Sabato 27 e domenica 28: Perugia Città del Rugby
Perugia Città del Rugby per questo fine settimana che chiude, davvero con i fuochi d’artificio, la stagione 2005-06.
Sabato 27 maggio è in programma al Pian di Massiano, dalle ore 15 in poi, la consueta festa di chiusura dell’annata sportiva, che vedrà protagoniste in campo tutte le componenti del Club Cus-Rugby Perugia, a cominciare dal minirugby alle 15,00 (Under 7-9-11-13), con ospiti tutte le squadre della regione, per proseguire con l’Under 15, che vedrà la partecipazione, oltre che dell’Istituto Capitini, delle squadre finaliste del Campionato delle Scuole, e le Under 17-19.
Alle 18 prestigiosa amichevole Old con i biancorossi del Perugia opposti agli amici dell’Unione Rugby Capitolina.
A seguire spazio a seniores, prima e seconda squadra, e donne per festeggiare degnamente la brillante stagione dei più grandi, ed in particolare della serie B, splendida terza nel suo girone.
Ma lo spettacolo non sarà solo in campo: fin dal primo pomeriggio funzionerà come sempre il servizio ristoro per tutti, spettatori compresi, per un terzo tempo ad oltranza che terminerà con la cena finale, brindisi e musica.
Ingresso, come sempre, libero e invito esteso a tutti gli appassionati amici del Club.
Il giorno dopo, Domenica 28, su Perugia gli occhi di tutta l’Italia rugbistica, con un programma davvero succulento per gli amanti della palla ovale: si comincia alle 15,30 con la finale del Trofeo Regioni Under 14 tra Lazio e Veneto, per proseguire con la finale, sempre del Trofeo Regioni, Under 15 tra Lazio ed Emilia. Alle 18 il piatto forte della giornata con la finale scudetto nazionale Under 19, ovvero il secondo titolo in ordine di importanza assegnato nel rugby maschile a livello federale, tra Benetton Treviso e Antares Benevento, che domenica scorsa ha vinto, sempre al Pian di Massiano, la semifinale contro Noceto. E’ la prima volta che Perugia ospita una finale così prestigiosa.
In sintesi, tra sabato e domenica, saranno, conti alla mano, quasi 500 i rugbisti che calcheranno il prato dell’impianto perugino e si prevede un afflusso record di giocatori e pubblico al Pian di Massiano e alla Club House del Cus-Rugby Perugia che ospiterà il terzo tempo di tutte le partite in programma.
§§§
SABATO 27 MAGGIO 2006
Campo Rugby Pian di Massiano
FESTA DI FINE STAGIONE
Programma partite
Ore 15,00: Minirugby
Ore 16,30: Under 15-17-19
Ore 18,00: Old Perugia-URC Roma
Ore 19,00: 1^ - 2^ Squadra e Femminile
A seguire: terzo tempo finale
***
Per tutto il pomeriggio stand gastronomico con rinfresco per tutti
§§§
DOMENICA 28 MAGGIO 2006
Da federugby.it:
Perugia – Sarà Perugia a fare da cornice alla conclusione dell’attività nazionale giovanile di vertice.
A partire dalle ore 15.30 per quattro ore si disputeranno, infatti, presso il campo sportivo Pian di Massiano le finali del Trofeo delle Regioni U14 ed U15, nonchè per l’ambitissimo Titolo Italiano Under 19
In campo nelle categorie minori le rappresentative di Lazio ( entrambe) Veneto ed Emilia.
Mentre lo scudetto Under 19 vedrà di fronte Benetton Treviso e Antares Benevento.
Perugia si trova a metà strada fra il capoluogo campano ed il Veneto.
IL PROGRAMMA
(domenica 28 maggio, Stadio Pian di Massiano)
Ore 15.30; Trofeo Regioni U14: LAZIO-VENETO
Ore 16.30, Trofeo Regioni U15 : LAZIO-EMILIA
Ore 18.00, Finale Campionato Under 19:
BENETTON TREVISO – ANTARES BENEVENTO.
Roma – Triplice appuntamento con il rugby giovanile domenica pomeriggio a Perugia, sede delle finali del Trofeo delle Regioni U14 ed Under 15 e della finale Under 19 che assegnerà il titolo di Campione d’Italia Juniores 2005/2006.
A contendersi lo scudetto giovanile, alle ore 18.00, saranno la Benetton Treviso, campione uscente, ed i campani del Travisud Benevento, vincitori l’anno passato del campionato Under 18. Direzione di gara affidata a Claudio Passacantando de L’Aquila.
Alle 15.30 saranno Veneto e Lazio a contendersi il Trofeo delle Regioni U14 (arbitro Pacini di Livorno), mentre alle 16.30 Lazio ed Emilia Romagna (Castagnoli di Livorno) si affronteranno a livello Under 15.
UNDER 19 – FINALE – 28.05.06 – ore 18.00
TRAVISUD BENEVENTO – BENETTON TREVISO – si gioca a Perugia
Arb. Passacantando (L’Aquila)
G.d.L. Castagnoli (Livorno), Cirotti (Chieti)
Quarto Uomo: Leccese (Chieti)
UNDER 14 – TROFEO DELLE REGIONI – FINALE – ORE 15.30
VENETO – LAZIO
Arb. Pacini (Livorno)
G.d.L. Schold (Livorno), Giannellini (Livorno)
UNDER 15 – TROFEO DELLE REGIONI – FINALE – ORE 16.30
LAZIO – EMILIA ROMAGNA – si gioca a Perugia
Arb. Castagnoli (Livorno) G.d.L. Schold (Livorno), Giannellini (Livorno).
***
INTERFACOLTA' - Il gruppo Erasmus-Espana vince il torneo Interfacoltà 2006 precedendo le squadre di Ingegneria, Veterinaria e Scienze Motorie.
Fonte: http://www.rugbyperugia.it/
Perugia Città del Rugby
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Due giornate di entusiasmo e partecipazione
La due giorni di rugby al Pian di Massiano si è conclusa e con essa la stagione sportiva 2005-06. Il grande afflusso di giocatori e pubblico, facilitato da due splendide giornate di sole, ha messo in luce una grande energia organizzativa e l’entusiasmo delle tante persone che hanno reso possibile questa festa.
Sabato pomeriggio tante persone in campo e fuori, e tanti i giocatori del passato che tornano al campo con le famiglie proprio per la festa finale, il che dà la misura di come l’appuntamento, seppur in piedi da pochi anni, cominci ad essere sentito dalla nostra gente come una piccola ma puntuale tradizione del Club, cui anche chi non bazzica più d’abitudine il Pian di Massiano sente evidentemente di appartenere ancora a qualche titolo.
Tanti bambini piccoli che si rincorrono e si placcano sull’erba esattamente come i loro padri tanti anni prima, e tanti altri nella pance delle madri in attesa, giocatrici o compagne di rugbisti. Qualche assenza tra i ragazzi di prima e seconda squadra forse, ma il campionato è già finito da quasi un mese, e molto attiva invece la partecipazione dei genitori che hanno curato la logistica, tanto sabato che domenica.
Tanto pubblico per uno spettacolo a dire il vero non così eccelso per quanto riguarda il clou della finale Under 19, ma l’appuntamento era importante e nessuno di noi è venuto meno nel dare il suo contributo.
E allora via con i ringraziamenti dopo quelli già tributati dal presidente Polenzani a tecnici ed allenatori durante la premiazione di un’annata altamente positiva che ha avuto il suo apice nel terzo posto della serie B.
Grazie alle mamme e ai papà delle squadre giovanili, che hanno chiuso in bellezza una stagione all’insegna della militanza organizzativa ad ogni livello.
Grazie alla Perugina che, tramite il nostro ex atleta Maramigi ha offerto cioccolato e dolci per tutti, grazie alle ragazze dello staff del terzo tempo prima squadra (Cristina e Chiara su tutte), Ruggero e Curzio per la birra, Pioli per l’amplificazione, Ciro per l’inizio dei lavori della palestra, alle ragazze della Femminile che hanno dato una mano, ai giardinieri Luca e il Pendolo, ai ragazzi della Darvin con Claudio in testa che ha ripulito in tempo record la scarpata della tribunetta, Sergio e Francesca coordinatori dello staff genitori della 15-17 e delle signore della cucina ottima, abbondante e apprezzata da tutti, così come l’ospitalità, in ogni suo aspetto, per le squadre impegnate nelle finali nazionali. Grazie, a mò di esempio e senza poter citare tutti, ai signori Nasoni, la signora Gabrielli, Rossana e Vania, Maria Grazia e Chiara, Domitilla e famiglia, i signori Alunni Cardinali, Tosti, Diamantini, Eros e soprattutto Gettulio Mazzetti, coach della 19 ed efficientissimo custode, insieme a Francesco, durante questo primo anno di gestione campo.
Grazie a tutti gli altri, piccoli e grandi, che hanno voluto esserci e che non hanno mai detto di no a chi gli chiedeva una mano per qualunque incombenza.
La nostra passione, come abbiamo già ricordato, è la nostra ricchezza, la nostra polizza assicurativa per il futuro, e allora arrivederci al prossimo anno e buone meritate vacanze a tutti quanti quest’anno hanno dato lustro all’immagine del Cus-Rugby Perugia!
Fonte: http://www.rugbyperugia.it/
La due giorni di rugby al Pian di Massiano si è conclusa e con essa la stagione sportiva 2005-06. Il grande afflusso di giocatori e pubblico, facilitato da due splendide giornate di sole, ha messo in luce una grande energia organizzativa e l’entusiasmo delle tante persone che hanno reso possibile questa festa.
Sabato pomeriggio tante persone in campo e fuori, e tanti i giocatori del passato che tornano al campo con le famiglie proprio per la festa finale, il che dà la misura di come l’appuntamento, seppur in piedi da pochi anni, cominci ad essere sentito dalla nostra gente come una piccola ma puntuale tradizione del Club, cui anche chi non bazzica più d’abitudine il Pian di Massiano sente evidentemente di appartenere ancora a qualche titolo.
Tanti bambini piccoli che si rincorrono e si placcano sull’erba esattamente come i loro padri tanti anni prima, e tanti altri nella pance delle madri in attesa, giocatrici o compagne di rugbisti. Qualche assenza tra i ragazzi di prima e seconda squadra forse, ma il campionato è già finito da quasi un mese, e molto attiva invece la partecipazione dei genitori che hanno curato la logistica, tanto sabato che domenica.
Tanto pubblico per uno spettacolo a dire il vero non così eccelso per quanto riguarda il clou della finale Under 19, ma l’appuntamento era importante e nessuno di noi è venuto meno nel dare il suo contributo.
E allora via con i ringraziamenti dopo quelli già tributati dal presidente Polenzani a tecnici ed allenatori durante la premiazione di un’annata altamente positiva che ha avuto il suo apice nel terzo posto della serie B.
Grazie alle mamme e ai papà delle squadre giovanili, che hanno chiuso in bellezza una stagione all’insegna della militanza organizzativa ad ogni livello.
Grazie alla Perugina che, tramite il nostro ex atleta Maramigi ha offerto cioccolato e dolci per tutti, grazie alle ragazze dello staff del terzo tempo prima squadra (Cristina e Chiara su tutte), Ruggero e Curzio per la birra, Pioli per l’amplificazione, Ciro per l’inizio dei lavori della palestra, alle ragazze della Femminile che hanno dato una mano, ai giardinieri Luca e il Pendolo, ai ragazzi della Darvin con Claudio in testa che ha ripulito in tempo record la scarpata della tribunetta, Sergio e Francesca coordinatori dello staff genitori della 15-17 e delle signore della cucina ottima, abbondante e apprezzata da tutti, così come l’ospitalità, in ogni suo aspetto, per le squadre impegnate nelle finali nazionali. Grazie, a mò di esempio e senza poter citare tutti, ai signori Nasoni, la signora Gabrielli, Rossana e Vania, Maria Grazia e Chiara, Domitilla e famiglia, i signori Alunni Cardinali, Tosti, Diamantini, Eros e soprattutto Gettulio Mazzetti, coach della 19 ed efficientissimo custode, insieme a Francesco, durante questo primo anno di gestione campo.
Grazie a tutti gli altri, piccoli e grandi, che hanno voluto esserci e che non hanno mai detto di no a chi gli chiedeva una mano per qualunque incombenza.
La nostra passione, come abbiamo già ricordato, è la nostra ricchezza, la nostra polizza assicurativa per il futuro, e allora arrivederci al prossimo anno e buone meritate vacanze a tutti quanti quest’anno hanno dato lustro all’immagine del Cus-Rugby Perugia!
Fonte: http://www.rugbyperugia.it/