Modello Capitolina
Moderatore: Emy77
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Modello Capitolina
Mi giunge notizia che il sttore propaganda della Capitolina offra ai bimbi:
1) pulmino che li va a prendere a scuola e li porta al campo
2) pranzo e merenda
3) aiuto nel fare i compiti
4) dopo i compiti allenamento
Questo per 5 gg a settimana e per 500€.
Ammesso che sia vero, ci sono altre iniziative del genere in Italia?
Bigio
1) pulmino che li va a prendere a scuola e li porta al campo
2) pranzo e merenda
3) aiuto nel fare i compiti
4) dopo i compiti allenamento
Questo per 5 gg a settimana e per 500€.
Ammesso che sia vero, ci sono altre iniziative del genere in Italia?
Bigio
-
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
- Località: Prov. di Bergamo
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
non mi risulta che tutte le categorie si allenino 5 volte a settimana.
500 euro sono tanti (anche se l'offerta è di altissimo livello), e non in tutte le zone di roma (e d'italia) puoi proporre un'attività a 500 euro ed avere successo.
Comunque ho sempre sostenuto - e continuo - che la capitolina debba essere presa come punto di riferimento dalle altre società.
Non che il loro modo di operare sia il verbo, ma sono un chiaro esempio di come una società possa gestire con intelligenza i soldi e - doprattutto - di quanto sia fondamentale instaurarsi con comprensione e rispetto nel territorio.
Sono un'ottimo esempio di come gestire il rapporto col territorio.
Luighi.
500 euro sono tanti (anche se l'offerta è di altissimo livello), e non in tutte le zone di roma (e d'italia) puoi proporre un'attività a 500 euro ed avere successo.
Comunque ho sempre sostenuto - e continuo - che la capitolina debba essere presa come punto di riferimento dalle altre società.
Non che il loro modo di operare sia il verbo, ma sono un chiaro esempio di come una società possa gestire con intelligenza i soldi e - doprattutto - di quanto sia fondamentale instaurarsi con comprensione e rispetto nel territorio.
Sono un'ottimo esempio di come gestire il rapporto col territorio.
Luighi.
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
Re: Modello Capitolina
500 € a al mese?Bigio ha scritto:Mi giunge notizia che il sttore propaganda della Capitolina offra ai bimbi:
1) pulmino che li va a prendere a scuola e li porta al campo
2) pranzo e merenda
3) aiuto nel fare i compiti
4) dopo i compiti allenamento
Questo per 5 gg a settimana e per 500€.
Ammesso che sia vero, ci sono altre iniziative del genere in Italia?
Bigio
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
RE: Re: Modello Capitolina
da quello che so...500€ all'anno
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 3 giu 2003, 0:00
- Località: napoli
500 € all'anno non sono mica tantissimi....considerando anche il Vitto (All'URC converrà fino alla U17..voglio vedere dopo a sfamare 5-6 piloni in fase di crescita..). Più o meno 40 € al mese..quanto si prenderebbe un qualsiasi altro sport...
Se è al mese...beh, è un altro discorso..
Ps Ma nelle altre società i bimbi pagano???
Se è al mese...beh, è un altro discorso..
Ps Ma nelle altre società i bimbi pagano???
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 9 mag 2005, 0:00
Mi spiace deludervi, ma non esattamente così, bravi si ma non esageriamo!!!
La quota e' un po' meno 500 Euro/anno con riduzione per II, III figlio (quarto gratis) e comprende tuta, borsa, ecc, più le trasferte per i tornei (normalmente un paio a bambino l'anno).
I terzi tempi presso il campo dell' Unione sono organizzati dai genitori delle singole categorie che portano da mangiare e da bere in modo da passare una piacevole giornata con i figli e con gli amici-avversari. In alcuni casi invece sono organizzati direttamente dall' “Hosteria del Campo” .
Il pulmino e' stato organizzato ma essendo Roma un città caotica e piena di traffico non ha avuto molto successo (l'ultimo bambino da accompagnare poteva passsare anche alcune ore sul mezzo), quest'anno ci si riprova impostando gli accompagni per “centri di raccolta”
La quota e' un po' meno 500 Euro/anno con riduzione per II, III figlio (quarto gratis) e comprende tuta, borsa, ecc, più le trasferte per i tornei (normalmente un paio a bambino l'anno).
I terzi tempi presso il campo dell' Unione sono organizzati dai genitori delle singole categorie che portano da mangiare e da bere in modo da passare una piacevole giornata con i figli e con gli amici-avversari. In alcuni casi invece sono organizzati direttamente dall' “Hosteria del Campo” .
Il pulmino e' stato organizzato ma essendo Roma un città caotica e piena di traffico non ha avuto molto successo (l'ultimo bambino da accompagnare poteva passsare anche alcune ore sul mezzo), quest'anno ci si riprova impostando gli accompagni per “centri di raccolta”
-
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 25 lug 2006, 10:50
- Località: nel mondo di Winnie the Pooh
...mi consolo...mi era già venuta la depressione.squalopa ha scritto:Mi spiace deludervi, ma non esattamente così, bravi si ma non esageriamo!!!
La quota e' un po' meno 500 Euro/anno con riduzione per II, III figlio (quarto gratis) e comprende tuta, borsa, ecc, più le trasferte per i tornei (normalmente un paio a bambino l'anno).
I terzi tempi presso il campo dell' Unione sono organizzati dai genitori delle singole categorie che portano da mangiare e da bere in modo da passare una piacevole giornata con i figli e con gli amici-avversari. In alcuni casi invece sono organizzati direttamente dall' “Hosteria del Campo” .
Il pulmino e' stato organizzato ma essendo Roma un città caotica e piena di traffico non ha avuto molto successo (l'ultimo bambino da accompagnare poteva passsare anche alcune ore sul mezzo), quest'anno ci si riprova impostando gli accompagni per “centri di raccolta”
IO ero così orgogliosa della nostra organizzazione che con la quota, decisamente inferiore ai 500 € (e a scalare per chi ha più di un figlio )prevede abbigliamento, pullman per le trasferte, tornei, servizio medico (si spera non serva ma non si sa mai...) terzo tempo e non ultima acqua calda e campi illuminati...... il tutto tre volte a settimana per le under dalla nove alla 13 e via via aumentando
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza sempre.
W. Goethe,
W. Goethe,