tira"
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 28 lug 2006, 11:50
Peccato tu non abbia messo dentro anche Firenze Rugby Club, per tutti Bombo..Ariman ha scritto:Oggettivamnete il divario che c'è tra serieA e Top10 è imenso, nemmeno immaginabile, la capitolina stessa che l'anno pasato giocava alla perfezione ha faticato non poco e si è salvata perchè 8a mio avviso) perchè ha trovato anche una situazione che vedeva delle squadre in grossi guai (Catania,Rovigo,Aquila)...e quindi si è potuta salvare con una relativa facilità.
Per quel che riguarda la finale, di certo Venezia "deve" vincere altrimenti potrà solo essere un fallimento...di contro noi:
- non abbiamo nulla da perdere;
- è una partita secca e tutto può succedere;
- a volte il cuore può sopperire certe lacune tecniche;
- la "storica Toscana(intesa come regione)" merita un posto nel meglio del rugby Italiano
- sognare non costa nulla.
se dovessimo riuscire ad approdare in Top10 credo che forse molto a fatica, ma potremmo fare qualcosa di buono, di certo molti giocatori andrebbero presi e di contro credo che di noi in pochi possano essere in grado di parteciapare ad un campionato di elite.
io credo\spero in un "aiuto" cooperativo da parte delle altre realtà toscane, e di contro chi di noi giocatori non potesse essere di aiuto in Top10 potrebbe esserlo in prorpio per le altre compagini toscane che militano in serieA(Firenze) o che spero ci arrivino(Livorno) o anche per portare la nostra seconda squadra in serie B.
ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano, lasciateci questa settimana per preparaci e dare il nostro meglio, poi da lunedì mattina si potrà parlare di tutto ed anche di più, intanto arriviamo a domenica dove nel nostro piccolo noi semiprofessionisti ci confronteremo con i professionisti e li come dice un mio ex-allenatore "chi l'ha lungo.....se lo tira"
credo sia una bella realtà, una squadra fatta di tanti vecchietti ma con l'innesto di qualche giovane voglioso di mettersi in gioco, che domenica và a Treviso a giocarsi l'andata delle semifinali per l'accesso in B.
L'anno scorso è stato un bellissimo anno, pagato a caro prezzo data l'inesperienza (a mio avviso) di una società nata solo l'anno prima..e cosi rieccoci qui, a giocarsi la serie B ( per me è la prima volta)
tutti sapete chi sono, il nick è chiaro, franky mi conosce credo da quando son nato, Ariman , se ho capito bene chi è mi conosce, e quello che penso è che Bombo (ovviamente in B) sarebbe un bel rodaggio anche per tutti quei giovani che ancora non son pronti per la A (anzi, speriamo Top Ten, perchè è chiaro e ovvio che tifo cavalieri!!) ma la C è un pò stretta..e siccome in toscana o c'è la A o c'è la C credo che il Bombo appunto possa essere una bella realtà da sfruttare!!
quindi io domenica alle 15.30 a Treviso tifo (e gioco!) Bombo
alle 18 Cavalieri!!!
Gran bella Domenica di rugby x me..
un saluto a tutti..Vanno
-
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 7 lug 2006, 12:34
Hai ragione Vanno e si hia capito chi sono (diciamo pure che ho visto tu e la'ltro che portavate i mobili in casa, visto che siete dietro casa mia)....
il mio disocrso era finalizzato alla cooperazione per la prima squadra, è chiaro che in un ottica di ampio raggio e di discussione su ampia scala avere una società in Top10,2 in serieA, 2 in serieB, ed una serie C da sempre viva e combattiva sarebbe una grancosa per il nostro movimento Toscano;purtroppo, nosta forza e nostro difetto i campanilismi che da sempre ci contraddistinguono (guelfi e ghibellini da sempre noi), io spero vivamente che qualora avvenisse la promozione riuscissimo ad intavolare un discorso che permetterebbe la crescita di tutti per il bene collettivo ed il proliferare del nostro sport
In bocca al lupo al Bombo e forza vannoj, ci sentimao domenica
il mio disocrso era finalizzato alla cooperazione per la prima squadra, è chiaro che in un ottica di ampio raggio e di discussione su ampia scala avere una società in Top10,2 in serieA, 2 in serieB, ed una serie C da sempre viva e combattiva sarebbe una grancosa per il nostro movimento Toscano;purtroppo, nosta forza e nostro difetto i campanilismi che da sempre ci contraddistinguono (guelfi e ghibellini da sempre noi), io spero vivamente che qualora avvenisse la promozione riuscissimo ad intavolare un discorso che permetterebbe la crescita di tutti per il bene collettivo ed il proliferare del nostro sport
In bocca al lupo al Bombo e forza vannoj, ci sentimao domenica
-
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
VannoJ in culo alla balena per domenica.
La mia anagrafe sta nel nick, ti ho visto nascere e crescere sui campi da rugby, e sai bene che per me non importa dove o con chi, l'importante e che si giochi a Rugby.
Magari il Bombo in B quest'anno! e l'anno prossimo la seconda de I Cavalieri deve salire in B (l'hanno prossimo partono senza penalizzazioni) e un'Amatori Rugby della zona pratese in C per chi vuole, come molti, celebrare più i terzi tempi dei primi 2.
Come dicevo in un post poco sopra, senza allargare il bacino di utenza con obiettivo 2 squadre U19 e la seconda almeno in B se non in A2, non si può sperare di mantenere una struttura da Top 10.
La mia anagrafe sta nel nick, ti ho visto nascere e crescere sui campi da rugby, e sai bene che per me non importa dove o con chi, l'importante e che si giochi a Rugby.
Magari il Bombo in B quest'anno! e l'anno prossimo la seconda de I Cavalieri deve salire in B (l'hanno prossimo partono senza penalizzazioni) e un'Amatori Rugby della zona pratese in C per chi vuole, come molti, celebrare più i terzi tempi dei primi 2.
Come dicevo in un post poco sopra, senza allargare il bacino di utenza con obiettivo 2 squadre U19 e la seconda almeno in B se non in A2, non si può sperare di mantenere una struttura da Top 10.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 23 gen 2007, 10:22
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 3 nov 2006, 0:49
- Località: quasi sempre da casa