idee bizzarre ma non troppo per promuovere il rugby

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

cuscataniarugby
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ott 2003, 0:00

Messaggio da cuscataniarugby »

Pian piano stiamo arrivando al problema di fondo...
<BR>La Tv è il maggiore tra i media,e guarda caso il massimo momento del rugby italiano riferito ai club fu stranamente quando esisteva una certa squadra di nome MILAN,la quale aveva come presidente,un tizio che possiede 3 tre tra i maggiori canali in Italia.
<BR>Oggi costui nn è + il prsidente del Milan(che oggi nn esiste +,all\'epoca vi fu una fusione con il Calvisano,e l\'amatori Milano riparti\' dalla C),ma continua ad avere le reti,di cui i programmi soprtivi parlano solo ed esclusivamente di Calcio,e gossip sul calcio(Ogni tanto Formula 1 e Motomondiale).
<BR>Non è del tutto vero che la Tv si adatta completamente agli utenti sulla legge della concorrenza,la Tv è anche propaganda che modella i gusti degli utenti stessi.
<BR>X esempio se la Tv parlasse di Rugby come parla ora di Calcio tra 10 anni avremmo una cultura Rugbystica 30-40 volte superiore all\'attuale!
<BR>Quindi la mia idea è:
<BR>Considerando che esistono delle telivisioni pubbliche,cioè al servizio di tutti, io direi di unire le forze insiema alla lega basket e alla lega volley in modo da formare un unico movimento che esercitando delle pressioni sullo STATO e nn sulle Televisioni stesse,garantisse la pluralita\' della visione sportiva,invece dell\'attuale MONOPOLIO calcistico.
<BR>Una buona idea per esempio sarebbe di inserire dei serivizi dedicati al Rugby al Volley e al Basket all\'interno della domenica sportiva. Cio\' sarebbe un grosso mezzo di propaganda!
<BR>
aldo
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: Valtellina
Contatta:

Messaggio da aldo »

Film recenti con il rugby protagonista:
<BR>\"Asini\" con Claudio Bisio
<BR>\"La chimera degli eroi\" film argentino.
<BR>Una idea molto semplice per far conoscere il rugby sono gli spot pubblicitari. Se sfonda uno spot con protagonista il rugby, ci si fà un sacco di pubblicità a gratis (per restare in tema).
<BR>Ricordo ottimi spot dell\'Adidas, la famosa haka scozzese per reclamizzare una marca di whisky.
billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham »

fra l\'altro asini si salvava solo per claudio bisio, per le parti sul rugby, per le apparizioni di elio e le storie tese e per la mezzogiorno...il resto faceva abbastanza schifo
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
KAIL
Messaggi: 848
Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
Località: Torino

Messaggio da KAIL »

concordo con il cuscataniarugby: se la domenica sportiva parlasse anche (non dico solo) di altri sport (non dico solo rugby) si darebbe all\'italiano medio più varietà. in effetti basket, volley e rugby sono probabilmente i 3 sport + maltrattati in italia, in rapporto ai risultati (buoni) che ottiene la nazionale italiana. credo.
<BR>
Gotrek
Messaggi: 292
Iscritto il: 5 apr 2004, 0:00

Messaggio da Gotrek »

Secondo me la propaganda migliore è quella nelle scuole, se si inizia da lì e si ha successo le altre cose come figurine, cartoni, trasmissioni... verranno di conseguenza con l\'aumento del bacino di utensa. Comunque non farebbe male neanche organizzare avvenimenti dove la gente possa divertirsi, venire in contatto con il mondo della palla ovale e perchè no conoscere qualche giocatore.
<BR>Sopra tutto bisogna demolire la cattiva reputazione del regby che spesso viene visto come uno sport violento dove ci si fa male fatto da esaltati.
<BR>
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni
Kaori_Natsu
Messaggi: 127
Iscritto il: 15 ott 2003, 0:00
Località: Torino/Viadana

Messaggio da Kaori_Natsu »

Quella della propaganda nelle scuole è un\'ottima idea.
<BR>Nel liceo che frequenta mia sorella è andato a far proselitismo l\'allenatore della squadra di football americano che condivide il campo di allenamento con la squadra di rugby locale.
<BR>Avevano bisogno di ragazze per creare una squadra di flagball e il risultato è stato ottimo.
<BR>Penso sarebbe stato altrettanto buono se ci fosse stato il rugby al posto del flag.
<BR>
<BR>La vedo una possibilità più fattibile (anche se sembra complicato e faticoso) che non cercar di convolgere di più i media.
<BR>
<BR>Cheers!
rigel
Messaggi: 71
Iscritto il: 31 mag 2003, 0:00
Località: Padova

Messaggio da rigel »

Poichè i media sono il maggior veicolo per far conoscere qualsiasi cosa, da uno sport a una nuova marca di assorbenti, fino a che il rugby continuerà ad essere relegato tra i \"taglietti\" tappabuchi dei notiziari e della programmazione TV nazionale, resteremo in 35mila appassionati.
<BR>Mi chiedo perchè alle Olimpiadi ci sia posto per sport di ancor maggiore nicchia (Badminton, vela con innumerevoli categorie) e... il CALCIO! Ma dico, fanno 14 coppe continentali, 826 tornei di club, Europei, Mondiali e ancora non gli basta? Hanno inserito perfino il tennis, sport di super professionisti, e il rugby non è mai stato accettato come disciplina olimpica. Perchè?
<BR>Basterebbe l\'ingresso ai prossimi giochi a Pechino per vedere, immediatamente dopo, un incremento dei praticanti del rugby, ma questo non è un problema FIR. E l\'IRB pare non ne abbia alcuna intenzione...
<BR>Byez
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 13-07-2004 alle ore 19:31, zuffy wrote:
<BR>lo so che ci vuole...che uno tipo parisse o berga mirko (uno belloccio qualsiasi) si fidanzi con qualche letterina famosa!..ne parlerebbero tutti i giornali e i verissimi! mi fa pena pensare sia questo l\'unico metodo ma a meno che non iniziamo a vincere contro gli inglesi sarà dura atttirare i giornalisti...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Perchè allora non provare con una famosa pornostar ?
<BR>Qualche giocatore della nazionale potrebbe provarci (non vi dico chi per evitare facili battute).
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
conchiglione
Messaggi: 305
Iscritto il: 7 giu 2003, 0:00

Messaggio da conchiglione »

rugby nelle scuole ??? credo che ovunque ci sia una squadra di rugby si faccia già la propaganda...almeno in tutte le realtà che ho conosciuto è già così...ma non basta....i ragazzi li perdi per strada per motivi vari,restano solo in quelle zone dove il nostro sport è così radicato chem pure il prete del paese ha un passato rugbystico!!!...ora dico una cosa,ma spero nessuno si offenda perchè non è mia intenzione ...: è da un pò che seguo i forum ed intervengo raramente,gli argomenti sono sempre ottimi e le discussioni pure ma ho realizzato una cosa abbastanza fondamentale: qui di giocatori o ex ce n\'è davvero pochi e la maggior parte di voi sono grandi appassionati che però non hanno mai vissuto dal vero una realtà rugbystica,non tanto come gioco quanto come realtà societaria ed è x questo che spesso ci si perde in discussioni alquanto sterili....RAGA\'Z di calcio ci vive il 90% della popolazione e non perchè viene imposto da qualcuno ,siamo mica tutti così r*** che se uno accende la tele e vede una partita di calcio va in botta e come un\'automa corre a dare calci al pallone....ma secondo voi allora in brasile o in sudamerica in generale fanno così ???? ma< per favore ....certo girano i soldi etc etc ...ma...... argomento che a noi non interessa....
<BR>televisione...squadra vincente ...personaggi da rotocalco....secondo voi solo così si fa diventare uno sport famoso???? allora state tranquilli che tra qualche annetto anche il nostro meraviglioso sport sarà come tutti gli altri...\'nà mmerda come calcio,basket e pallavolo(ho giocato 30 anni anche a basket e vi assicuro che ...bell\'ambientino!!!!) ....certo anche il mio sogno è che il rugby prenda più piede ma se la contropartita è la mera notorietà,processi del lunedì,veline e cazzi vari....bè tante grazie allora sarà la fine e addio birrette fino a sera tardi tutti spelaccchiati e malconci a parlare di palla donne e acciacchi e via tutti nei locali di tendenza a farci vedere e a fare i fenomeni !!!
<BR>scusate l\'invasione e la poca continuità nei miei pensieri ma sono al lavoro....
<BR>buna discussione e senza offesaa nessuno
LettereClassiche
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 ott 2004, 0:00
Località: Teatri e stadi. Ogni tanto in Italia e a casa.

Messaggio da LettereClassiche »

GIOCARE E VINCERE.
<BR>Non importa con chi, voglio vedere se l\'Italia vincesse il 6N con tutti oriundi o equiparati chi si lamenterebbe.
i-ching
Messaggi: 1652
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00

Messaggio da i-ching »

credo che tutti i club o quasi svolgano una qualche attività di rugby-scuola, si può pensare di incrementarla ma non è una novità. così come si è giustamente detto che i militari (tra poco non più di leva ma volontari) sono già grandi e quindi in gran parte inutilizzabili x l\'agonismo, magari però potrebbero diventare dei fans o giocatori di basso livello. L\'unica vera diffusione, come qualcuno ha saggiamente sottolineato, può essere quella mediatica; quindi per tornare alle tre proposte iniziali forse la migliore è (in senso lato) quella delle figurine, che da sole ovviamente sarebbero inutili, ma all\'interno di una promozione televisiva più insistente potrebbero \"agganciare\" i bambini (ma ormai i bambini stanno così in fissa con le figu?). Quindi io dico bombardiamo di lettere i media, sky ha comprato i diritti ma il rugby non è suo, se non mostra tutte le partite che potrebbe, un altro canale (S.i.?) potrebbe ri-comprargli i diritti di trasmissione (sapendo che c\'è un folto gruppo di appasionati da accontntare). E le coppe europee? oggi ci sono tante partite, possibile che sui canali italiani se ne possa guardare solo una?
gianlu9
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 nov 2004, 0:00
Località: Pistoia
Contatta:

Messaggio da gianlu9 »

In effetti il problema più grosso è la visibilità,credo però che magari col
<BR>digitale terrestre potremmo avere più possibilità di vedere alcune partite no?magari La7 e SI compreranno qualcosa chi lo sa.
<BR>aggiungo una proposta:in francia hanno fatto il calendario dei rugbysti francesi perchè non farlo anche noi con i giocatori della nazionale?
<BR>Certo non portiamo avanti i principi rugbystici ma almeno avremo un po\' di visibilità.
<BR>ciao ciao
Rispondi