Rugby mercato serie A

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

feed
Messaggi: 504
Iscritto il: 10 ago 2006, 13:37

Messaggio da feed »

Continuamo pure cosi', ma la domanda si inpone, a cosa serve? A chi giova?
Continuare a prendere giocatori da fuori, non sarebbe meglio far fare esperienza ai giovani dei vari club, risparmiando inoltre un bel mucchio di euri. Daltronde non mi sembra che gli stranieri venuti in Italia, a parte pochissime eccezioni, siano cosi forti ( anche perchè francamente non ne arrivano di forti, e parlo di giocatori di prima o seconda fascia neanche nel Top Ten)o facciano la differenza.
Capisco e conprendo l'ambizione di un club come il Venezia Mestre che punta (avendone inoltre le capacità e i soldi) al Top Ten, ma gli altri club?
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Messaggio da saccottino »

feed ha scritto:Continuamo pure cosi', ma la domanda si inpone, a cosa serve? A chi giova?
Continuare a prendere giocatori da fuori, non sarebbe meglio far fare esperienza ai giovani dei vari club, risparmiando inoltre un bel mucchio di euri. Daltronde non mi sembra che gli stranieri venuti in Italia, a parte pochissime eccezioni, siano cosi forti ( anche perchè francamente non ne arrivano di forti, e parlo di giocatori di prima o seconda fascia neanche nel Top Ten)o facciano la differenza.
Capisco e conprendo l'ambizione di un club come il Venezia Mestre che punta (avendone inoltre le capacità e i soldi) al Top Ten, ma gli altri club?
E' semplice: è molto più facile prendere un paio di stranieri a metà campionato piuttosto che avere il coraggio di schierare un giovane...
In tutto il girone 1, quello dove gioco io, non ho visto tutti questi stranieri fortissimi, salvo qualche caso... Però la nostra esterofilia cronica (a tutti i livelli) ci riempie di stranieri che non aggiungono molto alla qualità del campionato ma pesano sui già sofferenti bilanci delle squadre...
MUTTLEY
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 gen 2007, 11:47
Località: colorno ( sobborgo malfamato )

Messaggio da MUTTLEY »

basti pensare che se uno straniero e' veramente forte non viene a giocare in italia, e parlo di top10, figuriamoci in serieA... e' un terno al lotto acquistare una bomba a mano... e comunque la maggior parte degli strangers si adattano al livello ( e alla bella vita ) e non rendono sicuramente al massimo... ma non posso fare di tutta l'erba un fascio...
purtroppo comprare un nazionale under 21 o under 19 costa decisamente di piu' come cartellino di uno straniero, ma sarebbe sicuramente il miglior investimento possibile per una serieA... e se fai centro i soldi ti ritornano con gli interessi!!!!
stimo alla grande una societa' come il badia che non ha stranieri ma giocatori della zona che sicuramente giocano per la maglia ( il secondo posto in classifica ne e' la prova )...
all'opposto una societa' come il piacenza 1945 che ha speso cifre da top10 per 5 anni senza ottenere nessun risultato...
si dovrebbe imporre alle societa' di serieA di fare entrare in campo almeno 5 under 21, come avveniva per la coppa italia dell'anno scorso e un massimo di 2 extracomunitari...
ma credo che si ritornerebbe ai tempi di un OLIDATA CESENA di CANALE di una 15 di anni fa' che schiero' una squadra completamente di italo-argentini.... nessun nativo italiano, record di sempre!!!!
speriamo in un adattamento della F.I.R riguardo all'impiego di giovani nel nostro campionato, non credo che possa fare male al rugby italiano!!!!
MUTTLEEEEYYYY!!!!! FA' QUALCOSAAAAA!!!!!!........ ACCIDENTI!!! DOPPIO ACCIDENTI!!!!!! TRIPLO ACCIDENTI!!!!! MUTTLEEEEYYYYYY!!!!!!!!
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Messaggio da saccottino »

non penso che l'obbligo di schierare under 21 sia la scelta migliore. Quest'anno c'è l'obbligo di portarne 2, ed il solo risultato ottenuto è che 2 ragazzi a turno devono venire a fare i portaacqua in panchina, perchè salvo qualche squadra (Lazio x es.), nessuna società ha 20enni all'altezza x giocare titolari. o se ce li ha non li fa giocare.
x incentivare il vivaio bisognerebbe obbligare le squadre a mettere gente di formazione locale, non semplicemente italiana. Cioè obbligare a mettere una quota di giocatori cresciuti nel proprio vivaio (anche se ora hanno 30 anni). Nel calcio dall'anno prossimo faranno cosi, (e se lo fa il calcio che è l'esempio di professionismo esasperato...). Per esempio: l'anno prox su 22 ci vorranno 16 (o 17, non ricordo bene) italiani di formazione. Bene, e se di questi 17 ce ne volessero 10 (o anche 12)formati nel proprio vivaio? Senza legami d'età, però. costringerebbe le società a puntare sulle giovanili x avere un ricambio di giocatori, vendendoli eventualmente in super 10 quando al massimo della carriera x poi magari riprenderli dopo: Gennari sarebbe di formazione vivaio del Colorno, x fare un esempio abbastanza famoso.
Non so se mi sono espresso bene, magari è un po complicato...
rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher »

Sicuro solo la Lazio?
Io fossi in te proverei a contare gli under 21 schierati da S. Marco e Prato in questo campionato
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Messaggio da saccottino »

rugbyteacher ha scritto:Sicuro solo la Lazio?
Io fossi in te proverei a contare gli under 21 schierati da S. Marco e Prato in questo campionato
Era x fare un esempio, non conosco le singole situazioni. Spero non si offenda nessuno... non ho mica scritto "solo la Lazio e nessun'altra"...
Contro il S.Marco non ci ho giocato, il Prato i giovani li ha. Ma anche Udine, x esempio. Ma non era mia intenzione fare l'elenco delle squadre meritevoli...
MUTTLEY
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 gen 2007, 11:47
Località: colorno ( sobborgo malfamato )

Messaggio da MUTTLEY »

per il fatto dei 7 under 21 non penso di esagerare, poi li puoi mettere anche in panchina... quoto saccottino sul fatto di incentivare il continuo ricambio dei giovani puo' andare, ma ad esempio l'alghero ha delle giovanili in grado di disputare un buon campionato? partirebbe svantaggiata, non credo abbia quel ricambio necessario... ottima l'idea di 10-12 giocatori del vivaio senza limiti di eta'... certamente la F.I.R. non fara' nulla di buono per migliorare queste cose appena citate... pensano a cambiare sponsor e coprire di soldi lo staff della nazionale, figuriamoci se hanno tempo per le serie inferiori ( che ricordo possono essere un ottimo trampolino di lancio per i giovani )!!! frecciatina...
MUTTLEEEEYYYY!!!!! FA' QUALCOSAAAAA!!!!!!........ ACCIDENTI!!! DOPPIO ACCIDENTI!!!!!! TRIPLO ACCIDENTI!!!!! MUTTLEEEEYYYYYY!!!!!!!!
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Messaggio da saccottino »

MUTTLEY ha scritto:per il fatto dei 7 under 21 non penso di esagerare, poi li puoi mettere anche in panchina... quoto saccottino sul fatto di incentivare il continuo ricambio dei giovani puo' andare, ma ad esempio l'alghero ha delle giovanili in grado di disputare un buon campionato? partirebbe svantaggiata, non credo abbia quel ricambio necessario... ottima l'idea di 10-12 giocatori del vivaio senza limiti di eta'... certamente la F.I.R. non fara' nulla di buono per migliorare queste cose appena citate... pensano a cambiare sponsor e coprire di soldi lo staff della nazionale, figuriamoci se hanno tempo per le serie inferiori ( che ricordo possono essere un ottimo trampolino di lancio per i giovani )!!! frecciatina...
no 7 under 21 da serie a squadre come l'alghero non ce li hanno. ma non è l'unica, anzi. però ha molti elementi locali tra i 22 e i 30 anni. E' x questo che terrei a 2 il numero di under 21. Ma propongo 10-12 su 22 cresciuti nel vivaio senza limite d'età. mi sembra una soluzione praticabile facilmente, che costringerebbe le società a far crescere i propri elementi, perchè non puoi imbottire la tua squadra di stranieri ma anche di italiani di formazione. Il concetto è: vuoi salire in super10? non sali perchè arriva un super sponsor e compri 30 giocatori nuovi ma investi sui locali e punti su un progetto a medio termine. Altrimenti assisteremo ogni anno a vicende come il Piacenza 1947 che spende un mare di soldi, non ha un giocatore del proprio vivaio in campo e nonostante tutto non sale...
MUTTLEY
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 gen 2007, 11:47
Località: colorno ( sobborgo malfamato )

Messaggio da MUTTLEY »

tutto esattissimo!!!! sarebbe una cosa geniale saccottino!!!!
MUTTLEEEEYYYY!!!!! FA' QUALCOSAAAAA!!!!!!........ ACCIDENTI!!! DOPPIO ACCIDENTI!!!!!! TRIPLO ACCIDENTI!!!!! MUTTLEEEEYYYYYY!!!!!!!!
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Ieri ha esordito con la Rugby Roma Bruno Pani, pilone classe '85, proveniente dal Tucuman con trascorsi all'Overmach. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
teodoro
Messaggi: 2305
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: rugby town

Messaggio da teodoro »

giongeffri ha scritto:Ieri ha esordito con la Rugby Roma Bruno Pani, pilone classe '85, proveniente dal Tucuman con trascorsi all'Overmach. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
ah,il famigerato Bruno Pani è finito alla RR?!?!?
la scorsa stagione,dopo essere arrivato in Italia,all'Overmach appunto,ha fatto qualche apparizione e IL MONDIALE con la u.21,decisione a prescindere secondo me scandalosa..di piu non so,è molto giovane comunque...
Rugby is life..play it!
orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Messaggio da orme53 »

giongeffri ha scritto:Ieri ha esordito con la Rugby Roma Bruno Pani, pilone classe '85, proveniente dal Tucuman con trascorsi all'Overmach. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
lo scorso anno deve aver fatto il mondiale U 21 ( con l'Italia). Niente di strabiliante, se poi un club di super 10 lo ha tagliato è tutto detto.
Grifone72
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 feb 2007, 16:14

Messaggio da Grifone72 »

Ma questi tucumani sono proprio ovunque.. :D
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Grazie delle info... consolanti quanto mi aspettavo.. :D :D :D :D
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Messaggio da saccottino »

Il Novaco Alghero ha ingaggiato fino al termine della stagione il trequarti Guido Barion da Rovigo. Classe '86, può giocare centro o estremo. Domenica contro il Colorno ha già fatto il suo esordio.
Bloccato