Serie A Femminile 2005/2006 - Play Off

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Serie A Femminile 2005/2006 - Play Off

Messaggio da egon »

http://www.federugby.it/news.asp?35915


SERIE A E SERIE A FEMMINILE, DOMENICA VIA AI PLAY-OFF: LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER LE SEMIFINALI D’ANDATA

3/5/2006, Roma – Il CNAR, Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha reso note oggi le designazioni arbitrali per le semifinali d’andata dei play-off di Serie A e Serie A Femminile e per l’ultima di andata dell’Under 19, Gruppo 1, in programma domenica 7 maggio:

[...]

SERIE A FEMMINILE – PLAY-OFF – ANDATA
07.05.06 – ore 15.30

BENETTON TREVISO – ORIENTA ASR FRASCATI arb. Bono (Brescia)
CUS ROMA – MIRA RIVIERA DEL BRENTA arb. Quirino (Napoli)


[...]
Ultima modifica di egon il 3 mag 2006, 21:29, modificato 1 volta in totale.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.rugby.it/index.php?name=PNph ... pic&t=8265


semifinali del 7 e 14 maggio
Ewa ha scritto:[...]"Il 7 maggio affronteremo la prima sfida di semifinale contro la seconda classificata del girone Sud ovvero il Cus Roma, poi il 14 avremo la gara di ritorno a Mira. L'obiettivo è decisamente quello di arrivare in finale e di incontrare lì la vincente della sfida fra Treviso e Frascati". I pronostici indicano una nuova finale Treviso-Riviera del Brenta. "Le squadre dell'altro girone sulla carta non sembrano attrezzate quanto noi o Treviso, probabilmente la finale che si disputerà a Pordenone il 28 maggio potrebbe essere ancora un derby tutto Veneto".

Capisco che il livello di gioco tra nord e sud può esser diverso, forse meno tecnico...ma addirittura annunciarlo prima della partita è veramente presuntuoso. A parer mio tutte le partite, dalle più facili alle più difficili, devono esser giocate su un campo per 80 minuti. Abbiamo già dato esempio di pronostici sbagliati, lo scorso anno ed anche questo...
Di certo non sarà una partita facile quella del treviso-frascati, ma vi assicuro che ce la metteremo tutta...stiamo lavorando per noi... 8-) 8-) 8-)


Jajaquaja ha scritto:Salve, si può sapere a che ora e in che campo ci sarà la semifinale treviso-frascati?
Grazie Jaja

Recupero da un altro thread "sullo stesso argomento".
Jaia, hai avuto la tua risposta dal comunicato ufficiale della FIR pubblicato oggi.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Riprendo un recente articolo del Gazzettino.
Il soggetto dello scritto sono le ragazze del Riviera del Brenta, in procinto di affrontare le semifinali.
Il link:


http://www.rugby.it/index.php?name=News ... e&sid=9614


È il momento delle ragazze del Riviera in semifinale - Il Gazzettino
Inviato da: Milena


Rugby Riviera femminile, si scrive un'altra pagina di storia, domenica prossima si va ospiti alla "Domenica Sportiva". Aumenta il prestigio del Rugby Riviera femminile che, dopo due scudetti conquistati negli ultimi due anni guadagnati in finale sempre a spese delle Red Phanters della Benetton Treviso, domenica prossima sarà ospite della storica trasmissione Rai "la domenica sportiva".
Un invito che è anche riconoscimento verso una società che nelle ultime stagioni è ai massimi livelli nazionali, anche quest'anno infatti le ragazze guidate dai tecnici Mario Schiavon e Renzo Spolaor sono in piena corsa per la conquista del titolo avendo già vinto la regular season del girone B - ovvero quello che coinvolge le squadre del nord Italia - grazie a 46 punti raccolti, 3 in più delle storiche avversarie trevigiane contro cui le rivierasche hanno perso proprio l'ultima partita di campionato, peraltro l'unica sconfitta raccolta in questa stagione.
"Stiamo lavorando per poter riconquistare lo scudetto - è il tecnico Renzo Spolaor che parla - le ragazze fino a qui hanno confermato tutto il loro potenziale e noi crediamo fermamente che la squadra possa di nuovo regalarci la soddisfazione del tricolore". La stagione regolare è andata alla grande eccezion fatta per l'ultima sfida persa a Treviso. "La differenza fra noi e loro non è così importante come alcuni addetti ai lavori potevano pensare, Treviso nell'ultima stagione si è molto rinforzata, bisogna dire però che anche noi non stiamo stati a guardare ed abbiamo cercato di irrobustire a nostra volta il gruppo. Per quanto riguarda la partita persa a Treviso va detto che a noi mancavano alcune giocatrici importanti e questo probabilmente ha pesato sul risultato. In ogni caso questa potrebbe anche essere una sconfitta che ci fa bene in quanto ci insegna che non possiamo permetterci distrazioni". Il pensiero ora è rivolto ai playoff. "Il 7 maggio affronteremo la prima sfida di semifinale contro la seconda classificata del girone Sud ovvero il Cus Roma, poi il 14 avremo la gara di ritorno a Mira. L'obiettivo è decisamente quello di arrivare in finale e di incontrare lì la vincente della sfida fra Treviso e Frascati". I pronostici indicano una nuova finale Treviso-Riviera del Brenta. "Le squadre dell'altro girone sulla carta non sembrano attrezzate quanto noi o Treviso, probabilmente la finale che si disputerà a Pordenone il 28 maggio potrebbe essere ancora un derby tutto Veneto". Un ultimo accenno doveroso va quindi fatto in chiave azzurra: proprio sabato si concluderanno gli Europei femminili che si stanno disputando a San Donà e che fra le atlete azzurre contano 4 giocatrici del Rugby Riviera. "Silvia Pizzati, Veronica e Valentina Schiavon e Paola Zangirolami sono giocatrici importanti anche in nazionale, la speranza è che sabato possano confermarsi campionesse europee, per il momento possiamo dire che l'Italia sta facendo molto bene, speriamo che questa impressione possa confermarsi fino in fondo".

Paolo Lazzaro
Jajaquaja
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 ago 2003, 0:00
Località: L'Aquila-Roma-Viterbo

Messaggio da Jajaquaja »

Ok grazie, spero di poter andare....

Confesso che tiferei per il frascati, oltre ad esserci delle mie amiche gradirei un pò di ricambio ai vertici del rugby femminile, anche perchè vorrebbe dire che stiamo crescendo un pò ovunque e non solo in veneto.

Forza Frascati !!!
Jaja

P.S. Tifano per voi anche tutte le altre ragazze della Riva del Po ( o Viadana-Colorno che dir si voglia)
Ewa
Messaggi: 241
Iscritto il: 24 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Ewa »

Jajaquaja ha scritto:Ok grazie, spero di poter andare....

Confesso che tiferei per il frascati, oltre ad esserci delle mie amiche gradirei un pò di ricambio ai vertici del rugby femminile, anche perchè vorrebbe dire che stiamo crescendo un pò ovunque e non solo in veneto.

Forza Frascati !!!
Jaja

P.S. Tifano per voi anche tutte le altre ragazze della Riva del Po ( o Viadana-Colorno che dir si voglia)
Grazie, grazie... :wink: :D :D
cmq se non erro dovremmo giocare alle 12.30 e non alle 15.30 come da comunicato.
A treviso allora...! 8-)
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Ewa ha scritto:
Jajaquaja ha scritto:Ok grazie, spero di poter andare....

Confesso che tiferei per il frascati, oltre ad esserci delle mie amiche gradirei un pò di ricambio ai vertici del rugby femminile, anche perchè vorrebbe dire che stiamo crescendo un pò ovunque e non solo in veneto.

Forza Frascati !!!
Jaja

P.S. Tifano per voi anche tutte le altre ragazze della Riva del Po ( o Viadana-Colorno che dir si voglia)
Grazie, grazie... :wink: :D :D
cmq se non erro dovremmo giocare alle 12.30 e non alle 15.30 come da comunicato.
A treviso allora...! 8-)

L'orario é stato cambiato?
Grazie dell'informazione.
pestone
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 dic 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pestone »

....un grande in bocca al lupo a tutte!!
forza le ragazze del frascati e mi raccomando... :wink:
MACINATELE!!!
w il rugby
Ewa
Messaggi: 241
Iscritto il: 24 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Ewa »

egon ha scritto:
Ewa ha scritto:
Jajaquaja ha scritto:Ok grazie, spero di poter andare....

Confesso che tiferei per il frascati, oltre ad esserci delle mie amiche gradirei un pò di ricambio ai vertici del rugby femminile, anche perchè vorrebbe dire che stiamo crescendo un pò ovunque e non solo in veneto.

Forza Frascati !!!
Jaja

P.S. Tifano per voi anche tutte le altre ragazze della Riva del Po ( o Viadana-Colorno che dir si voglia)
Grazie, grazie... :wink: :D :D
cmq se non erro dovremmo giocare alle 12.30 e non alle 15.30 come da comunicato.
A treviso allora...! 8-)

L'orario é stato cambiato?
Grazie dell'informazione.
l'orario delle 12.30 è stato richiesto dal treviso, quello che la federugby aveva scritto è quello ufficiale, poi si può modificare, ovviamente. So anche che il Cus ha richiesto la partita per le 11, sempre che l'info a me giunta sia esatta...

P.S. Grazie Pestone...speriamo crepi...e pure subito!
Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da Tanu »

Credo che il Frascati possa giocarsela... il Benetton non è più quello di una volta e le altre squadre migliorano...col Monza in campionato hanno vinto con molta fatica, soprattutto in trasferta dove solo l'esperienza le ha tratte d'impiccio e un nostro approccio mentale succube le ha salvate da un netto prdominio territoriale delle Ringhio's.... se il Frascati gioca con la necessaria concentrazione e senza troppa sudditanza psicologica, può creare a Treviso dei grossi problemi

PS: perchè continua la farsa dell'obbligatorietà Under 15?
Una squadra anche questa stagione ha assolto l'obbligatorietà partecipando ad UN solo torneo (il 30 aprile...) in tutta la stagione... il Monza, che ha una quindicina di tesserate nel minirugby ed ha lavorato con oltre 300 bambine delle elementari, non avrà assolto l'obbligatorietà....qualcosa non funziona, o sbaglio?
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.federugby.it/news.asp?35951


SERIE A FEMMINILE, DOMENICA LE SEMIFINALI D'ANDATA:17 CAMPIONESSE D'EUROPA IN CAMPO

4/5/2006, Roma - Dopo aver festeggiato sabato scorso il secondo successo consecutivo nei Campionati Europei, molte delle Azzurre protagoniste del trionfo continentale di San Donà (28-7 all’Olanda) si ritroveranno in campo da avversarie domenica nelle due semifinali d’andata della Serie A Femminile.

Il massimo campionato nazionale “in rosa” entra dunque nel vivo con il doppio confronto ad eliminazione diretta tra le quattro formazioni protagoniste della stagione regolare che, dopo i match di ritorno del 14 maggio, darà un nome alle squadre che il 28 maggio, a Pordenone, si contenderanno il titolo di Campione d’Italia 2005/20006.

Il match d’andata delle semifinali si gioca, come da regolamento, in casa delle due formazioni classificatesi al secondo posto dei rispettivi Gironi, che ricevono le prime classificate del girone opposto: ecco allora che, da una parte, l’Orienta ASR Frascati del pilone Azzurro Elisa Cucchiella fa visita in “Ghirada” (ore 15.30) alle Red Panthers Benetton Treviso, forte di ben 7 Nazionali; dall’altra il Cus Roma del quintetto Azzurro Avella-Gini-Pettinelli-Pintus-Tondinelli riceve presso gli impianti di Viale Tor di Quinto, con calcio d’inizio anticipato alle ore 11.30, le Campionesse d’Italia del Mira Riviera del Brenta, che possono riproporre in campionato la coppa di centri e la linea mediana della Nazionale di Cococcetta e Granatelli.

Con diciassette neo-campionesse d’Europa in campo a Treviso e Roma, le premesse per due incontri di qualità sembrano esserci tutte.

“Sono fiducioso, le ragazze sono motivate e credo e spero che ci siano da parte nostra le qualità per fare bene in questa doppia sfida con la Benetton” commenta Alessandro Molinari, tecnico dell’Orienta ASR Frascati che ha chiuso il Girone 1 al comando, sgambettato (7-27) però all’ultima giornata di regular-season dai cugini del Cus Roma.
La Benetton Treviso, che ha concluso la stagione regolare superando di misura (22-20) il Mira Riviera del Brenta tricolore, ha però dalla sua una storia che parla di 19 scudetti consecutivi e di due finali-scudetto perse ai punti contro il Riviera nelle ultime stagioni: “Eppure, per tutta una serie di situazioni, credo che sia noi che il Frascati abbiamo, allo stato attuale, il 50% di chance di qualificarci alla finale-scudetto. Non ho visto le nostre avversarie giocare, ma hanno fama di essere una squadra molto solida nel pacchetto di mischia e con alcune ottime individualità tra i trequarti” mette le mani avanti Gianni Zaffalon, ex tecnico del Marchiol San Marco, alla sua prima stagione con la Benetton Treviso Femminile.

“Siamo alle prese con alcuni infortuni importanti – prosegue Zaffalon – ma, qualunque sia l’esito della doppia gara contro il Frascati sono contento di come le ragazze hanno portato avanti il progetto di gioco che ci siamo preposti di sviluppare ad inizio stagione. La squadra è cresciuta sia fisicamente che tecnicamente, questi play-off – conclude il tecnico delle trevigiane – dovranno rappresentare un ulteriore passo avanti”.

Nella Capitale, il capitano del Cus Roma Daniela Gini, suona la carica in vista della prima sfida alle Campionesse in carica del Mira Riviera del Brenta: “Il Mira è una squadra di livello sicuramente superiore al nostro, e l’anno passato, nell’ultimo scontro diretto, ci hanno inflitto un passivo di oltre 50 punti. Ma noi abbiamo lavorato bene quest’anno, siamo cresciute molto grazie al nuovo allenatore Jonatan Venturini e, se non fosse stato per i quattro punti di penalità in campionato, avremmo concluso il nostro Girone al primo posto. Sarà un doppio confronto estremamente difficile, ma vogliamo dimostrare che il divario dell’anno scorso tra noi e il Mira è stato ridotto, se non annullato. Dobbiamo credere in noi stesse sino alla fine”.

Alla leader sul campo del Cus Roma risponde Silvia Pizzati, Capitano della Nazionale agli Europei di San Donà e trequarti-centro delle Campionesse d’Italia: “Queste semifinali rappresentano il primo confronto dell’anno tra le squadre del Nord e quelle del Centro-Sud, difficile dire chi sia più forte prima di essere scesi in campo. Personalmente credo che contro il Cus Roma, sia all’andata che al ritorno, non avremo vita facile. In Nazionale, confrontandoci con le nostre compagne del club universitario, abbiamo capito che sono cresciute molto e che potranno giocarsi tutte le loro chance in questa doppia semifinale. Ora come ora, non possiamo assolutamente considerare già staccato il biglietto per la finale di Pordenone”.

SERIE A FEMMINILE – PLAY-OFF – ANDATA – 07.05.06

Roma, Impianti “Tor di Quinto” – domenica 7 maggio, ore 11.30

Serie A Femminile – Play Off, andata
CUS ROMA – MIRA RIVIERA DEL BRENTA
CUS ROMA (probabile formazione): 15 PINTUS; 14 PICCOLOMINI, 13 BERGONZOLI, 12 NIZZI, 11 AIRONA; 10 PEGUIRON, 9 TONDINELLI; 8 GINI D. (cap), 7 AVELLA, 6 PENNETTA; 5 CINCIS, 4 PETTINELLI; 3 MONDELLA, 2 SOLOMBRINO, 1 GIFUNI
a disposizione: 16 DELLAGIOVANPAOLA, 17 VASILE, 18 DE PETRIS E., 19 DE PETRIS A., 20 MACHADO, 21 FIORENZA, 22 AMERIGO
MIRA RIVIERA DEL BRENTA (probabile formazione): 15 BOTTER; 14 LESSANA, 13 PIZZATI, 12 ZANGIROLAMI, 11 ZAMPIERI; 10 10 SCHIAVON Ve., 9 SCHIAVON Va.; 8 TONIOLO, 7 BETTIN, 6 NESPOLI; 5 SCARIN, 4 BARBINI M.; 3 BONALDI, 2 GIRAUDO/GASTALDI, 1 PREVEDELLO
a disposizione: 16 CORRO’, 17 BOSCAIN, 18 DI BENEDETTO, 19 PRANDO, 20 GASTALDI/GIRAUDO, 21 SIVIERO, 22 BURATO
ARBITRO: QUIRINO (Napoli)


Treviso, Impianti “La Ghirada” – domenica 7 maggio, ore 15.30
Serie A Femminile – Play Off, andata
BENETTON TREVISO – ORIENTA ASR FRASCATI
BENETTON TREVISO: aggiornamenti su www.federugby.it
ORIENTA ASR FRASCATI (le atlete convocate): ANSIRONI, BELISSARIO, CASARELLI, CUCCHIELLA E., CUCCHIELLA F., CURCI, FELICI, GAGLIARDONE, IEZZI, LAURI, MARIANI, MILOSSA, MONACELLI V., MONACELLI F., MONTI Ma., MONTI Mi., PASSACANTANDO, PIETRACCI, PODAGELITE, ROMERSI, RUGGERI, SCROPPO
ARBITRO: BONO D. (Brescia)
Ultima modifica di egon il 4 mag 2006, 17:29, modificato 1 volta in totale.
ursula
Messaggi: 1716
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: padova
Contatta:

Messaggio da ursula »

Nessuno che tifa riviera? Tutti romani qui? Allora lo faccio io:
FORZA RIVIERA IN BOCA AL LUPO !!!
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Tanu ha scritto:Credo che il Frascati possa giocarsela... il Benetton non è più quello di una volta e le altre squadre migliorano...col Monza in campionato hanno vinto con molta fatica, soprattutto in trasferta dove solo l'esperienza le ha tratte d'impiccio e un nostro approccio mentale succube le ha salvate da un netto prdominio territoriale delle Ringhio's.... se il Frascati gioca con la necessaria concentrazione e senza troppa sudditanza psicologica, può creare a Treviso dei grossi problemi

PS: perchè continua la farsa dell'obbligatorietà Under 15?
Una squadra anche questa stagione ha assolto l'obbligatorietà partecipando ad UN solo torneo (il 30 aprile...) in tutta la stagione... il Monza, che ha una quindicina di tesserate nel minirugby ed ha lavorato con oltre 300 bambine delle elementari, non avrà assolto l'obbligatorietà....qualcosa non funziona, o sbaglio?

"Qualcosa" non funziona.
Fai bene a sollevare il problema.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://213.140.5.231/index.php?name=New ... e&sid=9730


Femminile: Il personaggio: Veronica Schiavon - Il Gazzettino
Inviato da: Zony


Dalla Riviera all'Europeo. Un titolo europeo appena conquistato ed uno scudetto all'orizzonte.

Veronica Schiavon, apertura del Rugby Riviera, ha conquistato sabato scorso con la maglia della nazionale azzurra il suo secondo titolo europeo consecutivo battendo l'Olanda per 28-7 nella finale svoltasi a San Donà, sede organizzativa della manifestazione.

"Inutile nascondere che eravamo partite per aggiudicarci questo torneo, il valore delle nostre avversarie era abbondantemente alla nostra portata ed alla fine abbiamo vinto senza nemmeno faticare troppo - fa sapere Veronica Schiavon, 23 anni, cresciuta in una famiglia di rugbisti e protagonista sia nel Riviera sia in nazionale insieme alla sorella Valentina - per il momento l'Italia ha un rugby femminile che supera come qualità quello degli altri paesi che fanno l'Europeo. Il nostro obiettivo è quello di entrare quanto prima nel 6 Nazioni, manifestazione dove al momento al nostro posto gioca la Spagna".


Malgrado questo titolo vinto c'è ancora così tanta differenza fra il rugby italiano ed ad esempio quello inglese che fa il 6 Nazioni? "Cambia principalmente l'organizzazione ed il numero delle partecipanti. In paesi come l'Inghilterra le giocatrici della Prima divisione, la loro massima serie, sono delle semiprofessioniste. Questo permette alle atlete di dedicare molto più tempo agli allenamenti ed alla preparazione, un concetto che sarà ancora molto lungo dal potersi sviluppare in Italia. Inoltre un maggior numero di iscritte permette una maggiore competitività e selezione prima di poter scendere in campo".

Il Veneto è la regione trainante a livello nazionale con Riviera e Treviso protagoniste degli ultimi campionati. "Siamo la regione che presenta due squadre molto attrezzate ma la strada da fare è ancora tantissima anche se per fortuna il movimento sta ulteriormente crescendo e il numero delle giocatrici aumenta".

Dopo la solita regular season travolgente domenica vi aspetta la prima semifinale playoff in casa del Cus Roma. "L'obiettivo è quello di rivincere lo scudetto, Roma è una squadra che abbiamo incontrato per l'ultima volta due stagioni fa e che partecipando al girone Sud conosciamo soltanto a livello superficiale. Sappiamo che è cresciuta molto rispetto alla gara di due anni fa e che molto probabilmente punterà molto sul gioco della mischia - conclude Veronica Schiavon - noi comunque andremo a Roma con l'obiettivo di gettare le basi per l'approdo alla finalissima dove ci aspettiamo di incontrare ancora Treviso".
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.vesport.it/


Domenica semifinali: Riviera in campo

di Redazione


SERIE A FEMMINILE
DOMENICA LE SEMIFINALI D'ANDATA:17 CAMPIONESSE D'EUROPA IN CAMPO


Dopo aver festeggiato sabato scorso il secondo successo consecutivo nei Campionati Europei, molte delle Azzurre protagoniste del trionfo continentale di San Donà (28-7 all’Olanda) si ritroveranno in campo da avversarie domenica nelle due semifinali d’andata della Serie A Femminile.
Il massimo campionato nazionale “in rosa” entra dunque nel vivo con il doppio confronto ad eliminazione diretta tra le quattro formazioni protagoniste della stagione regolare che, dopo i match di ritorno del 14 maggio, darà un nome alle squadre che il 28 maggio, a Pordenone, si contenderanno il titolo di Campione d’Italia 2005/20006.

Il match d’andata delle semifinali si gioca, come da regolamento, in casa delle due formazioni classificatesi al secondo posto dei rispettivi Gironi, che ricevono le prime classificate del girone opposto: ecco allora che, da una parte, l’Orienta ASR Frascati del pilone Azzurro Elisa Cucchiella fa visita in “Ghirada” (ore 15.30) alle Red Panthers Benetton Treviso, forte di ben 7 Nazionali; dall’altra il Cus Roma del quintetto Azzurro Avella-Gini-Pettinelli-Pintus-Tondinelli riceve presso gli impianti di Viale Tor di Quinto, con calcio d’inizio anticipato alle ore 11.30, le Campionesse d’Italia del Rugby Riviera del Brenta, che possono riproporre in campionato la coppa di centri e la linea mediana della Nazionale di Cococcetta e Granatelli.

Con diciassette neo-campionesse d’Europa in campo a Treviso e Roma, le premesse per due incontri di qualità sembrano esserci tutte.
“Sono fiducioso, le ragazze sono motivate e credo e spero che ci siano da parte nostra le qualità per fare bene in questa doppia sfida con la Benetton” commenta Alessandro Molinari, tecnico dell’Orienta ASR Frascati che ha chiuso il Girone 1 al comando, sgambettato (7-27) però all’ultima giornata di regular-season dai cugini del Cus Roma.
La Benetton Treviso, che ha concluso la stagione regolare superando di misura (22-20) il Rugby Riviera del Brenta tricolore, ha però dalla sua una storia che parla di 19 scudetti consecutivi e di due finali-scudetto perse ai punti contro il Riviera nelle ultime stagioni: “Eppure, per tutta una serie di situazioni, credo che sia noi che il Frascati abbiamo, allo stato attuale, il 50% di chance di qualificarci alla finale-scudetto. Non ho visto le nostre avversarie giocare, ma hanno fama di essere una squadra molto solida nel pacchetto di mischia e con alcune ottime individualità tra i trequarti” mette le mani avanti Gianni Zaffalon, ex tecnico del Marchiol San Marco, alla sua prima stagione con la Benetton Treviso Femminile.
“Siamo alle prese con alcuni infortuni importanti – prosegue Zaffalon – ma, qualunque sia l’esito della doppia gara contro il Frascati sono contento di come le ragazze hanno portato avanti il progetto di gioco che ci siamo preposti di sviluppare ad inizio stagione. La squadra è cresciuta sia fisicamente che tecnicamente, questi play-off – conclude il tecnico delle trevigiane – dovranno rappresentare un ulteriore passo avanti”.
Nella Capitale, il capitano del Cus Roma Daniela Gini, suona la carica in vista della prima sfida alle Campionesse in carica del Rugby Riviera del Brenta: “Il Mira è una squadra di livello sicuramente superiore al nostro, e l’anno passato, nell’ultimo scontro diretto, ci hanno inflitto un passivo di oltre 50 punti. Ma noi abbiamo lavorato bene quest’anno, siamo cresciute molto grazie al nuovo allenatore Jonatan Venturini e, se non fosse stato per i quattro punti di penalità in campionato, avremmo concluso il nostro Girone al primo posto. Sarà un doppio confronto estremamente difficile, ma vogliamo dimostrare che il divario dell’anno scorso tra noi e il Rugby Riviera è stato ridotto, se non annullato. Dobbiamo credere in noi stesse sino alla fine”.
Alla leader sul campo del Cus Roma risponde Silvia Pizzati, Capitano della Nazionale agli Europei di San Donà e trequarti-centro delle Campionesse d’Italia del RUGBY RIVIERA: “Queste semifinali rappresentano il primo confronto dell’anno tra le squadre del Nord e quelle del Centro-Sud, difficile dire chi sia più forte prima di essere scesi in campo.
Personalmente credo che contro il Cus Roma, sia all’andata che al ritorno, non avremo vita facile. In Nazionale, confrontandoci con le nostre compagne del club universitario, abbiamo capito che sono cresciute molto e che potranno giocarsi tutte le loro chance in questa doppia semifinale. Ora come ora, non possiamo assolutamente considerare già staccato il biglietto per la finale di Pordenone”.

SERIE A FEMMINILE – PLAY-OFF – ANDATA – 07.05.06
Roma, Impianti “Tor di Quinto” – domenica 7 maggio, ore 11.30
CUS ROMA – RUGBY RIVIERA DEL BRENTA
RUGBY RIVIERA DEL BRENTA (probabile formazione): 15 BOTTER; 14 LESSANA, 13 PIZZATI, 12 ZANGIROLAMI, 11 ZAMPIERI; 10 10 SCHIAVON Ve., 9 SCHIAVON Va.; 8 TONIOLO, 7 BETTIN, 6 NESPOLI; 5 SCARIN, 4 BARBINI M.; 3 BONALDI, 2 GIRAUDO/GASTALDI, 1 PREVEDELLO
a disposizione: 16 CORRO’, 17 BOSCAIN, 18 DI BENEDETTO, 19 PRANDO, 20 GASTALDI/GIRAUDO, 21 SIVIERO, 22 BURATO
tinomar
Messaggi: 30
Iscritto il: 2 ott 2005, 0:00

Messaggio da tinomar »

CUS ROMA - RUGBY RIVIERA DEL BRENTA 13 - 59

Che batosta.

E proprio vero, tra Nord e Sud c'è un abisso!
Rispondi