Prima partita in Nuova Zeland
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: North Shore / Auckland
Prima partita in Nuova Zeland
Prima partita in Nuova Zelanda, emozione immensa, posso assicurarvi che qua è completamente diverso da tutto ciò che accade in Italia.
Prima di campionato contro MARIST NORTH HARBOUR, giochiamo in trasferta, anche se per vari motivi non la si gioca di fianco al NORTH HARBOUR STADIUM ma bensì in un campo poco distante dal nostro club.
Ci si ritrova alle 12 al club, tutti vestiti uguali, pantaloncini neri, maglietta nera e calzini nero-verde. Dopo aver fatto due parole con allenatori e capitano ci spostiamo sull'erba dove la mischia prova alcune Line-out e i 3/4 alcune giocate, silenzio assoluto, massima concentrazione. Poco dopo ci spostiamo al campo vero e proprio per il riscaldamento collettivo prima della partita, sono le 12 e mezza e il sole scotta sulle nostre divise nere, un po di lavoro con gli scudi, stretching e siamo pronti. I 15 titolari in spogliatoio, il capitano parla ma tutti siamo concentrati su quello che dobbiamo fare, siamo fiduciosi, abbiamo un'ottima squadra, per cui vincere è il nostro obbietti.
Usciamo, ci avviamo verso centrocampo, ci riuniamo tutti intorno prima dell'urlo collettivo (che tra l'altro non ho ben capito, ma fa niente) e via col calcio d'inizio.
La partita inizia, molti genitori fuori dal campo, soprattutto fidanzate e amici. Il ritmo è molto alto, loro, squadra molto fisica, ci mettono in difficoltà con un calcio piazzato al 5 minuto, noi reagiamo bene tanto che a fine partita lo score-board indica 32 a 3 per noi. Il gioco è semplice, molto lavoro da parte della mischia, molti pick and go e quando la palla passa nelle mani dei 3/4 sembra un razzo da quanto è veloce.
A fine partita, dopo aver salutato gli avversari (con un altro urlo a me incomprensibile) ci avviamo verso il club dove dirigenti e manager stanno preparando un BBQ degno del suo nome. In spogliatoio, qualche parola da parte dell'allenatore e del presidente i quali si complimentano con noi giocatori per le nostre prestazione, doccia e tutti vestiti con scarpe nere, pantaloni neri, camicia e cravatta in pieno stile Neozelandese ci avviamo alla club house dove ci aspetta l'"appy Hour" a base di carne e, ovviamente, birra.
Alle 6, tutti allegri e contenti dopo una splendida giornata di festa e di rugby, ci avviamo alle nostre macchine pronti per un meritato riposo prima di rivederci tutti martedi ad allenamento.
Forza East Coast Bays!
P.S. Un saluto va comunque a tutti i miei compagni della Benetton Rugby Under 20 con cui ho passato dieci stupendi anni... GRAZIE
Prima di campionato contro MARIST NORTH HARBOUR, giochiamo in trasferta, anche se per vari motivi non la si gioca di fianco al NORTH HARBOUR STADIUM ma bensì in un campo poco distante dal nostro club.
Ci si ritrova alle 12 al club, tutti vestiti uguali, pantaloncini neri, maglietta nera e calzini nero-verde. Dopo aver fatto due parole con allenatori e capitano ci spostiamo sull'erba dove la mischia prova alcune Line-out e i 3/4 alcune giocate, silenzio assoluto, massima concentrazione. Poco dopo ci spostiamo al campo vero e proprio per il riscaldamento collettivo prima della partita, sono le 12 e mezza e il sole scotta sulle nostre divise nere, un po di lavoro con gli scudi, stretching e siamo pronti. I 15 titolari in spogliatoio, il capitano parla ma tutti siamo concentrati su quello che dobbiamo fare, siamo fiduciosi, abbiamo un'ottima squadra, per cui vincere è il nostro obbietti.
Usciamo, ci avviamo verso centrocampo, ci riuniamo tutti intorno prima dell'urlo collettivo (che tra l'altro non ho ben capito, ma fa niente) e via col calcio d'inizio.
La partita inizia, molti genitori fuori dal campo, soprattutto fidanzate e amici. Il ritmo è molto alto, loro, squadra molto fisica, ci mettono in difficoltà con un calcio piazzato al 5 minuto, noi reagiamo bene tanto che a fine partita lo score-board indica 32 a 3 per noi. Il gioco è semplice, molto lavoro da parte della mischia, molti pick and go e quando la palla passa nelle mani dei 3/4 sembra un razzo da quanto è veloce.
A fine partita, dopo aver salutato gli avversari (con un altro urlo a me incomprensibile) ci avviamo verso il club dove dirigenti e manager stanno preparando un BBQ degno del suo nome. In spogliatoio, qualche parola da parte dell'allenatore e del presidente i quali si complimentano con noi giocatori per le nostre prestazione, doccia e tutti vestiti con scarpe nere, pantaloni neri, camicia e cravatta in pieno stile Neozelandese ci avviamo alla club house dove ci aspetta l'"appy Hour" a base di carne e, ovviamente, birra.
Alle 6, tutti allegri e contenti dopo una splendida giornata di festa e di rugby, ci avviamo alle nostre macchine pronti per un meritato riposo prima di rivederci tutti martedi ad allenamento.
Forza East Coast Bays!
P.S. Un saluto va comunque a tutti i miei compagni della Benetton Rugby Under 20 con cui ho passato dieci stupendi anni... GRAZIE
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
- Località: Carbonera (Tv)
- Contatta:
RE: Prima partita in Nuova Zeland
Interessante e bello!! non per farci gli affari tuoi, ma come mai sei lì?
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: North Shore / Auckland
Re: RE: Prima partita in Nuova Zeland
Esperienza rugbystica, sto qua solo una stagione!Bartlebooth ha scritto:Interessante e bello!! non per farci gli affari tuoi, ma come mai sei lì?
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
- Località: Carbonera (Tv)
- Contatta:
RE: Re: RE: Prima partita in Nuova Zeland
Scelta tua, della squadra, le due cose insieme...?
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: North Shore / Auckland
Re: RE: Re: RE: Prima partita in Nuova Zeland
diciamo, principalmente mia...Bartlebooth ha scritto:Scelta tua, della squadra, le due cose insieme...?
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
- Località: Carbonera (Tv)
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: Prima partita in Nuova Zeland
Sempre senza voler sapere i tuoi affari oltre il consentito, potrebbe essere utile ad altri sapere un po' la tua storia per sapere poi se è utile e se è ripetibile da altri la tua esperienza...
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16 nov 2006, 21:56
Re: Prima partita in Nuova Zeland
Sono molto contento per te..deve essere bello spassarsela in nuova zelanda, una delle patrie del rugby moderno..magodelsurf ha scritto:Prima partita in Nuova Zelanda, emozione immensa, posso assicurarvi che qua è completamente diverso da tutto ciò che accade in Italia.
Prima di campionato contro MARIST NORTH HARBOUR, giochiamo in trasferta, anche se per vari motivi non la si gioca di fianco al NORTH HARBOUR STADIUM ma bensì in un campo poco distante dal nostro club.
Ci si ritrova alle 12 al club, tutti vestiti uguali, pantaloncini neri, maglietta nera e calzini nero-verde. Dopo aver fatto due parole con allenatori e capitano ci spostiamo sull'erba dove la mischia prova alcune Line-out e i 3/4 alcune giocate, silenzio assoluto, massima concentrazione. Poco dopo ci spostiamo al campo vero e proprio per il riscaldamento collettivo prima della partita, sono le 12 e mezza e il sole scotta sulle nostre divise nere, un po di lavoro con gli scudi, stretching e siamo pronti. I 15 titolari in spogliatoio, il capitano parla ma tutti siamo concentrati su quello che dobbiamo fare, siamo fiduciosi, abbiamo un'ottima squadra, per cui vincere è il nostro obbietti.
Usciamo, ci avviamo verso centrocampo, ci riuniamo tutti intorno prima dell'urlo collettivo (che tra l'altro non ho ben capito, ma fa niente) e via col calcio d'inizio.
La partita inizia, molti genitori fuori dal campo, soprattutto fidanzate e amici. Il ritmo è molto alto, loro, squadra molto fisica, ci mettono in difficoltà con un calcio piazzato al 5 minuto, noi reagiamo bene tanto che a fine partita lo score-board indica 32 a 3 per noi. Il gioco è semplice, molto lavoro da parte della mischia, molti pick and go e quando la palla passa nelle mani dei 3/4 sembra un razzo da quanto è veloce.
A fine partita, dopo aver salutato gli avversari (con un altro urlo a me incomprensibile) ci avviamo verso il club dove dirigenti e manager stanno preparando un BBQ degno del suo nome. In spogliatoio, qualche parola da parte dell'allenatore e del presidente i quali si complimentano con noi giocatori per le nostre prestazione, doccia e tutti vestiti con scarpe nere, pantaloni neri, camicia e cravatta in pieno stile Neozelandese ci avviamo alla club house dove ci aspetta l'"appy Hour" a base di carne e, ovviamente, birra.
Alle 6, tutti allegri e contenti dopo una splendida giornata di festa e di rugby, ci avviamo alle nostre macchine pronti per un meritato riposo prima di rivederci tutti martedi ad allenamento.
Forza East Coast Bays!
P.S. Un saluto va comunque a tutti i miei compagni della Benetton Rugby Under 20 con cui ho passato dieci stupendi anni... GRAZIE
I solemny swear that I am up to no good
-
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 lug 2006, 13:04
- Località: Prato
RE: Re: Prima partita in Nuova Zeland
Magodelsurf, anche un giocatori dei Cavalieri (Filippo Vezzosi) ha fatto la stessa esperienza per un anno ed è tornato qua che gli si addiceva ancora di + il soprannome GOLDEN BOY!!!
Ti auguro tanta fortuna e di fare una bella esperienza come quella di Pippo!!!
Ti auguro tanta fortuna e di fare una bella esperienza come quella di Pippo!!!
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: North Shore / Auckland
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
- Località: North Shore / Auckland