Il dopo Topolino...
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 2 dic 2003, 0:00
- Località: in vallata
Il dopo Topolino...
E' da diversi anni che partecipiamo al Topolino, ma mai abbiamo trovato una disorganizzazione al 15° Torneo di Topolino.
Troppe squadre forse?
Fatto ststà, che sabato pomeriggio, sono andati in tilt, e alcune squadre alle 19,30 erano ancora sui campi, e volevano ancora farli giocare, assurdo.
Cosa ne pensate???
Troppe squadre forse?
Fatto ststà, che sabato pomeriggio, sono andati in tilt, e alcune squadre alle 19,30 erano ancora sui campi, e volevano ancora farli giocare, assurdo.
Cosa ne pensate???
- Tanu
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
- Località: Monza
- Contatta:
RE: Il dopo Topolino...
anche a Monigo ci sono state situazioni con lunghissime pause tra un incontro e l'altro (anche due ore). Forse sarebbe meglio limitare il numero; il campo delle Under 9 è davvero messo male, il sabato col sole sembrava di giocare in mezzo a una tempesta di sabbia, la domenica una vera poltiglia.
in Ghirada ci sono passato solo la domenica mattina, ma ho avuto l'impressione che ci fosse troppo casino, i pullman ci impiegavano anche un'ora a uscire dal parcheggio. Comunque è dura organizzare una cosa del genere, ma concordo che forse bisogna ridimensionare e fare una cosa più in piccolo ma più efficiente.
in Ghirada ci sono passato solo la domenica mattina, ma ho avuto l'impressione che ci fosse troppo casino, i pullman ci impiegavano anche un'ora a uscire dal parcheggio. Comunque è dura organizzare una cosa del genere, ma concordo che forse bisogna ridimensionare e fare una cosa più in piccolo ma più efficiente.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 2 dic 2003, 0:00
- Località: in vallata
RE: Il dopo Topolino...
Sono perfettamente d'accordo con te che è dura, ma non si può far stare dei ragazzi di 10 anni dalla mattina alle 8,30 fino a sera alle 19,30, quando sono stati per 5 ore senza giocare.
Capisco, è questa non è polemica, è una semplice considerazione per cercare di migliorare al'aspetto organizzativo che anche alla Ghirada lascia sempre un pò a desiderare.
Capisco, è questa non è polemica, è una semplice considerazione per cercare di migliorare al'aspetto organizzativo che anche alla Ghirada lascia sempre un pò a desiderare.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
RE: Il dopo Topolino...
Anch'io ero al monigo con l'under 9 e oltre alla situazione del campo bisogna sottolineare anche la lentezza nella distribuzione del pasto noi siamo rimasti in coda per 1 ora e mezza e abbiamo finito di pranzare alle 14.10.
L'anno scorso ero alla Ghirarda e al di la della disorganizzazione bisogna sottolineare il diverso contesto in cui si svolgono le gare: alla Ghirarda è effettivamente una festa per i ragazzi oltre che rugbistica anche di spettacolo con vari stand, giochi, SKY ecc. al monigo è una desolazione, polvere, fango un bagno per 800/900 persone, e non sembrava proprio una festa per i ragazzi che adifferenza di quelli dislocati alla Ghirarda non avevano alcun supporto logistico durante le lunghe attese e sono rimasti "rinchiusi" per due girni all'interno del campo fra polvere e fango e nessuno si ricordava di essere al Tofeo Topolino.
Quindi penso anch'io che gli organizzatori dovrebbero pensare di migliorare in generale l'aspetto organizzativo visto il grande l'impegno economico delle società partecipanti, per fare in modo che la partecipazione sia anche una festa per "tutti" i partecipanti.
L'anno scorso ero alla Ghirarda e al di la della disorganizzazione bisogna sottolineare il diverso contesto in cui si svolgono le gare: alla Ghirarda è effettivamente una festa per i ragazzi oltre che rugbistica anche di spettacolo con vari stand, giochi, SKY ecc. al monigo è una desolazione, polvere, fango un bagno per 800/900 persone, e non sembrava proprio una festa per i ragazzi che adifferenza di quelli dislocati alla Ghirarda non avevano alcun supporto logistico durante le lunghe attese e sono rimasti "rinchiusi" per due girni all'interno del campo fra polvere e fango e nessuno si ricordava di essere al Tofeo Topolino.
Quindi penso anch'io che gli organizzatori dovrebbero pensare di migliorare in generale l'aspetto organizzativo visto il grande l'impegno economico delle società partecipanti, per fare in modo che la partecipazione sia anche una festa per "tutti" i partecipanti.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 7 nov 2005, 0:00
Prima volta
Ciao a tutti,
premetto che sono un neo.appassionato di rugby, è la prima volta che partecipo al Topolino con i miei 3 figli (due giocatori U11 - una tifosissima U11-U13).
La squadra in cui militano è formata da bimbi dove il 60% praticano il rugby da 6/8 mesi ma sono straentusiati.
Alla Ghirarda è stato bellissimo, i miei topolini si sono letteralmente
sfiancati, al mattino sono sorprendemente riusciti ad arrivare 2° nel loro girone. Poi hanno pensato bene, assieme ai loro compagni U11/U13- allenatori-genitori-accompagnatori continuare a giocare nella pausa, continuando a sfiancarsi. Al pomeriggio hanno incontrato squadre molto più forti di loro così, complice anche il non stare fermi un attimo nelle pause, non sono riusciti a vincere una partita.
Rientro a Jesolo, cena in ritardo a causa comitiva vecchietti francesi, e poi tutti alla sala giochi, così rientro in albergo ore 23:30.
Domenica mattina sveglia ore 6:30, ecco tanti piccolo zombi pronti per rientrare in campo.
Arrivo al campo un pò presto (ore 09:00 prima partita ore 11:00) non c'è problema sono sono riusciti a continuare a sfiancarsi.
Giocate 3 partite ovviamente perse tutte e tre, con una piccola varante, il mio piccolino (ma fisicamente più grosso) ha giocato con la squadra avversaria e così ha vinto (grosso problerma per noi papà tifa uno, mamma tifa l'altro e la sorellina cosa deve fare????)
Scusate questo sfogo di cronaca, ma sono veramente entusiata.
Arrivederci al prossimo anno.
premetto che sono un neo.appassionato di rugby, è la prima volta che partecipo al Topolino con i miei 3 figli (due giocatori U11 - una tifosissima U11-U13).
La squadra in cui militano è formata da bimbi dove il 60% praticano il rugby da 6/8 mesi ma sono straentusiati.
Alla Ghirarda è stato bellissimo, i miei topolini si sono letteralmente
sfiancati, al mattino sono sorprendemente riusciti ad arrivare 2° nel loro girone. Poi hanno pensato bene, assieme ai loro compagni U11/U13- allenatori-genitori-accompagnatori continuare a giocare nella pausa, continuando a sfiancarsi. Al pomeriggio hanno incontrato squadre molto più forti di loro così, complice anche il non stare fermi un attimo nelle pause, non sono riusciti a vincere una partita.
Rientro a Jesolo, cena in ritardo a causa comitiva vecchietti francesi, e poi tutti alla sala giochi, così rientro in albergo ore 23:30.
Domenica mattina sveglia ore 6:30, ecco tanti piccolo zombi pronti per rientrare in campo.
Arrivo al campo un pò presto (ore 09:00 prima partita ore 11:00) non c'è problema sono sono riusciti a continuare a sfiancarsi.
Giocate 3 partite ovviamente perse tutte e tre, con una piccola varante, il mio piccolino (ma fisicamente più grosso) ha giocato con la squadra avversaria e così ha vinto (grosso problerma per noi papà tifa uno, mamma tifa l'altro e la sorellina cosa deve fare????)
Scusate questo sfogo di cronaca, ma sono veramente entusiata.
Arrivederci al prossimo anno.
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
Re: Prima volta
Bravo ti faccio i miei complimenti, anche mio figlio ha giocato in U11,ti garantisco che il tuo è il vero spirito del rugby pensare positivo nonostante piccoli e grandi inconvenienti,(tutti nessuno escluso avrebbero qualche cosa da recriminare) senza protestare all'infinito per quello che non va.Pensa che lezione di VITA ha dato tuo figlio giocando con la squadra avversaria!! noi adulti non saremmo in grado di fare altrettanto. E poi se fosse cosi' male organizzato come dicono non si spiega perchè gente di BENEVENTO si è "Bevuta" lo "stivale" ( 12 ore di auto all'andata e altrettante al ritorno) per partecipare?gianpy ha scritto:Ciao a tutti,
premetto che sono un neo.appassionato di rugby, è la prima volta che partecipo al Topolino con i miei 3 figli (due giocatori U11 - una tifosissima U11-U13).
La squadra in cui militano è formata da bimbi dove il 60% praticano il rugby da 6/8 mesi ma sono straentusiati.
Alla Ghirarda è stato bellissimo, i miei topolini si sono letteralmente
sfiancati, al mattino sono sorprendemente riusciti ad arrivare 2° nel loro girone. Poi hanno pensato bene, assieme ai loro compagni U11/U13- allenatori-genitori-accompagnatori continuare a giocare nella pausa, continuando a sfiancarsi. Al pomeriggio hanno incontrato squadre molto più forti di loro così, complice anche il non stare fermi un attimo nelle pause, non sono riusciti a vincere una partita.
Rientro a Jesolo, cena in ritardo a causa comitiva vecchietti francesi, e poi tutti alla sala giochi, così rientro in albergo ore 23:30.
Domenica mattina sveglia ore 6:30, ecco tanti piccolo zombi pronti per rientrare in campo.
Arrivo al campo un pò presto (ore 09:00 prima partita ore 11:00) non c'è problema sono sono riusciti a continuare a sfiancarsi.
Giocate 3 partite ovviamente perse tutte e tre, con una piccola varante, il mio piccolino (ma fisicamente più grosso) ha giocato con la squadra avversaria e così ha vinto (grosso problerma per noi papà tifa uno, mamma tifa l'altro e la sorellina cosa deve fare????)
Scusate questo sfogo di cronaca, ma sono veramente entusiata.
Arrivederci al prossimo anno.
Criticare è facile... perche non lo organizzano i criticoni un torneo come il TOPOLINO?
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 7 nov 2005, 0:00
Re: Prima volta
[
Bravo ti faccio i miei complimenti, anche mio figlio ha giocato in U11,ti garantisco che il tuo è il vero spirito del rugby pensare positivo nonostante piccoli e grandi inconvenienti,(tutti nessuno escluso avrebbero qualche cosa da recriminare) senza protestare all'infinito per quello che non va.Pensa che lezione di VITA ha dato tuo figlio giocando con la squadra avversaria!! noi adulti non saremmo in grado di fare altrettanto. E poi se fosse cosi' male organizzato come dicono non si spiega perchè gente di BENEVENTO si è "Bevuta" lo "stivale" ( 12 ore di auto all'andata e altrettante al ritorno) per partecipare?
Criticare è facile... perche non lo organizzano i criticoni un torneo come il TOPOLINO?[/quote]
Da buon papà sono orgoglioso dei miei figli, devo dire che il piccolo mi ha reso ancora più orgoglioso quando si è arrabbiato con un compagno di squadra che gli ha detto "hai giocato con gli altri potevi favorirci e lasciarmi andare a fare meta invece di placcarmi, così la tua squadra vinceva"
Lui gli ha risposto "quando si gioca i tuoi compagni sono quelli con la tua maglia anche se non li conosci".
Bravo ti faccio i miei complimenti, anche mio figlio ha giocato in U11,ti garantisco che il tuo è il vero spirito del rugby pensare positivo nonostante piccoli e grandi inconvenienti,(tutti nessuno escluso avrebbero qualche cosa da recriminare) senza protestare all'infinito per quello che non va.Pensa che lezione di VITA ha dato tuo figlio giocando con la squadra avversaria!! noi adulti non saremmo in grado di fare altrettanto. E poi se fosse cosi' male organizzato come dicono non si spiega perchè gente di BENEVENTO si è "Bevuta" lo "stivale" ( 12 ore di auto all'andata e altrettante al ritorno) per partecipare?
Criticare è facile... perche non lo organizzano i criticoni un torneo come il TOPOLINO?[/quote]
Da buon papà sono orgoglioso dei miei figli, devo dire che il piccolo mi ha reso ancora più orgoglioso quando si è arrabbiato con un compagno di squadra che gli ha detto "hai giocato con gli altri potevi favorirci e lasciarmi andare a fare meta invece di placcarmi, così la tua squadra vinceva"
Lui gli ha risposto "quando si gioca i tuoi compagni sono quelli con la tua maglia anche se non li conosci".
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Re: Prima volta
ecco..pensavo che nel rugby si insegnasse anche a far autocritica ed imparare dai consigli degli altri e dai propri errori...ma forse a treviso insegnao altro a giudicare dalla tua reazione!tonybeo ha scritto:gianpy ha scritto:
Criticare è facile... perche non lo organizzano i criticoni un torneo come il TOPOLINO?
bigio
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
RE: Re: Prima volta
be per me il topolino è stato bello.
Mi son divertito e cotto dal solesa sabato ed esaurito la domenica..
comunque i ragazzi erano felici anche se hanno perso tutte le partite tranne una vinta a tavolino.
Mi son divertito e cotto dal solesa sabato ed esaurito la domenica..
comunque i ragazzi erano felici anche se hanno perso tutte le partite tranne una vinta a tavolino.
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Re: RE: Re: Prima volta
al tavolino del bar vero Ted? urca quanto mangiano!!Ted ha scritto:be per me il topolino è stato bello.
Mi son divertito e cotto dal solesa sabato ed esaurito la domenica..
comunque i ragazzi erano felici anche se hanno perso tutte le partite tranne una vinta a tavolino.

BGO
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 2 dic 2003, 0:00
- Località: in vallata
Re: Prima volta
Infatti hai ragione, io la penso come te, e ti dico che pian pian verrà fuori anche il Brucato a Roma, e poi noi criticoni avremo un'altra opportuità, dove non è importante solo il risultato, l'importante è che la vera essenza del rugby emerga...Bigio ha scritto:tonybeo ha scritto:ecco..pensavo che nel rugby si insegnasse anche a far autocritica ed imparare dai consigli degli altri e dai propri errori...ma forse a treviso insegnao altro a giudicare dalla tua reazione!gianpy ha scritto:
Criticare è facile... perche non lo organizzano i criticoni un torneo come il TOPOLINO?
bigio
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
RE: Re: Prima volta
bigio ma tu c'eri?
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Re: RE: Re: Prima volta
No! però la vostra fama..anzi..fame...ha già superato il Rubicone!Ted ha scritto:bigio ma tu c'eri?

BGO
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 4 mag 2005, 0:00
RE: Re: RE: Re: Prima volta
VORREI FARE GLI AUGURI DI UNA VELOCE GUARIGIONE AL RAGAZZO DELL'U.13 DELLO STANGHELLA CHE NELLA PARTITA DI SEMIFINALE TROFEO TOPOLINO CONTRO IL PETRARCA
SI E' ROTTO IL POLSO.
TI AUGURO CHE TUTTO SI RISOLVA PER IL MEGLIO(UNA MAMMA DEL U.13 GISPI RUGBY PRATO)

TI AUGURO CHE TUTTO SI RISOLVA PER IL MEGLIO(UNA MAMMA DEL U.13 GISPI RUGBY PRATO)

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 23 mar 2004, 0:00
RE: Re: RE: Re: Prima volta
anche io mi sono divertito a topolino e si sono divertiti molto anche i miei ragazzi