











Moderatore: Emy77
Per la salvezza secondo me saranno le squadre del girone A a lottare per la salvezza data la facilità dello stesso girone.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
Pertanto penso che chi vorrà salvarsi si dovrà attrezzare molto bene, andare sul mercato e rafforzare la propria rosa.
A occhio si possono già suddividere le squadre x fasce, in base a ciò che hanno espresso quest'anno ed ai presumibili obiettivi:
la perdente Roma-Venezia e L'Aquila lotteranno per la promozione;
Prato, San Marco e Piacenza cercheranno un piazzamento sul podio o magari fare un miracolo;
Colorno, Benevento, Leonessa e Alghero saranno le outsider, con un probabile campionato di metà classifica, cercando di sfruttare i passi falsi altrui ma facendo attenzione alle spalle;
San Donà, Badia e Udine lotteranno per salvarsi.
Questo ovviamente allo stato attuale. Il mercato estivo potrebbe stravolgere i valori. Ma comunque penso che ci sarà un grandissimo equilibrio, in cui basteranno un paio di partite storte o qualche infortunio per trovarsi in fondo alla classifica.
Non sono sono d'accordo, nel girone A la retrocessione è stata decisa solo all'ultima giornata.maz7 ha scritto:Per la salvezza secondo me saranno le squadre del girone A a lottare per la salvezza data la facilità dello stesso girone.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
Pertanto penso che chi vorrà salvarsi si dovrà attrezzare molto bene, andare sul mercato e rafforzare la propria rosa.
A occhio si possono già suddividere le squadre x fasce, in base a ciò che hanno espresso quest'anno ed ai presumibili obiettivi:
la perdente Roma-Venezia e L'Aquila lotteranno per la promozione;
Prato, San Marco e Piacenza cercheranno un piazzamento sul podio o magari fare un miracolo;
Colorno, Benevento, Leonessa e Alghero saranno le outsider, con un probabile campionato di metà classifica, cercando di sfruttare i passi falsi altrui ma facendo attenzione alle spalle;
San Donà, Badia e Udine lotteranno per salvarsi.
Questo ovviamente allo stato attuale. Il mercato estivo potrebbe stravolgere i valori. Ma comunque penso che ci sarà un grandissimo equilibrio, in cui basteranno un paio di partite storte o qualche infortunio per trovarsi in fondo alla classifica.
Solo per precisione, e senza alcun intento polemico: Antares Benevento, nella rosa di 28 giocatori di serie A, quest'anno ha presentato solo 5 professionisti (stranieri). Tutti gli altri sono beneventani, che non percepiscono nè stipendio nè alcuna forma di rimborso spese.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
mitici! questo e' veramente un bel segnale.bnrugbymarketing ha scritto:Solo per precisione, e senza alcun intento polemico: Antares Benevento, nella rosa di 28 giocatori di serie A, quest'anno ha presentato solo 5 professionisti (stranieri). Tutti gli altri sono beneventani, che non percepiscono nè stipendio nè alcuna forma di rimborso spese.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
E credo che per la prossima stagione ci saranno numeri equivalenti.
Il Badia ha fatto anche meglio:parramatta ha scritto:mitici! questo e' veramente un bel segnale.bnrugbymarketing ha scritto:Solo per precisione, e senza alcun intento polemico: Antares Benevento, nella rosa di 28 giocatori di serie A, quest'anno ha presentato solo 5 professionisti (stranieri). Tutti gli altri sono beneventani, che non percepiscono nè stipendio nè alcuna forma di rimborso spese.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
E credo che per la prossima stagione ci saranno numeri equivalenti.
del resto il vivaio beneventano e' sempre stato ben florido
...e per festeggiare il tuo nick, ti dico anche che uno dei nostri 5 professionisti viene proprio dal club Parramatta. Si tratta della seconda linea Josh Clements, che sul nostro sito http://www.beneventorugby.it tiene anche un suo blog!parramatta ha scritto:mitici! questo e' veramente un bel segnale.bnrugbymarketing ha scritto:Solo per precisione, e senza alcun intento polemico: Antares Benevento, nella rosa di 28 giocatori di serie A, quest'anno ha presentato solo 5 professionisti (stranieri). Tutti gli altri sono beneventani, che non percepiscono nè stipendio nè alcuna forma di rimborso spese.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
E credo che per la prossima stagione ci saranno numeri equivalenti.
del resto il vivaio beneventano e' sempre stato ben florido
L3gs ha scritto:Il Badia ha fatto anche meglio:parramatta ha scritto:mitici! questo e' veramente un bel segnale.bnrugbymarketing ha scritto:Solo per precisione, e senza alcun intento polemico: Antares Benevento, nella rosa di 28 giocatori di serie A, quest'anno ha presentato solo 5 professionisti (stranieri). Tutti gli altri sono beneventani, che non percepiscono nè stipendio nè alcuna forma di rimborso spese.saccottino ha scritto:Si preannuncia una vera battaglia. E' un campionato che tenderà al professionismo, infatti se analizziamo le rose delle squadre ce ne sono più della metà con maggioranza di professionisti in campo e le altre ne hanno comunque parecchi (a parte Badia, che però dovrà iniziare a pensarci).
E credo che per la prossima stagione ci saranno numeri equivalenti.
del resto il vivaio beneventano e' sempre stato ben florido
nessun straniero, nessun professionista ed addirittura nessun atleta fuori dalla provincia di Rovigo in rosa.