Under 20 stagione 24/25

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Garry »

Beh durante la partita con l'Irlanda hanno detto che tutto lo staff è in uscita e si parla di Di Giandomenico come head coach

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
RigolettoMSC
Messaggi: 8488
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da RigolettoMSC »

Garry ha scritto: 9 lug 2025, 22:53 Era in fuorigioco Zanandrea. Non era dietro ai piedi dell'ultimo uomo della ruck
Dal replay sinceramente non sono riuscito a capirlo, la ripresa non era "in linea" (come Sabato scorso) ma non hanno avuto dubbi, tra l'altro credo che anche l'arbitro non avesse ben visto perché ad un certo punto ha tagliato corto e ha chiesto al TMO se avesse una decisione e si è uniformato. Vabbe', comunque ci stava.
Ma non è tanto una meta data o non data, ma proprio il concetto di gioco del rugby che è totalmente mancato oggi in campo e soprattutto ai nostri ragazzi (ma chi li guida non avrà nulla da dire?) e mi dispiace soprattutto per loro, non basta impegnarsi bisogna anche usare il cervello.
Riccardo
Ettore73
Messaggi: 1052
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Ettore73 »

Non sono in grado di valutare certe questioni, ma perché certe performance si ripetono come in un loop. Si legge che è un problema di testa, poi di conoscenza del gioco. I georgiani sono mentalmente più forti? Hanno una migliore conoscenza del gioco? Hanno un movimento superiore a quello italiano? Hanno tecnici più validi? Anche lo scorso anno ci hanno messo sotto. Stavolta addirittura in 14 contro 15 per quasi tutto il match. Una risposta bisogna trovarla.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Garry »

RigolettoMSC ha scritto: 9 lug 2025, 23:07
Garry ha scritto: 9 lug 2025, 22:53 Era in fuorigioco Zanandrea. Non era dietro ai piedi dell'ultimo uomo della ruck
Dal replay sinceramente non sono riuscito a capirlo, la ripresa non era "in linea" (come Sabato scorso) ma non hanno avuto dubbi
Mi sembra che Zanandrea abbia fatto un passetto in avanti un istante prima dell'uscita del pallone.
Sono stato quasi contento che glie l'abbiano annullata, dai, non si può correre alzando la mano e festeggiare così perché pareggi una partita di m.... dopo essere stato per tutta la gara in superiorità numerica (anche tripla, per qualche minuto) e non contro l'Inghilterra o il Sudafrica

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Soidog
Messaggi: 3202
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Soidog »

Ettore73 ha scritto: 9 lug 2025, 23:09 Non sono in grado di valutare certe questioni, ma perché certe performance si ripetono come in un loop. Si legge che è un problema di testa, poi di conoscenza del gioco. I georgiani sono mentalmente più forti? Hanno una migliore conoscenza del gioco? Hanno un movimento superiore a quello italiano? Hanno tecnici più validi? Anche lo scorso anno ci hanno messo sotto. Stavolta addirittura in 14 contro 15 per quasi tutto il match. Una risposta bisogna trovarla.
Non abbiamo fantasia e praticità in mediana, con tutto quel che ne deriva.
Così la squadra si batte con impegno, ma al momento del dunque spesso le scelte di gioco non sono le più opportune.
Rugbysti per sempre
Messaggi: 1673
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Rugbysti per sempre »

Ogni anno noto che c’è un netto passo indietro a livello di gioco fra il Sei Nazioni ed il Mondiale estivo.
Si potrebbe pensare: “Eh, ma è normale perché essendo a fine stagione i ragazzi sono stanchi”.

Ok, ma questo discorso vale per tutti, mica solo per noi. Possibile che riusciamo a fare sempre Sei Nazioni molto decorosi sia a livelli di risultati che di gioco e poi al Mondiale abbiamo questo crollo?
Guido_53
Messaggi: 285
Iscritto il: 9 mar 2019, 8:14

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Guido_53 »

So solo ora leggendo on rugby che l'Italia ha pareggiato! Dopo la meta annullata dopo l'ottantesimo avevo spento. Gli Einstein georgiani calciano in touche la punizione e nell'azione successiva i Leonardi italiani rubano palla segnano e trasformano. Questa partita ha dimostrato come anche a rugby si può giocare a traversone detto anche ciapanò, D'accordo con tutte le vostre osservazioni: mai vista una partita giocata da giocatori così stupidi e guidati così male. I georgiani hanno dimostrato l'impossibile: non hai vinto una partita neanche se hai una punizione a favore dopo l'ottantesimo. Ps:i georgiani per passare al quinto/ottavo posto dovevano fare quattro mete, quindi hanno seguito una logica; noi no.
kroky
Messaggi: 209
Iscritto il: 25 giu 2022, 22:21

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da kroky »

Confesso che, causa “esaurimento delle mie riserve nervose”, ho smesso di guardare la partita nel momento dell’annullamento della meta. Non riuscivo proprio più ad aspettare ciò che ormai era sancito, ossia la pochezza di questa partita e delle due squadre, ma il destino aveva in serbo il colpo di scena finale che fa restare a referto il risultato meno ingiusto, espressione più adeguata rispetto a quella che si usa solitamente , tra due squadre che si sono equivalse nella loro assurdità rugbystica a livello internazionale. La cosa peggiore che ho notato è la continua frenesia che mostravano i giocatori, soprattutto azzurri e soprattutto nei pochi momenti in cui si era vicini a poter concludere qualcosa di positivo e questo tipo di frenesia mi pare tipico di chi ha poche frecce al suo arco, infatti è stato presente molte volte nelle formazioni azzurre di ogni livello negli anni più bui mentre ora e per fortuna i ragazzi della Nazionale maggiore danno molte volte l’idea di saper cosa fare, o provare a fare, in campo nei vari momenti. Ovvio che non sempre riesce, del resto qualche volta sbagliano anche Bokkies e All Blacks. Tornando a questa Under italiana, auguro loro di conquistare il miglior pioazzamento ancora possibile, mi pare quinti, ma dico che anche con Nuova Zelanda e Irlanda ho visto, nell’insieme, più errori degli avversari che consistenza dei nostri. Spero mi smentiscano.
Mr Ian
Messaggi: 13039
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Mr Ian »

Non abbiamo un identità né una scuola rugbista nostra. Nel particolare riusciamo a formare buoni atleti, i nostri nazionali under 20 all estero sono titolari nei loro club. È nel generale che siamo carenti, tanto.
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Garry »

Mischia dominante, gioco a dieci uomini, difesa impenetrabile, calci a candela e aggressività sui ricevitori...
A me ricorda un certo Petrarca, e vedere in campo Marcato me lo ha un po' confermato.
Solo che la mischia non è così dominante, la difesa non è sempre così impenetrabile, e poi ci sono trequarti che utilizzati a dovere avrebero un bel potenziale offensivo.
Sarà colpa del piano di gioco o sarà colpa di una mediana non sufficientemente dinamica?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
jentu
Messaggi: 8731
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da jentu »

Mr Ian ha scritto: 9 lug 2025, 23:39 Non abbiamo un identità né una scuola rugbista nostra. Nel particolare riusciamo a formare buoni atleti, i nostri nazionali under 20 all estero sono titolari nei loro club. È nel generale che siamo carenti, tanto.
No, per me questi ragazzi, tranne 4, sono stati allenati male nei club dai loro allenatori, mentre i selezionatori che impostano il piano di gioco per i georgiani - tanto di cappello a loro - dovrebbero dimettersi.
Letture della situazione imbarazzanti, skill da U14, ritmo da passeggiata domenicale, la colpa non è dei ragazzi, che hanno anche carattere, ma di chi li ha allenati nelle giovanili e messi in campo male oggi.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
metabolik
Messaggi: 9787
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da metabolik »

Gente , le ultime pagine di questo 3d sono da mettere in bacheca, ma veramente. Non ho visto la partita (ho preferito un cinema all'aperto, per una volta), ma non ho mai letto commenti così apocalittici e mirabolanti (in negativo) di tutti gli intervenuti, sembra sia stata unanimemente la peggior partita nella storia del rugby italiano U20 , peggio , una sagra irripetibile di idiozie rugbystiche.
Me la trovo anche da solo, ma se qualcuno mi indicasse il link per vederla lo faccio subito.
Siamo quindi in lotta per i posti dal 4rto all'8vo, nonostante tutto.
(PS prima di vederla : non è che torniamo al solito punto ? la poca esperienza dovuta al basso minutaggio sul campo ?)
metabolik
Messaggi: 9787
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da metabolik »

Bon, l'ho trovata (anche se RaiPlay l'ha nascosta molto bene) e l'ho vista.
Partita incredibile, da mettere in bacheca assieme ai commenti, il cui pessimismo real-time forse ha subito l'angoscia di assistere a una sconfitta contro una squadra in netta inferiorità numerica. La prestazione è stata molto scadente, la coppia dei mediani lenta, prevedibile ed è vero che la Georgia ha giocato meno peggio dell'Italia, ma è anche vero che non meritava la vittoria, perchè con l'ingresso di Pelliccioli la mischia ha capovolto la situazione e al terzo fallo sotto i pali doveva essere assegnata la meta di punizione.
Nelle prossime partita l'allenatore deve assolutamente provare un'altra coppia di mediani, aver guadagnato il piazzamento fra 5nto e 8vo posto è già un risultato, adesso bisogna formare, o almeno mettere alla prova nuove individualità. Per me i migliori finora sono stati :
Pelliccioli che giocherà sicuramente in Nazionale, ha dominato su tutti gli avversari incontrati sinora.
Opoku che cresce in ogni partita,
Zanandrea e Todaro che hanno il giusto potenziale psicofisico del ruolo.
Direte, e Casartelli ? Si, buono anche lui, ma in ottica Nazionale maggiore vedo quei 4.
RigolettoMSC
Messaggi: 8488
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da RigolettoMSC »

Ilgorgo ha scritto: 9 lug 2025, 22:52 Cmq, come ha spiegato alla fine il bravo Visentin ...
....
Boh, a me è sembrato che il commento fosse al livello della partita, o dalla postazione dei telecronisti non vedono bene la partita oppure certi commenti sono inspiegabili. La faccenda dei vantaggi ad un certo punto è sfuggita di mano ai due che non si raccapezzavano più tra vantaggio per in avanti e vantaggio per un fallo. Nell'ultima azione, a tempo scaduto, uno dei due ha detto che comunque l'Italia avrebbe avuto un vantaggio per una mischia. Ho invece apprezzato i "Mah..." desolati di Visentin ad ogni mega bischerata dei nostri ragazzi.
Riccardo
Mr Ian
Messaggi: 13039
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Under 20 stagione 24/25

Messaggio da Mr Ian »

jentu ha scritto: 10 lug 2025, 0:19
Mr Ian ha scritto: 9 lug 2025, 23:39 Non abbiamo un identità né una scuola rugbista nostra. Nel particolare riusciamo a formare buoni atleti, i nostri nazionali under 20 all estero sono titolari nei loro club. È nel generale che siamo carenti, tanto.
No, per me questi ragazzi, tranne 4, sono stati allenati male nei club dai loro allenatori, mentre i selezionatori che impostano il piano di gioco per i georgiani - tanto di cappello a loro - dovrebbero dimettersi.
Letture della situazione imbarazzanti, skill da U14, ritmo da passeggiata domenicale, la colpa non è dei ragazzi, che hanno anche carattere, ma di chi li ha allenati nelle giovanili e messi in campo male oggi.
Però a quest età per l errore ci può stare, certo se sono tanti un po storce il naso, ma dovrebbero essere sempre gli adulti ad interrogarsi sup bagaglio tecnico che viene insegnato all atleta in formazione.
Però non può essere che con la maglia azzurra hanno un upgrade così marcato. Poi, circa scelte di gioco e piano strategico, cosa vogliamo di più? Abbiamo scelto degli allenatori con il background della serie A elite, puoi aspettarti di meglio? Fosse un tifoso di Treviso inizierei ad essere preoccupato.
In generale forse dovremmo smetterla di guardarci troppo l ombelico e menarcela tra di noi, nord contro sud, Veneto contro tutti etc etc, tanto poi qualcuno più a nord o più a est di noi lo troviamo sempre, e facciamo figure di palta.
Fermiamoci e ripensiamo al nostro rugby e come lo vogliamo..meno male che sono tornati in auge le grandi intelligenze rugbistiche italiane..
Rispondi