rugbysta arrestato per omicidio di catania
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26 lug 2006, 17:57
Non è che a tutti i costi si debbano vedere complotti. Sta di fatto che la frase "giocatore di Rugby" è una costante, a volte l'ho letta addirittura grassettata.Cane_di_Pavlov ha scritto:Tutte?
Sul giornale che ho letto io su 5 pagine dedicate ai fatti di Catania ho letto solo una dichiarazione di Cattotti che chiarisce tutto.
E' logico però che se volete vedere complotti ovunque e soffrite di sindrome da accerchiamento....
Quando il giorno dopo i fatti di Catania veniva data notizia di scritte ingiuriose, su televideo rai e altre pubblicazioni, a proposito delle scritte di Piacenza, la notizia era "....frasi infamanti sul campo da rugby".
Cosa c'entrasse il Rugby con una scritta su un muro, seppure di cinta dello stadio Beltrametti, ???
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
scusa annisessanta, ma se le scritte, fatte sicuramente da ultras o cmq da co--oni, erano sul muro di cinta dello stadio da rugby cosa dovevano scrivere? "frasi infamanti sul muro di uno stadio", "frasi infamanti in giro per la città"? non è colpa del rugby, ma neppure dei giornalisti se le scritte erano sul muro dello stadio da rugby! Altrimenti, qualcuno si potrebbe lamentare perché invece di dare la notizia che c'è stato un poliziotto ucciso nei tafferugli nella città di Catania, si è specificato che era fuori dallo stadio di calcio...
non cercate di vedere complotti ovunque...
non cercate di vedere complotti ovunque...
- bigrispettu
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 15 set 2006, 1:56
- Località: Lamezia Terme
I complotti secondo me ci sono...
Quale migliore occassione per il "potere del calcio" di evitare di fare vedere il volto pulito dello sport che si chiama Rugby??
Ma meglio così, tanto il nostro è uno sport per pochi e finchè resterà così sarà meglio..
Cmq sto ragazzo poteva pure giocare a Rugby, ma se ci teneva tanto, la domenica andava a vedere l'Amatori e non il Catania Calcio..
C'hai pure la fortuna di avere una squadra in super 10 e te ne vai con quelle teste di c***** allo stadio..
Si vede che il Rugby lo usi solo per dire che ci giochi...
RUGBY LAMEZIA, WAY OF LIFE
Quale migliore occassione per il "potere del calcio" di evitare di fare vedere il volto pulito dello sport che si chiama Rugby??
Ma meglio così, tanto il nostro è uno sport per pochi e finchè resterà così sarà meglio..
Cmq sto ragazzo poteva pure giocare a Rugby, ma se ci teneva tanto, la domenica andava a vedere l'Amatori e non il Catania Calcio..
C'hai pure la fortuna di avere una squadra in super 10 e te ne vai con quelle teste di c***** allo stadio..
Si vede che il Rugby lo usi solo per dire che ci giochi...
RUGBY LAMEZIA, WAY OF LIFE
http://www.lameziarugby.altervista.org
Tiocfaidh àr là!!
Tiocfaidh àr là!!
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
- Località: padova
Mi dispiace rilervare che il rugby nel seguente stralcio dell'articolo della Stampa.it, viene accostato a "sbandati " e violenti, vi invito a leggerlo e a dirmi se ho frainteso ( spero) e il giornalista si esprime alla "pene di segugio" oppure no.
"Il rifiuto dell’ordine
Antonio non ha mai accettato tutto questo. Più che alla famiglia, appartiene a una di quelle tribù di sbandati che si formano occasionalmente nelle strade dei quartieri disastrati di tante grandi città, trascorrendo il pomeriggio nella «Palestra di zia Lisa», un improbabile locale buio dove si pratica il karate ma si pianificano pure gli assalti della domenica allo stadio, o sul campo di rugby indossando la maglia dell’«ASD Catania»."
tra le altre cose se fossi un membro della ASD Catania mi girerebbero un tantino .
"Il rifiuto dell’ordine
Antonio non ha mai accettato tutto questo. Più che alla famiglia, appartiene a una di quelle tribù di sbandati che si formano occasionalmente nelle strade dei quartieri disastrati di tante grandi città, trascorrendo il pomeriggio nella «Palestra di zia Lisa», un improbabile locale buio dove si pratica il karate ma si pianificano pure gli assalti della domenica allo stadio, o sul campo di rugby indossando la maglia dell’«ASD Catania»."
tra le altre cose se fossi un membro della ASD Catania mi girerebbero un tantino .
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26 lug 2006, 17:57
Se le scritte fossero state fatte sul muro di casa tua cosa avrebbero dovuto scrivere.......scritte......sulla casa di "italianRugbyFriends"ItalianRugbyFriends ha scritto:scusa annisessanta, ma se le scritte, fatte sicuramente da ultras o cmq da co--oni, erano sul muro di cinta dello stadio da rugby cosa dovevano scrivere? "frasi infamanti sul muro di uno stadio", "frasi infamanti in giro per la città"? non è colpa del rugby, ma neppure dei giornalisti se le scritte erano sul muro dello stadio da rugby! Altrimenti, qualcuno si potrebbe lamentare perché invece di dare la notizia che c'è stato un poliziotto ucciso nei tafferugli nella città di Catania, si è specificato che era fuori dallo stadio di calcio...
non cercate di vedere complotti ovunque...

-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
No, ma il fatto che le scritte appaiano sul muro dello stadio di un altro sport E' una notizia. Fossero state fatte su un muro qualsiasi no, ma se, dopo quello che è successo, le scritte appaiono sul muro di una caserma (foss'anche quella dei bersaglieri) o di uno stadio è "notiziabile"... in quanto si presume che ci sia stata una scelta ponderata nel dove fare la suddetta scritta...annisessanta ha scritto:Se le scritte fossero state fatte sul muro di casa tua cosa avrebbero dovuto scrivere.......scritte......sulla casa di "italianRugbyFriends"ItalianRugbyFriends ha scritto:scusa annisessanta, ma se le scritte, fatte sicuramente da ultras o cmq da co--oni, erano sul muro di cinta dello stadio da rugby cosa dovevano scrivere? "frasi infamanti sul muro di uno stadio", "frasi infamanti in giro per la città"? non è colpa del rugby, ma neppure dei giornalisti se le scritte erano sul muro dello stadio da rugby! Altrimenti, qualcuno si potrebbe lamentare perché invece di dare la notizia che c'è stato un poliziotto ucciso nei tafferugli nella città di Catania, si è specificato che era fuori dallo stadio di calcio...
non cercate di vedere complotti ovunque...
-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 28 feb 2003, 0:00
- Località: Ancona
quoto, quoto, quoto!!!!!!!!!ItalianRugbyFriends ha scritto:La cosa grave non è che sia o meno un rugbista, o che abbia o meno 17 anni... la cosa grave sono le parole del padre oggi... che subito cerca di spostare la colpa sulla polizia. Questo capita sempre più spesso a scuola, per strada, negli stadi... i genitori difendono i figli a prescindere, li fanno sentire innocenti e "vittime" di qualcos'altro... che siano i professori o i poliziotti o la società.
Non bastano le istituzioni o le società sportive sane... il problema è che i genitori di oggi, moltissimi di loro, non responsabilizzano i figli e cercano sempre un capro espiatorio cui addossare le proprie incapacità e le violenze dei figli.
THE HAMMER
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 10 nov 2005, 0:00
- Località: reggio emilia
- Contatta:
RISTRAQUOTOian ha scritto:quoto, quoto, quoto!!!!!!!!!ItalianRugbyFriends ha scritto:La cosa grave non è che sia o meno un rugbista, o che abbia o meno 17 anni... la cosa grave sono le parole del padre oggi... che subito cerca di spostare la colpa sulla polizia. Questo capita sempre più spesso a scuola, per strada, negli stadi... i genitori difendono i figli a prescindere, li fanno sentire innocenti e "vittime" di qualcos'altro... che siano i professori o i poliziotti o la società.
Non bastano le istituzioni o le società sportive sane... il problema è che i genitori di oggi, moltissimi di loro, non responsabilizzano i figli e cercano sempre un capro espiatorio cui addossare le proprie incapacità e le violenze dei figli.
approposito di sportività siete mai andati a giocare a catania...??e non me ne volgaino i giocatori del catania ma e' la sacrosanta verità
per mia sfortuna con diverse società,e dagli spalti vola di tutto,accendini sputi e male parole!
e di sportività ne ho vista veramnte poca...
-
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
- Località: Sondrio e Milano
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 25 dic 2006, 17:29
Io gioco a Catania da molti anni, anche "fuori casa"(il Goretti non è il nostro stadio di casa ufficialmente, quindi ho giocato anche derby) e queste sono tutte cazzate... ora non generalizziamo, è una settimana che cerco di fare capire a tutti che i fatti di Catania sarebbero potuti accadere in QUALUNQUE stadio italiano...beju ha scritto:RISTRAQUOTOian ha scritto:quoto, quoto, quoto!!!!!!!!!ItalianRugbyFriends ha scritto:La cosa grave non è che sia o meno un rugbista, o che abbia o meno 17 anni... la cosa grave sono le parole del padre oggi... che subito cerca di spostare la colpa sulla polizia. Questo capita sempre più spesso a scuola, per strada, negli stadi... i genitori difendono i figli a prescindere, li fanno sentire innocenti e "vittime" di qualcos'altro... che siano i professori o i poliziotti o la società.
Non bastano le istituzioni o le società sportive sane... il problema è che i genitori di oggi, moltissimi di loro, non responsabilizzano i figli e cercano sempre un capro espiatorio cui addossare le proprie incapacità e le violenze dei figli.
approposito di sportività siete mai andati a giocare a catania...??e non me ne volgaino i giocatori del catania ma e' la sacrosanta verità
per mia sfortuna con diverse società,e dagli spalti vola di tutto,accendini sputi e male parole!
e di sportività ne ho vista veramnte poca...
e in ogni caso per chi pensa che questo fatto non tocca il mondo del rugby in prima persona si svegli... non ha nessuna importanza quanti allenamenti facesse durante la settimana o se anzicchè andarsi a vedere le partite dell'Amatori andava al Massimino, quello che conta per la stampa è la sua appartenenza a uno sport, il RUGBY(oltre al karate, al calcio e a tutto quello che vuoi)... la verità è che, per quanto riguardano almeno le nostre parti, abbiamo impiegato anni per scrollarci di dosso il luogo comune di sport violento(vd. le metafore che si facevano non molti anni fa, "se un calciatore vuole fare questo tipo di interventi da cartellino rosso è meglio che giochi a rugby dove tutto è concesso", o "c'è stata una rissa, di quelle che se ne vedono solo in campi da rugby") ce lo ritroviamo all'improvviso nel momento probabilmente di maggiore splendore di tutto il movimento per colpa di un assassino e ripeto non di un assassino rugbysta... o sbaglio?? Svegliatevi, la stampa ha molto più potere di quanto voi possiate pensare, hanno la facoltà di manipolare le menti delle persone che non sono in grado di pensare con la propria testa e la politica dimostra che ce ne sono parecchie.
-
- Messaggi: 576
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:53
- Località: Roma