doping?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 apr 2006, 9:30
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
...purtroppo la legge non amette ignoranza e bisogna controllare anche le cremeJajaquaja ha scritto:Bene...
allora se io uso una crema antirughe rischio di risultare positiva all'antidoping?
Ma qui siamo fuori dalla grazia di Dio...
Speriamo in bene!

comunque spero anch'io che tutto si risolva per il meglio

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 apr 2006, 9:30
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 22 mar 2005, 0:00
guardate, spesso le incomprensioni in questo campo escono perchè ci si rivolge a persone poco attente.
io ho 23 anni e un'erboristeria e sono la prima a chiedere se una persona fa sport.
in modo da poter evitare di consigliare prodotti come guaranà o ginseng che per loro natura sono tonici ricchi di caffeina che per alcuni sport è considerata doping.
spero che per la nostra atleta si risolva tutto per il meglio perchè da quanto ho avuto modo di capire parlando con una farmacista il principio attivo che è stato nominato è presente nelle preparazioni da assumere via bocca o iniezione.
io ho 23 anni e un'erboristeria e sono la prima a chiedere se una persona fa sport.
in modo da poter evitare di consigliare prodotti come guaranà o ginseng che per loro natura sono tonici ricchi di caffeina che per alcuni sport è considerata doping.
spero che per la nostra atleta si risolva tutto per il meglio perchè da quanto ho avuto modo di capire parlando con una farmacista il principio attivo che è stato nominato è presente nelle preparazioni da assumere via bocca o iniezione.
- parramatta
- Messaggi: 748
- Iscritto il: 26 gen 2006, 0:00
Re: RE: Re: RE: doping?
Basta che fai una ricerchina con google: metti le seguenti parole "diuretico" "doping" "coprente", leggi e poi ne riparliamo, ok?[/quote]Cane_di_Pavlov ha scritto:ma per favore cane....prisilla ha scritto:quote]
diuretici vengono presi anche da chi vuole "smaltire" le tracce di altre sostanze e risultare di conseguenza pulito al controllo.
per una volta concordo con il cane.
i diuretici sono frequenti nel doping come coprenti.
tra l'altro usati normalmente accelerano le diete illecitamente, e potrebbe darsi pure che ipoteticamente sia stato preso per questo scopo.
per me ora come ora non ci sono troppe scusanti, e' talmente noto il fenomeno che e' molto difficile rimanerne vittima del tutto involontatiamente.
se preso per errore, comunque la disattenzione costa.
- storm
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 21 giu 2006, 23:34
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
pensavo di essere fuori dal coro evidentemente c'è qualcuno che la pensa come me e ringrazio del sostegno...c'è talmente tanta poca informazione che è facilissimo sbagliare...
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 nov 2006, 7:11
- Località: higlands insubriche-lombarde
Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
Mi piacerebbe capire meglio e intervengo solo ora.
Al di là del fatto e delle varie fattispecie (che si ripetono con grande velocità sempre più spesso in tutto il mondo sportivo), forse, bisogna fare un passo indietro; e chiedersi perchè si usano reintegratori elettrolitici, proteici, vitaminici e aiuti farmacologici di varia natura...........con moltissima leggerezza. Viviamo nel mondo dei ricchi dove la sindrome da benessere comincia ad essere realtivamente palpabile. tant'è che chi fa sport o è stanco ricorre spessissimo ad "aiuti" per guadagnare tempo (questo nel mondo amatoriale). Ma non giochiamo a rugby perchè ci piace? ma facciamo tutti più di 1 allenamento al giorno per sei (6) giorni la settimana + la partita?
Non prendiamoci in giro, ritorniamo a terra e guardiamoci allo specchio: non siamo marziani, giochiamo per amore senza risparmiarci e smettiamola di fare i fenomeni.
Sono disponibile ad indicare cosa fanno alcuni campioni ma non facciamoci del male almeno tra di noi.
Faccio il preparatore atletico e prima il tecnico di atletica leggera: negli ultimi 15-18 anni ne ho visti di c******* che usano questo piuttosto che quello perchè "fa bene, recupero prima, e sono più forte". Ricordiamoci che il calcolo di tumori, carcinomi ed altre amenità si fa alla fine, non a vent'anni o trenta.
meditate rugbysti, meditate
Al di là del fatto e delle varie fattispecie (che si ripetono con grande velocità sempre più spesso in tutto il mondo sportivo), forse, bisogna fare un passo indietro; e chiedersi perchè si usano reintegratori elettrolitici, proteici, vitaminici e aiuti farmacologici di varia natura...........con moltissima leggerezza. Viviamo nel mondo dei ricchi dove la sindrome da benessere comincia ad essere realtivamente palpabile. tant'è che chi fa sport o è stanco ricorre spessissimo ad "aiuti" per guadagnare tempo (questo nel mondo amatoriale). Ma non giochiamo a rugby perchè ci piace? ma facciamo tutti più di 1 allenamento al giorno per sei (6) giorni la settimana + la partita?
Non prendiamoci in giro, ritorniamo a terra e guardiamoci allo specchio: non siamo marziani, giochiamo per amore senza risparmiarci e smettiamola di fare i fenomeni.
Sono disponibile ad indicare cosa fanno alcuni campioni ma non facciamoci del male almeno tra di noi.
Faccio il preparatore atletico e prima il tecnico di atletica leggera: negli ultimi 15-18 anni ne ho visti di c******* che usano questo piuttosto che quello perchè "fa bene, recupero prima, e sono più forte". Ricordiamoci che il calcolo di tumori, carcinomi ed altre amenità si fa alla fine, non a vent'anni o trenta.
meditate rugbysti, meditate
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 22 gen 2007, 15:39
Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
ok, ma ci sono anche tante, anzi molte situazioni che andrebbero studiate ed analizzate fino in fondo prima di incolpare un'atleta di uso di prodotti dopanti.kaiser ha scritto:Mi piacerebbe capire meglio e intervengo solo ora.
Al di là del fatto e delle varie fattispecie (che si ripetono con grande velocità sempre più spesso in tutto il mondo sportivo), forse, bisogna fare un passo indietro; e chiedersi perchè si usano reintegratori elettrolitici, proteici, vitaminici e aiuti farmacologici di varia natura...........con moltissima leggerezza. Viviamo nel mondo dei ricchi dove la sindrome da benessere comincia ad essere realtivamente palpabile. tant'è che chi fa sport o è stanco ricorre spessissimo ad "aiuti" per guadagnare tempo (questo nel mondo amatoriale). Ma non giochiamo a rugby perchè ci piace? ma facciamo tutti più di 1 allenamento al giorno per sei (6) giorni la settimana + la partita?
Non prendiamoci in giro, ritorniamo a terra e guardiamoci allo specchio: non siamo marziani, giochiamo per amore senza risparmiarci e smettiamola di fare i fenomeni.
Sono disponibile ad indicare cosa fanno alcuni campioni ma non facciamoci del male almeno tra di noi.
Faccio il preparatore atletico e prima il tecnico di atletica leggera: negli ultimi 15-18 anni ne ho visti di c******* che usano questo piuttosto che quello perchè "fa bene, recupero prima, e sono più forte". Ricordiamoci che il calcolo di tumori, carcinomi ed altre amenità si fa alla fine, non a vent'anni o trenta.
meditate rugbysti, meditate
purtroppo nella maggior parte dei casi ciò non avviene.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 20 feb 2007, 20:00
RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
ma all anti doping risultano anke tutti i tipi di droghe????
-
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta: