
lamenti di un povero rugbysta
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 lug 2006, 15:50
lamenti di un povero rugbysta
vi sembra normale che tra avellino e provincia non riusciamo a mettere insieme un buon numero di giocatori per una squadra e siamo sempre costretti a giocarein inferiorità numerica,quando poi esiste una squadra di calcio,un altro po' in ogni quartiere?scusate la lamentela ma vorrei saapere se qualcuno versa nelle nostre medesime condizioni..... 

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 lug 2006, 15:50
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 11 mar 2003, 0:00
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 3 giu 2003, 0:00
- Località: napoli
Infatti, il discorso di fondo è questo...
Quando si investe sulla propaganda è scontato che i sacrifici siano maggiori, che bisogna aspettare un pò per fare una prima squadra...ma nel momento in cui il ciclo giovanili termina ogni anno hai minimo 7-8 giocatori che di volta in volta entrano nella rosa della squadra maggiore..così come nel momento in cui alcuni atleti smettonodi giocare si infoltiscono i quadri dirigenziali e tecnici.
Credo che questo sia la cosa migliore considerando che è più semplice far avvicinare un bambino piuttosto che un adulto...
E' chiaro che è un discorso diverso se hai uno sponsor alle spalle che investirebbe solo in caso di prima squadra...ma questi sono casi rari...
Quando si investe sulla propaganda è scontato che i sacrifici siano maggiori, che bisogna aspettare un pò per fare una prima squadra...ma nel momento in cui il ciclo giovanili termina ogni anno hai minimo 7-8 giocatori che di volta in volta entrano nella rosa della squadra maggiore..così come nel momento in cui alcuni atleti smettonodi giocare si infoltiscono i quadri dirigenziali e tecnici.
Credo che questo sia la cosa migliore considerando che è più semplice far avvicinare un bambino piuttosto che un adulto...
E' chiaro che è un discorso diverso se hai uno sponsor alle spalle che investirebbe solo in caso di prima squadra...ma questi sono casi rari...
- aladestra
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
Re: lamenti di un povero rugbysta
Guarda che non tutti sono portati per giocare a rugby.marcorauseo ha scritto:vi sembra normale che tra avellino e provincia non riusciamo a mettere insieme un buon numero di giocatori per una squadra e siamo sempre costretti a giocarein inferiorità numerica,quando poi esiste una squadra di calcio,un altro po' in ogni quartiere?scusate la lamentela ma vorrei saapere se qualcuno versa nelle nostre medesime condizioni.....
In alcuni ruoli ci devi nascere.
Per esempio per giocare ala ti puoi allenare.
Per fare il pilone devi avere una certa costituzione fisica, e quindi o ci nasci o niente.
Per la zona di Avellino, come altrove, la propaganda nelle scuole, come ha detto waenedhelion, è essenziale.
E' essenziale perchè per una squadra di rugby union è importante trovare giovani che abbiano caratteristiche adatte a certi ruoli.
Senza di loro niente rugby union.
Purtroppo, sia ad Avellino che altrove in Italia, non c'è il rugby league.
E' questo è un grande sbaglio per il rugby italiano, perchè laddove non sia possibile trovare giocatori per il rugby union, si faccia in modo di poter costituire una squadra di rugby league e di farla partecipare ad un campionato, in modo da mantenere vivo sul territorio l'interesse per il rugby. (non sarà lo union, ma è sempre rugby).
In Italia o c'è la squadra di rugby union o niente.
CHE ERRORE !!!
Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
L'Ottimista.
-
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
RE: Re: lamenti di un povero rugbysta
aladestra ha il mio appoggio.
E' vero così facendo si toglie alle provincie meno rugbistiche di tenere vivo l'interesse nella gente
E' vero così facendo si toglie alle provincie meno rugbistiche di tenere vivo l'interesse nella gente
-
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
- Località: Milanese a Silea TV
- Contatta:
RE: Re: lamenti di un povero rugbysta
quoto in pieno aladestra
tessera FIR n.73689
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
-
- Site Admin
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Tanto x cominciare, spostiamo qs discussione in luogo più appropriato....
Quindi.... bella la barzelletta sulla Rugby League ad Avellino !!!![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Stavate scherzando, vero...?!
Ditemi che stavate scherzando...vi prego....
Perchè se davvero pensate che il fatto che non si diffonda il RU sia dovuto al fatto che non venga diffuso prima il RL, allora siamo messi malaccio...
Il fatto che la Union andasse a prendersi i giocatori migliori in League è roba vecchia, ormai superata... con l'avvento del professionismo nella Union, il flusso migratorio si è decisamente invertito, negli ultimio anni.
Inoltre, parliamo di Federazioni dove il numero degli iscritti tra Union e League è enorme ... non è pensabile ragionare negli stessi termini in una realtà come quella italiana, dove si fatica a mettere in piedi e portare a fine campionato una squadretta di serie C ... le poche risorse esistenti, in termini di giocatori, effettivi e potenziali, volenterosi dirigenti, e soldi rimediati in qualche modo, sarà bene concentrarli in una sola direzione (quella della Union), piuttosto che dispetrderli altrove....
Altre 2 considerazioni sullo scellerato intervento 'leghista' (inteso come 'RugbyLeghista', di aladestra:
Quindi.... bella la barzelletta sulla Rugby League ad Avellino !!!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Stavate scherzando, vero...?!


Perchè se davvero pensate che il fatto che non si diffonda il RU sia dovuto al fatto che non venga diffuso prima il RL, allora siamo messi malaccio...

Il fatto che la Union andasse a prendersi i giocatori migliori in League è roba vecchia, ormai superata... con l'avvento del professionismo nella Union, il flusso migratorio si è decisamente invertito, negli ultimio anni.
Inoltre, parliamo di Federazioni dove il numero degli iscritti tra Union e League è enorme ... non è pensabile ragionare negli stessi termini in una realtà come quella italiana, dove si fatica a mettere in piedi e portare a fine campionato una squadretta di serie C ... le poche risorse esistenti, in termini di giocatori, effettivi e potenziali, volenterosi dirigenti, e soldi rimediati in qualche modo, sarà bene concentrarli in una sola direzione (quella della Union), piuttosto che dispetrderli altrove....
Altre 2 considerazioni sullo scellerato intervento 'leghista' (inteso come 'RugbyLeghista', di aladestra:
Bella idea !!! Quale...?!aladestra ha scritto:....si faccia in modo di poter costituire una squadra di rugby league e di farla partecipare ad un campionato....

Sembra quasi che ad Avellino, siano tutti altri magri e veloci....tutti giocatori da League .... come se ad Avellino, come ovunque, nelle scuole non sia possibile trovare ogni tipologia di ragazzini, compresi quelli ciccottelli, emarginati dalle partitelle a calcio, che nel rugby troverebbero il loro ruolo naturale, e dove trarrebbero grandi benefici, anche psicologici...aladestra ha scritto:Guarda che non tutti sono portati per giocare a rugby.
In alcuni ruoli ci devi nascere.
Per esempio per giocare ala ti puoi allenare.
Per fare il pilone devi avere una certa costituzione fisica, e quindi o ci nasci o niente.
-
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
- Località: Prov. di Bergamo
-
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 27 mar 2006, 22:11
- Località: Firenze