stadio flaminio sempre pieno

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
dinozocc
Messaggi: 1309
Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00

Messaggio da dinozocc »

Giandolmen ha scritto:
marcuzzo ha scritto:sono già disponibili sia contro il galles che contro l'irlanda....li hanno anticipati ad oggi
E qui mi incazzo veramente.....

:evil:

Giandolmen
Complimeti FIR....questo ancora a riprova della mia volontà di non voler donare più un centesimo a sti pagliacci
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Messaggio da zorrykid »

Nei favolosi anni settanta sapete cosa si beveva? Kambusa, Don Bairo, Cavallino Rosso, Amaro 18 cose altamente vomitevoli che la gente comperava solamente perchè venivano viste le pubblicità a Carosello. Nei successivi anni ottanta i ragazzotti stavano svegli alle 2 di notte per vedere Joe Montana al superbolw oppure si guardavano Hulk Hogan e non certamente per mentalità o cultura ma solo perchè passavano continuamente su Italia 1. Ora perchè un giovin fanciullo dovrebbe andare a vedere o praticare uno sport che non sa neanche cosa sia? La pubblicità è l'anima del commercio, anche di anime.

Dondi, anzi Kuntz hai le ore contate mi candido alla presidenza.....
Kuntz87
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 nov 2006, 17:37
Località: Roma

Messaggio da Kuntz87 »

Che c'entra, allora se una cosa non è pubblicizzata non la conoscerai mai?

Io guardo la tv al massimo 1 ora al giorno, e le cose che che so non le ho apprese certo dalla tv. Certo aiuta, ma non ti informa su tutto.

Anche per il rugby, mi è bastato vedere qualche partita in tv e poi il resto l'ho conosciuto grazie a internet(per esempio questo forum), e non grazie alla pubblicità.
Kuntz87
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 nov 2006, 17:37
Località: Roma

Messaggio da Kuntz87 »

cose altamente vomitevoli che la gente comperava solamente perchè venivano viste le pubblicità

Questo discorso oggi vale per tutto, piu o meno, a cominciare dalla musica, moda, ecc... senza aprire una discussione
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Messaggio da zorrykid »

Bravissimo, le cose che dici sono giustissime. Solo che bisogna scegliere se il rugby deve essere uno sport d'elite, bello quanto vuoi ma praticato e visto da poche persone oppure farlo diventare uno sport di massa. Sono certamente convinto che la Tv non è la parola di Dio, ma non credo sia giusto non far nulla come la FIR.
Kuntz87
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 nov 2006, 17:37
Località: Roma

Messaggio da Kuntz87 »

Si, infatti la FIR fa pochissimo. Forse la pubblicità, soprattutto in tv, cattura i piu giovani.. Ma il rugby con tutta la pubblicità che vuoi secondo me non diventerà mai uno sport di massa in italia.
lulu84
Messaggi: 3810
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Genova

Messaggio da lulu84 »

Giandolmen ha scritto:
marcuzzo ha scritto:sono già disponibili sia contro il galles che contro l'irlanda....li hanno anticipati ad oggi
E qui mi incazzo veramente.....

:evil:

Giandolmen
li hanno anticipati di 2 giorni..che ti inxxxx a fare :lol: :wink:
Nemecsek
Messaggi: 45
Iscritto il: 7 ago 2006, 20:00

Messaggio da Nemecsek »

lulu84 ha scritto:
Giandolmen ha scritto:
marcuzzo ha scritto:sono già disponibili sia contro il galles che contro l'irlanda....li hanno anticipati ad oggi
E qui mi incazzo veramente.....

:evil:

Giandolmen
li hanno anticipati di 2 giorni..che ti inxxxx a fare :lol: :wink:

Mi incazzo pure io... grrrr :evil:
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3376
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen »

Nemecsek ha scritto:
lulu84 ha scritto:
Giandolmen ha scritto:
marcuzzo ha scritto:sono già disponibili sia contro il galles che contro l'irlanda....li hanno anticipati ad oggi
E qui mi incazzo veramente.....

:evil:

Giandolmen
li hanno anticipati di 2 giorni..che ti inxxxx a fare :lol: :wink:

Mi incazzo pure io... grrrr :evil:
Quoto voi che mi quotate...

Mi piacerebbe sapere (ma tanto non lo sapremo mai) di chi è stata questa idea (ticketone, che gestisce la vendita dei biglietti o la Fir?).

In ogni caso una vera genialata! Complimenti.

Giandolmen
parm
Messaggi: 2373
Iscritto il: 14 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da parm »

robbberta ha scritto:cioè? i biglietti per l'irlanda sono già acquistabili su ticketone??
ma che so, scemi questi?????

per capirci, su tivket one sono rimaste le curve e le tribune centrali....per gli altri settori dice"in attesa di nuove disponibilità"...me che non sono esperta di ste cose on line,significa che non si troveranno più biglietti di laterale scoperta ad esempio?
si robby...ad esempio può essere benissimo che la disponibilità salta fuori 3gg prima della partita :?
La vie est ovale:on ne sait jamais de quel coté elle va retomber -George Charbonnier-
Kuntz87
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 nov 2006, 17:37
Località: Roma

Messaggio da Kuntz87 »

ma perchè vi arrabbiate tanto per questo?

non riesco a capirlo.
Duck
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 feb 2007, 14:11

Messaggio da Duck »

TommyHowlett ha scritto:
Duck ha scritto:
TommyHowlett ha scritto:
Cappero ha scritto:
TommyHowlett ha scritto: il fatto che per riempirlo (a quanto pare poi nemmeno completamente) si sia ricorso a biglietti omaggio, la dice tutta sull'appeal del rugby a Roma;

E' vero che il 6N in Veneto sarebbe ben più seguito

Non è una questione di poco appeal, come ad alcuni piace dire: è una questione di politica federale di distribuzione.
Piccolo esempio: per l'ufficio FIR (Stadio Olimpico Curva Nord) i biglietti di Ita-Fra erano finiti oltre una settimana prima dell'incontro, dunque io e parecchi altri tifosi romani, non siamo potuti essere al Flaminio, che cmq dalla tv sembrava tutto fuorchè vuoto.

Su quanto sarebbe seguito il 6N in Veneto, meno male che ci aggiorni tu con la tua palla di vetro. Noi comuni mortali vediamo solo carenze infrastrutturali (come hai avuto il coraggio di ammettere) e spalti desolati x le partite di s10. A Genova poi la visuale non è x niente adatta.

Questa discussione è stata riaperta 100 volte, e alla fine sempre con intenti pretestuosi e campanilistici. E' ovvio che dopo 7 anni di 'sta solfa uno si sia rotto gli zebedei.
Meglio se quoti tutto la prossima volta, non solo le parole che ti fanno comodo. Non è questione di palla di vetro, è questione che tra Veneto, Lombardia e Emilia si concentra gran parte del rugby giocato italiano in termini numerici, a livello giovanile come a livello seniores, e di conseguenza si concentra anche buona parte dei tifosi. E' inutile nasconderlo, ma uno stadio a Padova o vicino a Venezia si riempirebbe sempre per il 6N, anche fosse di 35-40 mila posti, con o senza i tifosi britannici. Il piccolo problema, che ho detto e tu hai ricordato ma non quotato, è che questo stadio non c'è, perciò fine del pensiero.
E ribadisco un altro concetto non quotato: se dopo sette anni ancora c'è qualcuno che se ne esce con la storia del Flaminio, vuol dire che ci sono ancora problemi, e sabato scorso 'sta storia dei biglietti omaggio si è rilevata un bel problema.
35-40 mila spettatori senza gli ospiti???? Come mai allora avendo pure biglietti e trasporto gratis non riuscite a riempire il Flaminio da soli??? Avete pure la gita a Roma pagata!!! Ma dai..... Io quando vado allo stadio conosco gente di tutte le parti d'Italia e non solo del triangolo Padova-Venezia-Treviso..... Il problema è che siete i soliti provinciali e pensate che tutto il mondo ruoti intorno a voi! Se solo pensate che a Roma chiamiamo "paesini", città come Velletri e Aprilia che hanno 70-75 mila abitanti ciascuna..... Bè...potreste rastrellare tutti gli abitanti di Rovigo? Ma ci arrivate a 40 mila abitanti?
Beh, ti dico solo che una finale di campionato Rovigo-Treviso ha portato a Bologna più di 20 mila spettatori, in gran parte rossoblù, (Rovigo di abitanti ne fa 50 mila visto che ti interessa tanto).
Partire dal Veneto per vedere la partita a Roma, anche con tutto pagato, significa perdere l'intera giornata; il sabato mattina i ragazzi vanno a scuola (ed è uno dei motivi che hanno impedito sabato scorso di usufruire dell'offerta FIR, come stava scritto sui giornali, se li leggi) e parecchia gente, me compreso, lavora.

A parte tutto comunque non capisco il tuo riferimento agli abitanti dei paesini o delle città. Cosa c'entra con quello che ho scritto?

No ... guarda.... come ho già scritto ieri, penso di aver dato una risposta impulsiva e inutilmente scortese. Mi dispiace......
Mi sono lasciato prendere dal fatto che si parla solo del rugby che esiste nel Nord Est e di quanto sia seguito. Volevo solo far capire (e ammetto di non averlo fatto nel modo più corretto) che a Roma il rugby esiste ed è anche molto seguito. Pensa a squadre come la Rugby Roma, la Lazio, il Segni, il Colleferro e tante altre....... Tutte squadre che hanno un passato glorioso e antico. E sono appena nate realtà nuove e forti come l'Unione Capitolina, l'Accademia Rugby Roma ecc....
Non so se sia giusto far diventare il rugby uno sport di massa, ma se vogliamo che più persone lo seguano penso che sia meglio lasciare il 6 Nazioni a Roma.
Se i Cristiani 2000 anni fa non fossero venuti a Roma sarebbero rimasti una setta in qualche sperduto angolo del Medio Oriente.
Oggi Roma non è più la capitale dell'Impero, ma ha pur sempre una grande visibilità nel mondo. Il punto forse è che dobbiamo pretendere uno stadio decente e maggiore accoglienza dei tifosi in trasferta....
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary »

rugbytv ha scritto:
yary ha scritto:ma BASTA!!!!
vorrei dire a tutti quelli che scrivono a caratteri cubitali di smetterla di parlare della sede del 6N, che la soluzione per loro è semplice...non guardate queste discussioni!
Mi pare che 53 risposte in due giorni di discussione siano sufficienti a giustificare l'esistenza di questo thread perchè c'è gente che ne vuol parlare!

Se non vi interessa non leggete questi thread!!!!
non sapevo che t'avessero nominato amministratore di questo sito

non avrei voluto intervenire ma ci stai tirando per i piedi.

la scritta che hai letto e che a te (ed ad altri) dà tanto fastidio voleva solo ricordare che l'argomento della discussione è vecchio e stravecchio, ritengo, a mia inoppugnabile opinione, che si possa parlare d'altro visto che tanto le considerazioni che facciamo non contano un bel fico secco.
Se poi si vuole perder tempo e soldi, accomodatevi pure.....

p.s.: l'importanza della discussione non la fà il numero degli interventi
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
Kuntz87
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 nov 2006, 17:37
Località: Roma

Messaggio da Kuntz87 »

Anche di Italia-Francia giocata se ne sta straparlando...
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

supermax ha scritto:Appunto. Qualcosa non mi torna. O questa dei numerosi biglietti omaggio è una leggenda che si è autoalimentata partendo magari da poche decine di tagliandi offerti o gli "omaggiati" erano alcune migliaia.... quale è la verità?
Mi sa che hai colto nel segno con la prima ipotesi...
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
Rispondi