Under 20 stagione 24/25
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1050
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Under 20 stagione 24/25
Ritmo diverso. Il 12 sta facendo benino, ma perché battere velocemente? Intanto l'Argentina recupera 17 punti al Galles.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Under 20 stagione 24/25
Come sta giocando Pellicioli?
-
- Messaggi: 34323
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
A parte quella sciocchezza, direi più che benino, per me è il migliore dei nostri.
Adesso ha salvato una meta, poi ha fatto due turnover, una controruck purtroppo non completata dai compagni. Diversi recuperi e placcaggi sicuri
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34323
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
Sbaglio o è la prima volta nella storia della nazionale che un telecronista si ritrova a commentare una partita in cui gioca il proprio figlio?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1050
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Under 20 stagione 24/25
A parte quella sciocchezza, direi più che benino, per me è il migliore dei nostri.
Adesso ha salvato una meta, poi ha fatto due turnover, una controruck purtroppo non completata dai compagni. Diversi recuperi e placcaggi sicuri
[/quote]
si, hai ragione. Anche la mischia sempre performante. Stanno difendendo tanto e con coraggio, speriamo reggano.
Adesso ha salvato una meta, poi ha fatto due turnover, una controruck purtroppo non completata dai compagni. Diversi recuperi e placcaggi sicuri
[/quote]
si, hai ragione. Anche la mischia sempre performante. Stanno difendendo tanto e con coraggio, speriamo reggano.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
- jaco
- Messaggi: 8901
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Under 20 stagione 24/25
Non so come finirà, ma per me è già una grandissima prestazione dei nostri ragazzi.
- jaco
- Messaggi: 8901
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Under 20 stagione 24/25
Che peccato per l'ultimo calcio. Comunque davvero bravi
-
- Messaggi: 13022
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Under 20 stagione 24/25
Cuore e passione da vendere, ma per il resto poca roba .
Ottima difesa, soprattutto nel fighting. male la copertura della profondità, bene la mischia. Nulli in attacco.
Nuova Zelanda deludente, leziosi nel gioco e al 80 di fretta e furia a calciare fuori il pallone.
Per come si era messa la partita, mi sa di occasione persa
Ottima difesa, soprattutto nel fighting. male la copertura della profondità, bene la mischia. Nulli in attacco.
Nuova Zelanda deludente, leziosi nel gioco e al 80 di fretta e furia a calciare fuori il pallone.
Per come si era messa la partita, mi sa di occasione persa
-
- Messaggi: 34323
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
L'attacco lo allena Marcato?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3194
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Under 20 stagione 24/25
I neozelandesi hanno più esperienza e comprendono meglio le situazioni di gioco.
Ai nostri non si poteva chiedere di più, hanno dato tutto.
Potevamo essere più concreti, specie a fine primo tempo quando un passaggio malamente sbagliato mentre stazionavamo a 5 metri dalla linea di meta avversaria ha di fatto innescato la situazione dalla quale è nata la seconda marcatura dei baby Blacks...
Ai nostri non si poteva chiedere di più, hanno dato tutto.
Potevamo essere più concreti, specie a fine primo tempo quando un passaggio malamente sbagliato mentre stazionavamo a 5 metri dalla linea di meta avversaria ha di fatto innescato la situazione dalla quale è nata la seconda marcatura dei baby Blacks...
- Giandolmen
- Messaggi: 3379
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Under 20 stagione 24/25
Abbiamo perso un punto, speriamo di non doverlo rimpiangere quando faremo i conti alla fine.
Molto male il gioco al piede. Con un po' più di precisione avremmo potuto giocare un po' di più nel campo avversario.
Molto male il gioco al piede. Con un po' più di precisione avremmo potuto giocare un po' di più nel campo avversario.
- jaco
- Messaggi: 8901
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Under 20 stagione 24/25
Sì in attacco decisamente rivedibili, ma questi baby blacks un mese fa hanno vinto il Championship u20, battendo il Sudafrica e rifilando 75 punti ai pumitas... Io mi accontento di questa quasi vittoria... Poi, per carità, si può sempre far meglio...
-
- Messaggi: 13022
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Under 20 stagione 24/25
La Nuova Zelanda vista ieri sera avrebbe corso il rischio di perdere contro diverse squadre viste nella giornata di ieri.
È un mondiale che, forse tolta la Scozia, non ha vere e proprie squadre cuscinetto, anzi il livello mi sembra abbastanza soddisfacente.
Fa un po impressione il risultato dell Australia, anche se c'è da dire che i sudafricani fanno paura per fisicità, il 2, 7 9, 14, sembrano dei trentenni consumati..mentre i canguri per me hanno sofferto le temperature, ad un certa sembravano proprio spaesati in campo.
È un mondiale che, forse tolta la Scozia, non ha vere e proprie squadre cuscinetto, anzi il livello mi sembra abbastanza soddisfacente.
Fa un po impressione il risultato dell Australia, anche se c'è da dire che i sudafricani fanno paura per fisicità, il 2, 7 9, 14, sembrano dei trentenni consumati..mentre i canguri per me hanno sofferto le temperature, ad un certa sembravano proprio spaesati in campo.
-
- Messaggi: 2508
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Under 20 stagione 24/25
Giudicare una nazionale giovanile da una partita, secondo me, è il modo migliore per sbagliare il giudizio. Soprattutto quando davanti hai l'Italia, brava gli anni scorsi a ottenere grandi risultati (battere Sudafrica e Australia) e a fallire la prova del nove pochi giorni dopo (Georgia, quasi la Spagna).
Detto questo, l'Italia ha fatto una gran partita dal punto di vista caratteriale e delle fasi statiche, ma è venuta a mancare più del suo avversario nella gestione dell'ovale nella zona calda. A questo va aggiunto un palese gap tattico nel gioco al piede: a un certo punto gli AB hanno capito che per rischiare meno "bastava" calciare lungo e farci ripartire da casa nostra, perché tanto non avevamo i giocatori in grado di impensierirli da questo punto di vista (Todaro è molto intelligente ma non è un estremo, Fasti male) e perché alla quarta/quinta fase il pallone solitamente era a terra.
Dei nostri mi sono piaciuti Casarin (al netto dell'epic fail sulla battuta veloce del calcio nel primo tempo) e il duo Casartelli-Miranda.
La differenza tra le due squadre si è vista in termini di malizia: certe cose che ti insegna un campionato come la NPC non te le insegna la serie A. Non annullare i calci neozelandesi in area di meta per poi liberare e guadagnare 20 metri è cosa che si sistema col tempo, ma che ieri a un certo punto ci ha tenuto troppo spesso nella nostra metà campo.
Irlanda e Georgia, a mio avviso, mi sono sembrate più indietro. Il problema è che contro di loro non avremo il ruolo di "vittima sacrificale" che avevamo ieri. E per noi quello fa tanta differenza nell'approccio alla partita.
Detto questo, l'Italia ha fatto una gran partita dal punto di vista caratteriale e delle fasi statiche, ma è venuta a mancare più del suo avversario nella gestione dell'ovale nella zona calda. A questo va aggiunto un palese gap tattico nel gioco al piede: a un certo punto gli AB hanno capito che per rischiare meno "bastava" calciare lungo e farci ripartire da casa nostra, perché tanto non avevamo i giocatori in grado di impensierirli da questo punto di vista (Todaro è molto intelligente ma non è un estremo, Fasti male) e perché alla quarta/quinta fase il pallone solitamente era a terra.
Dei nostri mi sono piaciuti Casarin (al netto dell'epic fail sulla battuta veloce del calcio nel primo tempo) e il duo Casartelli-Miranda.
La differenza tra le due squadre si è vista in termini di malizia: certe cose che ti insegna un campionato come la NPC non te le insegna la serie A. Non annullare i calci neozelandesi in area di meta per poi liberare e guadagnare 20 metri è cosa che si sistema col tempo, ma che ieri a un certo punto ci ha tenuto troppo spesso nella nostra metà campo.
Irlanda e Georgia, a mio avviso, mi sono sembrate più indietro. Il problema è che contro di loro non avremo il ruolo di "vittima sacrificale" che avevamo ieri. E per noi quello fa tanta differenza nell'approccio alla partita.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10
Re: Under 20 stagione 24/25
Ieri ho visto solo il secondo tempo. Comunque l'organizzazione difensiva degli azzurrini contro una squadra che sarà presente nelle partite che assegneranno la coppa, mi è sembrata molto ma molto ben fatta. Mischia chiusa dominante e mauls avversarie ben controllate sono comunque, contro i baby blacks, una gran bel risultato. Non subire neanche un punto in un tempo vale come complimento.
Da segnalare che al telecronista francese (diretta in prima serata sul canale dell'Equipe) è partito giustamente l'embolo, molto giustamente secondo me, sul fallo che nel finale ci avrebbe permesso di prendere un punto di bonus. L'entrata nel ruck de difensore neozelandese è stata criminale con un intervento diretto alla testa. Che cosa c4$$o dai il bunker (a 90 secondi dalla fine della partita) quando tutte ma proprio tutte le immagini mostrano chiaramente l'intervento diretto sulla testa del difensore della nuova zelanda. Era un rosso evidente, se veramente l'integrità fisica dei giocatori è prioritaria. Al telecronista francese sta decisione proprio non andava giù. Manco a me va detto.
Da segnalare che al telecronista francese (diretta in prima serata sul canale dell'Equipe) è partito giustamente l'embolo, molto giustamente secondo me, sul fallo che nel finale ci avrebbe permesso di prendere un punto di bonus. L'entrata nel ruck de difensore neozelandese è stata criminale con un intervento diretto alla testa. Che cosa c4$$o dai il bunker (a 90 secondi dalla fine della partita) quando tutte ma proprio tutte le immagini mostrano chiaramente l'intervento diretto sulla testa del difensore della nuova zelanda. Era un rosso evidente, se veramente l'integrità fisica dei giocatori è prioritaria. Al telecronista francese sta decisione proprio non andava giù. Manco a me va detto.