
Under 20 stagione 24/25
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 gen 2021, 17:40
Re: Under 20 stagione 24/25
Mi', ho scritto un tomo intero. Scusate la lungaggine, semmai non leggete 

-
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: Under 20 stagione 24/25
Che squadre subentreranno? Fiji, Giappone, Usa e Uruguay?
- doublegauss
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Under 20 stagione 24/25
Ma va là, grazie, invece. Utilissimo contributo alla discussione.jacoponitti ha scritto: 10 lug 2025, 11:44 Mi', ho scritto un tomo intero. Scusate la lungaggine, semmai non leggete![]()
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 5 dic 2022, 11:07
- Località: Corsica
Re: Under 20 stagione 24/25
Ci sarà probabilmente un torneo di qualificazione tra vincitori dei tornei regionali. Niente ufficiale finora.
-
- Messaggi: 20493
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Under 20 stagione 24/25
Ho letto anch’io ma non ho capito che differenza ci sarebbe rispetto al Trophy. Un po’ meno partite, probabilmente, ma rimarrebbe un torneo di qualificazione al Championship.
In pratica il Championship si ingrandisce e il torneo di sotto si restringe un po’
In pratica il Championship si ingrandisce e il torneo di sotto si restringe un po’
-
- Messaggi: 9787
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Under 20 stagione 24/25
menton ha scritto: 10 lug 2025, 10:20 Nello psicodramma di ieri sera, un pensiero ai tecnici delle due squadre.
I nostri, che, spero, per il "difetto di comunicazione" così in voga oggi, non riescono a fare arrivare a chi è in campo i messaggi necessari a correggere la rotta (participio passato del verbo rompere).
I loro, per primo il finto intellettualoide, munito del conforto elettronico in mano, che, con faccia di bronzo da oscar, finge di non capire che un altro dei suoi deve uscire (Amashukeli' s rule, mi si permetta l' ironia).
Alla fine Todaro, omonimo del noto sommergibilista, riemerge e salva i naufraghi.
Non tralasciando il gesto internazionale che dedica a chi parla troppo, indirizzato ai devoti del Caucaso.



Vera anche la frecciata precedente, UNA BELLA FACCIA DI BRONZO, munito del conforto elettronico (!).
L'ultima, invece, in corsivo, non l'ho capita bene.
-
- Messaggi: 9787
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Under 20 stagione 24/25
Buona l'analisi di jacoponitti, la differenza sostanziale fra le ultimissime U20 e le ultime precedenti rimane la solita, l'esperienza sul campo e aver giocato assieme. Poi c'era Brunello, vero, ma quella è la causa prima.
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
- Località: racconigi
Re: Under 20 stagione 24/25
Grazie Meta, era per sdrammatizzare un po'.
Alla fine Todaro, dopo il calcio de pareggio, rivolto aii georgiani, ha fatto il segno di.chi ha parlato troppo, e deve fare silenzio.
Alla fine Todaro, dopo il calcio de pareggio, rivolto aii georgiani, ha fatto il segno di.chi ha parlato troppo, e deve fare silenzio.
-
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: Under 20 stagione 24/25
Io credo che se ieri ci fosse stato in campo un Menoncello o un Cannone lo avremmo visto anche se avesse fatto scelte sbagliate tipo calciare in 15 contro 12. Certo, avere uno staff tecnico (tipo con Brunello) che insegna ai ragazzi e li fa rendere al meglio e' indispensabile, ma direi che c'e' proprio un problema di materiale umano.
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Under 20 stagione 24/25
Secondo me, qualche buon giocatore c'è in questa Italia U20. Pero' mi colpisce una cosa : il gioco di squadra. Capisco che le U20 italiane non hanno i mezzi, possibilità, infrastrutture della Francia o dell'Inghilterra. Pero' mi sembra di vedere movimenti come la Spagna (U18 e U20) che certamente nemmeno loro hanno i mezzi delle grandi ma hanno comunque un gioco di squadra e fanno le cose bene in funzione dei giocatori a disposizione. Cioè per la Spagna (che ha comunque giocatori nelle Espoirs francesi) c'è un rendimento massimo rispetto alle possibilità. Ma oltre il gioco di squadra, in alcuni ruoli chiave (mediana per esempio) ci sono giocatori con buone abilità. Tipo, un 10 che trova le rimesse laterali e che quando calcia ai pali non è malaccio, anzi, e in generale un gioco al piede mica male. Senza scomodare il Galles, tanto derelitto secondo alcuni, ma che in U20 come gioco di squadra si dimostra sensibilmente superiore all'Italia. Cioè queste squadre possono essere inferiori (?) o non tanto superiori (?) all'Italia ma il loro gioco mi sembra essere strutturato e funzionale secondo le loro capacità e tutto sommato avere un senso. Per l'Italia mi sembre di vedere un somma di individualità alcune con gran fisico, alcune con buone abilità techniche messe insieme un po' cosi' a caso che non sanno proprio cosa fare.
- giobart
- Messaggi: 1938
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Under 20 stagione 24/25
E' innegabile che la partita sia stata brutta, e che l'abbiamo gestita malissimo, però l'obiettivo è stato centrato ed è l'unica cosa che conta il resto è solo contorno.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 13039
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Under 20 stagione 24/25
Io rimango della mia idea, aldilà dei cdf, accademie, franchigie etc etc..non è questione di contenitore, quanto di contenuto. Non riusciamo ad esprimere un idea di gioco. L unica selezione italiana, di atleti di formazione italiana, a esprimere e trasmettere un gioco che rendesse l idea di italianità, è stata la femminile di Digiandomenico.
Andrea per me rimane l ultima speranza di un possibile cambiamento
Andrea per me rimane l ultima speranza di un possibile cambiamento
-
- Messaggi: 5922
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Under 20 stagione 24/25
A grandi linee sono d'accordo con il tuo pensiero, faccio solo un appunto su questo: il nostro 10, con tutto che lo avrei cambiato già dopo la prima partita, quest'anno ha giocato da fuori quota con il Benetton u18. Il 10 della Spagna è un oriundo francese cresciuto nell'accademia dello Stade Toulousain e campione di Francia due volte nei Crabos, una negli Espoirs. Quest'anno ha anche esordito in Top14. Diciamo che Richardis non è proprio uno qualunque.parisgino ha scritto: 10 lug 2025, 15:19 Tipo, un 10 che trova le rimesse laterali e che quando calcia ai pali non è malaccio, anzi, e in generale un gioco al piede mica male.
Poi io appena ho visto che Braga, apertura dell'u18, era convocato, ho sperato di vederlo in campo fin da subito. Invece i tecnici hanno puntato su Fasti, che per carità, ci sta dare fiducia e minuti a un giocatore per annata, però...
-
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Under 20 stagione 24/25
Concordo con te.Mr Ian ha scritto: 10 lug 2025, 17:09 Io rimango della mia idea, aldilà dei cdf, accademie, franchigie etc etc..non è questione di contenitore, quanto di contenuto. Non riusciamo ad esprimere un idea di gioco. L unica selezione italiana, di atleti di formazione italiana, a esprimere e trasmettere un gioco che rendesse l idea di italianità, è stata la femminile di Digiandomenico.
Andrea per me rimane l ultima speranza di un possibile cambiamento
Di Giandomenico ha sempre fatto giocare bene le squadre che ha allenato.
Nell'Under 18 vista quest'anno al VI Nations Festival, dove ha fatto vedere un gioco di squadra migliore rispetto a quello mostrato ultimamente dalla Under 20, c'erano alcune individualità notevoli e credo proprio che sia la persona giusta per farli crescere.
-
- Messaggi: 3839
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Under 20 stagione 24/25
Complimenti a Jacoponitti per aver sviscerato la causa principale dell'abbassamento del livello delle nostre Under.
Condivido invece un altro commento che ho apprezzato su Allrugby
https://www.allrugby.it/2025/07/rugby-m ... 3aHEfda8jQ
Condivido invece un altro commento che ho apprezzato su Allrugby
https://www.allrugby.it/2025/07/rugby-m ... 3aHEfda8jQ
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.