Serie A Femminile 2005/2006 - Play Off

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

ursula
Messaggi: 1716
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: padova
Contatta:

Messaggio da ursula »

Notizie dell'altra semifinale?
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3376
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen »

Dal sito della Federazione:

BENETTON TREVISO – ORIENTA ASR FRASCATI 36-14

Giandolmen
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.federugby.it/news.asp?36056


SERIE A FEMMINILE, SEMIFINALI DI ANDATA: A SEGNO MIRA RIVIERA DEL BRENTA E BENETTON TREVISO

7/5/2006, Roma - Sorride alle Campionesse d'Italia del Mira Riviera del Brenta ed alla Benetton Treviso il turno d'andata delle semifinali di Serie A Femminile.

Le due formazioni venete si confermano come principali potenze del rugby italiano “in rosa”, ipotecando entrambe la qualificazione alla finale che il 28 maggio, a Pordedone, vedrà con buone probabilità le ragazze di Mario Schiavon e quelle di Gianni Zaffalon contendersi lo scudetto per il quarto anno consecutivo.

Il Mira Riviera del Brenta ha superato in trasferta il Cus Roma per 13-59 (5-26), espugnando la Capitale al termine di 80’ di rugby ben giocato, in cui le verdeblù hanno dimostrato, comunque, una costante superiorità: a fare la differenza il piede dell’apertura della Nazionale Veronica Schiavon (1 meta e 7 trasformazioni, 19 punti) e la velocità dell’ala Diletta Veronese, imprendibile dalla difesa capitolina ed autrice di quattro mete.

Sue le due marcature che, nei primi 10’ di gioco, hanno dato subito un buon margine alle Campionesse d’Italia, permettendo di amministrare con tranquillità l’incontro anche quando il Cus Roma, tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa, provava a rientrare in gara con due mete che portavano il risultato dallo 0-26 al 10-26.

Più sofferto, ma comunque sufficiente a garantirsi il successo da cinque punti, il 36-14 con cui la Benetton Treviso ha superato sul campo di casa de “La Ghirada” l’Orienta ASR Frascati che, dopo aver chiuso in prima posizione il Girone 2, si è confermato con la bella prova di questo pomeriggio come realtà emergente del movimento.

Domenica prossima le semifinali di ritorno, a campi invertiti, che daranno un nome alle due finaliste: Il criterio principale per conquistare l’accesso alla finale-promozione, che assegna inoltre il titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile, ricalca in toto il principio d’attribuzione dei punti visto in stagione regolare (assegnazione di 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta; bonus: 1 punto in caso di quattro o più mete segnate, 1 punto alla squadra sconfitta con uno scarto inferiore o pari a 7 punti).

Si qualificheranno alla finale-promozione le due squadre che, al termine del turno di semifinale, avranno sommato il maggior numero di punti in classifica nel doppio confronto con la diretta avversaria.

In caso di parità in classifica, si prenderanno in esame nell’ordine: a) la miglior differenza punti nelle due gare; b) il computo delle mete realizzate nell’arco dei due match; c) le trasformazioni.

Se dovesse essere riscontrata una ulteriore parità, verrà effettuata una serie di calci piazzati per determinare la vincente del doppio confronto.

Questi i tabellini delle due semifinali:

Roma, Impianti "Tor di Quinto" – domenica 7 maggio 2006
Serie A Femminile, semifinali, andata
CUS ROMA – MIRA RIVIERA DEL BRENTA 13-59 (5-26)
CUS ROMA: 15 PINTUS; 14 PICCOLOMINI, 13 NIZZI, 12 BERGONZOLI, 11 VASILE; 10 PEGUIRON, 9 TONDINELLI; 8 RENNETTA (18' ST. ARSONA), 7 GINI, 6 AVELLA; 5 CINCIS, 4 PETTINELLI; MONDELLA (4' ST. DE PERRIS), SOLOMBRIMO, GIFUNI
MIRA RIVIERA DEL BRENTA: 15 BURATO (8' ST. LESSANA); 14 ZAMPIERI (28' ST. ZANGIROLAMI), 13 PIZZATI, 12 BOTTER,11 VERONESE; 10 SCHIAVON VE., 9 SCHIAVON VA.; 8 TONIOLO, 7 BETTIN, 6 NESPOLI (28' ST. BOSCAIN); 5 SCARIN, 4 BARBINI; 3 BONALDI, 2 GASTALDI, 1 PREVEDELLO
ARBITRO: QUIRINO (TORRE DEL GRECO)
MARCATORI: p.t. 1' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (0-7); 11' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (0-14);17' M. PREVEDELLO (0-19); 19' M. PIZZATI TR. SCHIAVON VE. (0-26); 23' M PENNETTA (5-26); s.t. 5' M. PETTINELLI (10-26); 14' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (10-33); 17' M. PIZZATI (10-38); 22' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (10-45); 30' M. SCHIAVON VE. TR. SCHIAVON VE. (10-52); 34' M. BOTTER TR SCHIAVON VE. (10-59); 37' drop TONDINELLI (13-59)

Treviso, “La Ghirada” – domenica 7 maggio 2006
Serie A Femminile, semifinali, andata
BENETTON TREVISO – ORIENTA ASR FRASCATI 36-14
Tabellino in fase di elaborazione – aggiornamenti su
www.federugby.it
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.vesport.it/newsvisualizza.asp?ID=6411


Le Rivierasche vincono la 1^ semifinale

di Redazione


SERIE A FEMMINILE, SEMIFINALI DI ANDATA: A SEGNO IL RUGBY RIVIERA DEL BRENTA E LA BENETTON TREVISO

Sorride alle Campionesse d'Italia del Rugby Riviera del Brenta ed alla Benetton Treviso il turno d'andata delle semifinali di Serie A Femminile.
Le due formazioni venete si confermano come principali potenze del rugby italiano "in rosa", ipotecando entrambe la qualificazione alla finale che il 28 maggio, a Pordedone, vedrà con buone probabilità le ragazze di Mario Schiavon e quelle di Gianni Zaffalon contendersi lo scudetto per il quarto anno consecutivo.
Il Rugby Riviera del Brenta ha superato in trasferta il Cus Roma per 13-59 (5-26), espugnando la Capitale al termine di 80' di rugby ben giocato, in cui le verdeblù hanno dimostrato, comunque, una costante superiorità: a fare la differenza il piede dell'apertura della Nazionale Veronica Schiavon (1 meta e 7 trasformazioni, 19 punti) e la velocità dell'ala Diletta Veronese, imprendibile dalla difesa capitolina ed autrice di quattro mete.
Sue le due marcature che, nei primi 10' di gioco, hanno dato subito un buon margine alle Campionesse d'Italia, permettendo di amministrare con tranquillità l'incontro anche quando il Cus Roma, tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa, provava a rientrare in gara con due mete che portavano il risultato dallo 0-26 al 10-26.
Più sofferto, ma comunque sufficiente a garantirsi il successo da cinque punti, il 36-14 con cui la Benetton Treviso ha superato sul campo di casa de "La Ghirada" l'Orienta ASR Frascati che, dopo aver chiuso in prima posizione il Girone 2, si è confermato con la bella prova di questo pomeriggio come realtà emergente del movimento.

Domenica prossima le semifinali di ritorno, a campi invertiti, che daranno un nome alle due finaliste: Il criterio principale per conquistare l'accesso alla finale-promozione, che assegna inoltre il titolo di Campione d'Italia di Serie A Femminile, ricalca in toto il principio d'attribuzione dei punti visto in stagione regolare (assegnazione di 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta; bonus: 1 punto in caso di quattro o più mete segnate, 1 punto alla squadra sconfitta con uno scarto inferiore o pari a 7 punti).
Si qualificheranno alla finale-promozione le due squadre che, al termine del turno di semifinale, avranno sommato il maggior numero di punti in classifica nel doppio confronto con la diretta avversaria.
In caso di parità in classifica, si prenderanno in esame nell'ordine: a) la miglior differenza punti nelle due gare; b) il computo delle mete realizzate nell'arco dei due match; c) le trasformazioni.
Se dovesse essere riscontrata una ulteriore parità, verrà effettuata una serie di calci piazzati per determinare la vincente del doppio confronto.

IL TABELLINO DELLA GARA:

Roma, Impianti "Tor di Quinto" - domenica 7 maggio 2006 Serie A Femminile, semifinali, andata
CUS ROMA RUGBY - RUGBY RIVIERA DEL BRENTA 13-59
- Mete 2-9 - Primo tempo 05-26
Arbitro Sig. Quirino di Napoli
Marcatrici: Primo tempo: 2' Meta RRB Maria Diletta Veronese tr Veronica Schiavon, 11' Meta RRB Maria Diletta Veronese tr Veronica Schiavon, 17' Meta RRB congiunta tra Martina Barbini e Caterina Prevedello n.t., 19' Meta RRB Silvia Piazzati tr Veronica Schiavon, 23' Meta ROMA Pennetta n.t. Secondo tempo: 6' Meta ROMA Vasile n.t., 13' Meta RRB Maria Diletta Veronese tr Veronica Schiavon, 18' Meta RRB Silvia Piazzati n.t., 22' Meta RRB Maria Diletta Veronese tr Veronica Schiavon, 30' Meta RRB Veronica Schiavon tr Veronica Schiavon, 34' Meta RRB Samanta Botter tr Veronica Schiavon, 38' Meta ROMA Tondinelli.
CUS ROMA: 15 Pintus, 14 Piccolomini (13'st Entra Arjona), 13 Nizzi, 12 Bergonzoli (33'st Entra Maria De petris), 11 Vasile, 10 Peguiron, 9 Tondinelli, 8 Gini (Cap.), 7 Pennetta, 6 Avella, 5 Cincis, 4 Pettinelli, 3 Montella (6'st Entra Ester De petris), 2 Solombrino (33'st Entra Americo), 1 Gifuni. A disposizione: Ester De petris, Maria De petris, Dellagiovanpaola, Machado, Arjona, Fiorenza, Americo.
RRB: 15 Anna Paola Burato (7'st Entra Francesca Lessana), 14 Lycia Zampieri, 13 Silvia Pizzati (Cap.), 12 Samanta Botter, 11 Maria Diletta Veronese, 10 Veronica Schiavon (Vicecap.), 9 Valentina Schiavon, 8 Elisabetta Toniolo, 7 Alessia Bettin, 6 Mariachiara Nespoli (28'st Entra Elena Boscain), 5 Federica Scarin, 4 Martina Barbini, 3 Sara Bonaldi, 2 Ilaria Gastaldi, 1 Caterina Prevedello. A disposizione: Paola Zangirolami, Anna Di Benedetto, Elena Boscain, Francesca Lessana, Roberta Giraudo. Allenatori: Mario Schiavon e Renzo Spolaor. Accompagnatori: Ezio Loppo e Franco Pizzati.

NOTE: Nessuna ammonizione e espulsione.


NELL'ALTRA SEMIFINALE..............
Treviso, "La Ghirada" - domenica 7 maggio 2006 Serie A Femminile, semifinali, andata
BENETTON TREVISO - ORIENTA ASR FRASCATI 36-14
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Finalmente, ho trovato il tabellino del match tra le ragazze del Benetton e quelle dell'Orienta Frascati.
Il link:


http://www.air.it/modules.php?name=News ... e&sid=9813


SEMIFINALI, LE GRANDI SI CONFERMANO

[...]

Treviso, Impianti “La Ghirada” – domenica 7 maggio 2006
Serie A Femminile, semifinali (andata)
BENETTON TREVISO – ORIENTA ASR FRASCATI 36 - 14 (19 - 00)

RED PANTHERS BENETTON: 15 BARATTIN; 14 COLUSSO, 13 ORSARIA (49’ CARLET), 12 PAVAN, 11 FURLAN (71’ GRANDO); 10 PERON (66’ BOTTEGA), 9 FACCHINI; 8 G. BADO, 7 BISETTO (46’ F. GALLINA), 6 A. BADO (62’ V. INNOCENTE); 5 AGOSTINELLI, 4 SEVERIN (71’ TRONCHIN); 3 ZANON, 2 FRANCHIN (71’ R. GALLINA), 1 I. INNOCENTE. All. Zaffalon.
ORIENTA FRASCATI: 15 MILOSSA; 14 F. MONACELLI, 13 PANZIRONI, 12 PODAGELYTE, 11 MONTI (60’ CASARELLI); 10 MARIANI, 9 PIETRACCI; 8 E. CUCCHIELLA, 7 ROMERSI (60’ BELISARIO), 6 V. MONACELLI (70’ GAGLIARDONE); 5 RUGGIERI, 4 F. CUCCHIELLA; 3 IEZZI, 2 PASSACANTANDO, 1 SCROPPO (75’ CURCI). All. Molinari.
ARBITRO: BONO (BRESCIA).
MARCATRICI: 15’ M. BARATTIN TR. BARATTIN (7 - 0), 35’ M. ORSARIA (12 - 0), 40’ M. SEVERIN TR. BARATTIN (19 - 0); 51’ meta tecnica TREVISO TR. BARATTIN (26 - 0), 66’ M. PAVAN (31 - 0), 67’ M. RUGGIERI TR. MARIANI (31 - 7), 68’ M. COLUSSO (36 - 7), 80’ meta tecnica FRASCATI TR. MARIANI (36 - 14).
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=443


Le Red Panthers con un piede in finale

yary Scrive: "Le Red Panthers Benetton si sono aggiudicate la prima delle due semifinali playoff con l'Orienta Frascati. Le trevigiane hanno dominato la gara e alla fine devono recitare il mea culpa per non essere riuscite a concretizzare di più. Avrebbero potuto chiudere il discorso qualificazione già al termine dei primi 80', invece a Frascati ci sarà ancora parecchio da sudare.

Treviso dominatrice, dicevamo, anche se i punti alla fine non ripagano il lavoro svolto da Facchini e compagne. La tattica di voler allargare a tutti i costi la palla ed allontanarla dalle fonti del gioco, poteva essere rivista durante l'andamento del match. Forse un po' troppo preoccupate dalla presunta forza del pack laziale, le trevigiane si sono ostinate ad allargare sempre il gioco anche quando sarebbe stato opportuno usare il pacchetto avversario ed avanzare con il proprio. Davanti, infatti, le Pantere hanno avuto pochi problemi, dimostrando superiorità tecnica e fisica. Discorso diverso dietro: troppi palloni sprecati per frenesia e gestiti malamente per la voglia di risolvere in maniera strana azioni che avrebbero solamente chiesto maggiore attenzione e tranquillità. Red Panthers che hanno comunque messo già una buona ipoteca sulla sorte di questa doppia sfida. Però a Frascati nel ritorno ed eventualmente nella finale scudetto la squadra dovrà essere più incisiva e cinica. Una partita dominata dall'inizio anche se la prima marcatura è venuta dopo un quarto d'ora. Treviso sempre in pressione offensiva, ma il vuoto è stato creato negli ultimi minuti del primo tempo. Prima Orsaria, poi Severin, hanno dato un vantaggio di sicurezza e il parziale si è chiuso con le Red Panthers avanti 19-0. L'inizio della ripresa ha calcato l'andamento del primo tempo, Pantere che sciupavano molto andando però in meta per il punto supplementare dopo una decina di minuti. Poco prima della mezz'ora la Pavan rimpinguava con la quinta marcatura e nello spazio di un minuto risposta delle laziali e replica della Colusso. Allo scadere la meta tecnica che ha rovinato un pochino la festa trevigiana. Ma se a Frascati le ragazze trevigiane giocheranno come sanno fare, per le romane le speranze di qualificazione saranno ridottisime.

Ennio Grosso - "Il Gazzettino" 8/5/2006
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=444


Foto della Settimana: La Femminile a Treviso

Immagine

Un momento della partita al “La Ghirada” di Treviso
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Per la gioia degli appassionati, il sito del Rugby Frascati (http://www.rugbyfrascati.it), ci propone la galleria fotografica dell'incontro tra il Benetton Treviso e le ragazze dell'Orienta.
Il link:


http://fotoalbum.rugbyfrascati.it/


Galleria di immagini dell' A.S. Rugby Frascati

Femminile > Treviso - Frascati 07/05/2006
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

Credo che il Frascati possa giocarsela... il Benetton non è più quello di una volta e le altre squadre migliorano...col Monza in campionato hanno vinto con molta fatica, soprattutto in trasferta dove solo l'esperienza le ha tratte d'impiccio e un nostro approccio mentale succube le ha salvate da un netto prdominio territoriale delle Ringhio's.... se il Frascati gioca con la necessaria concentrazione e senza troppa sudditanza psicologica, può creare a Treviso dei grossi problemi

PS: perchè continua la farsa dell'obbligatorietà Under 15?
Una squadra anche questa stagione ha assolto l'obbligatorietà partecipando ad UN solo torneo (il 30 aprile...) in tutta la stagione... il Monza, che ha una quindicina di tesserate nel minirugby ed ha lavorato con oltre 300 bambine delle elementari, non avrà assolto l'obbligatorietà....qualcosa non funziona, o sbaglio?
a treviso abbiamo giocato 10 minuti alla fine e abbiamo rischiato di vincere, solo un giusto approccio mentale ci avrebbe permesso di vincere con il treviso, mi girano ancora, l'obbligatorietà è l'obbligatorietà, il regolamento parla chiaro, però non sono in sintonia con il fatto che ci sia chi ha partecipato ad un solo concentramento, diamo l'obbligatorietà per una certa percentuale di raggruppamenti, il prossimo anno a monza dovremmo riuscire a fare la U 15 ... vedremo.
egon, ma se sai così tante cose del monza ... delle ringhio ... ci conosciamo?
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

bragopiteco ha scritto:
Credo che il Frascati possa giocarsela... il Benetton non è più quello di una volta e le altre squadre migliorano...col Monza in campionato hanno vinto con molta fatica, soprattutto in trasferta dove solo l'esperienza le ha tratte d'impiccio e un nostro approccio mentale succube le ha salvate da un netto prdominio territoriale delle Ringhio's.... se il Frascati gioca con la necessaria concentrazione e senza troppa sudditanza psicologica, può creare a Treviso dei grossi problemi

PS: perchè continua la farsa dell'obbligatorietà Under 15?
Una squadra anche questa stagione ha assolto l'obbligatorietà partecipando ad UN solo torneo (il 30 aprile...) in tutta la stagione... il Monza, che ha una quindicina di tesserate nel minirugby ed ha lavorato con oltre 300 bambine delle elementari, non avrà assolto l'obbligatorietà....qualcosa non funziona, o sbaglio?
a treviso abbiamo giocato 10 minuti alla fine e abbiamo rischiato di vincere, solo un giusto approccio mentale ci avrebbe permesso di vincere con il treviso, mi girano ancora, l'obbligatorietà è l'obbligatorietà, il regolamento parla chiaro, però non sono in sintonia con il fatto che ci sia chi ha partecipato ad un solo concentramento, diamo l'obbligatorietà per una certa percentuale di raggruppamenti, il prossimo anno a monza dovremmo riuscire a fare la U 15 ... vedremo.
egon, ma se sai così tante cose del monza ... delle ringhio ... ci conosciamo?

No, Michele.
Non ci conosciamo.
Gli argomenti di cui parlo, sono il frutto di molte ricerche e di tanta passione.
Tutto qui.
blanca
Messaggi: 33
Iscritto il: 4 ago 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da blanca »

Scusate tanto, ma chi mette in giro queste voci che con un torneo si può assolvere all'obbligatorietà dell'Under 15? Ci sono i regolamenti, come qualcuno ricordava, e sono assai precisi.
Qualcosa non funziona o sbaglio....
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

blanca, blanca, blanca, (leggi in tono sospirato e un po' deluso) ci sono tante di quelle cose che non funzionano che non ti immagini, dopo 36 anni nel mondo del rugby non mi stupisco più niente, anzi, purtroppo, mi stupirò ancora tanto
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

SERIE A FEMMINILE, RIVIERA DEL BRENTA E BENETTON IN FINALE
LO SCUDETTO IN PALIO IL 28 MAGGIO A PORDENONE


14/5/2006, Roma – Domenica 28 maggio, nella finalissima di Pordenone, Mira Riviera del Brenta e Benetton Treviso si contenderanno per la quarta stagione consecutiva il titolo di Campione d’Italia femminile.

Questo il verdetto espresso dalle semifinali di ritorno della Serie A ''in rosa'' disputate questo pomeriggio, confermando i risultati degli incontri d’andata che avevano evidenziato la supremazia delle due formazioni venete nei confronti dell’Orienta ASR Frascati, avversario delle trevigiane, e del Cus Roma, chiamato al duro compito di sfidare le Campionesse d’Italia del Mira.

Ipotecato il passaggio alla finale del 28 maggio già la scorsa settimana a Roma con un ampio successo per 59-13, la squadra di Mario Schiavon ha confermato anche nel match casalingo di oggi la propria superiorità infliggendo alle capitoline di Jonathan Venturini un 56-0 che appare, forse, troppo pesante per un Cus Roma comunque autore di una buonissima stagione. Ancora una volta, mattatrici della partita l’ala del Riviera Diletta Veronese, autrice di tre mete, ed il mediano d’apertura della Nazionale Veronica Schiavon, oggi autentica trascinatrice con quattro mete ed un ruolino immacolato dalla piazzola, con 8 trasformazioni che le sono valse uno score personale di 36 punti.

Maggiori difficoltà, nonostante il 36-14 interno dell’andata, sembrava poter incontrare la Benetton allenata da Gianni Zaffalon contro l’Orienta ASR Frascati, leader del Girone di regular-season. E come da pronostico, le laziali si sono confermate squadra di grande solidità, limitando ancora una volta il tentativo di dilagare delle trevigiane, vincitrici al termine per 0-17 grazie ad una doppietta dell’estremo Barattin.

La settimana prossima, le due finaliste osserveranno una settimana di riposo, nel corso della quale potranno iniziare a preparare l’incontro che vale una stagione e che potrà dare al Mira Riviera del Brenta il terzo scudetto consecutivo o riportare, dopo due anni di assenza, il tricolore del rugby femminile – sarebbe il ventesimo – a Treviso.

Con un successo a testa negli scontri diretti in stagione regolare (24-12 per il Mira sulla Benetton all’andata, 22-20 per le ''Red Panthers'' al ritorno), la sfida di Pordenone si preannuncia quanto mai equilibrata.

Mira (VE), Stadio Comunale
Serie A Femminile, semifinale, ritorno (andata 59-13, 5-0)
MIRA RIVIERA DEL BRENTA – CUS ROMA 56-0 (28-0)
MIRA RIVIERA DEL BRENTA: 15 BOTTER; 14 BURATO, 13 PIZZATI, 12 LESSANA,11 VERONESE; 10 SCHIAVON VE., 9 SCHIAVON VA.; 8 PREVEDELLO, 7 BETTIN, 6 NESPOLI; 5 SCARIN, 4 BOSCAIN (35' ST. DI BENEDETTO); 3 BONALDI, 2 GASTALDI, 1 CERADINI (1' ST. BASSO)
CUS ROMA: 15 TONDINELLI; 14 PICCOLOMINI (17' ST Cart.giallo), 13 PEGUIRON, 12 NIZZI, 11 PINTUS; 10 BERGONZOLI, 9 MACHADO (24' ST. DELLAGIOVAMPAOLA); 8 GINI, 7 PENNETTA, 6 AVELLA; 5 PETTINELLI, 4 VASILE; 3 CINCIS, 2 SOLOMBRINO, 1 MONDELLA(37' ST. AMERICO)
ARBITRO: PASQUIN (ROVIGO)
MARCATORI: p.t. 14' M. SCHIAVON VE. TR. SCHIAVON VE (7-0); 27' M. SCHIAVON VE. TR SCHIAVON VE. (14-0); 30' M. PIZZATI TR. SCHIAVON VE. (21-0); 35' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (28-0); s.t. 22' M. SCHIAVON VE. TR. SCHIAVON VE (35-0); 28' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (42-0); 36' M. SCHIAVON VE. TR SCHIAVON VE. (49-0); 39' M. VERONESE TR. SCHIAVON VE. (56-0)

Frascati, Stadio ''Cocciano''
Serie A Femminile, semifinale, ritorno (andata 14-36, 0-5)
ORIENTA ASR FRASCATI – BENETTON TREVISO 0-17 (0-4)
ORIENTA ASR FRASCATI: 15 CURCI (5’ st. MONTI M.); 14 GAGLIARDONI (10’ st. CASARELLI), 13 POTAJELITE, 12 PANZIRONI, 11 MILOSSA; 10 ARIANI, 9 PIETRACCI; 8 MONACELLI F., 7 CUCCHIELLA E., 6 MONACELLI V. (16’ st. ROMERSI); 5 RUGGIERI, 4 CUCCHIELLA F. (16’ st. BELLISARIO); 3 SCOPPO, 2 PASSACANTANDO, 1 IEZZI
BENETTON TREVISO: 15 BARATTIN; 14 COLUSSO (33’ st. GRANDO), 13 ORSARIA (40’ pt. CARLET), 12 PAVAN, 11 FURLAN (30’ st. BOTTEGA); 10 PERON, 9 FACCHINI; 8 BADO G., 7 GALLINA F., 6 AGOSTINELLI; 5 INNOCENTE V. (36’ st. PETTENA’), 4 SEVERIN; 3 ZANON, 2 FRANCHIN, 1 INNOCENTE I. (38’ st. TRONCHIN)
ARBITRO: Radetich (Napoli)
MARCATORI: p.t. 16’ m. BARATTIN (0-5); s.t. 5’ m. BARATTIN (0-10); 16’ m. FACCHIN tr. BARATTIN (0-17)



Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?36311



Qualcuno ha assistito alle partite?
Basterebbe anche un piccolo commento... :D
Jajaquaja
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 ago 2003, 0:00
Località: L'Aquila-Roma-Viterbo

Messaggio da Jajaquaja »

Mi dispiace, speravo in una finale differente, se non altro per movimentare un pò la situazione.
Cmq vedo che le ragazze di frascati hanno dato filo da torcere alla benetton e la vittoria gliel'hanno fatta sudare, risultati ben diversi da quelli di qualche anno fà.

Brave ragazze, ci riproverete l'anno prossimo!

Jaja
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Ho appena finito di leggere un bellissimo commento di Yary sul sito del Frascati.
Si sottolineano i meriti delle ragazze dell'Orienta e la voglia di riprovarci per il prossimo campionato.
Ma, il perno centrale dello scritto, sono le garbate critiche a una dirigenza "assente" e "distratta".
E' deludente sapere che lo stadio "Cocciano" sia ridotto in certe condizioni.
Il link:

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448
Rispondi