Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
stxrugby ha scritto:se fossi uno dei ragazzi del cesena, se le cose sono andate come dite, io me ne andrei...
Catania, I suppose.
La notizia risulta anche dal sito FIR. http://www.federugby.it/news.asp?i=45540&s=2
Prima di condannare, mi piacerebbe veramente sentire una campana catanese. Chissà, una falcidie per infortuni e/o squalifiche, gli oneri del viaggio, qualche trascorso poco edificante coi sanniti (se non erro, alla Rugby Roma hanno brutti ricordi). Magari la decisione è stata concordata coi giocatori .
Mah! Io un campionato nazionale me lo sarei giocato comunque!
Bergamoalberto ha scritto:salve a tutti credo che la scelta del catania sia assurda e vergognosa......ma soprattutto che i dirigenti debbano fare un esame di coscienza, in quanto, hanno tolto a dei ragazzi l'opportunità unica di provare a vincere il campionato italiano.....cosa che sicuramente non accade tutti gli anni. Penso abbiano privato i loro ragazzi di una esperienza unica se fossi uno dei ragazzi sarei incazzato nero.................mi auguro che sia una bufala e che qualcuno mi possa smentire
Non è assolutamente una bufala; è ufficiale, il Benevento è automaticamente qualificato ed aspetta la vincente tra Calvisano e la vincitrice del Trofeo delle Alpi (Brescia?).
Hanno datto diversi danni:
a) non permettono ai loro ragazzi di crescere affrontando una squadra forte
b) hanno tolto la possibilità al Colleferro (mi pare), che è arrivato dietro a loro con un solo punto di differenza, di fare una semifinale
c) fanno perdere il ritmo al Benevento che dovrà forzatamente stare fermo
in attesa della semifinale.
d) hanno fatto (i Dirigenti del Catania) una figura di m..da!
stxrugby ha scritto:se fossi uno dei ragazzi del cesena, se le cose sono andate come dite, io me ne andrei...
Catania, I suppose.
La notizia risulta anche dal sito FIR. http://www.federugby.it/news.asp?i=45540&s=2
Prima di condannare, mi piacerebbe veramente sentire una campana catanese. Chissà, una falcidie per infortuni e/o squalifiche, gli oneri del viaggio, qualche trascorso poco edificante coi sanniti (se non erro, alla Rugby Roma hanno brutti ricordi). Magari la decisione è stata concordata coi giocatori .
Mah! Io un campionato nazionale me lo sarei giocato comunque!
Come al solito, prima di scrivere ci si informa poco.
I trascorsi "poco edificanti" della Rugby Roma con i Sanniti, a meno che non ti riferisci alle famose Forche Caudine di 2000 e passa anni fà, ci sono ma sono cose successe con il Sannio, appunto, altra squadra del Beneventano.
In questa fase finale accede il Benevento Rugby, altra squadra, altre tradizioni, che non ha nulla da spartire con il Sannio.
Comunque nessun fatto burrascoso accaduto nel passato tra Catania e Benevento, anche perchè il Catania è sparito da tempo, con le giovanili, dalle scene Nazionali.
fiorellino ha scritto:
b) hanno tolto la possibilità al Colleferro (mi pare), che è arrivato dietro a loro con un solo punto di differenza, di fare una semifinale
La FIR a questo punto dovrebbe permettere alla squadra immediatamente classificata dietro di giocare la semifinale....sarebbe molto più equo per tutti e e punire chi non si presenta!
Numero di giocatori? ci sono decine di squadre che si presentano a giocare in 14 o anche in 13 (purtroppo) , come altre che sanno già in partenza di prendersi 90 o 100 punti.. é il rispetto basilare dello sport che le muove.
stxrugby ha scritto:se fossi uno dei ragazzi del cesena, se le cose sono andate come dite, io me ne andrei...
Catania, I suppose.
La notizia risulta anche dal sito FIR. http://www.federugby.it/news.asp?i=45540&s=2
Prima di condannare, mi piacerebbe veramente sentire una campana catanese. Chissà, una falcidie per infortuni e/o squalifiche, gli oneri del viaggio, qualche trascorso poco edificante coi sanniti (se non erro, alla Rugby Roma hanno brutti ricordi). Magari la decisione è stata concordata coi giocatori .
Mah! Io un campionato nazionale me lo sarei giocato comunque!
Come al solito, prima di scrivere ci si informa poco.
I trascorsi "poco edificanti" della Rugby Roma con i Sanniti, a meno che non ti riferisci alle famose Forche Caudine di 2000 e passa anni fà, ci sono ma sono cose successe con il Sannio, appunto, altra squadra del Beneventano.
In questa fase finale accede il Benevento Rugby, altra squadra, altre tradizioni, che non ha nulla da spartire con il Sannio.
Comunque nessun fatto burrascoso accaduto nel passato tra Catania e Benevento, anche perchè il Catania è sparito da tempo, con le giovanili, dalle scene Nazionali.
Ho errato. Capita e chiedo scusa a tutti e soprattutto al Benevento Rugby. Ti assicuro che, di norma, cerco di documentarmi meglio; ma non sempre il tempo lo consente. Se ho citato (a sproposito) l'episodio occorso alla RR, era più che altro per far capire che cosa intendevo con un "trascorso poco edificante".
Brutta partita di un lecco deconcentrato, soprattutto in mischia e a cui pesano soprattutto gli infortuni che costringono ad uscire dal campo il centro e l'ala.
stxrugby ha scritto:se fossi uno dei ragazzi del cesena, se le cose sono andate come dite, io me ne andrei...
Catania, I suppose.
La notizia risulta anche dal sito FIR. http://www.federugby.it/news.asp?i=45540&s=2
Prima di condannare, mi piacerebbe veramente sentire una campana catanese. Chissà, una falcidie per infortuni e/o squalifiche, gli oneri del viaggio, qualche trascorso poco edificante coi sanniti (se non erro, alla Rugby Roma hanno brutti ricordi). Magari la decisione è stata concordata coi giocatori .
Mah! Io un campionato nazionale me lo sarei giocato comunque!
Come al solito, prima di scrivere ci si informa poco.
I trascorsi "poco edificanti" della Rugby Roma con i Sanniti, a meno che non ti riferisci alle famose Forche Caudine di 2000 e passa anni fà, ci sono ma sono cose successe con il Sannio, appunto, altra squadra del Beneventano.
In questa fase finale accede il Benevento Rugby, altra squadra, altre tradizioni, che non ha nulla da spartire con il Sannio.
Comunque nessun fatto burrascoso accaduto nel passato tra Catania e Benevento, anche perchè il Catania è sparito da tempo, con le giovanili, dalle scene Nazionali.
Ho errato. Capita e chiedo scusa a tutti e soprattutto al Benevento Rugby. Ti assicuro che, di norma, cerco di documentarmi meglio; ma non sempre il tempo lo consente. Se ho citato (a sproposito) l'episodio occorso alla RR, era più che altro per far capire che cosa intendevo con un "trascorso poco edificante".
come ha già detto qualcuno sarebbe bene conoscere le motivazioni che hanno portato il catania a non presentarsi. in linea di massima però è stato un comportamento contrario ai principi di questo sport, e sono daccordo con chi dice che bisognerebbe sanzionare la prima squadra. hanno preso molti soldi per far rinascere il rugby a catania, e poi non si presentano ad un appuntamento giovanile così importante? non è un comportamento corretto.
Barrage Trofeo Serenissima , Petrarca-Casale 52-0
Il Casale ha giocato molto bene, mi dicono, ma la superiorità dei neri è netta.
Comunque il casale ha dimostrato di meritare il girone "elite"
Domenica 13 maggio, ore 17.00, Campo Acquasanta, L’Aquila
Infinito l’Aquila (2° migliore class. Gruppo 1) – Livorno Rugby (vincitrice Trofeo degli Appennini), arb. Colantonio (Roma) 24-11
*US Rugby Benevento (1° Girone 3) - Rugby Sport Catania (vincitrice Trofeo 3 Mari)
*Annullata per rinuncia del Catania.
Le squadre vincitrici dei quattro match si affronteranno negli incontri di semifinale (andata e ritorno) secondo il seguente schema:
Infinito L'Aquila – Carrera Petrarca Padova
Us Benevento - Cammi Calvisano
Venerdì si è disputato il primo match del girone retrocessione, cui partecipano le none classificate dei tre gironi del Gruppo 1 – Under 19, al fine di determinare la quarta squadra retrocessa al Gruppo 2. Tre retrocessioni sono state già definite, ovvero le decime classificate di ciascuno dei tre gironi. ASD Rugby Lecco – Rugby Mirano 1957 = 10-20 (0/4)
L'Aquila e Benevento le ho viste giocare e sono due belle squadre. Gli aquilani sono bravi, hanno molto cuore. Unico neo, secondo me, e' che, a volte, sono un po' precipitosi. Benvento mi e' sembrata una squadra cinica (a L'Aquila riusci' a portare a casa un punto di bonus pur subendo tutta la partita la pressione aquilana ...). Qualcuno mi dice qualcosa di Petrarca e Calvisano. Che tipo di squadre sono?
Trottola ha scritto:Allora? .... qualcuno mi dica qualcosa sul petrarca!!! Ce la puo' fare L'Aquila? Oppure sono uno squadrone indistruttibile?
Difficile da dire non potendo fare dei confronti non avendo visto le altre squadre ... considerando che é una squadra con tanti '89 dentro(titolari..) e non particolarmente "fisicata" dico che il punto di forza é il gioco, veloce e fantasioso.