di tre squadre non ho sentito movimenti in entrata: Colorno, Biella e Lyons.
Chillon viene a fare il terzo MM dopo Citton e Jimenez e credo continui l'esperienza di coach al Valsu.
Mercato 2025/2026
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Mercato 2025/2026
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 27 nov 2006, 10:16
- Località: Padova, ma veneziano purosangue
Re: Mercato 2025/2026
Grazie. Che paura.... Pensavo venisse a fare il mediano di apertura per continuare un vecchio andazzo.PierreLaBuscagne ha scritto: 11 lug 2025, 14:18
Chillon viene a fare il terzo MM dopo Citton e Jimenez e credo continui l'esperienza di coach al Valsu.
Life is same as a ponaro's ladder : short and shitfull (W.Shakespeare)
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.
-
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Mercato 2025/2026
Per i Lyons posso dire che in entrata ritornerà Marco Conti dopo un anno in cui era tornato a Milano. Su libertà si parlava del fatto che Matenga si possa portare dietro un paio di neozelandesiPierreLaBuscagne ha scritto: 11 lug 2025, 14:18 di tre squadre non ho sentito movimenti in entrata: Colorno, Biella e Lyons.
Chillon viene a fare il terzo MM dopo Citton e Jimenez e credo continui l'esperienza di coach al Valsu.
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2025/2026
Matias Frutos Macchi (classe ‘93), apertura argentina con passaporto italiano, è il profilo individuato per raccogliere il testimone di Roger. La trattativa è ben avviata, anche se non ancora ufficiale. Frutos, come Roger, ha vestito la maglia del Valsugana Rugby Padova, trampolino di lancio per diversi talenti sudamericani in Italia. Dopo esperienze in patria, in Romania con il CSM Bucarest e in Spagna, ha mostrato doti interessanti: calcio preciso (anche in drop), buoni tempi di gioco e un cambio di passo pericoloso in attacco. Qualora le firme dovessero arrivare, la coppia Jelic-Frutos rappresenterebbe la nuova spina dorsale della squadra, incaricata di gestire le redini del gioco e dare continuità al progetto tecnico viadanese. La società crede molto in entrambi, puntando su talento, dinamismo e voglia di emergere. Il mercato resta aperto anche su altri fronti, ma l’ingaggio di Jelic e il possibile arrivo di Frutos segnano un primo passo importante nella costruzione del Viadana che verrà. Un Viadana giovane, affamato e con le idee chiare.
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Mercato 2025/2026
Ho visto Frutos Macchi giocare al Valsu e ricordo bene Roger Farias in Via Querini. Altra roba.
Se con Jelic farebbe la spina dorsale del Viadana significa quindi che anche Baronio lascia?
Se con Jelic farebbe la spina dorsale del Viadana significa quindi che anche Baronio lascia?
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15 gen 2024, 13:20
Re: Mercato 2025/2026
Colorno ha attinto un tallonatore da Mogliano, un centro dal Rugby Parma ed al momento poco altro.PierreLaBuscagne ha scritto: 11 lug 2025, 14:18 di tre squadre non ho sentito movimenti in entrata: Colorno, Biella e Lyons.
Sicuramente vuole sfruttare i giovani usciti negli ultimi 2 anni dalla U18 e provati nella cadetta.
Sicuramente ridimensionato nelle ambizioni ma, arriva a proposito un campionato senza retrocessioni che gli garantisce comunque la categoria.
Anche per la sezione femminile c'è aria di deciso ridimensionamento
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2025/2026
non so' di Baronio, mio giudizio personale non lo vedo da URCPierreLaBuscagne ha scritto: 11 lug 2025, 17:43 Ho visto Frutos Macchi giocare al Valsu e ricordo bene Roger Farias in Via Querini. Altra roba.
Se con Jelic farebbe la spina dorsale del Viadana significa quindi che anche Baronio lascia?
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Mercato 2025/2026
In Serie A Elite una retrocessione ci saràEsse-Apostrofo ha scritto: 11 lug 2025, 18:31Colorno ha attinto un tallonatore da Mogliano, un centro dal Rugby Parma ed al momento poco altro.PierreLaBuscagne ha scritto: 11 lug 2025, 14:18 di tre squadre non ho sentito movimenti in entrata: Colorno, Biella e Lyons.
Sicuramente vuole sfruttare i giovani usciti negli ultimi 2 anni dalla U18 e provati nella cadetta.
Sicuramente ridimensionato nelle ambizioni ma, arriva a proposito un campionato senza retrocessioni che gli garantisce comunque la categoria.
Anche per la sezione femminile c'è aria di deciso ridimensionamento